Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero. I riconoscimenti verranno consegnati martedì 13 settembre La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Associazione lucchesi nel mondo consegneranno i riconoscimenti martedì 13 settembre presso l’Continua a leggere
Tags :storiedicopertina
“Distretto del cibo della Toscana del sud”: Approvato il contratto tra la Camera di commercio e il Ministero dell’Agricoltura Al termine di una complessa e lunga fase di istruttoria, pochi giorni fa il Ministero Continua a leggere
La finocchiona Igp, tra i più caratteristici dei salumi toscani, apprezzata dai buongustai di tutto il mondo, presto potrà sbarcare negli Stati Uniti A dare il via libera all’export il riconoscimento da parte Continua a leggere
Mare, monti, marmo e cultura: Ambitour fa tappa nella Riviera Apuana. Il 7 settembre torna l’iniziativa promossa da Anci Toscana e Toscana Promozione Una splendida, affascinante e impareggiabile terra di confine, affacciata sul mare e Continua a leggere
Turismo, Agriturist e Confagricoltura Toscana: “Negli agriturismi prenotazioni fino a ottobre” Il commento ai dati diffusi oggi dalla Regione: “Iniziata definitivamente l’era post Covid, ma forti discrepanze tra aree diverse della Toscana” “Negli agriturismi Continua a leggere
Dopo dodici anni, Pescia si tinge di nuovo di rosso e di giallo: la Ferraia conquista la vittoria del Palio degli arcieri 2023 Il rione del giglio giallorosso guadagna la sua sedicesima vittoria al Palio degli Continua a leggere
Federalberghi Montecatini: in agosto aumentati occupazione, camere hotel e prezzo medio e buone previsioni per settembre Un’estate da altissima stagione, quella che avvia a concludersi anche a Montecatini. Con un agosto appena terminato che Continua a leggere
Lavoro: ad agosto positiva la domanda delle imprese. Le difficoltà di reperimento si concentrano tra le professioni a più elevata qualificazione Sono 4.360 i lavoratori che le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno Continua a leggere
Acque minerali, il fiore all’occhiello del Made in Italy: un mercato che vale più di 3 miliardi. Tra le migliori, 4 le toscane Gambero Rosso classifica le migliori per gusto, leggerezza e armonia, tra le più Continua a leggere
Fendi, nuovo Polo logistico in Toscana in accordo con la Regione. Il progetto si contraddistingue per elevati livelli di sostenibilità ambientale La Regione Toscana punta sul settore del lusso come uno degli ambiti produttivi più Continua a leggere
Toscana, ad agosto oltre 600 milioni di euro per colazioni, aperitivi, pranzi e cene fuori casa. L’indagine di Fipe Confcommercio. Più della metà della spesa proviene dai turisti Nel mese di agosto in Toscana si Continua a leggere
Vinci, presentato al Consiglio d’Europa il dossier per il riconoscimento de “Le Vie di Leonardo” Il progetto è nato a Vinci nel 2015. La vicesindaca Iallorenzi: “Primo grande passo per creare un itinerario intorno alla figura Continua a leggere
Promozione turistica: al via la collaborazione tra la città di Lucca e il Parco di Pinocchio. Parte ufficialmente la sinergia tra città d’arte e l’area tematica di Collodi E’ stato approvato e sottoscritto Continua a leggere
Industrie Celtex: ok definitivo alla variante urbanistica. Via libera al progetto della cartiera Altopascio – Industrie Celtex: ok in consiglio comunale alla variante al regolamento urbanistico con la quale la cartiera potrà portare avanti il proprio Continua a leggere
La dinamica dei flussi turistici in Toscana da gennaio a maggio avvalora le considerazioni e le aspettative positive formulate nel Rapporto annuale Continua il forte incremento della domanda turistica. Nei primi 5 mesi del 2023 i Continua a leggere
Secondo parco fotovoltaico di Sorgenia in Toscana: circa 17 GWh di energia verde per oltre 6 mila famiglie Sviluppato dalla greentech energy company, in piena armonia con il territorio, il parco fotovoltaico di Collesalvetti garantisce le più Continua a leggere
Eventi e progetti culturali nella provincia di Pistoia: da Fondazione Caript 230mila euro. Tra le iniziative sostenute con l’edizione 2023 del bando “Sviluppo e cultura” I prossimi appuntamenti del Montecatini Opera Festival, il recentemente rinato Continua a leggere
InStabile Open Air – Firenze: ad agosto una programmazione che invita a viaggiare tra culture, musiche e geografie lontane Un agosto speciale che a Firenze si apre e si chiude con due luminosi pleniluni, l’1 e Continua a leggere
Sistema Ambiente sempre più vicina ai cittadini: il nuovo form online per chiedere informazioni e segnalare disservizi Lucca – Sistema Ambiente sempre più a portata di click. Prosegue il percorso di digitalizzazione dell’azienda, che vuole Continua a leggere
Turismo, Confesercenti Toscana: 710 mila pernottamenti stimati dal 28 al 30 luglio. Nella costa l’occupazione dei week-end è da tutto esaurito Turismo in Toscana: Prenotato l’88% della disponibilità online di tutta la regione. Leggera flessione delle richieste per Continua a leggere
Toscana firma intesa con provincia di Vin Phuc: a Firenze il presidente del Vietnam. Incontro tra Giani e Vo Van Thoung Il Vietnam e la Toscana rafforzano i legami di amicizia e le relazioni, anche Continua a leggere
Turismo a Lucca, i numeri del boom del 2023: quadruplicati gli incassi, raddoppiati gli introiti della tassa di soggiorno e 20mila visitatori in più sulle torri L’assessore Santini: “Flussi di qualità a beneficio di tutti. Continua a leggere
Estetica: Confartigianato Firenze: Più 40% richieste di trattamenti estetici e corpo. Nonostante abusivismo e concorrenza sleale In vista delle vacanze, in molti si stanno preparando, cercando però di arrotondare le spese. Le riflessioni di Patrizia Tagliaferro, Continua a leggere
Il direttore Eike Schmidt, con il progetto “Uffizi Diffusi”, ha avuto l’intuizione vincente di avvicinare l’Arte ai cittadini. L’arrivo di Raffaello a Pescia ne è un esempio concreto The Uffizi is taking its Continua a leggere
Il Parco Minerario è una perla nascosta dell’Isola d’Elba. Siamo andati alla sua scoperta con Alberta Brambilla Pisoni, presidente CdA del Parco Immersa nelle acque scintillanti del Mar Mediterraneo, l’Isola d’Elba è da Continua a leggere
La passione è alla base del Milleniumtech. Lo racconta bene Davide Innocenti, socio fondatore e direttore tecnico, tra i massimi esperti di vele, Sails Design e Sails Technology al mondo «Il mare è la mia vita. Sono Continua a leggere
Le idee per un turismo innovativo e in chiave napoleonica raccontate da Niccolò Censi, coordinatore della GAT – Gestione Associata del Turismo dell’Isola d’Elba L’Elba è l’isola degli etruschi. Ma è anche l’isola Continua a leggere
Turismo e accoglienza del futuro daranno una seconda chance a tanti territori talvolta “dimenticati”. Parla Sabrina Busato, presidente della Federazione europea itinerari storici, culturali e turistici Un tempo erano “solo” le strade dell’olio e Continua a leggere
L’appello del vicepresidente nazionale di Federalberghi Paolo Corchia: «La stagione si annuncia ottima e noi abbiamo imparato a essere resilienti, ma il 30 per cento del turismo è in completa evasione». Vediamo l’offerta toscana Le Continua a leggere
Una Toscana in salute, che torna ad essere una ambita meta estiva. Per fare il punto della situazione abbiamo parlato con Gianfranco Lorenzo, responsabile area ricerca del CST Una Toscana attraente per il turismo. È questa, Continua a leggere
Il presidente del Consorzio regionale Fabrizio Filippi: «Difesa del marchio e promozione del prodotto. Anche attraverso l’oleoturismo». Scopriamo l’olio IGP toscano Un “bollino” per certificare la produzione di qualità, la tutela e la Continua a leggere
Soddisfare le nuove esigenze del turismo è l’obiettivo principale che si pone la Regione. Ne parliamo con l’assessore regionale all’Economia e al Turismo, Leonardo Marras Una razionalizzazione delle funzioni, una più puntuale Continua a leggere
Dopo 30 anni, turismo e cultura sono tornati a far parte dello stesso assessorato e Firenze è pronta per un’estate all’insegna di arte e bellezza. Ne abbiamo parlato con Alessia Bettini, vicesindaca e assessora al Continua a leggere
