dal mondo universitario
Intelligenza artificiale e medicina: l’Imaging-Laboratory dell’Università di Pisa entra nella comunità internazionale Z-Inspection
L’obiettivo è di esplorare le implicazioni etiche dell’IA nella diagnostica per immagini Il laboratorio di ricerca ImagingLab dell’Università di Pisa
PNRR, partenariato guidato dall’Università di Firenze selezionato dal MUR
Si tratta di Age-IT e riguarda le conseguenze e le sfide dell’invecchiamento. L’Ateneo fiorentino è coinvolto in 8 delle 14
Europa: pubblicato il bando miglior tesi di laurea in memoria di David Sassoli
On line sul sito del Consiglio regionale, scadrà il 30 settembre prossimo e prevede tre premi da 5mila, 3mila e
Scuola, accordo sul sostegno psicologico a studenti, famiglie e personale
Firmato protocollo tra Ordine degli Psicologi della Toscana e Ufficio Scolastico Regionale in vista del ritorno in aula a settembre.
Tre progetti di didattica innovativa dell’Università di Pisa selezionati da Circle U.
Sono state mappate le iniziative educative di punta promosse dai nove atenei che compongono l’Alleanza Universitaria europea Sono tre
ALL’ISTITUTO DE FRANCESCHI PACINOTTI UN LABORATORIO PER SPERIMENTARE E STUDIARE I MOTORI IBRIDI ED ELETTRICI
È uno dei 25 progetti che saranno realizzati grazie al bando “Scuole in movimento” di Fondazione Caript, che mette 300mila
Al Polo Fibonacci apre il Centro Matricolandosi: al via le immatricolazioni all’Università di Pisa
Per il prossimo anno accademico l’offerta didattica comprende 60 corsi di laurea triennale, 9 corsi a ciclo unico e 73
Si è laureato il primo studente del corso magistrale in Cybersecurity dell’Università di Pisa
Emanuele Albertosi ha discusso una tesi su un’applicazione di realtà aumentata per garantire la sicurezza informatica Il corso magistrale
Far crescere la cultura della sostenibilità nella scuola toscana
STEAM ed educazione civica, cresce l’interesse dei giovani toscani per la green Europe. Ne abbiamo parlato con Ernesto Pellecchia, direttore
Mobilità sostenibile: UniFi nella rete nazionale di ricerca
Tra gli obiettivi chiave promossi dal PNRR, ci sono senza dubbio la transizione green e digitale in un’ottica sostenibile. Per
Qualità della ricerca in Italia, la Scuola IMT al primo posto
L’eccellente risultato ottenuto nell’ambito dell’attività scientifica dei ricercatori senior Lucca, 22 luglio 2022 – La Scuola IMT Alti Studi
Polimoda celebra i 70 anni dalla prima sfilata in Sala Bianca
Polimoda celebra il 70° Anniversario delle sfilate di Moda Italiana in Sala Bianca per un dialogo costante tra glorioso passato
L’Università di Pisa nel Centro Nazionale di Supercalcolo
Con sede al Tecnopolo di Bologna, è uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Nasce al Tecnopolo di
Grande successo di partecipazione per la seconda edizione della “Summer School di Intelligenza Artificiale e Scienze della Vita”
Sono 150 gli studenti delle classi quarte delle superiori che hanno animato le giornate di formazione e orientamento. L’iniziativa rivolta
AL VIA AD AREZZO L’AFFIDO CULTURALE: PER LA PRIMA VOLTA IN TOSCANA IL PROGETTO PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA
L’iniziativa è realizzata e sostenuta dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus In campo anche il Comune, la Fondazione Arezzo Comunità, la
Università di Firenze | Conferimento il titolo a 330 dottori di ricerca
La cerimonia si è svolta al Teatro del Maggio Musicale Al via il nuovo ciclo di dottorato Hanno raggiunto
All’Università di Pisa i primi due laureati in Innovazione Sostenibile in Viticoltura ed Enologia
Nicola Mercanti e Matteo Cantini hanno conseguito il titolo con il massimo dei voti Sono Matteo Cantini e Nicola Mercanti i primi due laureati
Carrara, assegnate dalla Fondazione Marmo borse di studio agli studenti del liceo musicale Palma più meritevoli
La presidente Franchi: “Un aiuto concreto e uno stimolo a proseguire nel percorso intrapreso” Carrara, 14 luglio 2022 –
Team dell’Università di Pisa vince la prima Innovation Knowledge Exchange Competition in USA
Studenti del Dipartimento di Economia e Management si sono aggiudicati il primo premio con il progetto “Global Healthcare Data System”
Intitolato al professor Emilio Vitale il Polo F della Scuola di Ingegneria
Scomparso nel 2021, è stato preside della Facoltà di Ingegneria. Durante l’evento è stato anche conferito un premio di laurea
Al via all’Università di Pisa nuova laurea magistrale in “Sistemi agricoli sostenibili”
Gli studenti potranno scegliere tra cinque diversi piani di studio, uno dei quali in lingua inglese All’Università di Pisa
Giordana Bucchioni vince il premio per la migliore tesi di dottorato della Società Astronomica Italiana
Attualmente ricercatrice post-doc al Dipartimento dell’Ingegneria dell’Informazione, ha svolto un lavoro su veicoli spaziali autonomi per l’allunaggio Giordana Bucchioni,
Tutela delle api selvatiche. Aree fluviali trasformate in spazi fioriti per ospitarle.
L’Università di Firenze, nello specifico i Dipartimenti di Biologia e di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari e Ambientali e Forestali,
L’intelligenza artificiale per imparare ad operare col robot
All’Università di Pisa eseguito il primo studio internazionale grazie all’utilizzo di un simulatore basato su realtà virtuale Percorsi di
L’Università per Stranieri di Siena e il Museo del Tessuto presentano i risultati del progetto di inclusione “Tessuti SOCIALI”. Al via un nuovo percorso di visita del Museo in italiano semplificato, albanese, arabo, cinese e urdu.
PO 30|06|22 Un progetto tra mediazione linguistica, inclusione sociale e educazione al patrimonio. Questo in sintesi “Tessuti SOCIALI (SOCIal Learning,
Consegnate in Camera di Commercio le borse di studio agli studenti sulla Storia, il design e il marketing del gioiello, organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena
Sono state consegnate questa mattina in Camera di Commercio, le borse di studio del master sulla storia, il design e
Cattura la biodiversità all’Unipi: ecco i vincitori del contest fotografico
La premiazione è martedì 28 giugno alle 15 all’Orto Botanico dell’Università di Pisa Cesare Patarca e Andrea Simoncini sono i
Adattamento ai cambiamenti climatici, l’esperienza di Livorno alla scuola estiva del Ministero della Transizione Ecologica Domani, giovedì 23 giugno, è previsto l’intervento dell’assessora all’ambiente e alla resilienza urbana Giovanna Cepparello
Livorno, 22 giugno 2022 – Sono in corso a Genova i lavori della scuola estiva per la pubblica amministrazione organizzata
Indagine U-Multirank: La Scuola IMT terza università in Italia dopo Bocconi e Humanitas. Ricerca, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico i punti di forza della Scuola.
La Scuola IMT Alti Studi di Lucca guadagna una posizione e sale sul podio delle prime tre università italiane tra
Andrea Paolini (DG di TLS): “Continuiamo a investire nella formazione dei giovani. Le nuove sfide dovranno poggiare su un ecosistema innovativo delle scienze della vita. E noi siamo pronti”
Incubatore di impresa, fondazione di ricerca, gestore del Distretto Toscano delle Scienze della Vita e tra i fondatori dell'ITS Nuove
Equilibrio di genere nei percorsi scientifici, l’Università di Firenze mette a bando 10 borse di studio. Il termine per presentare le domande è fissato al primo ottobre
Al via il bando per 10 borse di studio, nell’ambito delle iniziative dell’Università di Firenze per favorire equilibrio di genere
Al Santa Chiara Lab – Università di Siena nasce il primo laboratorio sperimentale idroponico
Siena, 17 giugno 2022. Si è inaugurato questa mattina, 17 giugno 2022, al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, il
L’Università di Firenze promossa secondo il rapporto Almalaurea 2022
Lavora l’80% dei laureati triennali a un anno dal titolo. Il dato supera di 5 punti e mezzo la media
Università e PNRR: al via il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile con la partecipazione dell’Ateneo fiorentino
Anche l’Università di Firenze nel Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, una delle cinque aggregazioni di ricerca con soggetti pubblici e privati
Anche l’Università di Pisa nel Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Siglato l’accordo tra 25 università e 24 grandi imprese, insieme per la crescita e lo sviluppo del settore della mobilità
Il Centro “Sport and Anatomy” dell’Ateneo si arricchisce con il laboratorio di Biomeccanica e la Medicina dello sport. Inaugurazione con Michele Conti, Giuseppe Corrado e Renzo Ulivieri
Il Centro di medicina riabilitativa “Sport and Anatomy” dell’Università di Pisa si amplia con il laboratorio di Biomeccanica e la
Apre a Pisa lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere
Lo sportello nasce su impulso di Università di Pisa, Normale, Sant’Anna e sarà inaugurato l’8 giugno in Sapienza. E’ il
Premio Internazionale Fair Play Menarini, assegnato il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e sport”
CASTIGLION FIORENTINO, 7 giugno 2022 – Una giovane campionessa della provincia di Arezzo sarà protagonista sul palco del XXVI Premio
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RAGGI COSMICI, INCONTRO A PALAZZO DE’ ROSSI
Due importanti scienziati ospiti dell’Accademia Giovani per la Scienza a conclusione dell’anno accademico 2021/2022 Opportunità e insidie dell’intelligenza artificiale,
Assegnato il premio di laurea “Città di Prato”
L’assessore Gabriele Bosi: “L’idea è quella di fare un premio strutturale affinché Comune e PIN premino ogni anno tesi da
Medaglia del Presidente della Repubblica al professore Fabris dell’Università di Pisa
Il riconoscimento per le attività svolte dalla Società Italiana di Filosofia Morale Il professore Adriano Fabris dell’Università di Pisa ha
Con il progetto PRIMAGE, l’Università di Pisa tra i “Key Innovators” della Commissione Europea
Finanziato nell’ambito di Horizon 2020, ha tra i partner anche il Dipartimento di Ricerca traslazionale e l’ImagingLab diretto dal prof.
Attivata all’Università di Pisa la cattedra dell’Unesco in “Sustainable Energy Communities”
Prima a Pisa e tra le poche in Toscana, si distingue per il profilo internazionale e per la multidisciplinarietà È
Costruisci il tuo futuro! Le lauree magistrali dell’Università di Firenze
Sabato 28 maggio una giornata per informarsi e scegliere come continuare il percorso di studio Sono oltre 70 le lauree
Moda, Lidewij Edelkoort e Polimoda insieme per una radicale metamorfosi del sistema
Una delle più autorevoli trend forecaster al mondo ha presentato il “Master in Textiles” a Prato Prato, 18 maggio 2022
Istituzioni: immaginare il futuro, si è insediato il Comitato scientifico di ‘Toscana 2050’
Prende corpo il progetto voluto dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: costituito il ‘think tank’, mercoledì 18 il primo
La guarigione delle ferite nello Spazio
Al centro dell’esperimento “Suture in Space” coordinato dall’Università di FirenzeCoinvolgerà la Stazione Spaziale Internazionale durante la missione Minervaa cui partecipa
IN TOSCANA 340MILA EURO
DA FONDAZIONE TELETHON E FONDAZIONE CARIPLO ALLA RICERCA DI BASE NELL’AMBITO DELLE MALATTIE GENETICHE RARE La Commissione medico-scientifica di Fondazione
Sostenibilità: l’Università di Pisa fra i primi dieci Atenei italiani più virtuosi
L’Università di Pisa è fra i primi dieci Atenei italiani più virtuosi nell’ambito della sostenibilità. E’ questo quanto emerge dall’ultima
l’Università di Firenze è tra le migliori università per diventare CEO
Le migliori università italiane per diventare CEO sono l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Università Bocconi di Milano e l’Università di
Fisica e Studi Classici e Veterinaria le discipline al top dell’Università di Pisa
Studi Classici al 21esimo e Fisica al 77esimo posto nel mondo si confermano le discipline al top dell’Università di Pisa
Il contagio delle idee
CONTAMINATION LAB: inaugurata la quinta edizione Su premesse di tal genere è stato concepito il Contamination Lab, progetto cofinanziato dal
Polo Tecnologico di Navacchio: benvenuti a casa degli innovatori
Nato all’inizio nel nuovo millennio con l’obiettivo di favorire nuovi insediamenti di imprese hi-tech, laboratori di ricerca e strutture dedicate
Santa Chiara Lab, soluzioni condivise per una trasformazione sostenibile
Il Santa Chiara Lab è il Centro dell’Università di Siena per le attività di Innovazione Interdisciplinare. Sorge all’interno di un
Propulsore di sinergie e facilitatore di sistema: il ruolo di TLS oggi
Fondazione TLS nasce nel 2005 nel solco di una tradizione senese di ricerca scientifica la cui origine risale agli inizi
Un progetto per la diagnostica medica si aggiudica la competizione di idee dell’Università di Firenze
Sviluppare un metodo per la diagnosi precoce di tumori al polmone è l’obiettivo del progetto vincitore di Unifi Startup Campus. Start Up e
UniPi presenta a Dubai un brevetto per l’agricoltura sostenibile
L’Università di Pisa ha presentato al Padiglione Italia a Expo Dubai 2020 il brevetto “Method for detecting Macrophomina phaseolina”, una tecnologia per l’agricoltura
Marketing e Tecnologie Web, concluso progetto didattico di UniPi e Confindustria Toscana Nord
Terza edizione per il progetto didattico Marketing e Tecnologie Web che torna finalmente in presenza. Il progetto, organizzato dal Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università
FABER 4: si rinnova l’impegno per avvicinare giovani ricercatori e imprese
Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno per facilitare l’incontro fra giovani ricercatori e imprese, insieme a Confindustria Firenze e
La transizione energetica. Un nuovo quaderno interattivo per la Scuola italiana
Mercoledì 23 febbraio 2022, dalle 17.00 alle 18.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di DentroTutti,
Al via tre corsi di formazione su mindfulness e pratiche dialogiche all’Università di Pisa
C’è ancora tempo per iscriversi ai tre corsi di formazione promossi dal Dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica dell’Università di Pisa.
Innovazione e imprenditorialità, Scuola IMT mappa 105 province italiane
Quali sono le condizioni necessarie per lo sviluppo di imprenditorialità, quali i fattori in grado di stimolare innovazione e competitività?
Diventare manager del paesaggio contro il Climate Change: al via il master dell’UniFi
Che il paesaggio tradizionale antropizzato sia una leva di marketing per i prodotti del territorio è ormai noto, che sia
Consegnati i diplomi ai partecipanti della prima edizione di Big Academy
In Toscana ci sono 22 “BiG manager” in più. Sono stati infatti consegnati, nel corso di una cerimonia organizzata nell’Aula
Classifica globale delle Università: Pisa prima in Toscana e sesta in Italia
L’Università di Pisa prima in Toscana e sesta in Italia secondo ARTU (Aggregate Ranking of Top Universities), una nuova classifica globale dei quattrocento atenei
Il marmo di Michelangelo, upcycling e biorobotica nella moda di domani: Modartech laurea i nuovi designer
Upcycling, attenzione all’ambiente e ritorno alle origini con tessuti realizzati a mano su antichi telai e tanto lavoro manuale. Con l’incursione di
Orientamento scolastico, tutte le iniziative di Regione Toscana
“Non esiste una scuola migliore delle altre, una scuola perfetta non c’è, c’è solo un percorso che in fondo è
Ordine Ingegneri di Firenze, sei borse di studio per i talenti dell’ingegneria
Sei borse di studio per altrettanti giovani ingegneri laureati presso l’Università degli Studi di Firenze, come incentivo a proseguire gli
Polimoda e i suoi studenti protagonisti di Pitti Uomo
Presso la suggestiva sede di Villa Favard si terrà Inner Jardin Noir, l’exhibition nata dalla collaborazione tra l’artista Sasha Vinci
Nasce la Fondazione Prodigi, primo percorso ITS nell’area ICT e digitale in Toscana
Un percorso post diploma di alta qualità sui temi dell’ICT e del digitale volto a creare figure in grado di
Progetto Demetra: gli istituti agrari toscani e la sfida dell’agricoltura 4.0
Sembra il titolo di un vecchio romanzo di fantascienza, uno di quelli con la copertina bianca della serie Urania Mondadori.
