Torna a crescere la dinamica d’impresa in provincia di Pisa nel 2021
Per la provincia di Pisa la dinamica imprenditoriale nel 2021, seppur con dati non esaltanti, si chiude con il segno positivo. Un’inversione di tendenza rispetto a due anni consentivi, il 2019 e il 2020, in cui si era registrata una contrazione. Il tasso di crescita segna infatti un +1,09% pari, in valore assoluto, ad un saldo di +476 aziende, tra iscritte e cessate: un dato migliore sia rispetto al 2019 quando il saldo fu negativo per -54 unità che al 2020 con -16. Nel confronto con altri territori, Pisa mette a segno un risultato lievemente migliore rispetto alla Toscana che cresce del +1,01% e al di sotto del dato nazionale che fa registrare un +1,42% grazie alla spinta proveniente dalle regioni meridionali.
Il dato positivo della provincia di Pisa è frutto dell’aumento delle iscrizioni di nuove imprese che porta il dato 2021 a quota 2.366. A questo valore si associa una diminuzione delle chiusure di impresa) che portano il totale delle cessazioni (al netto delle cessate d’ufficio) a 1.890 unità. Nel 2021 gli uffici Camera di Commercio di Pisa hanno provveduto a cancellare ben 664 imprese.
Per comprendere la situazione che sta vivendo il tessuto economico provinciale è utile analizzare gli andamenti su di un arco temporale più lungo. Se infatti fino al 2014 erano oltre 3mila le imprese che annualmente si iscrivevano al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pisa, successivamente tale numero si è complessivamente ridotto tanto che tra il 2014 e il 2021 mancano all’appello quasi 800 iscritte.
Stesso ragionamento per le imprese espulse dal sistema produttivo: anche il loro numero, nel corso degli anni, tende progressivamente a calare con valori molto contenuti nel biennio 2020-2021. Un biennio, quello pandemico, che sembra aver messo in standby le chiusure d’impresa.
Il punto di vista di Valter Tamburini, Commissario straordinario della Camera di Commercio di Pisa
“I dati sulla dinamica d’impresa del 2021, pur consapevoli che il sistema degli incentivi sta ritardando le eventuali chiusure, autorizzano a ritenere che qualche segnale di miglioramento delle prospettive dell’economia si cominci ad intravedere. La pandemia si è infatti inserita, con effetti nefasti aggiuntivi, in un periodo di stagnazione già in atto da qualche anno ma il dato del 2021, che torna con il segno positivo, è comunque migliore di quello del 2019, anno pre-pandemico. Tra i settori mi preme segnalare la crescita delle imprese operanti nel commercio via internet, segno di una tendenza che ormai pare inconvertibile.”
Nel 2021 il numero di aziende iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pisa si attesta a 43.497 (per toccare quota 53.832) prendendo in considerazione anche le unità locali), confermando il secondo posto a livello regionale della provincia rispetto alle altre province toscane tanto sul fronte delle imprese che delle unità locali.