• 20/01/2025

Vetrina Toscana Breakfast, la colazione come esperienza di territorio

 Vetrina Toscana Breakfast, la colazione come esperienza di territorio

Accordo tra Toscana Promozione Turistica e Federalberghi Toscana per offrire ai visitatori un’esperienza autentica e all’insegna delle tipicità.

La prima colazione permette di dare il buongiorno ai propri ospiti, offrendo loro un primo “assaggio” del territorio. È spesso considerata il pasto più importante della giornata: e se lo si fa a base di prodotti locali può anche diventare un attrattore turistico.

Per questo, durante il Buy Tuscany di Lucca, è stato siglato un accordo tra Toscana Promozione Turistica e Federalberghi Toscana: nasce così Vetrina Toscana Breakfast.

Vetrina Toscana, il progetto della Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, produttori, botteghe e attività che offrono esperienze enogastronomiche, apre le iscrizioni alle strutture alberghiere per una prima colazione all’insegna della “toscanità” e in coerenza con un turismo responsabile e sostenibile.

«Con questo protocollo il progetto Vetrina Toscana diventa una comunità economica più larga – spiega  Leonardo Marras, assessore regionale all’economia e al turismo –  raccontando la Toscana a partire dalla colazione, il primo incontro tra turista e territorio».

TOSCANA ECONOMY Vetrina Toscana Breakfast, la colazione come esperienza di territorio

«Con Vetrina Toscana stiamo costruendo una rete di imprenditori attenti alla soddisfazione dei propri ospiti e un crescente interesse per il turismo enogastronomico – sottolinea Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica –. Con la firma dell’accordo con Federalberghi si rafforza questo gioco di squadra che va ad ampliare un’offerta turistica attenta alle sensibilità dei viaggiatori».

Proporre una colazione a base di prodotti locali esprime inoltre una stretta connessione con il territorio e il rispetto per l’ambiente che lo circonda, rivelandosi anche un vantaggio competitivo per le strutture alberghiere. L’obiettivo è in definitiva quello di far scoprire al turista le tradizioni enogastronomiche toscane: ogni città o borgo ha una sua identità ben precisa legata all’enogastronomia.

TOSCANA ECONOMY Vetrina Toscana Breakfast, la colazione come esperienza di territorio«La colazione è spesso la prima occasione di esperienza enogastronomica che un turista fa e per questo riteniamo fondamentale caratterizzarla con i prodotti identitari dei nostri territori. È  il primo passo che vogliamo compiere di un percorso più articolato, che faccia emergere la grande qualità che caratterizza da sempre l’accoglienza delle nostre strutture ricettive», dichiara Daniele Barbetti, presidente Federalberghi Toscana. 

Gli albergatori che aderiscono all’iniziativa si impegnano a inserire nella propria colazione almeno un prodotto dolciario e uno salato del territorio. I prodotti saranno identificati con un’etichetta con il logo di Vetrina Toscana e una breve descrizione. Sarà, inoltre, messo a disposizione materiale informativo sulle aziende produttrici, in modo da invogliare il cliente a visitare le aziende agroalimentari locali.

La colazione diventa così un racconto, un’esperienza di territorio prima da provare (conoscendo di persona l’autenticità e la tipicità della tradizione culinaria toscana) e poi da raccontare.

Ascolta l’intervista all’assessore Marras 

David Meccoli

Giornalista tradizionale e digitale, esperto in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche