L’assessore Remo Santini: ”Un’occasione per mettere a punto nuove strategie di sostenibilità in favore dei cittadini” Lucca, Anversa, Manchester e altre numerose istituzioni europee scommettono sul ruolo della mobilità collettiva e si confrontano Continua a leggere
Tutto sulla eco-rivoluzione intelligente : Ecologia, ambiente e salute. Le opportunità d’investimento per salvare il pianeta.
La mobilità del futuro è green! Su Talk! Enrico Ammirati, Brand Manager di Tinghi Motors, ci racconta le iniziative e i progetti volti a sensibilizzare i consumatori sul tema della sostenibilità che investe anche il settore Continua a leggere
Pubblicato il bando regionale da 17,5 milioni di euro Anche la Toscana fa la sua parte nello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, al centro delle sfide dei prossimi anni in chiave di sostenibilità ambientale. Il 18 gennaio 2023 è Continua a leggere
Il Green New Deal o “Green and Innovation Deal” è un programma di interventi per l’aumento della sostenibilità ambientale, l’efficientamento energetico e l’innovazione tecnologica in una ottica di resilienza economica, realizzato in coerenza Continua a leggere
Il parere dell’esperto di green economy Marco Gisotti Si possono definire “green” quei lavori che pur contribuendo allo sviluppo produttivo di un Paese non hanno un impatto negativo per l’ambiente. Queste professioni possono Continua a leggere
FIRMA TUTTA LA GIUNTA DEL COMUNE DI PISTOIA E IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E poi i sindaci di Marliana e Uzzano condividono la preoccupazione di Coldiretti L’intera giunta comunale di Pistoia, con in testa Continua a leggere
Sono passati quasi tre mesi da quando l’umanità ha esaurito le risorse che la Terra è in grado di rigenerare nel corso di un anno: il 28 luglio scorso, infatti, è stato l’Earth Overshoot Day, la Continua a leggere
Uno strumento strategico per la transizione ecologica Lo scorso 20 ottobre l’Assessore regionale all’Ambiente Monia Monni ha annunciato che sono in arrivo 20 milioni di euro per lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili (CER). Investire Continua a leggere
Fondazione Toscana Sostenibile: la transizione ecologica è nelle azioni di
«Ambiente e sviluppo non sono realtà separate, ma al contrario presentano una stretta connessione. Lo sviluppo non può infatti sussistere se le risorse ambientali sono in via di deterioramento, così come l’ambiente non può Continua a leggere
Dieci aziende e un’associazione che lavorano dal basso per costruire un futuro sostenibile A che punto è la transizione ecologica in Toscana? Le aziende sono pronte ad essere protagoniste di un’economia circolare, che abbia Continua a leggere
Un convegno sulla commerciabilità dei dati personali nel contesto italiano
Venerdì 14 ottobre 2022, alle ore 9.00, a Palazzo Incontri, il convegno di Fondazione CESIFIN che affronta le condizioni e i limiti alla monetizzazione della nostra identità digitale nel contesto italiano ed europeo. Una giornata per approfondire condizioni Continua a leggere
Mobilità, un festival per una nuova Firenze sostenibile
Il 7 ottobre “Ultimo miglio” alla Fortezza da Basso: dal modello Milano alle esperienze europee Firenze, 4 ottobre 2022. Un festival per una nuova Firenze sostenibile e all’avanguardia della mobilità alternative. E’ l’evento ‘Ultimo miglio’, Continua a leggere
Economia circolare: Iren realizzerà in Toscana il primo impianto in
Il Gruppo Iren, attraverso la propria controllata Iren Ambiente, realizzerà il primo impianto in Italia per l’estrazione di metalli preziosi dai RAEE. L’avvio del progetto va seguito alla chiusura di un accordo con Continua a leggere
Ulteriore riconoscimento per l’azienda fiorentina arriva da B Lab, l’ente che certifica le aziende più sostenibili al mondo, che premia Treedom per le sue pratiche di governance esemplari, ricevendo il massimo punteggio. Treedom è Continua a leggere
L’iniziativa nell’ambito dei progetti per la tutela dell’ambiente del Dipartimento insieme a una nuova piattaforma per la difesa delle città costiere contro le catastrofi climatiche Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) Continua a leggere
Se il clima cambia, non possiamo restare fermi, servono investimenti per nuove opere che consentano di ridurre le perdite, estendere le reti e offrire maggiore sicurezza di approvvigionamento alle imprese agricole. È quanto richiede Confagricoltura Arezzo Continua a leggere
