Consegnati, nel corso di una cerimonia pubblica alla Fortezza Medicea di Arezzo, i premi “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico – trentottesima edizione”. Alla presenza del Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Continua a leggere
Gli Imprenditori e le imprese dei territori. Protagonisti di progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia territoriale Toscana.
Una situazione di severità idrica elevata che configura uno dei periodi più siccitosi degli ultimi vent’anni. E’ quanto emerso dall’incontro convocato ieri dall’assessora all’ambiente e difesa del suolo Monia Monni a Continua a leggere
Lavoro: 5.600 assunzioni previste a giugno, il 29,3% considerate difficili da reperire Sono 5.580 le assunzioni che le imprese lucchesi hanno in programma di effettuare nel corso del mese di giugno, soprattutto nel turismo e nei servizi alle Continua a leggere
Il presidente del Consiglio regionale: “Un video che racconta con grande ironia l’impegno delle associazioni di volontariato e del terzo settore” “Un video stupendo che racconta in maniera dolce, garbata, ma con grande sarcasmo Continua a leggere
Il Museo del Tessuto presenta dal 21 giugno al 14 luglio il progetto T-Essere, una serie di laboratori site specific per famiglie e adulti nati dalla collaborazione con IPER-collettivo, un gruppo di giovani architetti e designer di Continua a leggere
Obiettivo: raggiungere la neutralità climatica entro il 2030 La Commissione Europea a Bruxelles ha lanciato ufficialmente oggi la Missione delle Città che ha l’obiettivo di sperimentare la neutralità climatica in 100 città europee entro il 2030. Prato è Continua a leggere
A Pieve Santo Stefano, l’Archivio pubblico fondato da Saverio Tutino, si è arricchito grazie al Piccolo Museo del Diario, dove le pagine scritte da persone comuni parlano e vivono grazie a suoni, luci e voci Continua a leggere
Il primo cittadino parla in vista di “Primavera d’Impresa”, il premio all’innovazione organizzato dalla cooperativa Crisis in programma il 14 e 15 giugno al Palazzo dei Congressi Firenze, 6 giugno 2022 – “La vera scommessa del futuro Continua a leggere
Nella provincia di Pisa e in Versilia, le presenze segnano una progressiva risalita verso i numeri del periodo pre-pandemico, con le quote maggiori derivanti dal turismo locale e italiano. Gli Ambiti Turistici Territoriali stanno elaborando Continua a leggere
INTERVISTA A Andrea Tagliasacchi presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana In questo preciso momento storico, parlare di promozione di un territorio significa misurarsi con un contesto europeo ed internazionale profondamente cambiati, a causa della Continua a leggere
Il 26 maggio nell’ambito del progetto Officina delle voci. Partecipazione gratuita Nell’ambito del progetto Officina delle voci – Atelier della creazione giovanile , Officina Giovani – Comune di Prato ha organizzato una serie di workshop sull’imprenditoria Continua a leggere
SISTEMA AMBIENTE SIGLA L’ACCORDO CON REVET Filiera corta, anzi cortissima, per il recupero del vetro. Sistema Ambiente ha siglato l’accordo con Vetro Revet, l’azienda di Empoli che si occupa, per tutta la Continua a leggere
Numerosi gli interventi e le innovazioni apportate dall’Amministrazione comunale negli ultimi cinque anni. Tra questi, il ricorso a un Accordo Quadro per la manutenzione, l’approvazione del Regolamento del verde, l’avvio censimento degli Continua a leggere
Sabato 21 maggio gli Arsenali medicei aprono le porte ai visitatori per un’intera giornata di visite guidate in collaborazione con Emergency Il ricavato verrà interamente devoluto all’organizzazione umanitaria che, in questo momento, garantisce assistenza Continua a leggere
Dichiarazione dell’assessore allo sport Federico Scapecchi “L’orgoglio sportivo cittadino si arricchisce di una nuova impresa. È quella delle ragazze dell’Arezzo calcio femminile che approdano in serie B dopo una splendida cavalcata. La ciliegina Continua a leggere
Mostra prorogata fino al 3 luglio e conferenza di presentazione del catalogo edito dalla Museo del Tessuto Edizioni Prato, Museo del Tessuto La mostra Novecento Elegante. Abiti e accessori dalla donazione Fineschi verrà prorogata fino a Continua a leggere
