Turismo e accoglienza del futuro daranno una seconda chance a tanti territori talvolta “dimenticati”. Parla Sabrina Busato, presidente della Federazione europea itinerari storici, culturali e turistici Un tempo erano “solo” le strade dell’olio e Continua a leggere
Tags :via francigena
Cammini religiosi e turismo: un catalogo nazionale per valorizzarli
Lo scorso mese di novembre, il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso pubblico per invitare soggetti pubblici e privati impegnati nell’attività di promozione e valorizzazione turistica dei cammini religiosi a segnalare gli itinerari Continua a leggere
Valichi e sentieri della Toscana fin dall’epoca etrusco-romana venivano attraversati per unire territori e alimentare i commerci. Poi, nel Medioevo si è unita la motivazione religiosa e allora i cammini che ancora oggi conosciamo sono Continua a leggere