• 28/04/2025

Video intervista a Giuliano Bianucci, dir. responsabile di Toscana Economy

Sta cambiando tutto. Questa è l’unica certezza, ma molteplici sono gli interrogativi da cui siamo attraversati. In che direzione andrà il cambiamento? L’economia riprenderà a funzionare? E come? Riuscirò a tenere in piedi l’azienda? Perderò tutti i clienti? Reggerà il mio assetto bancario? Passerà? E quando passerà? Domande che non possono avere risposte se non immaginando un modo diverso di affrontare il futuro. Nuovi modelli, un’economia nuova, sostenibilità e imprese da reinventare, filiere più corte, una realtà in continuo divenire. Leggere il cambiamento, governarlo, imparare a fare sistema, saper cambiare se stessi, mentalità per riuscire a trovare nuovi percorsi. TOSCANA ECONOMY nasce con questa vocazione: essere un osservatorio/laboratorio, capace di diffondere la voce dell’impresa nuova che avanza, la visione del futuro, gli esempi da seguire, I modelli per un nuovo business sostenibile e le tendenze che via via vanno delineandosi sempre più chiaramente.


APPROFONDIMENTI

Leggi l’editoriale del direttore responsabile di Toscana Economy Giuliano Bianucci

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche