Turismo – Lucca ancora al centro dell’attenzione mediatica: tre nuove ribalte nazionali per la città e il territorio L’assessore Santini: «La crescita dei dati turistici è rafforzata da un’attenzione sempre maggiore, dovuta ad una Continua a leggere
Tags :turismo
Turismo, Confesercenti Toscana: 710 mila pernottamenti stimati dal 28 al 30 luglio. Nella costa l’occupazione dei week-end è da tutto esaurito Turismo in Toscana: Prenotato l’88% della disponibilità online di tutta la regione. Leggera flessione delle richieste per Continua a leggere
L’appello del vicepresidente nazionale di Federalberghi Paolo Corchia: «La stagione si annuncia ottima e noi abbiamo imparato a essere resilienti, ma il 30 per cento del turismo è in completa evasione». Vediamo l’offerta toscana Le Continua a leggere
Soddisfare le nuove esigenze del turismo è l’obiettivo principale che si pone la Regione. Ne parliamo con l’assessore regionale all’Economia e al Turismo, Leonardo Marras Una razionalizzazione delle funzioni, una più puntuale Continua a leggere
Isola d’Elba, terra di vini sinceri e di un turismo per tutte le stagioni. Di viticoltura elbana ne abbiamo parlato con Aldo Claris Appiani, imprenditore vinicolo L’Isola d’Elba è una terra da sempre Continua a leggere
Le imprese del turismo trainano l’economia toscana. Diffusi i risultati dell’indagine condotta da Format Research per Confcommercio Toscana Oltre un terzo delle imprese della filiera turistica regionale si aspetta una stagione estiva 2023 migliore Continua a leggere
Si è aperta il 4 luglio a Roma, la decima conferenza scientifica internazionale sul turismo “Advances in Hospitality & Tourism Marketing and Management”, coordinata dalla prof.ssa Fabiola Sfodera di Sapienza Università di Roma e dal prof. Continua a leggere
Il turismo è tornato a germogliare; secondo l’Istat, il “clima di fiducia” è tornato ai livelli massimi, paragonabili al 2019 Secondo il Travel Industry Trend Report, del Mastercard Economics Institute, la spesa per viaggi ed eventi di Continua a leggere
Contributi a fondo perduto per iniziative di valorizzazione del territorio e Green Economy Sono stati approvati dalla Giunta camerale due nuovi bandi a favore della crescita dell’economia locale: uno a sostegno delle iniziative per Continua a leggere
Turismo: Demoskopica stima un +13,4 di arrivi nel 2023 Sarà un 2023 di crescita per il turismo in Toscana. È quanto emerge dalla nota previsionale “Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika che ha stimato i principali indicatori turistici (arrivi, presenze Continua a leggere
Carnevale 2023, a Viareggio la festa compie 150 anni
Carnevale 2023 Dopo anni di pandemia e restrizioni, questa edizione è dedicata alla pace. Dopo le sfilate del 4 febbraio, giovedì 16, domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio sfileranno nove carri di prima categoria (ognuno costa 135 mila euro), quattro di Continua a leggere
L’assessore al turismo Remo Santini presenterà i principali appuntamenti del 2023. Lunedì 13 febbraio, alla Bit di Milano, l’ambito turistico della Piana di Lucca illustrerà alla stampa e agli operatori del settore le innumerevoli opportunità Continua a leggere
La Valdichiana Senese è uno tra i 28 Ambiti Turistici ad essere cresciuti di più, rientrando tra i primi dieci di tutta la Toscana e collocandosi tra le prime quattro destinazioni rurali per incremento di presenze. Sono Continua a leggere
SOSTENIBILITA’ E BUONA TAVOLA I NUOVI DRIVER DEL TURISMO – DATI E TREND PRESENTATI A FIRENZE NELLA SECONDA GIORNATA DI BTO Si chiude a Firenze la 14/esima edizione di BTO – Be Travel Onlife, manifestazione di riferimento Continua a leggere
Quattro giorni di talk e cultural storytelling tra Santa Croce e Palazzo Coppini, con un pool di oratori dalle più prestigiose organizzazioni internazionali, da UNESCO a ICCROM, oltre a rappresentanti di istituzioni e università. In Continua a leggere
Offerta turistica e organizzazione degli ambiti: il ruolo di Confesercenti
Innovare e qualificare l’offerta turistica: come sviluppare la collaborazione fra imprese, enti locali e Regione Toscana Gronchi: “È necessario introdurre politiche strategiche di medio-lungo periodo per affrontare soprattutto il cambio di domanda turistica da parte Continua a leggere
L’agroalimentare spinge l’economia regionale, sia in chiave di export che
CRESCE LA DOP ECONOMY TOSCANA E CRESCE IL SENTIMENT I PRODOTTI FOOD&WINE DOMINANO LE CONVERSAZIONI IN RETE Toscana sul podio per produzioni bio, agriturismi e paesaggi rurali tutelati. I dati presentati nella giornata Continua a leggere
ore 11 Hotel Lungarno Vespucci 50 Firenze Organizzata da CNA Toscana, presenti l’Assessore Regionale Marras e l’Assessora del Comune di Firenze Alessia Bettini “Turismo, innoviamo il futuro: gli interventi per l’innovazione dell’offerta turistica” è Continua a leggere
Presenze +17,6 per cento, il grande ritorno degli stranieri Scritto da Federico Taverniti, mercoledì 21 settembre 2022 alle 09:35 Estate 2022: il turismo in Toscana si riavvicina ai livelli pre-pandemia con stime decisamente superiori alle previsioni di inizio stagione. Si Continua a leggere
Il museo più visitato d’Italia, emblema della promozione in ambito artistico, ha cambiato il modo di comunicare e condividere l’arte, grazie a linguaggi e strumenti efficaci Le Gallerie degli Uffizi sono il museo Continua a leggere
La prossima vacanza? La scelgo anche grazie ai travel influencer!Continua a leggere
A Pieve Santo Stefano, l’Archivio pubblico fondato da Saverio Tutino, si è arricchito grazie al Piccolo Museo del Diario, dove le pagine scritte da persone comuni parlano e vivono grazie a suoni, luci e voci Continua a leggere
C’è un sito in Toscana che, pur meritando le migliori attenzioni, rischia di essere dimenticato e non adeguatamente valorizzato: il sito marconiano di Coltano, in provincia di PisaContinua a leggere
INTERVISTA A Simone Rugiati, chef È uno dei primi “chef televisivi” contemporanei, distintosi agli esordi con La prova del cuoco e, successivamente, in programmi di successo come Cuochi e Fiamme e molti altri. Oggi, oltre alla Continua a leggere
Avvicinare le persone a luoghi lontani o sconosciuti, affinché si leghino a essi a tal punto da prendere in considerazione l’idea di visitarli dal vivo. Consentire di viaggiare virtualmente, attraverso gli strumenti digitali, a Continua a leggere
Il turismo sportivo nel paradiso dell’outdoor. Si svolgerà all’Isola d’Elba per il secondo anno, dal 7 al 9 ottobre, la Bts, Borsa internazionale del turismo sportivo e del benessere termale. Giunta alla sua 27esima Continua a leggere
INTERVISTA A Lorenzo Luchetti, direttore generale L’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze ha una storia secolare risalente al 1296, anno della sua fondazione da parte della Repubblica Fiorentina. Il legame con la città Continua a leggere
Nella provincia di Pisa e in Versilia, le presenze segnano una progressiva risalita verso i numeri del periodo pre-pandemico, con le quote maggiori derivanti dal turismo locale e italiano. Gli Ambiti Turistici Territoriali stanno elaborando Continua a leggere
INTERVISTA A Salvatore Cunsolo socio fondatore insieme a Pierpaolo Grimaldi della startup Qbitsoft Digitalizzare un settore che finora è rimasto ai margini del mondo dell’Information Technology: è questa la missione dei due giovani ingegneri informatici Salvatore Continua a leggere
INTERVISTA A Giancarlo Dall’Ara, presidente Associazione Nazionale Alberghi Diffusi L’albergo diffuso è un modello ricettivo innovativo, che rivitalizza luoghi di prestigio, incentiva l’economia del territorio, favorisce la sostenibilità e la condivisione della tradizione Continua a leggere
INTERVISTA A Aldo Cursano, presidente Confcommercio Toscana La ripartenza del turismo si sta scontrando con una situazione internazionale di assoluta gravità, che rende molto incerto il futuro prossimo del settore dell’accoglienza. La bella stagione Continua a leggere
INTERVISTA A Fabio Cenni, presidente Assohotel Toscana Fabio Cenni è stato eletto da poche settimane presidente di Assohotel Confesercenti Toscana: «La Toscana sta ancora viaggiando a diverse velocità a seconda del territorio, ma il 2022 sta dando Continua a leggere
INTERVENTO DI Paolo Novi, bureau manager Il Convention Bureau Terre di Siena è nato nell’ottobre del 2019. Nonostante i due anni di pandemia la promozione affidata al Consorzio dai suoi soci è potuta andare avanti anche in Continua a leggere
INTERVENTO DI Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione Turistica In termini di promozione stiamo continuando ad attuare tutte le misure necessarie per favorire la ripartenza dei flussi turistici, rafforzando il sistema organizzativo “Tuscany Together”, un nuovo Continua a leggere
INTERVISTA A Andrea Tagliasacchi presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana In questo preciso momento storico, parlare di promozione di un territorio significa misurarsi con un contesto europeo ed internazionale profondamente cambiati, a causa della Continua a leggere
INTERVISTA A Claudia Fiaschi, presidente CO&SO L’esperienza ultra ventennale del Consorzio CO&SO ha fatto nascere e ha sviluppato i servizi turistici e culturali nell’ottica del Terzo Settore, improntati al Continua a leggere
INTERVISTA A Leonardo Marras assessore all’Economia e al Turismo della Regione Toscana Difficile fare previsioni a cavallo tra pandemia mai risolta del tutto e strascichi della guerra. Il modello di economia cambia come pure Continua a leggere
Il progetto anti overtourism della cooperativa Tages, candidata all’edizione 2022 del premio alla creatività Primavera d’Impresa San Giuliano Terme, 17 maggio 2022 – Una moneta virtuale per disincentivare il turismo di massa e portare i visitatori nei Continua a leggere
L’approssimarsi della stagione estiva spinge la richiesta di lavoratori nel turismo e nella ristorazione. Frena la domanda di lavoro nell’industria per il conflitto in Ucraina e il forte incremento dei costi che mettono Continua a leggere
Francesco Palumbo, direttore di Fondazione Sistema Toscana, spiega a Toscana
Il direttore della Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo spiega a Toscana Economy gli obiettivi dell'iniziativaContinua a leggere
Arriva in Toscana WINTER MED, progetto cofinanziato dal Programma Interreg MED attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (European Regional Development Fund – ERDF) che riunisce 13 Paesi europei della riva nord del Mediterraneo che lavorano per Continua a leggere
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha pubblicato 3 nuovi bandi per contributi a fondo perduto: questa volta gli interventi sono destinati alle imprese agricole, della ristorazione (ma anche somministrazione in generale, come Continua a leggere
Risorse a disposizione dei Comuni per ampliare l’offerta turistica toscana: cinque milioni in tutto, uno nel 2022 ed altri quattro nel 2023. La giunta regionale sta pensando a come rilanciare il settore dopo la pandemia da Continua a leggere
Il turismo è uno dei settori che maggiormente ha risentito degli effetti della pandemia. L’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto) stima perdite economiche che superano i mille miliardi di euro. L’Italia, con la Toscana in Continua a leggere
“Raccontare il futuro del settore turistico” è l’ambizioso obiettivo proclamato da Francesco Tapinassi, direttore scientifico del BTO, l’evento leader in Italia sulle connessioni tra turismo, innovazione e tecnologia che quest’anno giunge alle 13a Continua a leggere
La Toscana è stata la destinazione turistica più cliccata e ricercata nel web nel 2021, dall’inizio dell’anno fino al 9 ottobre. Lo attesta l’istituto di ricerche di opinioni e mercato Demoskopica, che per il quinto Continua a leggere
C’è tanta voglia di ripartenza e fiducia nella ripresa tra le imprese turistiche delle “Terre di Pisa” che hanno partecipato, con la Camera di Commercio di Pisa, a Discover Italy 2021, evento dedicato all’offerta di Continua a leggere
L’indagine Demoskopika evidenzia il cambio di tendenza, alimentato dalla ricerca di mete sicure e dalla crescente presenza di servizi per i turisti. Per Coldiretti Toscana “bene la modifica della disciplina agricampeggio e del glamping.” Continua a leggere
Dopo le difficoltà legate agli effetti della pandemia da Covid-19, nel mese di giugno gli aeroporti di Pisa e Firenze hanno trasportato 210mila passeggeri rispetto ai 75mila del mese di maggio. Continua la crescita del Continua a leggere
Firenze, 2 luglio 2021 – Dall’Assemblea elettiva toscana di Confesercenti, che ieri ha rieletto all’unanimità Nico Gronchi come Presidente regionale, arriva un segnale di cambio di passo. Assemblea fortemente voluta in presenza, pur sfidando il contingentamento Continua a leggere
Firenze, 26 giugno 2021 – L’Amministratore Delegato di Toscana Aeroporti Roberto Naldi è stato nominato ieri Vicepresidente di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta gli aeroporti italiani. L’Assemblea di Assaeroporti ha eletto Carlo Borgomeo (attuale presidente di Continua a leggere
In arrivo contributi per iniziative sostenibili ed ecologiche di promozione della città e dei 17 comuni dell’ambito turistico fiorentino. Pubblicato il bando dell’assessorato al Turismo per iniziative a favore di viaggiatori e cittadini. Firenze, 21 Continua a leggere
Nazario Sauro 551016 Montecatini-Terme (PT) www.museumtribe.com Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione della piattaforma informatica attraverso cui è erogato il servizio di esperienze virtuali in ambito turistico e culturale.Continua a leggere
Via Candiano 2556028 San Miniato (PI) Sviluppo, produzione e commercializzazione di un’app per la realtà virtuale (apk) sviluppata su base unity che consente all’utente di svolgere tour in italia a bordo di auto d’Continua a leggere
#CantiereTurismoConfindustria: imprenditori a confronto sul futuro del turismo in Toscana
Un evento online per discutere una nuova visione del sistema di offerta turistica e culturale che migliori qualitativamente l’attuale modo di visitare e comprendere i patrimoni locali, realizzabile attraverso il rafforzamento della sinergia tra Continua a leggere
Nell’era “post Covid”, vince chi offre più garanzia di sicurezza e salute. Un orientamento che il mercato turistico internazionale sta già mettendo in luce con chiarezza: le destinazioni più gettonate dai vacanzieri sono infatti Continua a leggere