Treni storici in Toscana: turismo slow tra natura e sapori
Il fumo che sbuffa dalla locomotiva, mentre avanza lentamente in mezzo alla campagna o tra nebbiose vallate e ci accompagna in borghi e cittadine dove tradizioni e riti antichi scandiscono ancora la vita quotidiana: è la bellezza dei treni storici, conservati grazie al lavoro di Fondazione FS Italiane.
Con il Natale alle porte, in Toscana sono pronti a partire tre treni storici:
–Domenica 4 dicembre tutti a bordo delle carrozze anni ’30 “Centoporte” del Treno Natura, trainate da locomotiva a vapore, per un viaggio che da Grosseto, attraverso i meravigliosi paesaggi della Val d’Orcia, si concluderà a Siena. In quel giorno la città sarà immersa nella magica atmosfera del Mercato nel Campo: circa 150 banchi, allestiti nella suggestiva conchiglia di Piazza del Campo, che metteranno in mostra i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato toscano.
Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visione del Mondo (Siena)
Mail: booking@visionedelmondo.com
Telefono: 0577 48003 / 347 808 5581
Sito web: www.visionedelmondo.com
–Giovedì 8 dicembre, per un evento che è già sold out, partirà da Pistoia il “Porrettana Express”, locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte” e bagagliaio, dove riporre la propria bici.
La giornata, oltre al viaggio con partenza dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia e fermata presso la storica rampa di lanciamento di Valdibrana, prevede la visita alla cittadina emiliana di Porretta Terme, animata dal mercatino di Natale e da altri eventi come la visita al presepe meccanico e il concerto nella Chiesa dei Cappuccini, l’esibizione del Coro Gospel e l’accensione dell’Albero di Natale. Per informazioni sui prossimi eventi si può scrivere a info@porrettanaexpress.it oppure consultare il sito www.porrettanaexpress.it
–Domenica 11 dicembre, un altro treno storico “Centoporte”, trainato da una locomotiva a vapore diesel, percorrerà la tratta Pistoia-Marradi, nel Mugello (solo fino a Borgo San Lorenzo la locomotiva sarà a vapore). Il programma dettagliato è disponibile a questo link.
Anche in questo caso è in programma un mercatino natalizio: nel centro storico noto per i celebri “marroni”, sarà possibile trovare stand gastronomici, stand di prodotti tipici, artigianato, articoli da regalo e decorazioni natalizie. Babbo Natale accoglierà tutti i bambini con le loro letterine nella sua casetta sotto un magnifico albero.
Informazioni e prenotazioni: Antologia Viaggi (Pistoia)
Mail: martina@antologiaviaggi.it
Telefono: 0573 367158
Sito web: www.antologiaviaggi.it
Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali, ma ogni anno, nei giorni precedenti il 25 dicembre, da Viareggio parte il Treno del Presepe, che raggiunge la Lunigiana e il paese di Equi Terme, celebre per il suo presepe vivente. La tratta ferroviaria Lucca-Aulla ricalca l’itinerario religioso della Via del Volto Santo, di cui abbiamo parlato in un articolo dedicato ai cammini da percorrere a piedi in Toscana.