Via Del Ghirlandaio 29, 50121 Firenze (FI)Continua a leggere
Tags :Firenze
Turismo, Confesercenti Toscana: 710 mila pernottamenti stimati dal 28 al 30 luglio. Nella costa l’occupazione dei week-end è da tutto esaurito Turismo in Toscana: Prenotato l’88% della disponibilità online di tutta la regione. Leggera flessione delle richieste per Continua a leggere
Al via il bando Obiettivo lavoro, per progetti “su misura” dedicati agli under 35 che non studiano e non lavorano. Fondazione CR Firenze mette a disposizione fino a 470 mila euro Un percorso di crescita, in Continua a leggere
Firenze World Music Festival, conversazioni sonore dal mondo Mescolanze, contaminazioni e multiculturalità, la prima edizione del Firenze World Music Festival porta in città conversazioni sonore tra culture e linguaggi lontani. Il 22 e 23 luglio, l’Anfiteatro Continua a leggere
Via Gaetano Donizetti 52, 50018 Scandicci (FI)Continua a leggere
Kryalos SGR S.p.A. completa la vendita di un complesso immobiliare a Firenze a un club deal di investitori privati per 31 milioni di Euro. Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio Continua a leggere
I saloni Pitti come un grande tavolo da gioco sul quale divertirsi, scommettere, sparigliare le carte. È stato proprio il gioco, Pitti Games, (non a caso) il tema scelto per promuovere la quattro giorni di moda Continua a leggere
Buona la prima per Disegnare il futuro, forum di Italia
Mercoledì 14 giugno, all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, ha preso il via il roadshow di Italia Economy: Disegnare il futuro. L’evento ha offerto l’occasione di un incontro tra stakeholder, imprenditori, professionisti, enti Continua a leggere
Saperi interconnessi in rete tra intelligenza artificiale e cybersicurezza A Firenze la conferenza nazionale della rete GARR, che collega il mondo della ricerca italiano, dal 14 al 16 giugno Una formidabile occasione per riflettere su come sfruttare Continua a leggere
Viale Giuseppe Mazzini 15/A, 50132 Firenze (FI)Continua a leggere
Via Newton 104, 50018 Scandicci (FI)Continua a leggere
Via Masaccio 266, 50132 Firenze (FI)Continua a leggere
L’epicentro IED a Firenze: tre poli di studio e ricerca nel centro della città Si allarga la presenza di IED Firenze nel cuore della città secondo un disegno nuovo di Campus che vede poli Continua a leggere
“La città giusta. Nello spazio e nel tempo”, due giorni di studio, il 4 e l’11 maggio, alla Basilica di San Miniato al Monte su come ripensare la nuova città, quella del futuro, sostenibile e giusta Continua a leggere
Via Machiavelli 26, 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)Continua a leggere
Viale Giuseppe Mazzini 15/A, 50132 Firenze (FI)Continua a leggere
Viale Giuseppe Mazzini 15/A, 50132 Firenze (FI)Continua a leggere
Viale Niccolò Machiavelli 27, 50125 Firenze (FI)Continua a leggere
Via XXVI Giugno 174, 50050 Cerreto Guidi (FI)Continua a leggere
Galileo Galilei è stato il padre della scienza moderna e oggi Firenze gli dedica un museo in piazza dei Giudici. Parla Roberto Ferrari, direttore del museo fiorentino dedicato al padre della scienza moderna: «Da noi si Continua a leggere
Gab avvia la selezione per 200 assunzioni nel nuovo stabilimento
Un complesso da 5 milioni di euro per l’azienda di Campi Bisenzio sotto la guida di Holding Moda La sede, realizzata all’insegna della sicurezza e della sostenibilità ambientale, sarà completata da altri due capannoni. Continua a leggere
Investire nella trasformazione digitale delle imprese: intelligenza artificiale e PMI Martedì 18 aprile 2023, ore 16.30 Sala Verde di Intesa Sanpaolo, via De’ Pucci, 1 – Firenze Investire nella trasformazione digitale delle imprese è una delle soluzioni più efficaci per recuperare Continua a leggere
Piazzale Donatello 4, 50132 Firenze (FI)Continua a leggere
Artigianato, la Primavera di Firenze Creativa: una vetrina digitale e una mappa cartacea per conoscere prodotti e botteghe della città Non un negozio online ma un catalogo online delle migliori produzioni artigiane. Agli info point Continua a leggere
Un progetto ispirato all’innovazione e al futuro che, dopo tre edizioni in Germania, torna finalmente in Italia. 5 aree tematiche che includono attività didattiche, espositive e di spettacolo. 22 speakers, più di 10 Università e istituti di Continua a leggere
Via San Carlo 1, 50124 Firenze (FI)Continua a leggere
“Second life: tutto torna”, arte e sostenibilità in mostra a
Le opere esposte presso il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio fino al 12 febbraio Torna per il secondo anno consecutivo il contest sulla sostenibilità “Second life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi Ambientali SpA e Continua a leggere
Artigianato artistico, Artex lancia due seminari sulla sostenibilità
Si terranno il 24 e 31 gennaio: parteciperanno la giornalista Cristina Gabetti, l’imprenditore Niccolò Cipriani, il professor Mario Biggeri e Stefania Piccini della coop sociale Made in Sipario L’artigianato artistico guarda al futuro. Artex, in Continua a leggere
Conferenze gratuite sui tesori delle Gallerie degli Uffizi
Sono ripartiti gli incontri settimanali del ciclo “Dialoghi d’Arte e Cultura”, inaugurati cinque anni fa dalle Gallerie degli Uffizi per divulgare l’offerta culturale e i capolavori artistici contenuti in un complesso museale unico Continua a leggere
Imprenditoria femminile. Costanza Masini nuova presidente provinciale di Donne Impresa
“I tempi stanno cambiando” Più che una novità, un dato di fatto: quella delle donne nel mercato del lavoro è una presenza sempre più consolidata. Anche a Firenze, infatti, le imprese a guida femminile sono una Continua a leggere
Tutto il teatro in un unico abbonamento, ora anche Young Riparte il 1 gennaio il ticket trasversale che permette di assistere a 6 spettacoli a scelta tra i 37 proposti dai 16 teatri aderenti, oltre a dare accesso a Continua a leggere
Il Gruppo E, leader nel supporto alla transizione digitale, celebra a Firenze il suo evento annuale e parla di futuro con i suoi partner IT, le istituzioni territoriali e grandi personaggi dello sport Firenze, Tuscany Continua a leggere
Alla Stazione Leopolda il primo talent Show delle etichette “giovani” Dal 3 al 4 dicembre oltre 120 aziende da tutta l’Italia in un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult Continua a leggere
Tra botteghe aperte, degustazioni di vino e sapori L’evento promosso da Artex il 3 e 4 dicembre al Conventino fuori le Mura Firenze, 28 novembre 2022 – Le creazioni fatte a mano dagli artigiani, le prelibatezze preparate dai produttori Continua a leggere
Venerdì 18 novembre alla Biblioteca delle Oblate il primo appuntamento della seconda edizione del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia Firenze- Dopo l’edizione senese 2022 torna a Firenze “Parole in cammino. Festival dell’italiano Continua a leggere
Parte la collaborazione con Executy Ogni mese 5 dei nostri lettori potranno partecipare gratuitamente ad uno dei corsi online di Executy Academy. Il primo appuntamento sarà sabato 19 novembre. In questa occasione, il corso proposto ai nostri Continua a leggere
Quattro giorni di talk e cultural storytelling tra Santa Croce e Palazzo Coppini, con un pool di oratori dalle più prestigiose organizzazioni internazionali, da UNESCO a ICCROM, oltre a rappresentanti di istituzioni e università. In Continua a leggere
Note di lavoro. Un’indagine sul rapporto tra lavoro e territorio
venerdì 4 novembre ore 17:30 l’inaugurazione presso la Fondazione Studio Marangoni, Firenze Una mostra a cura di Michele Borzoni (TerraProject) concepita attraverso una open call nazionale e la successiva partecipazione ad un workshop legato al tema Continua a leggere
Ascoltando il parere di più di 5.300 operai Great Place to Work Italia, l’azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, ha stilato per la prima Continua a leggere
Food&Wine Italia Awards 2022, tutti i premiati della terza edizione
Food&Wine Italia Awards 2022: chi sono i talenti under 35 dell’universo enogastronomico italiano La premiazione a Firenze all’interno di The Stellar, quello che fu il Granaio dell’Abbondanza dei Medici. La giuria di Continua a leggere
Next Generation Fest: i giovani toscani protagonisti del cambiamento
Il 2022 è l’Anno europeo dei giovani. Secondo la Commissione Europea «l’iniziativa punta i riflettori sull’importanza della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo e più digitale». E ancora: «Continua a leggere
Il programma Focus su innovazione digitale, trasparenza e tracciabilità della supply chain Appuntamento martedì 18 ottobre (ore 9.30) nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con l’evento promosso da Assopellettieri e organizzato in co-promozione con il Continua a leggere
LA TAVOLA TOSCANA È SEMPRE PIU’ BIO: A FIRENZE TORNA BUYFOOD Al via al Palazzo degli Affari la vetrina internazionale delle produzioni DOP, IGP, Bio e Agriqualità, Prodotto di Montagna e PAT: l’11 e il 12 ottobre Continua a leggere
A Firenze tornano gli Stati Generali della Pelletteria Italiana
Focus su innovazione digitale, trasparenza e tracciabilità della supply chain Appuntamento martedì 18 ottobre (ore 9.30) nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio Fra le novità la partnership con The European House – Ambrosetti, incentrata su un qualificato Continua a leggere
Fondazione CR Firenze acquista la sede e la mette a disposizione grazie a un accordo con CNR. Ricercatori, studiosi, professionisti avranno accesso aperto ed integrato alle tecnologie più all’avanguardia per la conoscenza e la Continua a leggere
Trionfa nella categoria ‘In Filiera’ l’extravergine nato da 60 aziende coordinate da Coldiretti Pistoia Un Oscar per “Evoca Toscano”, l’extravergine nato dalla collaborazione di 60 attori tra olivicoltori, frantoiani, vivaisti e ricercatori. “Evoca” ha messo Continua a leggere
Fondazione File festeggia 20 anni in Palazzo Vecchio Un incontro ricco di testimonianze e momenti musicali nel salone dei Cinquecento Venerdì 7 ottobre appuntamento per ripercorrere due decenni al fianco dei malati inguaribili Firenze, 5 ottobre 2022 – Venerdì 7 ottobre Continua a leggere
Il lancio a Firenze il 5 ottobre Sono previsti oltre 193 milioni di fondi nel Programma “Italia-Francia Marittimo” 2021-2027, che sarà presentato a Firenze mercoledì 5 ottobre a partire dalle 10 all’hotel Albani (via Fiume 13, Firenze). All’evento Continua a leggere
Textile and Fashion Design, nuovo corso di laurea dell’Università di
Inaugurazione mercoledì 5 ottobre ore 9.30 al Centro Pecci di Prato alla presenza della rettrice Alessandra Petrucci Un nuovo corso di laurea interdisciplinare, in collegamento con il Distretto tessile e moda più grande di Europa, Continua a leggere
Mobilità, un festival per una nuova Firenze sostenibile
Il 7 ottobre “Ultimo miglio” alla Fortezza da Basso: dal modello Milano alle esperienze europee Firenze, 4 ottobre 2022. Un festival per una nuova Firenze sostenibile e all’avanguardia della mobilità alternative. E’ l’evento ‘Ultimo miglio’, Continua a leggere
Tra nuove acquisizioni e il futuro del settore elderly care Una storia trentennale tutta toscana, tra numeri e azioni concrete: uno sguardo al futuro e all’innovazione del settore elderly care che necessita, mai quanto Continua a leggere
Oltre 12mila operatori nel settore delle IG (Indicazioni Geografiche) per un valore dell’export pari a circa 68 milioni di euro, circa 660 mila gli ettari di superficie agricola utilizzata, di cui più del 34% certificata bio: cresce “Continua a leggere
Si terrà sabato 1 ottobre presso il complesso delle Murate a Firenze il primo Festival della Transizione Ecologica. Un evento organizzato da Il Villaggio dei Popoli in collaborazione con Cassa di Risparmio di Firenze, Cesvot, Unicoop Continua a leggere
ore 11 Hotel Lungarno Vespucci 50 Firenze Organizzata da CNA Toscana, presenti l’Assessore Regionale Marras e l’Assessora del Comune di Firenze Alessia Bettini “Turismo, innoviamo il futuro: gli interventi per l’innovazione dell’offerta turistica” è Continua a leggere
Il 30 settembre alla parrocchia di San Jacopo al Girone The Pilgrims Choir e Academy Singers in concerto per ricordare Chiara Rossanda, cantante del coro scomparsa l’anno scorso. Il ricavato sarà devoluto alla Lilt di Continua a leggere
per la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo Sei appuntamenti del 28 settembre al 2 novembre per scoprire la città e i suoi artigiani Firenze, 26 settembre 2022 – Passeggiate tra arte gusto e botteghe, alla scoperta degli antichi Continua a leggere
Arte e Innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie
Altari a cielo aperto per celebrare messa durante le pestilenze; edicole che segnavano il cammino dei condannati a morte; immagini capaci di attirare tanti devoti da dover chiudere al traffico le strade limitrofe; affreschi presso Continua a leggere
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana
Per l’appuntamento annuale con la scienza si mobilita tutto il mondo della ricerca con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì Presentato oggi il programma della manifestazione (Firenze, 12 settembre 2022). Una grande Continua a leggere
Fiera del lavoro: 400 profili ricercati, mille le opportunità. Ultimi
Alla ormai imminente Fiera del lavoro – in programma il 19, 20 e 21 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze – sono circa 400 i profili ricercati dalle oltre 130 aziende partecipanti: si tratta di oltre mille opportunità di lavoro. Molte Continua a leggere
Lo spettacolo, firmato da Aristide Rontini e interpretato da Cristian Cucco, è una produzione Associazione Culturale Nexus che rilegge il romanzo d’esordio di Marguerite Yourcenar, raccontando il tentativo di un uomo di dichiarare alla moglie Continua a leggere
ITS EAT Academy: l’80% dei diplomati trova lavoro entro un
Sostenibilità e hi-tech spingono il settore dell’agri-food, che cresce e offre grandi opportunità professionali. Presentati oggi alla Camera di commercio i quattro i percorsi formativi dell’Istituto nelle sedi di Firenze, Grosseto, Montevarchi e Continua a leggere
Il presidente Lucchetti: “La mensa di via Baracca è un punto di riferimento per i fragili rimasti in città” Uomo, italiano, tra i 35 e i 54 anni, spesso di passaggio. E’ questo l‘identikit di chi frequenta Continua a leggere
DALLA MECCATRONICA ALL’INFORMATICA INDUSTRIALE: I CORSI DI ITS PRIME PER
Al via tre percorsi nell’ambito della meccatronica, della robotica e dell’informatica industriale. Iscrizioni fino al 7 ottobre Programmatori, tecnici specializzati nella robotica industriale e nel collaudo di macchine e impianti, esperti di informatica ed Continua a leggere
Fiera Toscana del Lavoro, centinaia di occasioni di occupazione dal
Ingegnere e ingegneri, educatrici e educatori, cuoche e cuochi, receptionist, impiegate e impiegati, assistenti sociali, informatiche e informatici, sono solo alcuni dei profili richiesti dalle aziende che hanno aderito alla Fiera Toscana del Lavoro, che Continua a leggere
Viale Antonio Gramsci 47, 50121 Firenze (FI)Continua a leggere
Via Gino Capponi 24, 50121 Firenze (FI)Continua a leggere
Via Del Tiratoio 1, 50124 Firenze (FI)Continua a leggere
La terza edizione dal 28 al 30 settembre “I Poeti del piano solo” Un festival totalmente dedicato al recital di piano solo che quest’anno tocca tre location diverse. Apertura il 28 settembre in Sala Vanni con Enrico Continua a leggere
Dino Ignani Dark Portraits Florence/Rome 1982-1985 a cura di Matteo Di Castro e Bruno Casini Dal 23 luglio al 19 settembre 2022 Opening giovedì 21 luglio, ore 19.00 Museo Marino Marini Piazza San Pancrazio, Firenze Un’epoca e una Continua a leggere
Via Cherzani 16, 50041 Calenzano (FI)Continua a leggere
Via IV Novembre 106, 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)Continua a leggere
Via Madonna Del Piano 6, 50019 Sesto Fiorentino (FI)Continua a leggere
Via VIII Marzo 9, 50051 Castelfiorentino (FI) np Produzione di software.Continua a leggere
Via Di Novoli 11,50028 Barberino Tavarnelle (FI) www.www.textura3d.com Soluzione integrata di cloud manufacturing, che offre il servizio di stampa 3D, per la produzione oggetti, pezzi finiti e componenti meccanici personalizzati in materiale Continua a leggere
Via Del Bandino 60/A/B,50126 Firenze ( FI ) www.keyedin.app Produzione di software non connesso all’edizione.Continua a leggere
Via Lorenzo Il Magnifico 29,50129 Firenze ( FI ) www.qinoa.it Produzione di software non connesso all’edizione.Continua a leggere
Il racconto di Omero Soffici che collabora con Artex. “Porto l’artigianato nelle scuole e trovo ragazzi entusiasti” “Legno, ceramica, oreficeria: il mestiere si impara a scuola”. A raccontarlo è Omero Soffici, uno dei primi Continua a leggere
Lavoro: Mazzeo, salario minimo e cuneo fiscale sono facce di
Il presidente dell’Assemblea legislativa al XII congresso Uil Toscana a Firenze: “Basta contrapposizioni. Non è una battaglia di alcuni contro altri o perderemo tutti. Dignità, sicurezza, stabilità, confronto le parole chiave e gli impegni che Continua a leggere
Via Dei Della Robbia 23, 50132 Firenze (FI)Continua a leggere
Uno dei primi distributori self a metano della Toscana ed il primo in assoluto in provincia di Firenze. Aquila Energia presenta un’opzione completamente nuova per chi possiede un’auto a metano e lo fa Continua a leggere
La presidente della commissione toscana per le pari opportunità all’indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: “Un passo decisivo ma non conclusivo, mancano alcune regole” di Federica Cioni, 4 luglio 2022 Firenze – Ci siamo. Il ‘bollino rosa’ Continua a leggere
Firenze – “Sviluppo Toscana è proprietaria di tre diversi compendi immobiliari dislocati nei comuni di Massa, Campiglia Marittima (frazione di Venturina Terme) e Prato il cui valore complessivo è di 20milioni e 126mila euro per 47mila 617metri quadrati Continua a leggere
Dal 16 al 22 giugno gli incontri alla Palazzina Reale di Firenze organizzati da Ordine e Fondazione Architetti Firenze con il sostegno di ZOO design e USM Una serie di incontri sulle buone pratiche dell’architettura Continua a leggere
Il primo cittadino parla in vista di “Primavera d’Impresa”, il premio all’innovazione organizzato dalla cooperativa Crisis in programma il 14 e 15 giugno al Palazzo dei Congressi Firenze, 6 giugno 2022 – “La vera scommessa del futuro Continua a leggere
INTERVISTA A Aldo Cursano, presidente Confcommercio Toscana La ripartenza del turismo si sta scontrando con una situazione internazionale di assoluta gravità, che rende molto incerto il futuro prossimo del settore dell’accoglienza. La bella stagione Continua a leggere
INTERVENTO DI Paolo Novi, bureau manager Il Convention Bureau Terre di Siena è nato nell’ottobre del 2019. Nonostante i due anni di pandemia la promozione affidata al Consorzio dai suoi soci è potuta andare avanti anche in Continua a leggere
Innovazione, a Firenze la startup che “corregge” l’inquinamento con le
Tea Group è candidata al premio Primavera d’Impresa: si occupa di ambiente con analisi sull’impatto dell’inquinamento e di come il verde può contribuire a risolvere la situazione Firenze, 30 maggio 2022 – Monitorare la qualità dell’Continua a leggere
A partire da venerdì 27 maggio grandi novità in arrivo Dopo una promettente stagione invernale arriva la grande festa di chiusura dello Chapiteau, il tendone che ha trasformato InStabile in un importante centro di interscambio formativo Continua a leggere
Al centro dell’esperimento “Suture in Space” coordinato dall’Università di FirenzeCoinvolgerà la Stazione Spaziale Internazionale durante la missione Minervaa cui partecipa Samantha Cristoforetti Partirà il prossimo 7 giugno dal Kennedy Space Center di&Continua a leggere
Prima edizione al via sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 A Firenze la creatività è “green”.Dal mese di maggio al mese di dicembre arriva un nuovo Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità ambientale. In programma Continua a leggere
Il gioco da tavolo promosso da Avis sarà presentato a Didacta Italia, dal 20 al 22 maggio a Firenze Firenze, 19 maggio 2022 – Con l’aiuto di Capitan Avis, vince chi fa più donazioni di sangue. In occasione della Continua a leggere
Inaugurata in Camera di commercio l’ottava edizione del Salone Internazionale dell’Arte e del Restauro di Firenze, organizzato da Palazzo Spinelli. Presentato il progetto “Firenze, città del restauro” Inaugurati ieri i lavori del Salone Continua a leggere
Toscana Economy incontra Luigi Salvadori, presidente della Fondazione CR Firenze.Continua a leggere
Saper innovare il proprio business è ormai diventato un fattore imprescindibile per ogni impresa contemporaneaContinua a leggere
Baker Hughes è una delle più grandi aziende nel settore dell’energia con business in oltre 120 PaesiContinua a leggere
Via Lorenzo Il Magnifico 26, 50129 Firenze (FI) www.plannest.it L’ideazione, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un sistema hardware e software per il settore del fitness.Continua a leggere
Pza Dell Indipendenza 28, 50129 Firenze (FI) www.freedomlightsrl.it Prevalenza di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente di lampade, luci, sistemi e apparecchi di illuminazione innovativi.Continua a leggere
V.le Spartaco Lavagnini, 2/r50129 Firenze (FI) www.ffit.shop La società ha come attività lo sviluppo e la produzione di prodotti e servizi innovativi ad alto impatto ambientale nel settore della nutrizione green ed Continua a leggere
Oltre 100 buyer provenienti da 30 Paesi incontreranno a Firenze 200 aziende vitivinicole toscane selezionate tramite bando regionale. Venerdì 11 e sabato 12 febbraio torna, infatti, BuyWine, la 12° edizione della vetrina Continua a leggere
Camera di Commercio di Firenze Firenze 09/02/2022 – 15/12/2022 Sono beneficiarie del bando le imprese in possesso dei seguenti requisiti: siano Micro o Piccole o Medie imprese; abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Continua a leggere