PITTI UOMO 108: debutta una nuova edizione che accende i riflettori sul menswear mondiale e sulle collezioni Primavera/Estate 2026 In Fortezza da Basso 740 brand, di cui il 45% esteri, si presentano a una community sempre più internazionale Continua a leggere
Tags :header
Le imprese, tra incertezze e nuove strategie, affrontano un anno complesso: Lucca, Massa-Carrara e Pisa alla prova del 2025 Calo della domanda, caro energia e instabilità globale: le imprese affrontano un anno complesso. Segnali di reazione Continua a leggere
La Cina bussa alla porta del Chianti: Cinque rappresentanti del governo cinese in visita ufficiale oggi alla sede del Consorzio La Cina è sempre più vicina al Chianti. E lo ha dimostrato con la visita ufficiale Continua a leggere
Turismo in Toscana, previsioni estate 2025: ancora crescita (+0,3%) ma a ritmi più contenuti Ancora segno positivo per il turismo toscano per l’estate che sta per iniziare. Le stime indicano però un progresso a ritmi più Continua a leggere
L’azienda vive periodi di massima concentrazione. Uno di questi si ha in presenza di importanti fasi di passaggio in grado di mettere tutto in discussione Nel corso, auspicabilmente lungo, della sua vita un’azienda è Continua a leggere
Export, strategie e opportunità per l’economia toscana. Al 31 dicembre 2024, export distrettuale in crescita del +20,3% rispetto al 2023, molto superiore alla media nazionale. Toscana seconda regione in Italia, balzo record dell’Oreficeria di Arezzo pari al +119,3% Continua a leggere
Firenze, la logistica sostenibile. Un piano entro dicembre per organizzare il traffico delle merci e dei servizi della città La Camera ha affidato lo studio alla società di sistema Uniontrasporti che avvierà la ricerca avvalendosi Continua a leggere
QUEST: scuola di alta formazione scientifica
QUEST: nasce ad Arezzo una scuola di alta formazione scientifica. Possibilità di frequenza per tutti grazie a borse di studio La Scuola Estiva di Alta Formazione QUEST, alla sua prima edizione, nasce dal Festival Scientifico Continua a leggere
Il Consorzio Vino Chianti a Vinexpo Asia 2025: a Singapore 20 aziende e quasi 200 etichette. Dal 27 al 29 maggio il Chianti Docg sarà protagonista al Marina Bay Sands con uno stand collettivo da 102 mq Il Consorzio Vino Chianti Continua a leggere
Toscana, presentato l’Osservatorio Burocrazia: CNA Nazionale propone 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese Soluzioni concrete per alleggerire il peso burocratico su micro e piccole imprese, senza costi aggiuntivi per la finanza pubblica: Continua a leggere
“Le città tra bellezza e turismo di massa: la regolazione sostenibile”. Ali Toscana e il sindaco di San Gimignano al convegno sull’overturism Il sindaco di San Gimignano e presidente di Autonomie locali italiane della Continua a leggere
Regione e Probios: intesa per un modello di biologico made in Tuscany. Un nuovo capitolo si apre per l’agricoltura biologica A Palazzo Strozzi Sacrati oggi la Regione Toscana e Probios – realtà punto di riferimento Continua a leggere
Fondo Italiano Scienze Applicate: tre progetti dell’Università di Pisa ottengono più di 10 milioni di euro di finanziamento Iannaccone, Prencipe e Garabini i tre docenti vincitori lavoreranno in sinergia con imprese italiane su tre settori Continua a leggere
Il cielo di Firenze si accende per il Chianti: successo per il primo spettacolo di droni mai realizzato sopra la città Circa 5.000 appassionati di vino alla settimana dedicata al Chianti Docg, che si è chiusa con Continua a leggere
Firenze, il 16 maggio l’iniziativa “Le città tra bellezza e turismo di massa: la sfida della regolazione sostenibile” con Gualtieri, Funaro, Giani e Marrucci È una tappa degli Stati Generali delle Città della Bellezza di Ali- Continua a leggere
Terzo settore, dai fondi Pnrr alla sicurezza informatica: cooperatori a lezioni da esperti del digitale Si è concluso il progetto formativo “Prove Tecniche di Futuro” selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale- Impresa sociale Continua a leggere
Sociale, una piattaforma digitale per eliminare le barriere informative sull’accessibilità di luoghi e itinerari: premiata la cooperativa toscana ReteSviluppo con il progetto Kimap Il progetto Kimap ha vinto il premio nazionale “Coltivare la Speranza” Continua a leggere
