• 20/01/2025

Welfare Aziendale a filiera corta

 Welfare Aziendale a filiera corta

Welfare Aziendale a “filiera corta”: aperta la manifestazione di interesse. Scadenza 6 novembre 2023 – incontri di presentazione online

Fondazione Mps promuove, in collaborazione con il Laboratorio di ricerca Percorsi di secondo welfare e Walà – Società benefit, una call for action per coinvolgere gli stakeholder del territorio interessati al tema del welfare aziendale e avviare, così, un tavolo di lavoro finalizzato a costruire, con un approccio di co-progettazione, un intervento condiviso e coordinato sul tema del welfare aziendale “a filiera corta” nella provincia di Siena.

Negli ultimi due anni – in un contesto post-pandemico – la Fondazione Mps ha condotto una ricerca, sempre insieme a Percorsi di Secondo Welfare, per approfondire i cambiamenti in atto nell’ambito del welfare e le dinamiche per la conciliazione lavoro-famiglia -benessere dei dipendenti nella provincia di Siena, in una prospettiva sostenibile e inclusiva, favorendo l’incontro tra imprese profit e mondo della cooperazione sociale. Da qui l’espressione “a filiera corta”: forme di welfare aziendale aperte al territorio, con l’obiettivo di creare valore mettendo a sistema le risorse locali e innescando circoli virtuosi di sviluppo (sociale ed economico).

In base al numero di adesioni e alle caratteristiche dei soggetti che risponderanno all’avviso, la Fondazione valuterà se il tavolo di co-progettazione potrà essere attivato. Successivamente, la Fondazione sarà chiamata a valutare il progetto esecutivo e ad approvarlo definitivamente, con la conseguente messa a disposizione delle risorse necessarie per la realizzazione delle attività nel corso dei successivi 24 mesi circa.

L’avviso si rivolge ad una vasta platea di soggetti potenzialmente interessati (Enti del Terzo Settore ed altri enti non commerciali, pubblici o privati, con sede legale od operativa nella Provincia di Siena; organizzazioni sindacali e datoriali; Enti bilaterali; Ordini o Collegi professionali) e potrà altresì coinvolgere anche imprese singole o associate, che non potranno comunque beneficiare di eventuali contributi della Fondazione.

La presentazione delle manifestazioni di interesse dovrà avvenire entro e non oltre il 6 novembre 2023.

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche