Rapporto sui consumi: Alimentari giù, auto e mobili “tengono”. Il paradosso dell’inflazione Il progressivo aumento del tasso di inflazione, in atto già dalla seconda metà del 2021, pone un problema redistributivo che gli economisti di Continua a leggere
Tags :economia
INTERVISTA A Nicola Sciclone, direttore Irpet, l’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana Raccontare la Toscana sotto il profilo economico, attraverso l’analisi e l’interpretazione di dati congiunturali, in collaborazione con istituzioni, Continua a leggere
L’indagine Su 150 Imprese Di Cna Toscana Centro Quantifica I Rincari Energetici Nei Diversi Settori Produttivi E Le Prospettive Nere Delle Aziende Di Prato E Pistoia Bettazzi: “Energia carissima con impatto devastante su imprese e Continua a leggere
Il Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale
SAVE THE DATE A Milano la decima edizione nazionale deIl Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione socialeContinua a leggere
Credito, in Toscana crescono i depositi ma non gli investimenti.
Credito, in Toscana crescono i depositi di famiglie e imprese ma queste ultime investono poco nonostante l’enorme liquidità ricevuta. Quiriconi (Fisac Cgil): “Così è difficile immaginare un rilancio dell’economia. La preoccupazione che nei prossimi Continua a leggere
Andrea Paolini (DG di TLS): “Continuiamo a investire nella formazione
Incubatore di impresa, fondazione di ricerca, gestore del Distretto Toscano delle Scienze della Vita e tra i fondatori dell'ITS Nuove Tecnologie della Vita. Sono tante le anime della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS).Continua a leggere
INTERVISTA A Leonardo Marras assessore all’Economia e al Turismo della Regione Toscana Difficile fare previsioni a cavallo tra pandemia mai risolta del tutto e strascichi della guerra. Il modello di economia cambia come pure Continua a leggere
Ettore Gotti Tedeschi sulla crisi economico-finanziaria, culturale e morale dell’Occidente
Economia, cultura e morale stanno vivendo, nel mondo occidentale, una profonda crisi che dura da oltre cinquant’anni. Sono queste le recenti argomentazioni che il noto economista, banchiere ed accademico Ettore Gotti Tedeschi, ha avuto Continua a leggere
Nuovo studio di UniPi sui robot umanoidi: “più ci assomigliano,
Pisa, 18 luglio 2021 – Il prossimo investimento finanziario? Potrebbe essere un robot umanoide a convincerci a concluderlo. Una ricerca dell’Università di Pisa, condotta insieme alle Università di Londra, Malaga e Jena e pubblicata su Scientific Reports, Continua a leggere
Grosseto, 17 luglio 2021 – Presentati nel corso della diciannovesima Giornata dell’Economia, celebratasi ieri, i dati economici del Rapporto sulla struttura economia delle province di Grosseto e Livorno elaborato dal Centro Studi e Servizi della Camera di Continua a leggere
Il talento della manifattura celebrato ad Assisi dagli industriali di Umbria, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo. Confindustria Toscana: “il Made in Italy è l’antidoto alla crisi.” Assisi, 7 luglio 2021 – La Piccola Industria Confindustria di Umbria, Toscana, Continua a leggere
Il presidente di Giovani Confartigianato Toscana: “Le imprese dei giovani sono il futuro del Made in Italy e vanno sostenute.” Firenze, 6 luglio 2021 – Rinnovato il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e il Tavolo Giovani, Continua a leggere
In arrivo contributi per iniziative sostenibili ed ecologiche di promozione della città e dei 17 comuni dell’ambito turistico fiorentino. Pubblicato il bando dell’assessorato al Turismo per iniziative a favore di viaggiatori e cittadini. Firenze, 21 Continua a leggere
La città è al terzo posto, dopo Prato e Trieste, per numero d’imprese a maggioranza straniera (18,4%). Crescita costante d’imprese straniere (+2,4%) e di stranieri tra gli incarichi imprenditoriali (+2,7%). Saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni. E’ Continua a leggere
Sostanziale stabilità complessiva rispetto allo scorso anno con evidenti differenze a livello settoriale. Arezzo, 15 giugno 2021 – Le esportazioni della provincia di Arezzo, sulla base dei dati pubblicati dall’ISTAT, si sono attestate nel periodo gennaio-marzo 2021 a Continua a leggere
Oltre tremila assunzioni: cento in più rispetto al giugno di due anni fa. L’incertezza sul futuro dell’economia spinge i contratti a termine mentre permane il gap domanda-offerta di lavoro. Pisa, 10 giugno 2021 – Le imprese Continua a leggere
È fiorentino il miglior olio Igp d’Italia La Guida Oli d’Italia del Gambero Rosso 2021, giunta alla sua undicesima edizione, ha assegnato le Tre Foglie e il premio speciale, ovvero il massimo riconoscimento, a “V”, Continua a leggere