Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili. Sono buone le previsioni turistiche per le prossime festività. La crescita stimata è del +1,4% Sono buone le previsioni turistiche per la Toscana per le Continua a leggere
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia Toscana
L’avvocato Daniele Ferretti di Ferretti Firm analizza le ricadute giuridiche dei nuovi dazi statunitensi sulle imprese italiane, evidenziando l’importanza di una corretta gestione contrattuale per prevenire contenziosi e salvaguardare la competitività L’attuale Continua a leggere
Le imprese pratesi e i dazi USA: gli effetti sul settore moda e sul meccanotessile. C’è preoccupazione per il quadro che si va definendo Il manifatturiero pratese non sfugge agli aggravi daziari imposti dagli Stati Continua a leggere
I dazi di Trump avranno effetti recessivi sull’economia mondiale, la cui entità potrà essere valutata solo nel corso del tempo. Vediamo i possibili risvolti sull’economia Toscana Nuovi dazi per tutti, alleati e no, Continua a leggere
Le esportazioni della Toscana nel 2024: un’eccezione con una crescita del 13,8% in controtendenza con il resto d’Europa. Pubblicati i dati di Irpet Nel 2024, il commercio mondiale ha mostrato segnali di ripresa rispetto all’anno Continua a leggere
Cooperazione, Università di Firenze e Confcooperative Toscana fanno il punto sulla situazione regionale Confronto a tutto campo durante il seminario con il Corso di Laurea Magistrale in Economia istituzioni sostenibilità e l’Unità di ricerca Continua a leggere
Giovani, Confcooperative Toscana: Il modello cooperativo piace ai giovani, in Toscana 87 under 40 sono presidenti di un’impresa cooperativa A Prato l’evento formativo organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori. Il coordinatore Valocchia: “Un modello di sostenibilità, Continua a leggere
L’export metropolitano va. Con una crescita del 20,6% nel 2024 è salito a quota 24,5 miliardi. Timori per i dazi Usa Nel 2024 l’export dell’area fiorentina è cresciuto del 20,6% (a valori correnti) rispetto all’anno prima, raggiungendo i 24,5 Continua a leggere
Le esportazioni della provincia di Siena nel 2024 sulla base dei dati provvisori pubblicati dall’ISTAT, si sono attestate a circa 4,3 miliardi di euro “Con la diffusione dei dati relativi al quarto trimestre dello scorso anno Continua a leggere
Export: il Made in Tuscany a tavola da record, 4 miliardi nel 2024 (+16%). L’UE prima area commerciale: vale 50% di tutte le esportazioni. Olio e vino i più richiesti all’estero Made in Tuscany a tavola da Continua a leggere
Febbraio da record per il sistema aeroportuale toscano. Superati per la prima volta la soglia dei 500mila passeggeri Il Sistema Aeroportuale Toscano supera per la prima volta la soglia dei 500.000 passeggeri nel mese di febbraio. Continua a leggere
Calano le attività commerciali di base in Toscana. Da Confesercenti tre proposte per combattere la desertificazione commerciale Confesercenti: servono agevolazioni fiscali per piccoli esercizi commerciali e nuove imprese, poteri speciali ai Sindaci per contrastare la Continua a leggere
Imprese, nel 2024 in calo a Pistoia (-0,4%) e in crescita a Prato (+0,3%): i dati della Camera di commercio. Il settore dei servizi in espansione, mentre soffrono il manifatturiero e il commercio Dall’analisi dei dati Continua a leggere
Chimica: crescono gli investimenti in sostenibilità e sicurezza. Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023 del Comparto Chimico Toscano Si traducono in investimenti per oltre 156 milioni di euro gli impegni presi per lo sviluppo sostenibile nel 2023 dalle Continua a leggere
L’imprenditoria straniera continua a crescere nella Toscana Nord-Ovest. Lucca (+4,7%), Pisa (+3,5%) e Massa-Carrara (+2,6%) Costruzioni, industria, servizi alla persona a elle imprese e agricoltura trainano la crescita. Cala il commercio ambulante. L’imprenditoria straniera continua a Continua a leggere
Toscana, rinnovato l’accordo sulla stagionalità nel terziario: maggiori opportunità per lavoratori e imprese A siglare l’intesa Confcommercio Toscana e i sindacati regionali Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, dopo la scadenza del primo accordo, Continua a leggere
Rapporto Irpet sull’economia toscana, tengono esportazioni e turismo ma il quadro internazionale fa perdere slancio alla crescita L’economia toscana tiene, l’andamento del Pil resta positivo. Ma il quadro internazionale, sempre più fragile Continua a leggere
Vino, vola la produzione in Toscana con 2,6 milioni di ettolitri. Tornano gli appuntamenti con BuyWine e PrimAnteprima dedicate all’eccellenza delle etichette regionali Il 5 e 6 febbraio appuntamento al Polo Lucca Fiere con BuyWine, vetrina internazionale Continua a leggere
Toscana sempre più attrattiva per gli investimenti esteri. Si rinnova la strategia della Regione. Dati e scenari presentati all’Annual Meeting di Invest in Tuscany Secondo il report di TEHA Group, la Regione ha migliorato Continua a leggere
Aspettative delle imprese Indagine CNA: anche in Toscana la crisi internazionale spaventa le PMI e ferma gli investimenti Situazione geopolitica, aumento dei costi di energia e materie prime, crescita dei tassi d’interesse. Sono queste Continua a leggere
Imprese: nel 2024 i numeri del territorio e l’andamento nazionale. Prosegue la fase di riduzione numerica delle sedi d’impresa registrate A fine 2024 le sedi d’impresa registrate presso la Camera di Commercio della Maremma Continua a leggere
Industria e innovazione, varati i vertici degli undici distretti tecnologici. Un altro importante passo verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione Ancora un passo avanti verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione. Il Continua a leggere
Research Department di Intesa Sanpaolo – Monitor dei distretti industriali e dei poli tecnologici della Toscana. Confermato l’andamento positivo Realizzato dal Research Department di Intesa Sanpaolo Dati relativi al periodo gennaio-settembre 2024 Nei primi nove mesi Continua a leggere
Regione Toscana sempre più ‘Regina del florovivaismo’ italiano. Il 55% delle produzioni vivaistiche nazionali è ‘made in Toscana’ Il florovivaismo italiano mantiene valori produzioni record: 3,145 miliardi: +0,1% nel 2023 sul 2022 (Istat). Toscana leader assoluta. A un mese dall’edizione 2025 Continua a leggere
Saldi invernali 2025 in Toscana, le previsioni di Confcommercio basate sull’indagine condotta da Federmoda Sono oltre 2,2 milioni i toscani che acquisteranno calzature e abbigliamento approfittando dei saldi invernali che si apriranno sabato 4 gennaio 2025. Secondo le Continua a leggere
Capodanno: 1,3milioni di italiani in viaggio grazie ai servizi di agenzie. 850mila all’estero. Dopo il Trentino, la Toscana è la méta più scelta per i viaggi di fine anno tra chi sceglie l’Italia Continua a leggere
L’export continua a crescere: nei primi nove mesi del 2024 ha toccato quota 17 miliardi (+13,9%), per fine anno incremento tendenziale dell’8,3% a 22,5 miliardi Farmaceutica e meccanica pesante i settori più dinamici. Stati Uniti, Francia e Germania Continua a leggere
Le eccellenze DOP in Toscana valgono 1.356 milioni: – 5,5% in un anno. CNA Firenze: servono strategie per rilanciare il settore “La Dop economy toscana attraversa una fase delicata, ma resta un pilastro fondamentale dell’identità e dell’Continua a leggere
Turismo, 2024 in crescita, ma calano le prenotazioni per il periodo di fine anno. La Toscana si conferma una terra capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo Crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto Continua a leggere
Regione: Manovra finanziaria, la sanità in Toscana vale circa 8miliardi e mezzo. . Annunciato maxi emendamento da 10milioni per ridurre le lista di attesa La Sanità in Toscana vale circa 8miliardi 500milioni. E vale questa cifra Continua a leggere
Turismo enogastronomico, la Toscana è la meta preferita dagli italiani. I dati del Rapporto 2024 sul turismo enogastronomico italiano La Toscana è la meta preferita dagli italiani che fanno turismo enogastronomico. È quanto emerge dal Rapporto 2024 sul turismo enogastronomico Continua a leggere
Regione: Manovra finanziaria prossimo triennio vale circa 12miliardi e 300milioni. Illustrato il pacchetto che comprende Bilancio 2025-2027 Il totale delle spese che la Regione prevede di attivare nell’annualità 2025 del bilancio 2025/27 registra un incremento di Continua a leggere
Dopo il Bahrein, la famiglia di Vetrina Toscana accoglie il secondo ristorante all’estero, a San Francisco, Situato di fronte al suggestivo Washington Park Si allarga la rete dei ristoranti targati Vetrina Toscana con il Continua a leggere
Siglato il contratto di proroga del servizio trasporto marittimo verso l’arcipelago toscano Siglato il contratto tra Regione Toscana e la società Toremar SpA per la prosecuzione per tutto il 2025 del trasporto marittimo a garanzia Continua a leggere
Natale 2024 in Toscana: segnali di fiducia tra tradizione e nuovi consumi. Pubblicata la ricerca di Confcommercio sulle previsioni di spesa dei toscani per il Natale Confcommercio Toscana pubblica l’indagine previsionale sugli acquisti natalizi, condotta Continua a leggere
Turismo: in Toscana 5.600 agriturismi, senza queste strutture chiuderebbero diverse aziende agricole La vicepresidente della Regione al convegno di Agriturist in corso a Fiesole: “L’agriturismo ha salvato il nostro patrimonio agricolo e rappresenta un modello Continua a leggere
A Firenze, giovedì 17 novembre, il Gruppo Axa ha organizzato una tavola rotonda sul gender gap, coinvolgendo istituzioni, aziende e sport Gender gap, diritti ed empowerment femminile. Temi attuali e urgenti, di cui ancora non si Continua a leggere
La produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel 3° trimestre 2024: contrazione in linea col dato italiano Dati complessivamente prevedibili, ma anche qualche sorpresa negli esiti della rilevazione condotta dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord Continua a leggere
Non solo EVO. Olive in salamoia leccino toscane valgono all’estero il 20% in più. Sul Montalbano Pistoiese si diversifica: olive in parte in frantoio in parte in salamoia IL PRODUTTORE DI OLIVE BAIOLI: conferire leccino Continua a leggere
Crisi Pelletteria: da congiunturale a strutturale? Presentata la ricerca di CNA Toscana e Fondazione CNA Opera. Lo studio è stato condotto dal Professor Gaetano Aiello su 119 imprese del comprensorio del cuoio Comprendere la natura della crisi Continua a leggere
Enegan si aggiudica l’Europe’s Long-Term Growth Champions 2025. Il premio arriva dopo una ricerca dell’istituto internazionale Statista in collaborazione con il Financial Times Un riconoscimento di grande valore che conferma una crescita organica Continua a leggere
Turismo, nel 2024 Firenze si aggiudica 14 congressi internazionali per un impatto di quasi 36 milioni di euro. La città rende omaggio ai suoi “Ambasciatori” L’ottava edizione del Florence Ambassador Award, l’evento dedicato alle personalità che Continua a leggere
Ponte di Ognissanti: Toscana regina d’Italia con oltre 480mila pernottamenti prenotati nelle strutture ricettive Le previsioni meteo favorevoli spingono le prenotazioni. Il tasso di occupazione delle strutture ricettive disponibili online si attesta all’81%. Città/Continua a leggere
I numeri nella seconda giornata di Buy Food Toscana: l’agricoltura toscana vale 3,7 miliardi di euro, circa 12.000 imprese sono guidate da donne: 30,6% Sesta edizione dell’evento Buy Food Toscana promosso da Regione Toscana e Camera Continua a leggere
In un contesto macroeconomico in fase di stabilizzazione, le esportazioni toscane hanno mostrato un’accelerazione significativa, con un tasso di crescita del +10,2%, a fronte di una flessione della media nazionale (-1,1%) Questo risultato è principalmente attribuibile Continua a leggere
Amore per le tradizioni ed entusiasmo per il futuro: PMI e patrimonio culturale in Toscana Quando parliamo di bellezza e patrimonio culturale, l’Italia ha ben più di una carta da giocarsi. È infatti riconosciuta a Continua a leggere
Giornata del Turismo, l’impegno delle cooperative toscane contro lo spopolamento dei piccoli borghi Importante far emergere un modello di turismo che proponga esperienze capaci di valorizzare le identità locali, lontano dalle vie dell’overtourism. Continua a leggere
La Toscana promuove piani di welfare aziendale per migliorare parità di genere e occupazione femminile, tramite il Fondo sociale europeo e il progetto Vita Lavoro. Vediamolo con Laura Simoncini, segretaria regionale di Confartigianato Imprese La Continua a leggere
Presentati i dati economico-sociali della Garfagnana: sfide e opportunità per un futuro sostenibile Nonostante il calo demografico e la riduzione delle imprese, il turismo e i prodotti locali aprono nuove possibilità di crescita. Amministratori e Continua a leggere
Aumenta a settembre la domanda di lavoro nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Crescono commercio, turismo e servizi Viareggio, 20 settembre 2024. Nel mese di settembre 2024, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno Continua a leggere
Stati Generali del Turismo: sarà il 23 ottobre a Palazzo Guinigi a Lucca la giornata di confronto con gli operatori del settore Si terranno mercoledì 23 ottobre a Palazzo Guinigi gli Stati Generali del Turismo, coordinati e Continua a leggere
Export primo semestre 2024 a Lucca, Pisa e Massa-Carrara: Lucca si conferma sui massimi storici, Pisa rallenta dopo il record dell’anno precedente mentre Massa-Carrara risente del ciclo della meccanica L’export pisano, dopo il record Continua a leggere
Rapporto Garfagnana 2024: un’analisi delle dinamiche economiche, sociali e territoriali a supporto delle strategie di valorizzazione In programma venerdì 20 settembre presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana alla presenza delle autorità locali. Le sfide e Continua a leggere
«Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura è fondamentale sia per incentivare il mantenimento della competitività sia per garantire un futuro più sostenibile e innovativo al sistema agricolo» Lo ha detto la vicepresidente e assessore all’agricoltura Continua a leggere
Alberghi pieni ma fatturati in calo per ristoranti e servizi. Turismo molto oculato che tende a risparmiare. Turisti italiani in calo sulla costa. Buone aspettative per settembre Fatturati in calo per ristoranti e servizi a Continua a leggere
Ad agosto domanda di lavoro in aumento a Pisa e Massa-Carrara, lieve calo a Lucca. In crescita le richieste del manifatturiero lucchese e apuano, edilizia in positivo a Pisa La stagione turistica ha sostenuto le Continua a leggere
Dati turismo a Lucca: nel primo semestre del 2024 flussi di qualità e presenze in crescita del 7% rispetto al 2023. La città sta vivendo un anno straordinario Sono ufficiali i dati del primo semestre del 2024 elaborati dall’Continua a leggere
Turismo congressuale e corporate in crescita a Firenze. Nel 2024 atteso un ulteriore incremento per il 52% delle sedi per eventi Presentato il focus sulla Città Metropolitana dell’Osservatorio italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, promosso dalla Continua a leggere
Valore aggiunto, reddito e consumi: stime di consuntivo 2023 e previsioni per il 2024. Il report del Centro Studi e Servizi della CCIAA ‘Contabilità territoriale e scenari economici previsionali’ per le province di Livorno e Grosseto Nel 2023, Continua a leggere
Giovani, le priorità degli under 30 toscani “fotografate” con l’AI: primo obiettivo migliorare servizi pubblici e infrastrutture I risultati di un’indagine condotta da MetaFirenze con strumenti AI di Binoocle Institute. L’indagine in occasione Continua a leggere
Luglio inizia a doppia cifra per l’economia toscana. Segnali positivi dal commercio e dal turismo Il primo weekend di luglio ha fatto segnare un 83% medio di presenze nel sistema ricettivo della nostra regione con Continua a leggere
Nel corso della Giornata dell’Economia di Arezzo presentati i principali indicatori economici della provincia di Arezzo ed il Report Arezzo 2030 Si è tenuta questa mattina alla Borsa merci di Arezzo la Giornata dell’Economia organizzata Continua a leggere
Exploit del turismo nei primi tre mesi del 2024: presenze in crescita del 7,5% rispetto ai dati già straordinari del 2023. Anche gli arrivi crescono (+5%): si prospetta un anno da record I dati del primo trimestre del 2024 evidenziano Continua a leggere
Toscana leader per l’attrazione di investimenti stranieri: oltre 37 miliardi di fatturato e più di 80mila occupati. L’aftercare si conferma tema chiave Si chiude a Firenze la seconda edizione dell’Aftercare Forum, meeting internazionale Continua a leggere
Crescita più lenta e stime positive per stranieri e città d’arte. Rallenta la crescita del turismo nei mesi estivi, col traino rappresentato da quello straniero e dalle città e centri d’arte: +1,2% gli arrivi, +1% Continua a leggere
Cresce il turismo ad Altopascio: +3% di presenze dal 2022. La Francigena accoglie sempre più visitatori Cresce il turismo ad Altopascio: secondo i dati del Centro Studi Turistici della Regione Toscana, il numero di turisti che ha Continua a leggere
Convocato il tavolo di confronto sul comparto Moda per CNA e Confartigianato un importante primo passo Si è riunito in Regione Toscana il Tavolo di confronto sulla situazione del comparto Moda. Hanno partecipato le associazioni sindacali Continua a leggere
Sul sito di Toscana Promozione pubblicato il terzo rapporto dell’Osservatorio turistico regionale. Guardiamo in rapida sintesi i risultati principali che emergono L’analisi (che per la prima volta è ottenuta integrando vari strumenti) si articola Continua a leggere
Traffico passeggeri record per il Sistema Aeroportuale Toscano: aprile 2024 segna un nuovo massimo storico Il Sistema Aeroportuale Toscano ha raggiunto un nuovo record nel mese di aprile 2024, con oltre 810.000 passeggeri complessivamente transitati negli aeroporti di Continua a leggere
Ponte del 25 aprile: aumento di visitatori in tutta la regione. Prenotato l’85% della disponibilità ricettiva on line Secondo il monitoraggio di CST per Confesercenti Toscana, il tasso di saturazione sale di quattro punti rispetto al 2023. Continua a leggere
3° report mismatch 2024: analisi del sistema economico manifatturiero, dei fabbisogni professionali e del mondo dell’istruzione nei territori di Prato e Pistoia Ricambio generazionale: 160 studenti a Prato e Pistoia valutano interessante avviare un’attività di Continua a leggere
Economia, la Toscana fa gola alla Borsa: 152 imprese al top fra le quotabili. A Firenze il numero più alto di aziende quotabili: 56. A seguire Lucca (25) e Pisa (21) Moda, lusso e imprese dei settori alimentare e Continua a leggere
Casa Toscana, ha l’obiettivo di esportare la Toscana più innovativa in California e creare nel nostro territorio nuovi contatti con gli Usa Un’opportunità di crescita per le start up toscane in un luogo Continua a leggere
La storia, la missione, i risultati di Invest in Tuscany: dedicata a chi vuol mettere radici in regione. Parla il direttore Filippo Giabbani La Toscana è una delle regioni europee di medie dimensioni più attrattive per Continua a leggere
Come mettere a disposizione dei cittadini i saperi digitali, facilitandone l’accesso e riducendo il divario tra i territori La digitalizzazione riguarda ogni ambito della vita cittadina: dalle attività produttive alla sanità fino all’agricoltura Continua a leggere
La Toscana dispone di un sistema dell’innovazione molto complesso e variegato fatto di università, scuole, distretti tecnologici e centri di ricerca Il Centro Studi di Confindustria Toscana su dati Istat-Infocamere, segnala che il Pil Continua a leggere
Matrimoni, la Toscana mèta preferita dagli stranieri per il ‘Sì’. Crescono le celebrazioni (+12,5%) e fatturato (+29,5%) Dall’America e dal Regno Unito il 60% delle coppie che scelgono la nostra regione, per una spesa media di 65Continua a leggere
2023: Export a Lucca, Pisa e Massa-Carrara. Perdono terreno Lucca e Pisa. Ma Massa-Carrara cresce grazie al ciclo di fatturazione della meccanica Il 2023 ha visto rallentare l’export delle provincie di Lucca e Pisa, mentre Massa-Carrara Continua a leggere
Con la Toscana del Lavoro, cresce l’occupazione e le politiche attive funzionano. Ecco i dati sull’occupazione in Toscana nel 2023 Una Toscana con l’occupazione in crescita, anche rispetto agli anni pre Covid, che Continua a leggere
Le esportazioni della provincia di Arezzo nel 2023: sulla base dei dati provvisori pubblicati dall’ISTAT, si sono attestate a oltre 10,74 miliardi “Con la diffusione dei dati relativi al quarto trimestre dello scorso anno che evidenziano, Continua a leggere
Le esportazioni della provincia di Siena, sulla base dei dati provvisori pubblicati da ISTAT, si sono attestate nel 2023 a 5 miliardi e 375 milioni di euro “Con la diffusione dei dati riferiti al quarto trimestre del 2023 Continua a leggere
Lavoro: l’85% delle imprese artigiane e PMI ha difficoltà a trovare personale, di contro il 72% degli studenti aspira a fare esperienza in azienda Diffusi i dati relativi alla ricerca di CNA Toscana, Simurg Ricerche in Continua a leggere
Nella metrocittà ci sono oltre 20mila imprese femminili, il 22,6% del totale, in linea con l’ultimo decennio Cresce il numero di donne con incarichi societari: 62.144, il 28,6% rispetto al 28,5% di un anno fa (era il 27,7% nel 2013). Continua a leggere
