Il presidente del Consorzio regionale Fabrizio Filippi: «Difesa del marchio e promozione del prodotto. Anche attraverso l’oleoturismo». Scopriamo l’olio IGP toscano Un “bollino” per certificare la produzione di qualità, la tutela e la Continua a leggere
Tags :igp
Un settore a vocazione artigiana in crescita. Vola l’export dei dolci della tradizione Nella nostra regione, nonostante l’inflazione, il caro bollette e le incertezze a causa della crisi, i consumi di prodotti alimentari Continua a leggere
Conoscere la cultura di un territorio vuol dire conoscere anche i prodotti che in quel territorio nascono e vengono prodotti. Essi rappresentano una bandiera della nostra identità, oltre che uno strumento di crescita economica Come è Continua a leggere
LA TAVOLA TOSCANA È SEMPRE PIU’ BIO: A FIRENZE TORNA BUYFOOD Al via al Palazzo degli Affari la vetrina internazionale delle produzioni DOP, IGP, Bio e Agriqualità, Prodotto di Montagna e PAT: l’11 e il 12 ottobre Continua a leggere
Sono vicini di casa, ma non sono parenti: il primo è un cereale, il secondo un legume. Entrambi possono fregiarsi di un riconoscimento europeo che in Italia spetta solamente a centotrentasette prodotti, ma soprattutto continuano a Continua a leggere
La ripresa parte dai territori d’Italia. Alle istituzioni la regia, agli attori il compito di far funzionare i motori...Continua a leggere
Corre la produzione agroalimentare certificata made in Tuscany: in cinque anni il valore dei prodotti certificati segna +47% rispetto a un dato nazionale pari a +19% nello stesso periodo. Sono 89 i prodotti DOP e IGP made in Continua a leggere