Dal 4 giugno al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade,i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino al 30 settembre Per la prima volta in mostra anche le opere Continua a leggere
L’approssimarsi della stagione estiva spinge la richiesta di lavoratori nel turismo e nella ristorazione. Frena la domanda di lavoro nell’industria per il conflitto in Ucraina e il forte incremento dei costi che mettono Continua a leggere
Musica, teatro e spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano, ma anche escursioni, visite guidate, delizie da gustare e altre buone ragioni per andare a “Mont’Alfonso sotto Continua a leggere
Francesco Ciarrocchi è il nuovo direttore di Coldiretti Pistoia. Subentra a Gianfranco Drigo, chiamato ad un importante incarico in Lombardia. Ciarrocchi, laurea in agraria, 57 anni, è in Coldiretti dal 1994, e vanta una vasta esperienza anche in Toscana. Continua a leggere
Diciassettesima edizione per il Premio Innovazione della Camera di Commercio di Pisa, dedicato alle esperienze di successo frutto di una importante spinta innovativa sia nei prodotti, che nei processi produttivi, che nelle formule di business Continua a leggere
Arrivano nella sede della Confesercenti Pistoia, da parte di imprenditori del turismo e della ristorazione, ma anche del commercio e dei servizi, richieste di personale da assumere che non riescono a trovare in maniera autonoma. Continua a leggere
Cercasi giovani agricoltori pistoiesi con idee di impresa innovative. Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2022 degli Oscar Green, il premio all’innovazione per le attività agricole che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia Continua a leggere
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena è nata nel 1995 con la missione di “Promuovere e supportare lo sviluppo socio-economico del Territorio e della Comunità di riferimento in una prospettiva di benessere diffuso e sostenibile, con Continua a leggere
Toscana Economy incontra Luigi Salvadori, presidente della Fondazione CR Firenze.Continua a leggere
Il volontariato toscano è una realtà fondamentale nei progetti di sviluppo territorialeContinua a leggere
Baker Hughes è una delle più grandi aziende nel settore dell’energia con business in oltre 120 PaesiContinua a leggere
La grande opportunità del PNRR e dei fondi europei. Infrastrutture digitali ma anche percorso formativoContinua a leggere
È la Società agricola Marchesi Pancrazi di Montemurlo a vincere l’edizione 2021 di Oleum Nostrum, il concorso che vuole celebrare e valorizzare una delle eccellenze enogastronomiche del territorio pratese: l’olio extravergine d’oliva. La manifestazione è Continua a leggere
Sono 1.880 le entrate programmate dalle imprese lucchesi nel mese di febbraio, un valore in marcato aumento rispetto a febbraio 2021 (+570 unità) quando erano in vigore più ampie restrizioni per il contenimento della pandemia, e salgono a 6.800 Continua a leggere
I dati del Sistema informativo Excelsior, analizzati dalla Camera di Commercio di Pisa, non rilevano solo la domanda di lavoro delle imprese con dipendenti della provincia ma consentono un’analisi delle richieste di competenze espresse Continua a leggere
Si è svolta nell’Auditorium “Rino Ricci” della Camera di Commercio di Pisa, la cerimonia per il conferimento del XVII Premio Fibonacci al Dott. Pierfrancesco Pacini. Un premio, istituito dalla Camera di Commercio di Pisa nel 1967, Continua a leggere
Prato guarda al futuro e presenta i progetti del Textile Hub pratese per la selezione e il trattamento dei rifiuti tessili e dell’essiccatore per i fanghi di depurazione, candidati ad ottenere i finanziamenti Continua a leggere
Al termine di un percorso iniziato lo scorso settembre, il Mipaaf ha riconosciuto il Consorzio di tutela DOP Suvereto e Val di Cornia Wine ai sensi dell’art. 41 della legge 238/2016, con conseguente attribuzione delle funzioni Continua a leggere
Registrata una ripresa, nel corso del 2021 da parte del tessuto imprenditoriale lucchese, un recupero ancora parziale rispetto ai livelli precedenti la pandemia. L’analisi dei dati del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Continua a leggere
“Un’idea molto originale, per un itinerario diverso non solo di archeologia industriale ma che racconta una realtà economica tuttora viva” commenta il presidente della Toscana Eugenio Giani, che ha partecipato alla presentazione a Palazzo Continua a leggere
Prolungato il termine di scadenza per presentare domanda al concorso Premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico anno 2020 rivolto a imprenditori, imprese e amministratori operanti in tutti i settori economici della Provincia nonché Continua a leggere
Le bancarelle sono in piazza già dal 20 novembre, ma l’inaugurazione ufficiale c’è stata stamani. Taglio del nastro a Firenze per il tradizionale mercato di Natale in piazza Santa Croce, che festeggia venti anni di Continua a leggere
Con l’importante bilancio di 169 “iniziative sostenibili” realizzate nel quadro dei 17 ‘goals’ dell’Agenda Onu 2030, l’Unione Industriale Pisana ha chiuso oggi il primo anno dalla firma del Protocollo d’Intesa Asvis, che coinvolge le Continua a leggere
Autunno, è tempo di andare nel bosco. Anche a cercar tartufi. I preziosi frutti della terra sono l’ambito premio dei cavatori, che accompagnati dai loro fidati cani e dall’inseparabile vanghetto, si immergono nella natura, Continua a leggere
Il Consiglio Generale della Confindustria di Livorno e Massa Carrara, a margine della presentazione del Patto per lo sviluppo e la crescita della Toscana, che Confindustria Toscana ha proposto alla Regione, ha espresso pieno apprezzamento Continua a leggere
Tendenza con segno positivo anche nel mese di ottobre 2021 per la domanda di lavoro delle imprese pisane, con dipendenti del settore industriale e dei servizi, secondo i dati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere Continua a leggere
Cinquemila borracce in alluminio raffiguranti un simbolo chiamato “#LaFontedelFuturo” sono state consegnate ad altrettanti studenti di sette istituti superiori del comune di Lucca. Grazie a queste borracce i giovani potranno diminuire il consumo di bottiglie Continua a leggere
Sono 31 quelle con mezzo di secolo di storia alle spalle; 25 quelle guidate da donne imprenditrici; 19 si sono distinte per le produzioni tipiche legate alle tradizioni del territorio; 8 sono state scelte tra chi ha scommesso sull’Continua a leggere
La città di Leonardo ha inviato il dossier al Mibact. Il sindaco Torchia: «Comincia il nostro viaggio, vogliamo trasformare la cultura in volano stabile di sviluppo del territorio» Vinci Capitale della Cultura 2024, la sfida può Continua a leggere
Il nuovo Consiglio della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha eletto la Giunta che affiancherà il presidente Riccardo Breda per i prossimi 5 anni. Con la definizione della Giunta si completa il percorso Continua a leggere
Si è chiusa con successo, tra buone conferme e apprezzate novità, la nona edizione del Pisa Food & Wine, la tre giorni dedicata alla promozione del territorio e dei suoi prestigiosi prodotti. Palpabile la soddisfazione a Continua a leggere
Turismo congressuale, il 14 ottobre la premiazione dei 25 “Ambasciatori
Dopo lo stop forzato del 2020, torna il “Florence Ambassador Award“. Il 14 ottobre, alle ore 18, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, verranno premiate 25 personalità del mondo accademico, professionale e culturale che hanno contribuito ad affermare Continua a leggere
Prato, Prisma apre alle imprese: un bando per realizzare soluzioni
Resterà aperto fino al 29 ottobre il primo bando rivolto alle imprese di PRISMA, la Casa delle Tecnologie Emergenti sostenuta da Ministero dello Sviluppo Economico e Comune di Prato: obiettivo sostenere la realizzazione di progetti di Continua a leggere
È ancora Pistoia ad ospitare, dopo la pausa imposta dalla pandemia, il seminario residenziale del Centro Studi di Confindustria, giunto alla sua quarta edizione e realizzato unitamente a Confindustria Toscana Nord. Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Continua a leggere
Si è svolta a Livorno la prima riunione del nuovo Consiglio della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Il Consiglio appena insediato ha confermato per acclamazione il Presidente Riccardo Breda, che quindi guiderà la Continua a leggere
C’è tanta voglia di ripartenza e fiducia nella ripresa tra le imprese turistiche delle “Terre di Pisa” che hanno partecipato, con la Camera di Commercio di Pisa, a Discover Italy 2021, evento dedicato all’offerta di Continua a leggere
La creatività e l’eccellenza dell’artigianato toscano sono in mostra al Polo culturale Le Clarisse fino al 26 settembre 2021. “La Galleria dell’Artigianato” è un progetto promosso dalla Regione Toscana , in collaborazione con Confartigianato Toscana e Continua a leggere
I dati della Camera di Commercio Arezzo-Siena per il primo semestre 2021 evidenziano un chiaro aumento della natalità delle imprese. Le imprese artigiane continuano a soffrire. Arezzo, 31 luglio 2021 – Nel primo semestre 2021 sono nate in provincia di Continua a leggere
Dopo due giorni dall’apertura, il portale è stato chiuso per il raggiungimento delle risorse disponibili. L’amministrazione comunale: “in programma la pubblicazione di un nuovo bando per 200mila euro”. Livorno, 30 luglio 2021 – Esauriti in pochi giorni Continua a leggere
La rilevazione del centro studi di Confindustria Toscana Nord: “nel segno della ripresa la produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato del 2° trimestre 2021.” Pistoia, 29 luglio 2021 – Netti segnali di ripresa della produzione industriale a Lucca, Pistoia Continua a leggere
A settembre uscirà il bando per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese. Per l’amministrazione pratese: “unico caso in Italia d’innovazione per le microimprese.” Prato, 28 luglio 2021 – Si è volto ieri pomeriggio in forma digitale Continua a leggere
La prima “nuova” Camera di Commercio in Toscana fa un bilancio delle proprie attività dalla sua costituzione. Buoni risultati non solo per le pratiche evase e per le risorse “mobilitate” ma un occhio attento alle Continua a leggere
Coldiretti: “l’obiettivo è migliorare ulteriormente la logistica per valorizzare l’alta qualità della produzione pistoiese”. Pistoia, 28 luglio 2021 – Da 26 giorni chiuse in container. Aceri, cipressi, ligustri, viburni, nandine, complessivamente sono varie centinaia le piante che sono Continua a leggere
Enti pubblici e privati si sono incontrati per discutere il futuro del territorio. Pepi, Fondazione CRVolterra: “la digitalizzazione è già e lo sarà sempre di più un elemento determinante per lo sviluppo di un territorio.” Volterra, 27 Continua a leggere
Passa da Altopascio, comune capofila, la nuova iniziativa di tutela di alcuni pani storici italiani. Per la cittadella del Tau un’opportunità di promozione e valorizzazione di una sua eccellenza. Altopascio, 24 luglio 2021 – È nato ufficialmente ieri Continua a leggere
Firenze, 21 luglio 2021 – Sospiro di sollievo per i produttori del vino Chianti. A tirarlo il Consorzio Vino Chianti per bocca del presidente Giovanni Busi, che evidenzia il miglioramento delle vendite e il contenimento della gelata della Continua a leggere
Grosseto, 20 luglio 2021 – L’ufficio Attività produttive del Comune di Grosseto mette a disposizione delle micro e piccole imprese locali 200mila euro a fondo perduto per sostenere il tessuto economico del territorio. “A causa del Covid-19 – Continua a leggere
Illustrato il progetto che punta a offrire agli amanti delle due ruote non solo l’opportunità di visitare le cantine ma anche i servizi necessari alle loro specifiche esigenze. Siena, 14 luglio 2021 – Dopo l’annuncio, avvenuto Continua a leggere
A rilevarlo la Camera di Commercio di Lucca sui dati di Unioncamere. Tra gli impiegati specializzati risulta elevata la domanda di tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione. Tra le qualifiche di formazione professionale Continua a leggere
La ripresa della ricerca di figure qualificate evidenzia il divario tra domanda e offerta di lavoro. Per la Camera di Commercio di Pisa “un gap consistente” che va risanato lavorando sull’orientamento dei giovani. Pisa, 13 Continua a leggere