Educazione finanziaria a scuola: i vincitori dell’ITIS di Lucca
Educazione finanziaria a scuola. Ecco i vincitori della decima edizione del progetto della Fondazione Banca del Monte di Lucca dal
Farmelody, la startup della Scuola Normale di Pisa che fa bene agli animali
Ecosostenibilità, benessere degli animali, qualità delle carni. Questi gli obiettivi di Farmelody, startup sviluppata da un team internazionale di giovani
Buono, tanto ed ecosostenibile: quando il grano etiope sale in cattedra
Migliorare la quantità e la qualità del grano e promuovere al tempo stesso la sostenibilità delle coltivazioni? Questo l’interrogativo che
Sei lauree a 25 anni: studia a Pisa il prodigio dell’università italiana
La sua è un’autentica fame di conoscenza. Non fine stessa, quanto piuttosto finalizzata alla formazione di un profilo professionale completo,
L’Università di Pisa si unisce a 8 prestigiosi atenei europei nell’Alleanza “Circle U”
L’Università di Pisa entra a far parte di Circle U. un’Alleanza Universitaria Europea che comprende altri otto prestigiosi atenei: Università
Pisa, l’Orto Botanico è il primo in Italia a rendere virtuale il proprio patrimonio di piante
L’Orto Botanico di Pisa è il primo in Italia a rendere consultabile virtualmente il proprio patrimonio di piante, circa 2.000
Si consolida il rapporto tra Accademia Navale di Livorno e Università di Pisa
L’Accademia Navale di Livorno, che nel 2021 festeggia i 140 anni dalla sua fondazione, e l’Università di Pisa consolidano i
Job Fair 2021, la fiera del lavoro delle eccellenze italiane
Mettere in contatto giovani talenti con realtà imprenditoriali importanti è l’obiettivo di Job Fair, la fiera del lavoro che favorisce
Moda e sostenibilità, una mostra realizzata dagli studenti del Polimoda
Una mostra si interroga sul tema della sostenibilità: qual è il futuro della moda? Gli studenti della prima edizione del
Competenze trasversali e internazionalizzazione
…Il futuro della comunicazione Nata due anni fa, L’Accademie di Lucca ha unito l’esperienza delle preesistenti accademie della pubblicità, cinema
A riveder le stelle
Scelto dalla Nasa un progetto della Scuola Normale superiore di Pisa Pisa vituperio delle genti? Forse, ma non delle galassie:
Nuovo studio di UniPi sui robot umanoidi: “più ci assomigliano, più ci fidiamo”
Pisa, 18 luglio 2021 – Il prossimo investimento finanziario? Potrebbe essere un robot umanoide a convincerci a concluderlo. Una ricerca
Università e ricerca: da Pisa nuovi scenari per la rigenerazione nervosa
Pisa, 15 luglio 2021 – Nuove risorse per la ricerca sulla rigenerazione neurale nelle lesioni. La fondazione Wings for Life
Pietre Ornamentali: a Carrara il primo Executive Master targato Politecnico di Torino
Per la prima volta l’Ingegneria Mineraria del Politecnico di Torino raggiunge Carrara con la propria Scuola di Master e Formazione
Nasce il corso di laurea in viticoltura ed enologia
Ecosostenibilità, innovazione, cura del territorio. Sono questi i principi ispiratori del corso di laurea magistrale in Innovazione sostenibile in viticoltura
Transizione digitale: Unipi e CNR coordineranno il nuovo dottorato nazionale in Intelligenza Artificiale
Pisa, 25 giugno 2021 – Al via il bando di ammissione al Dottorato Nazionale in “Intelligenza Artificiale“, coordinato da Università
L’Università di Pisa si conferma prima in Toscana secondo il QS Ranking
Pisa, 13 giugno 2021 – L’Università di Pisa è prima in Toscana e settima in Italia secondo la classifica internazionale
Lo iodio fa bene alle piante
la scoperta green della Scuola Sant’Anna di Pisa che rivoluziona la produzione di fertilizzanti Che lo iodio sia un elemento
Nasce a Pisa il primo laboratorio sull’Intelligenza Artificiale Pervasiva
L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e dall’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” del
Università e impresa celebrano le migliori idee imprenditoriali made in Firenze
L’iniziativa promossa dall’Università di Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze e Fondazione per la ricerca e l’innovazione ha permesso
Al via il corso “Samsung Innovation Campus – Smart Things Edition 2020/2021”
ll nuovo programma è stato inaugurato martedì 16 marzo alla presenza di docenti dell’Ateneo, della presidente dell’Unione Industriale Pisana e
Un progetto europeo per la parità di genere
Con l’obiettivo di rafforzare il concetto di parità di genere all’interno delle politiche europee, ha appena preso avvio il progetto
Il team Università di Pisa vince la CyberChallengeIT 2020
INTERVISTA ALuca Palumbostudente Luca Palumbo, studente del liceo Lorenzini di Pescia rappresenterà l’Italia nella European Cybersecurity Challenge, la manifestazione promossa
Nasce il primo corso di laurea italiano in Cybersecurity
In un mondo interconnesso e altamente digitalizzato, la sicurezza informatica è una priorità insieme etica e giuridica, oltre che un
Cresce in Università la voglia di fare impresa
Oltre il 7% degli studenti Unifi fonda un’impresa, quasi la metà sono donne. I dati relativi a Firenze del primo
L’università al bivio
Didattica a distanza o in presenza? Per l’Ateneo di Firenze la ripartenza delle lezioni è in presenza. Ripristino della didattica
seguici