Tirocini, contributi legati all’assunzione e più controlli. Ecco le nuove linee guida regionali Sostegno finanziario vincolato alla successiva assunzione dei giovani, aumento del rimborso mensile a favore dei tirocinanti, più controlli per garantire un’Continua a leggere
Forte richiesta di lavoro per imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Opportunità per diplomati e figure professionali qualificate Sono 6.370 i lavoratori ricercati dalle imprese nel mese di febbraio 2024 nei territori della Toscana Nord-Ovest (Continua a leggere
Cresce ancora l’imprenditoria straniera a Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Balzo in avanti per le società di capitali Nel 2023 la dinamica delle imprese a guida straniera nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa si conferma Continua a leggere
Vino, Toscana regina del biologico: è qui il 17% della superficie italiana. Nuovi mercati, enoturismo, innovazione le parole chiave del futuro La produzione risente del climate-change mentre l’export è condizionato da conflitti, mutati equilibri globali e abitudini Continua a leggere
La crescita nel 2023 del tessuto imprenditoriale a Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Crescono filiera nautica, edilizia, alloggio e ristorazione I dati sulla dinamica imprenditoriale 2023 nei territori di Lucca, Massa-Carrara e Pisa evidenziano un tasso di crescita Continua a leggere
Il futuro del legno: formazione ed innovazione per rimanere sul mercato del settore della falegnameria. I risultati dell’indagine di CNA Toscana Formazione ed una maggiore attenzione all’innovazione, sono queste le parole chiave per Continua a leggere
Export di Firenze ok nel primo semestre. Il dato (+6,4%) spinge la stima di fine anno a oltre 20 miliardi (+12,6% sul 2022). Secondo semestre da monitorare Le esportazioni si confermano motore di crescita per l’economia fiorentina. Continua a leggere
L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2023. In crescita sia i metalli preziosi che la gioielleria Le esportazioni della provincia di Arezzo, sulla base dei dati provvisori pubblicati dall’ISTAT, si sono attestate nel Continua a leggere
Le esportazioni della provincia di Siena, sulla base dei dati ISTAT, si sono attestate nel primo semestre del 2023 ad oltre 2,3% mld di euro “I dati complessivi del primo semestre 2023, evidenziano un trend positivo per l’’Continua a leggere
La finocchiona Igp, tra i più caratteristici dei salumi toscani, apprezzata dai buongustai di tutto il mondo, presto potrà sbarcare negli Stati Uniti A dare il via libera all’export il riconoscimento da parte Continua a leggere
Turismo, Agriturist e Confagricoltura Toscana: “Negli agriturismi prenotazioni fino a ottobre” Il commento ai dati diffusi oggi dalla Regione: “Iniziata definitivamente l’era post Covid, ma forti discrepanze tra aree diverse della Toscana” “Negli agriturismi Continua a leggere
Federalberghi Montecatini: in agosto aumentati occupazione, camere hotel e prezzo medio e buone previsioni per settembre Un’estate da altissima stagione, quella che avvia a concludersi anche a Montecatini. Con un agosto appena terminato che Continua a leggere
Acque minerali, il fiore all’occhiello del Made in Italy: un mercato che vale più di 3 miliardi. Tra le migliori, 4 le toscane Gambero Rosso classifica le migliori per gusto, leggerezza e armonia, tra le più Continua a leggere
Fendi, nuovo Polo logistico in Toscana in accordo con la Regione. Il progetto si contraddistingue per elevati livelli di sostenibilità ambientale La Regione Toscana punta sul settore del lusso come uno degli ambiti produttivi più Continua a leggere
Toscana, ad agosto oltre 600 milioni di euro per colazioni, aperitivi, pranzi e cene fuori casa. L’indagine di Fipe Confcommercio. Più della metà della spesa proviene dai turisti Nel mese di agosto in Toscana si Continua a leggere
La dinamica dei flussi turistici in Toscana da gennaio a maggio avvalora le considerazioni e le aspettative positive formulate nel Rapporto annuale Continua il forte incremento della domanda turistica. Nei primi 5 mesi del 2023 i Continua a leggere
Turismo, Confesercenti Toscana: 710 mila pernottamenti stimati dal 28 al 30 luglio. Nella costa l’occupazione dei week-end è da tutto esaurito Turismo in Toscana: Prenotato l’88% della disponibilità online di tutta la regione. Leggera flessione delle richieste per Continua a leggere