Nana Bianca inaugura il 2025 con una nuova exit: Tate, tech company nel mercato dell’energia, è stata acquisita da Plenitude L’azienda cresciuta grazie al modello di startup studio di Nana Bianca è stata fondata nel 2018: un Continua a leggere
Tags :tecnologia
Aep di Signa assume personale. L’azienda per la sede fiorentina è in cerca di un direttore operativo senior e un sales account manager Aep Ticketing solutions è in cerca di due nuove risorse per la sua Continua a leggere
LA SUA TECNOLOGIA SU MONUMENTI E INFRASTRUTTURE CIVILI HA PERMESSO DI SALVARE VITE UMANE Il sistema elettronico dell’azienda lucchese è stato utilizzato per monitorare i silos rimasti in piedi a Beirut dopo l’esplosione del 2020, Continua a leggere
L’impatto della tecnologia blockchain sull’ecosistema dell’arte
Lo studio pubblicato sulla rivista Consumption Markets & Culture realizzato dalle università di Pisa, Messina, Salerno e Digione La tecnologia blockchain può essere fondamentale per la catalogazione, il tracciamento dei passaggi di proprietà, la certificazione Continua a leggere
Alla conferenza stampa di lancio dell’edizione 2022 di DIGITAL INNOVATION DAYS una tavola rotonda vivace e attualissima contestualizza il focus dell’evento “Human for Future”. Milano, MADE – Competence Center, 11 ottobre 2022: gli organizzatori dell’evento, Giulio Continua a leggere
Arte e Innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie
Altari a cielo aperto per celebrare messa durante le pestilenze; edicole che segnavano il cammino dei condannati a morte; immagini capaci di attirare tanti devoti da dover chiudere al traffico le strade limitrofe; affreschi presso Continua a leggere
Torna iT’s TISSUE innovazione, tecnologia e sostenibilità italiane per l’industria
Lucca capitale internazionale delle tecnologie della carta tissue dal 6 al 10 giugno Inaugurazione domenica 5 ore 11 al Real Collegio Lucca, 1/06/2022 – Quarta edizione di iT’s Tissue – The Convergence of Tissue Excellence, evento unico al mondo in programma Continua a leggere
La storia dell'Opificio delle Pietre Dure (OPD) corre a ritroso fino al 1588, anno in cui fu fondato da Ferdinando I de' Medici come manifattura artistica specializzata nella lavorazione delle pietre dure. Nel 1932 nacque il Gabinetto Continua a leggere
Mercoledì 29 settembre il Polo Tecnologico di Navacchio e i laboratori CrossLab del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa (DII) hanno aperto le porte alle imprese del territorio. Obiettivo? Presentare le ultime tecnologie Continua a leggere