Antica Torre Tornabuoni è un albergo storico ristrutturato con un’architettura particolare e decisamente originale. Ne abbiamo parlato con l’AD Andrea De Biasio La torre è situata in Via Tornabuoni, una delle strade dello shopping più Continua a leggere
Isola d’Elba, terra di vini sinceri e di un turismo per tutte le stagioni. Di viticoltura elbana ne abbiamo parlato con Aldo Claris Appiani, imprenditore vinicolo L’Isola d’Elba è una terra da sempre Continua a leggere
Tra le dolci colline a sud di Siena, nel piccolo centro storico di Chiusure di Asciano, tra il verde dei boschi di cipressi e il giallo delle crete senesi, sorge l’abbazia benedettina Monte Oliveto Continua a leggere
Un 2022 positivo per le imprese delle province di Pisa, Massa-Carrara e Lucca. Le attese sul 2023 orientate ad un cauto ottimismo Crescono fatturati e occupazione. Le attese per il 2023 restano positive. Preoccupano inflazione, fiacchezza della domanda, Continua a leggere
Fabiola Matterozzi di Confagricoltura Toscana: “Necessario investire sulla formazione” e lancia una nuova iniziativa per aiutare gli agriturismi Fabiola Materozzi, già coordinatrice di Agriturist Toscana, sarà presente una volta a settimana nella sede di via Continua a leggere
La produzione industriale a Lucca, Pistoia e Prato nel 2° trimestre 2023: moderato rallentamento in un contesto nazionale complesso Dopo un 1° trimestre di sostanziale stabilità, i mesi aprile-giugno 2023 segnano per la produzione industriale di Lucca, Pistoia e Continua a leggere
Festa dell’Unicorno 2023: Un grande successo non solo dal punto di vista ludico ed artistico, ma anche sotto l’aspetto economico ed organizzativo “Grazie a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione. Un Continua a leggere
Terme di Montecatini e di Cascina: La Regione impegnata a salvaguardare un patrimonio del territorio “Ci sono state interlocuzioni con la Corte dei conti in vista della parifica del rendiconto regionale, e i temi che Continua a leggere
Bar: un locale di San Vincenzo tra i primi 500 al mondo. Il Sal8 entra nella “Top 500 Bars” con cocktail che nascono dall’orto. Premiata la spontaneità Ventiquattro posizioni scalate in un anno e la conferma Continua a leggere
Cosa fa il Comune di Lucca e con quali risorse”: il Dup e il Bilancio messi a disposizione per una lettura agile sulla home page del sito “Cosa fa il Comune e con quali risorse”: Continua a leggere
Da Fondazione Caript 450mila euro per i beni culturali. Al via il bando per preservare e valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale di Pistoia Con l’edizione 2023 del bando Restauro del patrimonio artistico e Continua a leggere
Le imprese del turismo trainano l’economia toscana. Diffusi i risultati dell’indagine condotta da Format Research per Confcommercio Toscana Oltre un terzo delle imprese della filiera turistica regionale si aspetta una stagione estiva 2023 migliore Continua a leggere
Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi 144 “conci” per la galleria che collegherà Campo di Marte con la stazione Belfiore Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte Continua a leggere
Intervista a Nicola Cantoni Presidente del Consorzio Vini Terre di Pisa, che riunisce 34 comuni, l’Unione Valdera, associazioni e soggetti turistici All’ombra di cipressi secolari, lungo filari di viti ben curati, tra castelli e Continua a leggere
Parliamo di turismo e accoglienza insieme a una persona in questo settore da 30 anni: si tratta di Roberto Guiggiani, senese docente di corsi di formazione sul turismo «Il mio primo ruolo nel settore turistico – racconta Continua a leggere
Rapporto sui consumi: Alimentari giù, auto e mobili “tengono”. Il paradosso dell’inflazione Il progressivo aumento del tasso di inflazione, in atto già dalla seconda metà del 2021, pone un problema redistributivo che gli economisti di Continua a leggere
Più di 24mila assunzioni tra luglio e settembre nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Aumenta il fabbisogno nel turismo e nel comparto edile Sono quasi 11mila i lavoratori richiesti a luglio 2023 dalle imprese Continua a leggere
Pannelli fotovoltaici a terra: una mappa delle aree idonee in zona agricola dove sarà possibile installarli con un iter semplificato “L’installazione di nuovi pannelli fotovoltaici a terra è adesso più agevole. Abbiamo infatti estrapolato nell’Continua a leggere
La Regione Toscana ritiene che il rafforzamento dell’Interporto di Livorno con la rete ferroviaria siano obiettivo strategico da perseguire con determinazione E’ questo il primo commento dell’assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti, Continua a leggere
Firenze: il 13 luglio 2023 è stato presentato “360 sfumature di sport”, il progetto che dà voce e supporto alle società sportive del territorio “Lo sport deve riuscire ad avere la dignità, l’importanza e l’autorevolezza che merita Continua a leggere
Si è aperta il 4 luglio a Roma, la decima conferenza scientifica internazionale sul turismo “Advances in Hospitality & Tourism Marketing and Management”, coordinata dalla prof.ssa Fabiola Sfodera di Sapienza Università di Roma e dal prof. Continua a leggere
Iren, Sei Toscana, Legacoop Toscana e COOB firmano un protocollo d’intesa per rafforzare l’alleanza tra cooperative sociali e utilities Il documento mira a consolidare la cooperazione sociale nel sistema di gestione del ciclo Continua a leggere
Dagli archivi dell’Osservatorio turistico il Palio migliora la notorietà, l’attrattività e la profittabilità della destinazione turistica Siena. Un evento di questo genere fa affidamento su aspetti quali unicità, status e tempestività come basi Continua a leggere
Ryanair celebra 25 anni in Italia e a Pisa, 48 milioni di passeggeri trasportati in Toscana Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia, ha festeggiato il 5 luglio i 25 anni di attività in Italia e a Pisa, con 48 Continua a leggere
Poste Italiane: i servizi Polis che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, arrivano a Ponte Buggianese e Cutigliano Parte da ponte Buggianese e Cutigliano Polis, il progetto di Poste Italiane Continua a leggere
Il turismo è tornato a germogliare; secondo l’Istat, il “clima di fiducia” è tornato ai livelli massimi, paragonabili al 2019 Secondo il Travel Industry Trend Report, del Mastercard Economics Institute, la spesa per viaggi ed eventi di Continua a leggere
“Fra ciclo economico, Decreto Lavoro e PNRR, quale congiuntura per le imprese, le famiglie e i territori in Toscana?” è il titolo del rapporto con cui l’Irpet, l’Istituto regionale per la programmazione economica della Continua a leggere
L’assessore regionale all’Economia e al Turismo Leonardo Marras ha illustrato quali sono le iniziative messe in campo dalla Regione Toscana per uno sviluppo sostenibile Nel Fondo europeo per lo sviluppo regionale, che porta Continua a leggere
Uno studio dell’Irpet sottolinea la necessità di una profonda rivisitazione delle strategie organizzative e produttive delle piccole e medie imprese in Toscana Rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e introdurre tecnologie avanzate Continua a leggere
GESAM Reti, nata nel 1973 come Ge.S.A.-A.M. presenta il Bilancio di Sostenibilità 2022: risultati e prospettive per i cittadini e le aziende del territorio. GESAM Reti Spa (link) , già municipalizzata Ge.S.A.Continua a leggere
Fucina Italia leader europeo nella sfida al nucleare sicuro e pulito Il general manager Dimatteo: “A Piombino sorgerà un polo produttivo che potrebbe innovare le regole dell’energia in Europa” E’ stata annunciata lo scorso 7 Continua a leggere
Tinghi Motors, educare alla sostenibilità con il car sharing elettrico Dopo il “Future mobility day”, organizzato da Tinghi Motors al Golf Bellosguardo di Vinci, è giunto il momento per la concessionaria empolese di fare il punto Continua a leggere
Valdarno, lo studio Irpet sul tessuto economico e occupazionale
Il mercato del lavoro del Valdarno nell’ultimo decennio si presenta dinamico, con una media annua di circa 24mila avviamenti. Le attività legate alla moda e all’industria alimentare mostrano andamenti positivi e ascendenti, mentre Continua a leggere
ESTRA: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo: Valore economico distribuito da Estra agli stakeholder è stato pari a circa 1,71 miliardi di euro La produzione di elettricità da fonti rinnovabili sale del 6,2% L’81% dei rifiuti prodotti Continua a leggere
Donne, Antonella Giachetti riconfermata presidente nazionale di Aidda Rinnovata la carica fino al 2026 della professionista fiorentina. “La priorità è la tutela delle aziende made in Italy e il supporto alle giovani imprenditrici” Antonella Giachetti è stata riconfermata Continua a leggere
La sostenibilità (ma anche la solidarietà) ai tempi delle auto elettriche. Era questo l’obiettivo del “Future mobility day”, organizzato da Tinghi Motors al Golf Bellosguardo di Vinci (un contesto dove domina il verde e Continua a leggere
Al via la sesta edizione di Primavera d’Impresa Micro, piccole e medie imprese chiamate a raccolta per la sesta edizione di “Primavera d’Impresa” (sito web), il premio – organizzato dall’associazione Coltiviamo cultura – che Continua a leggere
Dal primo al 4 giugno 2023 torna Sgranar per Colli a Buggiano (PT), la manifestazione per tutti che unisce sport, natura, tradizioni e prodotti a km zero. Quattro giorni di eventi, musica, mercatini e talk show, tra Continua a leggere
Il 10 maggio 2023 il sindaco del Comune di Calenzano Riccardo Prestini e il vice presidente dell’associazione Energia e Comunità Pietro Milazzo hanno siglato la costituzione dell’associazione “Comunità energetica rinnovabile Calenzano”. Per illustrare il percorso Continua a leggere
Si chiama Eco+Equo il nuovo brand di Fondazione Caript collegato a un progetto nel segno della solidarietà e dell’economia circolare. Fondazione Caript lancia il nuovo brand di accessori a impatto positivo Più di 2Continua a leggere
La Onlus “Plastic Free” organizza eventi di raccolta in cinque province Per celebrare la Giornata mondiale della Terra, che ricorre sabato 22 aprile, Plastic Free Odv Onlus promuove due giornate di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, per Continua a leggere
L’innovazione ha una dimensione collettiva in Toscana: digitalizzazione e agricoltura di precisione favoriscono, insieme, un’agricoltura sostenibile. C’è ancora molto da fare per raggiungere l’obiettivo designato, ma la strada scelta è quella giusta. È quanto Continua a leggere
CNA Toscana Centro è l’associazione che rappresenta e tutela gli interessi degli artigiani, degli imprenditori e delle piccole e medie imprese delle province di Prato e Pistoia. CNA Toscana Centro annovera ad oggi circa 7mila Continua a leggere
Associazione senza scopo di lucro, Digital Innovation Hub (DIH) ha l’obiettivo di affiancare le aziende nel processo di digitalizzazione. La coordinatrice regionale Silvia Ramondetta: «Le “nostre” imprese hanno fatto passi da gigante in questo Continua a leggere
C’è il robot che ispeziona i treni e programma gli interventi di manutenzione, c’è il progetto che punta a migliorare la conservabilità dell’olio extravergine di oliva e c’è anche l’impianto mobile per il Continua a leggere
Tecnologia digitale al servizio delle persone. La missione della Fondazione CR Firenze Sviluppo del territorio quale “stella cometa” da seguire per il “bene comune”. È questa la missione della Fondazione CR Firenze, che da sempre sostiene Continua a leggere
Prato è uno dei più grandi distretti industriali in Italia, il più grande centro tessile a livello europeo e uno dei poli più importanti a livello mondiale per le produzioni di filati e tessuti di lana. Continua a leggere
Intervista al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che traccia uno “stato dell’arte” dell’innovazione: «Aiutiamo le imprese ad adattarsi al mutamento costante dell’economia e a restare competitive», con l’obiettivo di effettuare Continua a leggere
Estra: “L’energia della condivisione” tre eventi territoriali per promuovere nei Comuni le Comunità Energetiche Rinnovabili Oltre 40 amministrazioni pubbliche hanno partecipato agli incontri dimostrando interesse a questa forma di partecipazione che contribuisce alla transizione ecologica Continua a leggere