• 28/04/2025

Massimiliano Bini, dir. Museo della Carta di Pescia – video intervista di Toscana Economy

Il Museo della Carta di Pescia ha sede in Piazza della Croce, 1 a Pietrabuona, la prima delle “castella” della Valleriana, a circa 3 km da Pescia. Inaugurato nel 1996, è gestito dall’Associazione Museo della Carta di Pescia ETS-Onlus, che ne ha promosso il progetto, di cui attualmente fanno parte 68 soci fra privati, associazioni ed enti pubblici. Lo scopo principale dell’Associazione è preservare e tramandare l’antica arte della lavorazione e fabbricazione della “carta a mano” e far conoscere l’importanza e l’evoluzione della produzione della carta, attività che sul territorio pesciatino è presente dalla fine del secolo XV. La struttura dispone di spazi espositivi, aule, una biblioteca e una sala conferenze. Il Museo offre la possibilità di partecipare a laboratori didattici finalizzati a conoscere la storia della carta e le tecniche di fabbricazione, in particolare della carta a mano. Attraverso l’utilizzo di copie dei macchinari originali i partecipanti possono creare un foglio di carta a mano seguendo le antiche tecniche dei mastri cartai.


APPROFONDIMENTI

Leggi l’articolo “Cultura e impresa, nel dialogo la chiave del futuro“, un’INTERVISTA A Paolo Carrara e Massimiliano Bini rispettivamente presidente e direttore del Museo della Carta di Pescia

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche