Ricerca, finanziati 114 progetti guidati dall’ Unifi Università di Firenze – Unifi nella top 10 degli atenei italiani per numero di progetti coordinati Conclusa la procedura di valutazione del Ministero dell’Università e della Ricerca per il finanziamento Continua a leggere
Tags :Unifi
Torna il premio che trasforma le idee della ricerca in impresa. Al via Start Cup Toscana 2023 Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Start Cup Toscana, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad Continua a leggere
Al progetto RI-Vetro il premio della seconda call di “Impresa Campus Unifi 2022” Giovani e innovazione, un’idea per prolungare la vita delle bottiglie di vetro vince “Impresa Campus Unifi 2022” Fornire alle aziende del settore vitivinicolo Continua a leggere
Mobilità sostenibile: UniFi nella rete nazionale di ricerca
Tra gli obiettivi chiave promossi dal PNRR, ci sono senza dubbio la transizione green e digitale in un’ottica sostenibile. Per questo sono stati costituiti cinque Centri Nazionali, tra cui il Centro Nazionale per la Continua a leggere
Equilibrio di genere nei percorsi scientifici, l’Università di Firenze mette
Al via il bando per 10 borse di studio, nell’ambito delle iniziative dell’Università di Firenze per favorire equilibrio di genere nei percorsi scientifici Promuovere l’ingresso delle studentesse nei percorsi di laurea nelle discipline Continua a leggere
L’Università di Firenze promossa secondo il rapporto Almalaurea 2022
Lavora l’80% dei laureati triennali a un anno dal titolo. Il dato supera di 5 punti e mezzo la media nazionale Conseguire il titolo universitario a Firenze assicura un accesso più rapido al mondo del lavoro. Continua a leggere
Anche l’Università di Firenze nel Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, una delle cinque aggregazioni di ricerca con soggetti pubblici e privati promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per sviluppare infrastrutture, Continua a leggere
Sostenibilità energetica, siglato un accordo per sviluppare la diffusione dell’idrogeno
Tra i firmatari Unifi, Comune di Arezzo, Confindustria Toscana Sud e Società Coingas SpA Sviluppare la diffusione dell’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili nei processi produttivi e promuovere la nascita di comunità energetiche rinnovabili Continua a leggere