• 13/01/2025

Talentis FI 2023, interviste alla giuria

 Talentis FI 2023, interviste alla giuria

La giuria della prima tappa di Talentis – Foto ©Esther May

Ha preso il via con la prima tappa di Firenze l’edizione Talentis 2023, la manifestazione dedicata alle start up italiane, promossa e organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e dal Comitato Interregionale per il Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori, con la partnership tecnica di RetImpresa

Coerente con la mission di Giovani Imprenditori, volta a sostenere la diffusione della cultura d’impresa e favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali, Talentis (sito web) ha lo scopo di individuare e premiare le migliori idee di business, inserendosi in un più ampio programma di valorizzazione dell’imprenditoria giovanile, risorsa fondamentale per la crescita del Paese e la creazione di nuovi posti di lavoro.

Se il fenomeno delle start up ha ormai da anni destato l’attenzione delle istituzioni e degli imprenditori, questo primo appuntamento dell’edizione 2023 di Talentis ha confermato che questo ecosistema non solo è diventato centrale per lo sviluppo e l’innovazione delle aziende – in particolare delle PMI – ma ha raggiunto un livello qualitativo altissimo sia sotto il profilo delle idee che per quanto riguarda i modelli di business. Lo hanno dimostrato i cinque startupper che si sono avvicendati nel pitch di Firenze con le loro presentazioni e, che in pochi minuti, hanno saputo illustrare in modo convincente il potenziale economico e innovativo delle loro proposte.

Intervista ad Alessandro Sordi, Amministratore Delegato Nana Bianca e Vicepresidente Confindustria Firenze
Alessandro Sordi si ritiene soddisfatto della grande partecipazione di pubblico, dimostrazione che la manifestazione Talentis – GI Startup Program ha già ottenuto il suo risultato. Ci racconta anche di quanto sia stata fondamentale la selezione fatta finora, in quanto protagoniste sono start up che si occupano di temi rilevanti per i prossimi anni: sostenibilità ambientale, l’economia circolare e i temi legati agli affitti a lungo termine.

Intervista ad Andrea Di Benedetto, Presidente Polo Tecnologico di Navacchio
Tra i membri della giuria di questa prima tappa di Talentis – GI Startup Program, Andrea di Benedetto sottolinea il livello molto alto delle start up protagoniste, non solo a livello di idee, ma anche a livello di come questi loro business model sono stati costruiti e presentati.

Intervista a Ivano Greco, Responsabile Gruppo Selezione StartUp di BusinessAngels.Network “BAN”
Ivano Greco ci racconta dell’obiettivo della sua associazione, ovvero quello di fare attività di scouting: individuare le start up più promettenti a cui poter dare un contributo tramite un investimento o affiancandole nei passaggi critici di sviluppo della società.

Intervista a Bernardo Mannelli, Head of Digital Confindustria Firenze
Membro della giuria della prima tappa di Talentis – GI Startup Program, Bernardo Mannelli ci parla delle caratteristiche vincenti che una start up deve avere oggi.

Intervista a Giorgia Sali, Marketing Business Partner TeamSystem
Rappresentante di TeamSystem, Giorgia Sali ha consegnato, in questa prima tappa, uno dei due premi speciali. Ci parla degli obiettivi del gruppo TeamSystem e del loro rapporto con Talentis.

Intervista a Cristina Stancari, Public Affairs Responsabile Associazioni di Impresa a2a
Cristina Stancari ha consegnato il secondo premio speciale per a2a, premiando la start up Blue Eco Line, che proposto una soluzione innovativa e vicina al business della sua realtà.

Leggi l’articolo completo Firenze, prima tappa di Talentis 2023

Jacopo Giovannoni

Copywriter e Storyteller

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche