A San Godenzo dal 14 al 20 luglio un invito all’incontro e al movimento. Il festival della montagna fiorentina inizia dal centro del paese: si parte per escursioni e passeggiate alla scoperta dei sentieri e delle Continua a leggere
Gli Imprenditori e le imprese dei territori. Protagonisti di progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia territoriale Toscana.
Vendite online delle aziende fiorentine aumentate del 150,7% (732) in dieci anni: un report appena diffuso da Infocamere-Unioncamere colloca Firenze al dodicesimo posto in Italia Il segretario generale della Camera Salvini: “appena stanziati 900 mila euro per fare Continua a leggere
Approvata all’unanimità la Legge regionale sulla Birra Artigianale. Unionbirrai: “Un traguardo concreto per filiera, qualità e territorio” Con l’approvazione definitiva e all’unanimità da parte dell’Aula del Consiglio regionale, la Toscana si Continua a leggere
Torre a Cona, tra storia, vino e ospitalità: la tenuta toscana si racconta attraverso enoturismo, cultura e nuove visioni imprenditoriali Torre a Cona, tra il Chianti e il Valdarno, non è solo un luogo da visitare, Continua a leggere
Scoprire le bellezze paesaggistiche e le gemme del nostro patrimonio artistico e culturale attraverso la partecipazione attiva alla vita sociale: l’obiettivo di Socialmente Socialmente un progetto curato dal Comune di Pistoia e dedicato alla Continua a leggere
L’arte e l’amore per il restauro per Piacenti Spa è una storia che affonda le radici nel passato. L’azienda pratese è nata, infatti, nel lontano 1875 a Cavarzano di Vernio «Uniamo – dice Giammarco Piacenti, presidente Continua a leggere
Promosso da Fondazione CR Prato e Comune, con Regione Toscana. Il festival si articola in 31 eventi gratuiti tra teatri, musei e piazze del centro storico di Prato, trasformatosi in un palcoscenico diffuso di cultura e Continua a leggere
Export di farmaci, meccanica e vini dalla provincia di Firenze nel primo trimestre 2025. L’export fiorentino cresce Scatto dell’export di farmaci, meccanica e vini dalla provincia di Firenze nel primo trimestre 2025, per giocare d’Continua a leggere
Fondazione Caript presenta i numeri del bilancio 2024: il valore complessivo del patrimonio, a fine 2024, è salito. Situazione solida e stabile Gori: “Risultati solidi in un contesto globale segnato da incertezze” Nel 2024 Fondazione Caript ha destinato 15,8 milioni Continua a leggere
Arcobaleno d’Estate 2025, un evento che aiuta a far conoscere la Toscana, un invito a scoprire la Toscana diffusa e una festa che diventa conoscenza Un evento dove la Toscana fa squadra. Le dichiarazioni di Continua a leggere
“Bando per attività ricreative e sportive destinate ai giovani”: 30mila euro per 15 progetti. Presentate le iniziative dei primi tre classificati della graduatoria estiva. A settembre la seconda tranche di 15mila euro per altri 8 progetti Presentata Continua a leggere
L’origine delle acque termali di Montecatini e della Valdinievole sono state al centro di un convegno del Consiglio regionale della Toscana Un lungo pomeriggio di confronto e analisi di risultati, tra questi anche la Continua a leggere
Festival della Montagna Fiorentina, un articolato programma di iniziative culturali e ricreative: arte, musica, sport, mostre, incontri, workshop e degustazioni di eccellenze gastronomiche locali Due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura Continua a leggere
Dife rinnova la sua partecipazione al progetto sportivo in Toscana B’3. Questo maggio, è stato rinnovato il progetto sportivo che vede protagonisti il basket, giovani partecipanti e tante aziende partner dell’iniziativa Dife ha confermato nuovamente Continua a leggere
“Le città tra bellezza e turismo di massa: la regolazione sostenibile”. Ali Toscana e il sindaco di San Gimignano al convegno sull’overturism Il sindaco di San Gimignano e presidente di Autonomie locali italiane della Continua a leggere
Lucca diventa un comune Plastic Free: l’assessore Consani firma il protocollo d’intesa per la tutela ambientale Presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra il Comune Continua a leggere
Svolta positiva per la Darsena Europa nel porto di Livorno. Con l’intesa fra Regione e Commissario straordinario di fatto possono iniziare i lavori L’articolata delibera è stata illustrata questa mattina dal presidente Giani nel Continua a leggere
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio Continua a leggere
Turismo, primo trimestre del 2025 in crescita: arrivi + 6 %, presenze + 7,5%. Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio, mentre Continua a leggere
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore i dati sul turismo diffusi Continua a leggere
Confindustria Toscana Nord riunisce le eccellenze del settore chimico-plastico a Larciano: imprese e istituzioni insieme per un modello produttivo responsabile e duraturo Occasione di conoscenza e scambio di punti di vista quella organizzata da Confindustria Continua a leggere
Tassa di soggiorno e ticket bus turistici: gli incassi del 2024 del Comune di Lucca confermano il trend positivo fatto registrare negli ultimi due anni Dopo i dati relativi agli ingressi alle Torri civiche e all’Continua a leggere
Da oltre 30 anni, Powersoft innova il mercato dell’audio professionale con tecnologie avanzate e sostenibili. Dalla percezione aptica al suono immersivo, il Ceo Luca Lastrucci racconta l’evoluzione dell’azienda, dalle origini fino ai progetti Continua a leggere
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità: insieme a Massimo Minaudo, Country Manager di Essity Italia, esploriamo come l’azienda trasforma il futuro dell’igiene attraverso tecnologie smart e soluzioni ecologiche Innovare per Essity significa rispondere concretamente alle Continua a leggere
Polo Tecnologico di Navacchio, partner strategico per idee di business
Il Polo Tecnologico di Navacchio supporta nuove imprese con programmi di incubazione, accelerazione e networking strategico. Vediamolo insieme a Silvia Marchini, responsabile Area Startup del Polo Da 25 anni al servizio delle imprese ad alta tecnologia: è Continua a leggere
Aperto un bando con 350mila euro di budget. Fondazione Caript dà il via all’edizione 2025 di “Socialmente” per sostenere progetti a favore di persone in situazione di disagio e fragilità Sostenere interventi per aiutare chi Continua a leggere
La Toscana tra le 151 aree europee con marchio “Valle regionale dell’innovazione”. Silvia Burzagli racconta il percorso che ha portato a questo risultato e le prospettive future Nell’ambito delle azioni che la Commissione europea Continua a leggere
Una grande arena verde: rivoluzione, nuove funzioni e nuovo decoro, l’area del mercato di Pulìa sarà un grande parco pubblico, presentato il progetto di fattibilità per 5.4 milioni Una grande arena verde di 100 metri Continua a leggere
Pedalare tra i vigneti, arriva il progetto “You’r welcome” che svela il Chianti sostenibile Nasce un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti, un territorio che si apre al visitatore attraverso un’innovativa Continua a leggere
Alluvione in Toscana, il Consorzio Spurghisti Associati (Csa) pronto a scendere in campo. “A disposizione dei Comuni per fronteggiare l’emergenza” Cento aziende fra Toscana e fuori regione sono pronte a mettersi a disposizione delle Continua a leggere
Firenze, le spezie del mondo al Mercato Centrale: un viaggio tra India, Marocco, Cina e Indonesia Da marzo a giugno quattro laboratori esperienziali per scoprire aromi, usi e tradizioni delle spezie nei loro paesi d’Continua a leggere
Lucca Gustosa, in arrivo la terza edizione della manifestazione organizzata dal Comune: dal 14 al 16 marzo la città torna capitale del cibo autentico Si avvicina a grandi passi la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento Continua a leggere
75.000 euro per il progetto “PAZ! partecipazione in piazza Zucchi”. Arezzo vince il bando regionale per la sicurezza urbana. Premiata la progettualità e la visione di città Il Comune di Arezzo si è aggiudicato un importante finanziamento Continua a leggere
Il Comune di Lucca lancia la denominazione comunale d’origine (De.C.O) per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni L’amministrazione comunale di Lucca, dopo la presentazione in consiglio, annuncia ufficialmente l’Continua a leggere
Consorzio Vino Toscana e Associazioni Grandi CRU della Costa Toscana insieme per tutelare e valorizzare anche il vino Costa Toscana IGT Cesare Cecchi, Presidente del Consorzio “ringrazio il Presidente Duccio Corsini e garantiremo tutto il Continua a leggere
La Piana di Lucca protagonista alla Bit di Milano, l’assessore Santini svela i dati del turismo: il capoluogo traina arrivi e presenze, superando per la prima volta il milione di pernottamenti Lucca e l’Continua a leggere
In questa intervista ad Alessandro Matteucci, Responsabile Tecnico Albo Gestori Ambientali di Dife, abbiamo approfondito il sistema R.E.N.T.Ri, le novità introdotte e come l’azienda abbia accolto tale innovazione Tracciare i Continua a leggere
Gianni Lazzeri è il nuovo presidente regionale di Compagnia delle Opere (CDO) Toscana Dal 26 novembre 2024 c’è un nuovo presidente alla guida di Compagnia delle Opere Toscana: è Gianni Lazzeri, imprenditore e amministratore delegato di Tre Elle Trasporti, Continua a leggere
Altopascio dà il benvenuto ai nuovi nati: un kit nascita e un ulivo da piantare per celebrare le famiglie. Uno speciale benvenuto ai 123 bambini nati nel 2024 Anche quest’anno, l’amministrazione D’Ambrosio ha voluto Continua a leggere
La “new public library” nel futuro dell’area dell’ex – Scalo Merci Si è svolto presso gli Uffici del Servizio governo del territorio l’incontro pubblico per illustrare i contenuti della variante al piano strutturale e Continua a leggere
Estra dà energia alle aziende: oltre al gas, siglato con Confindustria Toscana Sud un accordo quadro per la fornitura di energia elettrica a condizioni vantaggiose per sostenere le imprese Siglato nei giorni scorsi l’accordo Continua a leggere
L’Interporto di Prato diventa Zls – Zona Logistica Semplificata Toscana. Per le aziende agevolazioni e procedure autorizzative più veloci La Zls regionale comprende anche le 4 aree portuali della Costa, l’Interporto Amerigo Vespucci di Guasticce Continua a leggere
Servizio idrico e sostenibilità: una turbina idroelettrica in funzione presso la centrale di potabilizzazione di Vico A Montecatini Terme, Acque utilizza il carico idraulico del torrente Nievole per generare energia pulita. Un passo avanti verso Continua a leggere
Un polo industriale da 1 km per sostenibilità, innovazione e formazione: l’espansione da 50 milioni di Fosber verso il 2028 Un chilometro di hub Fosber. È questa la visione che proietta l’azienda lucchese in un futuro non Continua a leggere
Oltre 55 milioni di investimenti, consolidamento dei servizi sociali e nuove assunzioni. Nessun aumento di tasse per i cittadini Oltre 55 milioni di investimenti in opere pubbliche sul territorio. Consolidamento dei servizi sociali e nessun aumento della Continua a leggere
Alma Spa, dal 1976, crea moquette agugliata 100% Made in Italy, innovando il riciclo. Vediamolo con Diletta Ranaldo, Business Developer di Alma Spa Dal 1976 Alma Spa produce moquette agugliata 100% Made In Italy, destinata principalmente a fiere, eventi Continua a leggere
Il Tubone: un’opera strategica per il futuro sostenibile del territorio
Abbiamo intervistato Simone Millozzi, presidente di Acque SpA, sul progetto del “Tubone”, infrastruttura chiave per la sostenibilità e la gestione idrica in Valdinievole e Basso Valdarno Un’infrastruttura strategica si prepara a rivoluzionare il sistema Continua a leggere
Un museo digitale del design che celebra l’innovazione e la tradizione della Toscana, racchiudendone la memoria e l’identità in un archivio digitale. Vediamolo insieme a Umberto Rovelli, direttore di MuDeTo La Toscana, terra Continua a leggere
Eventi, cultura e sviluppo urbano: come un’eccellenza fiorentina trasforma la città e guida il turismo di qualità. Ne abbiamo parlato con il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini Un quartiere fieristico e congressuale unico Continua a leggere
Un’opportunità di rinascita per il settore immobiliare e accoglienza studentesca grazie ai nuovi decreti ministeriali. Vediamolo insieme a Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi Apam Sono decine gli hotel dismessi a Montecatini Terme, costretti a Continua a leggere
Turismo Verde Toscana è l’associazione di servizi al fianco delle aziende agricole che fanno accoglienza. Ne abbiamo parlato con il suo presidente Franco Masotti Con oltre 5.600 strutture attive, la Toscana è la prima regione in Italia Continua a leggere
Camminare con gusto nei borghi toscani: al via walking tour che uniscono arte, storia, sapori e botteghe. Vediamolo insieme ad Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana Cosa accomuna Bolgheri che va oltre il vino, la Continua a leggere
Un decalogo per il turismo a Firenze, approvato dalla giunta Funaro con l’obiettivo di rendere più vivibile la città Stop alle keybox all’esterno dei palazzi in area Unesco e agli altoparlanti delle guide Continua a leggere
Torna il mercatino di Natale al Parco* Prato organizzato da Cna Toscana Centro . Edizione natalizia dal 10 al 24 dicembre Cna Toscana Centro rinnova l’appuntamento con il Mercatino di Natale CNA al Centro Commerciale Parco*Prato, Continua a leggere
Presentata la prima edizione dell’Osservatorio marmo con i principali dati economici del lapideo apuano nato dall’accordo che coinvolge Comune, Camera di Commercio e Consorzio ZIA La filiera lapidea di Massa-Carrara conta circa mille Continua a leggere
Toscana Tech on the Road: l’innovazione toscana alla conquista della Silicon Valley per promuovere l’immagine di una regione tecnologica e all’avanguardia Promuovere l’immagine di una Toscana all’avanguardia tecnologica e creare Continua a leggere
Annata record per i frantoi aderenti a Legacoop Toscana. Oltre 300.000 quintali di olive molite, aumenti in tutta la Toscana Oltre 300.000 quintali di olive molite, aumenti in tutta la Toscana con punte del 250% nella zona centrale. Continua a leggere
Il cece e la veccia: riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche toscane. La ricerca di UniPi nell’ambito del progetto europeo Valereco Riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche della campagna toscana come la Continua a leggere
Lucca Magico Natale: presenze record nel weekend. Affluenza straordinaria, migliaia di visitatori hanno confermando il successo di questa terza edizione Il fine settimana di Lucca Magico Natale ha registrato un’affluenza straordinaria, con migliaia di Continua a leggere
Torna “Altopascio è Natale 2024”: un mese di magia, tradizione e festeggiamenti per grandi e piccini Installazioni luminose, presepi, arte e teatro, momenti di festa, rifugi di Babbo Natale e molto altro ancora. Torna “Altopascio è Natale 2024”, il Continua a leggere
Il Consorzio sociale Comars, con una missione radicata nel benessere delle persone più fragili, raccontato dal vicepresidente Matteo Valocchia Per migliorare il benessere di una comunità una particolare attenzione deve essere rivolta ai soggetti più Continua a leggere
Un accordo tra Regione e Nazioni Unite (ONU) per lavorare insieme sulla sostenibilità del sistema moda, del tessile e dell’industria del turismo “Stringeremo un accordo diretto tra Regione Toscana e Nazioni (ONU) unite per Continua a leggere
Pistoia, conto alla rovescia per la Città del Natale: il 23 novembre l’accensione dell’albero in piazza Duomo. Ecco la mappa delle luminarie e dei 27 alberi natalizi. E poi addobbi, videomapping sui monumenti, attrazioni: un Continua a leggere
Lucca Magico Natale: ecco le anticipazioni sul ricco calendario di eventi e iniziative sul territorio. Connubio tra tipicità delle feste e le bellezze del territorio per una terza edizione ancora più ricca e ambiziosa Sono Continua a leggere
Firenze, 2.500 visitatori per la quinta edizione de “Il Gusto Toscano”, l’evento realizzato da Artex al Conventino Fuori Le Mura a Firenze Durante l’evento realizzato da Artex l’esposizione di oltre 30 produttori tra vignaioli, Continua a leggere
A “Gusto Locale” tradizioni culinarie, antichi sapori, gusto autentico e una valorizzazione sensoriale a tutto tondo della vasta provincia di Pisa CNA Pisa, ancora una volta, tende la mano ad innovazione e tradizione che, insieme, Continua a leggere
Casa, boom di richieste al Villaggio Novoli: in 6 mesi affittati l’80% degli appartamenti. Nell’edificio riqualificato abitano anziani di età diverse in abitazioni private con spazi comuni Il successo del senior housing realizzato da Consorzio Continua a leggere
Torna “Benvenuti in Atelier” a cura di CNA Federmoda: a Pisa laboratori aperti, work-shop, storia di tessuti e realizzazioni di modelli con le artigiane Laura De Cesare e Simona Betti CNA Federmoda torna con “Benvenuti Continua a leggere
“C’era una volta il giornale”: all’Agorà la giornalista Maria Salerno affronterà temi cruciali per il mondo dell’informazione. 4 incontri aperti a tutti e gratuiti a partire da giovedì 14 novembre Nell’ambito di “Colori, Continua a leggere
Taglio del nastro per il nuovo centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa Inaugurato il centro di progettazione e industrializzazione che STMicroelectronics, azienda leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori Continua a leggere
Firenze Craft riporta in piazza Santa Croce il meglio dell’artigianato e della tradizione gastronomica fiorentina. Da venerdì 8 a domenica 10 novembre Da venerdì 8 a domenica 10 novembre, piazza Santa Croce a Firenze torna a fare da Continua a leggere
Artigianato a Firenze, un fine settimana all’insegna dell’artigianato con ARTour in Piazza Strozzi e Artefacendo in Piazza dei Ciompi Firenze si prepara a vivere un fine settimana all’insegna dell’artigianato di qualità, Continua a leggere
Pistoia capitale del Natale: un mese e mezzo di eventi per famiglie e non solo. Dalla Casa di Babbo Natale ai concerti, rassegna al via il 23 novembre. La città si accenderà con luminarie e videomapping Continua a leggere
Inaugurata a Pisa la kermesse enogastronomica Terre di Pisa Food & Wine: un weekend dedicato alla #naturatoscana buona e sostenibile Un ricco programma di degustazioni, masterclass sui vini della DOC Terre di Pisa, show cooking, Continua a leggere
Inaugurazione del nuovo piazzale logistico al Porto di Piombino, un passo verso la costruzione del porto del futuro secondo Giani Nuove aree per la logistica industriale alla Darsena Est del porto di Piombino. Nelle scorse Continua a leggere
Approvato definitivamente il nuovo Piano Operativo: Pardini evidenzia l’importanza per un futuro sostenibile di Lucca, tra i primi capoluoghi toscani Nella seduta del Consiglio comunale di martedì 15 ottobre è stato approvato il nuovo Piano operativo Continua a leggere
Val di Cecina: sfide e potenzialità di un territorio in evoluzione. I dati sociologici ed economici del territorio elaborati da CamCom Tno Negli ultimi dieci anni, il turismo è cresciuto del 26%, i ristoranti del 28%, e l’Continua a leggere
CNA Chianti torna alla Fiera di San Luca con un ricco calendario che comprende arte e artigianato in mostra con “Il Quinto Elemento” Dal 13 al 20 ottobre, il Loggiato del Pellegrino ospita un viaggio tra i Continua a leggere
Enogastronomia, Marradi crocevia dei sapori che uniscono Toscana e Romagna con la Mostra Mercato del Marron Buono Domenica 13, 20 e 27 ottobre l’appuntamento con l’evento dell’anno: stand gastronomici dedicati alle specialità del marrone, tra Continua a leggere
Luca Gori, nuovo presidente di Fondazione Caript, punta su coesione sociale, lavoro, parità di genere e istruzione per sviluppare Pistoia «Sento la grande responsabilità di essere chiamato a guidare la Fondazione, che è uno degli assi Continua a leggere
Terre di Pisa ospita Buy Tuscany 2024. 150 buyers provenienti da 40 paesi del mondo alla scoperta del territorio delle Terre di Pisa Appuntamento per circa 150 Buyers in rappresentanza di 40 paesi del mondo questo pomeriggio (ndr 25 settembre) al Continua a leggere
Lucca: bonus natalità di 1000 euro per ogni nuovo nato e ogni nuovo adottato nel corso dell’anno, un kit nascita e un corso di genitorialità Si tratta della nuova iniziativa dell’amministrazione comunale a sostegno Continua a leggere
È di 600 mila euro l’impatto economico di Con_vivere Carrara Festival 2024. Per ogni euro investito l’evento ne ha attivati 2,4 Carrara, 23 settembre 2024. Il Con_vivere Carrara Festival 2024 ha registrato un notevole impatto economico, con un Continua a leggere
