Dal 26 settembre riparte la stagione formativa dello spazio di Fondazione CR Firenze, gestito dall’Associazione OMA per la promozione dei mestieri d’arte. Riuso creativo, upcycling e design ecocompatibile sono le tematiche protagoniste dei Continua a leggere
Tags :Fondazione Cr Firenze
Fondazione CR Firenze sostiene progetti per favorire l’inclusione e l’autonomia
Al via il nuovo bando Habilitas che mette a disposizione 750 mila euro di risorse da destinare a progetti di rete tra più organizzazione di volontariato e associazioni di promozione sociale Dai progetti di vita indipendente Continua a leggere
L’iniziativa nata dalla collaborazione consolidata tra Fondazione CR Firenze e dello startup studio Nana Bianca ha accolto in sei edizioni 36 startup. Sono oltre 10 milioni di euro investiti e 200 i posti di lavoro creati sul Continua a leggere
Un network di ciclostazioni sicure per i mezzi di mobilità green (bici tradizionali, elettriche, monopattini): è l’idea innovativa con cui il team Biclò vince la quarta edizione di Smart & Coop, il bando promosso da Continua a leggere
Robot che agli aeroporti aiutano i passeggeri a chiedere rimborsi e risarcimenti per disservizi aerei. Scarti tessili che tornano a essere nuovi abiti. La piattaforma che ascolta la voce dei propri clienti. Advergames, mix tra Continua a leggere
Toscana Economy incontra Luigi Salvadori, presidente della Fondazione CR Firenze.Continua a leggere
FABER 4: si rinnova l’impegno per avvicinare giovani ricercatori e
Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno per facilitare l’incontro fra giovani ricercatori e imprese, insieme a Confindustria Firenze e alla Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, ente partecipato dall’Università di Firenze Continua a leggere
Fondazione AIRC e Fondazione CR Firenze rinnovano il loro comune impegno, sostenendo con 1.916.750 euro 20 progetti di ricerca e 1 borsa di studio per l’anno in corso. Questa collaborazione, giunta al sesto anno, conferma e accresce Continua a leggere
Nessun professore, nessun titolo di studio richiesto, nessuna lezione tradizionale: basterà soltanto imparare a nuotare fra i codici digitali. Dopo l’apertura a Roma, sbarca a Firenze la scuola di coding del network internazionale ’42’ con Continua a leggere
Consegnati i diplomi ai partecipanti della prima edizione di Big
In Toscana ci sono 22 “BiG manager” in più. Sono stati infatti consegnati, nel corso di una cerimonia organizzata nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze, i diplomi ai partecipanti della prima edizione di Continua a leggere
In collaborazione con Nana Bianca, l’azienda americana specializzata in reti informatiche inaugura uno spazio fisico nel cuore tecnologico della città ospitando un dibattito sul progresso della vita economica della Toscana Come molti servizi fondamentali, Continua a leggere