Carta tissue, l’innovazione sostenibile nel mondo dell’igiene personale: 100% riciclabile e ottenuta solo con materiali naturali. La Toscana ne è il primo produttore europeo. L’igiene rappresenta uno dei fattori principali nello sviluppo della società Continua a leggere
Sostenibilità energetica, siglato un accordo per sviluppare la diffusione dell’idrogeno
Tra i firmatari Unifi, Comune di Arezzo, Confindustria Toscana Sud e Società Coingas SpA Sviluppare la diffusione dell’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili nei processi produttivi e promuovere la nascita di comunità energetiche rinnovabili Continua a leggere
L’amministrazione premiata nel Salone dei Cinquecento a Firenze A ritirare il premio l’assessora alla Città Curata Cristina Sanzò I cinque criteri alla base del riconoscimento: la lotta contro gli abbandoni illeciti; la sensibilizzazione Continua a leggere
Di quanto sia importante raggiungere una propria indipendenza energetica e di come non si possa rimandare oltre il problema ambientale, ne abbiamo parlato con Emiliano Bravi e Loredana Torsello, rispettivamente Presidente e Dirigente CoSviG...Continua a leggere
La Scuola dell’Infanzia Borgosanpaolo e il suo spazio giochi “Le Girandole” sono stati selezionati in Italia come azione pilota di un intervento di risanamento nell’ambito del progetto europeo Continua a leggere
Un impianto di ultima generazione di gas rinnovabile (bio-syngas) prodotto attraverso una tecnologia innovativa alimenterà una cartiera del gruppo Sofidel a Kisa, in Svezia, rendendola così, entro il 2023, la prima industria cartaria alimentata ad emissioni Continua a leggere
Promuovere la cultura della Sostenibilità illustrando le migliori pratiche e i casi di successo estratti dai Bilanci redatti dalle Imprese: è questa la missione che ConsumerLab si è data grazie all’esperienza ultra decennale acquisita nella difesa Continua a leggere
Coltivare senza terra: innovazione e tecnologia per un’agricoltura realmente sostenibile
Il G20 sull’agricoltura tenutosi recentemente a Firenze ha confermato che siamo nel bel mezzo di un cambiamento epocale, che rende imperativa l’attenzione di tutti sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione del settore Continua a leggere
Le sue birre portano il nome di quattro specie di civette, in onore del simbolo del comune in cui ha sede l’azienda, Crespina-Lorenzana (Pisa). L’ultima nata, Demetra, è un omaggio alla terra da cui è Continua a leggere
Il futuro dell’automobile sarà elettrico e se anche il mercato è giovane, le case costruttrici di tutto il mondo hanno già le idee chiare su quale sarà il problema principale da affrontare: il reperimento del Continua a leggere
Firenze, 16 luglio 2021 – “Il miglior rifiuto è quello che non si produce”. Se è vero questo assunto significa che, come giustamente individua l’Unione europea nella sua gerarchia per la corretta gestione del rifiuto, il primo passo da Continua a leggere
Mobilità elettrica: E-Distribuzione lancia la piattaforma per facilitare l’installazione di
Grazie a questa nuova soluzione, chi gestisce una rete di stazioni di ricarica potrà verificare anticipatamente le operazioni necessarie per l’installazione dei punti di ricarica in 7400 Comuni italiani. Roma, 21 giugno 2021 – Favorire la diffusione della Continua a leggere
Al via un percorso congiunto per nuove opportunità di partnership in materia di gestione della risorsa geotermica sul territorio regionale. Pomarance (Pi) / Radicondoli (Si), 16 giugno 2021 – Si è svolto presso la sede di Sesta Lab, nell’area Continua a leggere
La società dei paesi sviluppati e industrializzati sta vivendo una crescente rivoluzione della mobilità: gli incentivi, il problema ambientale sempre più rilevante e le nuove ingegnerie stanno portando le automobili elettriche, ossia auto che utilizzano Continua a leggere
A Countlesscities di Favara un padiglione dedicato a Prato La città di Prato sarà presente alla seconda edizione di Countless Cities – People live here, la Biennale di Favara (Agrigento) dedicata alle città del mondo (www.Continua a leggere
INTERVISTA A Emiliano Ferroni – founder Arianna Fibers Arianna Fibers è una nuova start up tutta pistoiese che ha ripensato il modo di produrre plastica: da oggi giacche in ecopelle, oggetti di uso quotidiano, vasi e lettiere Continua a leggere