Tredici aziende da tutta Europa arrivano a Prato per scoprire le eccellenze del distretto tessile. Next Technology Tecnotessile lancia il progetto ‘Tex Brein’ Martedì 6 e mercoledì 7 maggio ci sarà l’occasione per le aziende del Continua a leggere
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio Continua a leggere
Contributi per attività ricreative e sportive rivolte ai giovani: il bando dell’assessorato di Arezzo alle politiche giovanili Ad Arezzo torna anche nel 2025 l’avviso pubblico dell’Assessorato alle Politiche Giovanili per la concessione di Continua a leggere
Cariche nazionali e regionali per tre imprenditori di Confindustria Toscana Nord: congratulazioni a Giada Ciompi, Oliviero Del Debbio e Milena Guerrini Nel giro di pochi giorni, tre soci di Confindustria Toscana Nord hanno colto un Continua a leggere
Turismo, primo trimestre del 2025 in crescita: arrivi + 6 %, presenze + 7,5%. Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio, mentre Continua a leggere
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore i dati sul turismo diffusi Continua a leggere
Festival della Robotica 2025, il 17 aprile a Pistoia un’anteprima su digitalizzazione e vivaismo ornamentale. Convegno, dimostrazioni pratiche e stand espositivi L’evento sarà al GEA Green Economy and Agriculture e riconoscerà crediti formativi per gli Continua a leggere
“Figaro”: oltre 150 giovani imprenditori toscani a Firenze con CNA. Networking, idee e solidarietà: raccolti 3.400 euro per la Fondazione ANT Oltre 150 giovani imprenditori under 40 si sono ritrovati a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, Continua a leggere
“Figaro”: CNA riunisce i giovani imprenditori toscani a Firenze. Oltre 150 under 40 il 10 aprile a Palazzo Strozzi-Sacrati Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi Continua a leggere
Oltre 8,5 milioni in più per l’avviamento alle imprese agricole di giovani agricoltori. La modifica prevede un incremento di circa 18 milioni di euro di risorse Oltre 8,5 milioni di euro in più per l’avviamento alle Continua a leggere
Imprese, il 4 aprile a Firenze il confronto su intelligenza artificiale e lavoro promosso da Aidda, l’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda L’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda riunisce esperti e manager Continua a leggere
Tassa di soggiorno e ticket bus turistici: gli incassi del 2024 del Comune di Lucca confermano il trend positivo fatto registrare negli ultimi due anni Dopo i dati relativi agli ingressi alle Torri civiche e all’Continua a leggere
Scuola Superiore Sant’Anna: dove nasce il futuro
La Scuola Superiore Sant’Anna continua a distinguersi per la sua crescita e il suo impegno nella ricerca e nella formazione d’eccellenza La Scuola Superiore Sant’Anna è un centro universitario di riferimento per la Continua a leggere
Villa Montepaldi – benessere e sostenibilità
Nelle terre del Rinascimento nasce il più grande polo educativo europeo sull’agrifood. Un progetto, quello di Villa Montepaldi, che intreccia benessere, tutela ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale Far incontrare l’agricoltura rigenerativa, la Continua a leggere
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è svolta l’undicesima edizione di Didacta Italia. La coordinatrice Concia: «Programma scientifico improntato sull’innovazione» Si è svolta dal 12 al 14 marzo Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato Continua a leggere
Mattia Lusini affida ai droni il compito di rivoluzionare l’agricoltura per come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi Alla diciottesima edizione degli Oscar Green, svoltasi lo scorso 13 novembre a Firenze, Giovani Impresa Coldiretti Toscana Continua a leggere
Dalla progettazione di impianti fotovoltaici alla creazione di comunità energetiche, Convoi Srl punta su innovazione e sostenibilità per aiutare aziende e privati a ridurre costi e impatto ambientale L’innovazione passa anche dalla progettazione di Continua a leggere