I Viaggi del Cavallino celebra 40 anni di successi nel turismo organizzato. Da viaggi in pullman a pacchetti aerei personalizzati, si distingue per la qualità e l’attenzione al cliente. Ne abbiamo parlato con il titolare Continua a leggere
Chiude con un bilancio positivo la trentennale di Artigianato e Palazzo. Affluenza di pubblico +25% e oltre 1800 visitatori under 30 Bilancio positivo per Artigianato e Palazzo che chiude la 30° edizione con un’affluenza di pubblico di +25% rispetto Continua a leggere
Mercato Internazionale, successo oltre le aspettative. Evento storico per la città di Prato. Connubio tra gastronomia e artigianato capace di animare il centro storico Va in archivio positivamente la diciottesima edizione del Mercato Internazionale a Continua a leggere
Tpl, agevolazioni fino all’82% per studentesse e studenti dell’Università di Firenze. Firmato accordo tra UniFi, Regione e Autolinee Toscane Anche per il nuovo anno accademico, tariffe fortemente vantaggiose per studentesse e studenti dell’Università Continua a leggere
Agroalimentare, a bordo di un bus ristorante da Pisa a Livorno per scoprire i tesori toscani Tra Pisa e Livorno a bordo di un bus all’interno del quale è stato allestito un ristorante per scoprire Continua a leggere
Mercato Internazionale a Prato: quattro giorni dedicati a un viaggio culinario tra i tanti Paesi d’Europa e del mondo. Da l 12 al 15 settembre in Piazza Duomo Tanti espositori in rappresentanza del meglio dello street Continua a leggere
La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Associazione lucchesi nel mondo consegneranno i riconoscimenti venerdì 13 settembre nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca Telecomunicazioni, ricerca scientifica, ristorazione, turismo, cantieristica navale, impegno nel Continua a leggere
Ex Lebole: Un nodo strategico per il futuro di Arezzo che richiede una pianificazione sostenibile. Una rigenerazione urbana che risponde alle sfide del domani In questi giorni, l’area Ex Lebole è tornata al centro del Continua a leggere
Tirocini extracurricolari in comune ad Altopascio: giovedì 9 settembre scade il termine per presentare le domande C’è tempo fino a giovedì 19 settembre per fare domanda come tirocinante al Comune di Altopascio. L’amministrazione comunale offre tirocini Continua a leggere
Aeroporto dell’Elba, più voli per Firenze. Assicurata per i prossimi tre anni la continuità territoriale per gli abitanti dell’Isola Più voli per Firenze, voli sull’aeroporto di Pisa e un collegamento con l’Continua a leggere
Dati turismo a Lucca: nei primi cinque mesi dell’anno flussi di qualità e presenze in crescita del 6,6% rispetto al 2023 I dati dei primi cinque mesi del 2024 elaborati dall’Ufficio turismo del Comune di Lucca Continua a leggere
Agricoltura: nasce nuova area geografica del tartufo bianco della Lunigiana. La proposta di delibera approvata dall’Aula del Consiglio regionale all’unanimità Nasce la nuova zona geografica di provenienza del tartufo bianco della Lunigiana nei Continua a leggere
Bonus bebè, edilizia residenziale pubblica, Rsa e opere pubbliche: ecco come sarà utilizzato l’avanzo del rendiconto 2023 del Comune di Lucca. Confermato l’acquisto degli ex Vivai Testi Non c’è soltanto l’acquisto degli spalti Continua a leggere
Bando “Casa zero emissioni” incontro per i cittadini – in presenza e online – per l’illustrazione dei contenuti. Giovedì 18 luglio alle ore 18 – Sede CNA Monsummano È stato recentemente pubblicato dalla Regione Toscana il bando pubblico “Case zero” Continua a leggere
Tra il 2020 e il 2021 nasce il consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine. Ne abbiamo parlato con Niccolò Pini, giovane imprenditore Evitare di passare come i “figli di un dio minore” e porsi non dietro, Continua a leggere
Presentata la prima linea di merchandising ufficiale interamente dedicata alle Mura di Lucca. Vendita presso l’info point Castello di Porta San Donato È stata presentata dall’assessore al turismo del Comune di Lucca Remo Santini, Continua a leggere
Sostenibilità, un cambio di visione: questo è il tema centrale del nuovo numero di Toscana Economy. Scopriamo insieme il filo conduttore al cuore di questa edizione La sostenibilità è il tema che abbiamo scelto per il secondo Continua a leggere