Giacomo Tazzini, Ceo di Erre Quadro, racconta come l’intelligenza artificiale rivoluziona la valorizzazione delle informazioni tecniche e brevettuali L’innovazione non è solo una questione di tecnologia, ma di visione. E le aziende che riescono Continua a leggere
Agricolor360: progetto innovativo trasforma gli scarti di eucalipto in coloranti tessili ecologici. Unendo agricoltura e industria, quattro aziende e un centro di ricerca danno nuova vita ai rifiuti, con il supporto dei fondi europei Dagli Continua a leggere
Da un’intuizione di Carlo Casini al successo internazionale: Alma ha trasformato il settore della pavimentazione tessile, coniugando tecnologia, riciclo e flessibilità produttiva. Oggi, alla guida, il Cav. Lav. Carla Casini continua a investire per Continua a leggere
Massimo Casullo, AD e responsabile d’impatto di NWG Italia: «Neutralità climatica entro il 2030 e Comunità energetiche rinnovabili per un cambiamento concreto» Nata nel 2003 con l’obiettivo di diffondere gli impianti fotovoltaici, NWG Italia ha Continua a leggere
Cooperazione, Università di Firenze e Confcooperative Toscana fanno il punto sulla situazione regionale Confronto a tutto campo durante il seminario con il Corso di Laurea Magistrale in Economia istituzioni sostenibilità e l’Unità di ricerca Continua a leggere
È iniziato il conto alla rovescia per Vini delle Coste, evento che presenterà un vero “Viaggio in Italia” dalla Toscana alle Marche È tutto pronto per Vini delle Coste, l’evento in programma al Real Collegio di Continua a leggere
Giovani, Confcooperative Toscana: Il modello cooperativo piace ai giovani, in Toscana 87 under 40 sono presidenti di un’impresa cooperativa A Prato l’evento formativo organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori. Il coordinatore Valocchia: “Un modello di sostenibilità, Continua a leggere
Professioni green: al via gli Open Days
Professioni green: al via gli Open Days di ITS Energia Ambiente e Sostenibilità. Dal 1° aprile incontri online per scoprire i corsi Partiranno il 1° aprile gli Open Days online promossi dalla Fondazione ITS Academy Energia Ambiente Continua a leggere
Nasce in Toscana, ad Arezzo, il primo Google Innovation Center d’Italia. Vediamolo con il Luciano Tagliaferri, dirigente scolastico del Liceo Piero della Francesca È nato in Toscana il primo Innovation Center d’Italia con tecnologia Continua a leggere
Trecento lavoratori strappati alla minaccia disoccupazione con le procedure di composizione negoziale delle crisi aziendali Dal varo dell’istituto ad oggi risolte positivamente 19 crisi aziendali con impatto positivo sull’occupazione. Manetti: “Grazie alla commissione che Continua a leggere
TIPO FESTIVAL 2025, ecco il programma. Dal 4 all’8 aprile il turismo industriale made in Prato tra spettacoli, laboratori per famiglie e intelligenza artificiale È la terza edizione della kermesse. Un convegno sull’intelligenza artificiale e le nuove Continua a leggere
Al forum “Strategia per la nautica” Antonello Testa – Ossermare – presenta il focus Economia del Mare della Toscana “L’economia del mare in Toscana rappresenta un motore di crescita strategico, con un valore aggiunto di 4,9 miliardi Continua a leggere
Fondazione Caript apre un bando da 275mila euro per le scuole della provincia, da quelle dell’infanzia alle secondarie di secondo grado Realizzare laboratori, innovare la didattica, aiutare gli studenti più fragili e valorizzare le Continua a leggere
Casa della Toscana: prorogata la scadenza del bando del Consiglio regionale per formare a Dubai i laureati toscani più meritevoli Previsto anche un contributo spese fino a 500 euro per i partecipanti con Isee inferiore a 27.700 Continua a leggere
Da Banco BPM un plafond da 100 milioni di euro per sostenere famiglie e imprese colpite dal maltempo in Toscana Banco BPM mette a disposizione un plafond da 100 milioni di euro a favore di famiglie e Continua a leggere
Università svelate – l’Ateneo fiorentino si apre alla città per la Giornata Nazionale delle Università. Giovedì 20 marzo visite guidate nelle sedi storiche Iniziativa della Crui in collaborazione con ANCI e con il patrocinio del MUR Continua a leggere
Alluvione in Toscana, il Consorzio Spurghisti Associati (Csa) pronto a scendere in campo. “A disposizione dei Comuni per fronteggiare l’emergenza” Cento aziende fra Toscana e fuori regione sono pronte a mettersi a disposizione delle Continua a leggere
Dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi Continua a leggere
Le esportazioni della provincia di Siena nel 2024 sulla base dei dati provvisori pubblicati dall’ISTAT, si sono attestate a circa 4,3 miliardi di euro “Con la diffusione dei dati relativi al quarto trimestre dello scorso anno Continua a leggere
Bando da 200mila euro per il lavoro dei più fragili. Le risorse sono stanziate per favorire nuove assunzioni sul territorio della provincia di Pistoia da parte di aziende, studi professionali ed enti del Terzo Settore Continua a leggere
Avviato l’iter per la costituzione del nuovo consorzio di sviluppo industriale della Piana. Un atto che riguarda anche il futuro dell’ex-Gkn “Il primo passo di attuazione della legge sui consorzi di sviluppo industriale è Continua a leggere
Edufin 2025, al via la seconda edizione del progetto di educazione finanziaria rivolto agli studenti delle scuole superiori Unione Industriale Pisana, in collaborazione con Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, la Filiale di Livorno della Banca d’Continua a leggere
Il nuovo servizio per cittadini stranieri e datori di lavoro: in CNA supporto per le pratiche di immigrazione e la gestione amministrativa dei lavoratori stranieri Firenze è la quinta metrocittà per presenze extra UE (85.970), ma sono Continua a leggere
Didacta Italia 2025. Dal 12 al 14 marzo torna la più importante Fiera sull’innovazione della scuola In programma alla Fortezza da Basso di Firenze, l’11ª edizione è dedicata ai 100 anni di INDIRE. 2.300 eventi, 520 espositori Torna dal 12 al 14 marzo 2025, Continua a leggere
Agricoltura, droni, tecniche di evoluzione assistita e altre soluzioni all’avanguardia: la tavola rotonda di Confagricoltura Toscana Il 13 marzo alle 10.30, in diretta streaming e su Italia 7, l’iniziativa “Toscana e agricoltura – Ricerca ed innovazione. Fra Continua a leggere
Formazione: 28 nuovi manager per le PMI toscane. Big Academy diploma i dirigenti del futuro, formati tra aziende internazionali del territorio e Università Mercoledì 5 marzo, all’Innovantion Center di Fondazione CR Firenze, la cerimonia di consegna Continua a leggere
Premio Internazionale “I Profumi di Boboli 2024”. Vince la nona edizione, “profumo d’amore”, Florin Madalin Rusu È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al Continua a leggere
Lucca Gustosa, in arrivo la terza edizione della manifestazione organizzata dal Comune: dal 14 al 16 marzo la città torna capitale del cibo autentico Si avvicina a grandi passi la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento Continua a leggere
75.000 euro per il progetto “PAZ! partecipazione in piazza Zucchi”. Arezzo vince il bando regionale per la sicurezza urbana. Premiata la progettualità e la visione di città Il Comune di Arezzo si è aggiudicato un importante finanziamento Continua a leggere
Arriva “Videns Festival”: il primo festival fiorentino per il mondo di marketing e comunicazione Brief, pluripremiata agenzia creativa e di produzioni video, autrice del podcast Videns e dell’evento Videns Live, annuncia la prima edizione Continua a leggere
Il Comune di Lucca lancia la denominazione comunale d’origine (De.C.O) per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni L’amministrazione comunale di Lucca, dopo la presentazione in consiglio, annuncia ufficialmente l’Continua a leggere
SOGES GROUP sbarca a Venezia Lido con la sua prima operazione “white label” in partnership con il gruppo Meliá Hotels SOGES GROUP S.p.A. , PMI attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale all’Continua a leggere
Nasce a Prato ‘Capitolo Bisenzio’: il primo gruppo Bni della provincia. L’evento per presentare il progetto a professionisti e imprenditori Alle Pavoniere un evento, venerdì 28 febbraio ore 18.30, per presentare il progetto a professionisti e Continua a leggere
Consorzio Vino Toscana e Associazioni Grandi CRU della Costa Toscana insieme per tutelare e valorizzare anche il vino Costa Toscana IGT Cesare Cecchi, Presidente del Consorzio “ringrazio il Presidente Duccio Corsini e garantiremo tutto il Continua a leggere
Imprese ed enti di ricerca insieme per la valorizzazione delle energie rinnovabili. Si è svolto il convegno “Accumulo e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili” organizzato da CNA Industria Impresa e ricerca insieme per la tutela Continua a leggere
Al via un percorso formativo fare rete e innovare l’offerta turistica dedicato agli operatori turistici Il 26 febbraio la prima giornata al Polo Tecnologico Lucchese dedicata alla valorizzazione delle risorse turistiche della Comunità d’Ambito Continua a leggere
Vino Chianti: Sempre più presente sui mercati mondiali. Alla Fortezza da Basso di Firenze “Chianti Lovers & Rosso Morellino” con 124 etichette, accreditati oltre 200 giornalisti “Malgrado le difficili condizioni economiche nazionali e internazionali con foschi scenari Continua a leggere
Seconda edizione del Premio Impresa Sostenibile della Camera di commercio Maremma e Tirreno Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna il Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025 della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Continua a leggere
Agricoltura, sostegno dei Gruppi operativi PEI: prorogati termini bando per innovazione “SRG01 – Sostegno ai Gruppi Operativi PEI Agri” Sono stati prorogati i termini del bando “SRG01 – Sostegno ai Gruppi Operativi PEI Agri”, realizzato nell’ambito Continua a leggere
UniCredit Start Lab, a Bologna il Road Show di presentazione della call 2025 per il Centro Nord In programma mercoledì 19 febbraio, presso la sede UniCredit di Palazzo Magnani, in via Zamboni 20, l’evento di lancio della Continua a leggere
JoTTO Fair 2025: la ricerca incontra il mondo delle imprese. Alla Scuola IMT l’evento organizzato da sei Scuole universitarie a ordinamento speciale Si tiene venerdì 21 febbraio alla Scuola IMT la quarta edizione di JoTTO Fair, Continua a leggere
All’Istituto agrario di Firenze un investimento da un milione. Presto un moderno piccolo frantoio per estrarre olio extravergine ad alto contenuto fenolico Istituto tecnico agrario di Firenze e Its Eat Academy (eccellenza agroalimentare toscana) Continua a leggere
Microcredito: un’opportunità per il paese. Evento al palazzo dei congressi con IdentItaly per raccontare i venti anni dell’ENM Venti anni di microcredito raccontati dal presidente dell’Ente nazionale, Mario Baccini e dal presidente Continua a leggere
Toscana, rinnovato l’accordo sulla stagionalità nel terziario: maggiori opportunità per lavoratori e imprese A siglare l’intesa Confcommercio Toscana e i sindacati regionali Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, dopo la scadenza del primo accordo, Continua a leggere
La Piana di Lucca protagonista alla Bit di Milano, l’assessore Santini svela i dati del turismo: il capoluogo traina arrivi e presenze, superando per la prima volta il milione di pernottamenti Lucca e l’Continua a leggere
Federparchi – Georgofili, al via collaborazione per ambiente, cultura, territorio con particolare attenzione alla sostenibilità Intraprendere un percorso comune al fine di promuovere e valorizzare i beni ambientali, territoriali e culturali delle aree protette con particolare Continua a leggere
Wine Paris 2025, Consorzio Vino Chianti sbarca con 27 aziende e una Masterclass che avrà come tema il Chianti Superiore Lo stand “Chianti lovers & Rosso Morellino” presente dal 10 al 12 febbraio all’evento nella capitale francese. Il Continua a leggere
“Toscana 2050, il futuro è ora”, questo lo slogan per presentare alla stampa la legge del 2025. Ecco gli interventi del Consiglio regionale Presentata a palazzo del Pegaso la legge regionale del 2025: “Interventi del Consiglio regionale per la Continua a leggere
EYE Ethics & Young Entrepreneurs Arezzo: al via il laboratorio di innovazione e imprenditoria etica per gli studenti delle scuole superiori Protagonisti i ragazzi degli istituti superiori “Buonarroti Fossombroni”, “Galileo Galilei” e del Convitto Nazionale Continua a leggere
Crescita economica e sostenibilità ambientale: l’Università di Pisa partner del progetto MAPS. Coordinato dall’Università di Barcellona, a Pisa coinvolge i ricercatori del Dipartimento di Economia e Management C’è anche il Dipartimento di Economia Continua a leggere
Corso di formazione gratuito per addetti alla contabilità, via alle iscrizioni. Nel programma didattico 82 ore di lezioni teoriche seguite da un tirocinio individuale in uno studio contabile È in programma lunedì 3 marzo l’inizio del nuovo Continua a leggere
Moda, un settore cruciale e strategico che va salvato e rilanciato: la proposta della Regione in 5 punti “Riteniamo che il settore della moda sia cruciale e strategico, da parte della Regione ci sarà un impegno Continua a leggere
Consorzio Vino Chianti: gennaio 2025 parte solido, a un passo dal record dello scorso anno. La denominazione mostra ottima tenuta malgrado le sfide e le difficoltà del settore Il Consorzio Vino Chianti apre il 2025 con un Continua a leggere
Una partnership (e un concorso) per la sostenibilità: nasce il Consorzio Net4Work: premiati i progetti proposti da soci, dipendenti e collaboratori Il Consorzio, che nasce dall’esperienza di due cooperative storiche, Ati e Archimede, Continua a leggere
Toscana sempre più attrattiva per gli investimenti esteri. Si rinnova la strategia della Regione. Dati e scenari presentati all’Annual Meeting di Invest in Tuscany Secondo il report di TEHA Group, la Regione ha migliorato Continua a leggere
Industria, sostenibili per essere competitivi: il convegno di UIP per presentare alle aziende nuove opportunità strategiche Sostenibilità e opportunità strategiche per le aziende sono il filo conduttore del convegno in programma mercoledì 5 febbraio alle 17.30 nel Continua a leggere
Il fenomeno in aumento del “turismo delle radici” per ritrovare famiglia e parenti perduti. Se ne parla in un forum dedicato a Firenze il 5 febbraio Su iniziativa di Confcommercio Toscana e Italea Toscana nell’ambito Continua a leggere
Aspettative delle imprese Indagine CNA: anche in Toscana la crisi internazionale spaventa le PMI e ferma gli investimenti Situazione geopolitica, aumento dei costi di energia e materie prime, crescita dei tassi d’interesse. Sono queste Continua a leggere
Costruire il futuro imprenditoriale di Pisa
CNA Pisa in classe al Santoni. Costruire il Futuro Imprenditoriale e creare un Piano d’Impresa per un Centro Estetico Costruire il Futuro Imprenditoriale e creare un Piano d’Impresa per un Centro Estetico. CNA Continua a leggere
Sono già più di 140 gli altopascesi che hanno partecipato al bando “Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento” promosso dal Comune Il bando è ancora attivo e rimborsa il 25% sugli abbonamenti a bus e treno. Sono già Continua a leggere
Formazione e innovazione: al via il nuovo corso IFTS di Copernico Scarl “Tecniche di disegno e progettazione industriale” nel settore del marmo Copernico Scarl, insieme a partner del territorio, avvia un nuovo corso IFTS dedicato Continua a leggere
La “new public library” nel futuro dell’area dell’ex – Scalo Merci Si è svolto presso gli Uffici del Servizio governo del territorio l’incontro pubblico per illustrare i contenuti della variante al piano strutturale e Continua a leggere
Industria e innovazione, varati i vertici degli undici distretti tecnologici. Un altro importante passo verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione Ancora un passo avanti verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione. Il Continua a leggere
Oscar Green 2025: Intelligenza Naturale. Coldiretti Giovani Impresa invita i giovani innovatori dell’agricoltura pistoiese a partecipare La nuova edizione del Premio Oscar Green è ufficialmente aperta! Promosso da Coldiretti Giovani Impresa, il concorso premia le migliori Continua a leggere
Risk Academy 2024: formazione, innovazione e crescita professionale Si conclude con grande successo la Risk Academy 2024, il percorso formativo che ha visto protagonisti Banca Cambiano 1884 S.p.A., Cabel Industry S.p.A. e il Dipartimento Continua a leggere
Al via l’I-Lab, il nuovo percorso Unipi di formazione su imprenditorialità e innovazione per il territorio I 30 partecipanti dovranno sviluppare un’idea o un progetto innovativo per lo sviluppo sostenibile e la competitività territoriale Continua a leggere