Il salumificio Gerini muove all’anno due milioni e mezzo di chili di carne e produce circa cinquecentomila chili di salumi, tra cui quindicimila prosciutti. Il fatturato deriva per il 75% dal settore carni e per Continua a leggere
L’indagine Demoskopika evidenzia il cambio di tendenza, alimentato dalla ricerca di mete sicure e dalla crescente presenza di servizi per i turisti. Per Coldiretti Toscana “bene la modifica della disciplina agricampeggio e del glamping.” Continua a leggere
Un esempio di rigenerazione urbana, la nuova caffetteria di Ditta Artigianale ospiterà da settembre La Scuola del caffè, accademia internazionale dedicata alla diffusione della cultura del caffè di eccellenza e della sua filiera. Firenze, 5 luglio 2021 – È Continua a leggere
Riconferma alla guida per Luciano Bartolotti. Confermato l’impegno dei pensionati CNA “sul fronte sul fronte assistenziale, sociale e della vigilanza sulle prestazioni socio-sanitarie.” Prato, 4 luglio 2021 – CNA Pensionati Toscana Centro rafforza la squadra e continua Continua a leggere
Importanti le risorse destinate al territorio pistoiese colpito duramente dall’emergenza sanitaria. Pistoia, 3 luglio 2021 – Sono diversi gli interventi realizzati da Fondazione Caript per far fronte all’emergenza Covid-19, una fase critica per il territorio “durante Continua a leggere
Dopo le difficoltà legate agli effetti della pandemia da Covid-19, nel mese di giugno gli aeroporti di Pisa e Firenze hanno trasportato 210mila passeggeri rispetto ai 75mila del mese di maggio. Continua la crescita del Continua a leggere
La Federazione Toscana BCC presenta il bilancio del 2020 delle associate: in un contesto di pandemia, con relativa crisi economica, le banche hanno lavorato per aiutare le comunità di riferimento Firenze, 1 luglio 2021 – Anche in un anno Continua a leggere
Sottoscritta una convenzione tra Palazzo Affari e Palazzo Gambacorti per dare concreta attuazione alla semplificazione, snellire la burocrazia e agevolare le imprese nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Pisa, 1 luglio 2021. Firmata ieri l’accordo che Continua a leggere
I dati diffusi oggi dalla Camera di Commercio di Maremma e Tirreno. Aumentano le difficoltà di reperimento dei candidati e diminuisce la percentuale d’imprese con programmi di assunzione. Maggiori possibilità di assunzione per laureati, Continua a leggere
Prato, 30 giugno 2021 – Pratese, rappresenta l’azienda di famiglia, Alisped Logistics Srl e laureata magistrale in governo e direzione d’impresa. È Margherita Cerretelli la nuova presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord. Con lei, l’Continua a leggere
Selezionati i progetti che, attraverso la partecipazione dei cittadini e delle associazioni, puntano a rivitalizzare i luoghi e gli spazi della città. Per i progetti sono stati destinati quarantamila euro. Prato, 30 giugno 2021 – È stato approvato ieri Continua a leggere
Avvicendamento al vertice di Lucca Holding: termina l’incarico Claudio Del Prete e arriva Virginia Lucchesi Lucca, 29 giugno 2021 – Approvato questa mattina dall’assemblea dei soci di Lucca Holding SpA il bilancio di esercizio del 2020. L’Continua a leggere
… aspettando il Teatro del Silenzio Immaginate un piccolo borgo nel cuore della campagna toscana letteralmente trasformato in un museo a cielo aperto, dove opere d’arte, piazze, strade, cantine e chiassi coesistono in un armonico Continua a leggere
Il colpo di sciabola che inaugura la prima bottiglia in programma martedì 29 giugno. Il nuovo spumante è il primo prodotto del progetto di filiera Oxyless, sostenuto anche da importanti finanziamenti europei. Montespertoli (Firenze), 28 giugno 2020 – La ricerca Continua a leggere
Lucca, 28 giugno 2021 – Soddisfazione di Confindustria Toscana Nord per la nomina dell’ingegnere Eutimio Mucilli a commissario straordinario per l’intervento di realizzazione del Sistema Tangenziale della Città di Lucca. Gli interventi che il dirigente ANAS Continua a leggere
Prato, 25 giugno 2021 – L’assemblea dei Giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord si terrà a partire dalle ore 15 il prossimo martedì 29 giugno ad Artimino, nel comune di Carmignano (PO), presso la storica tenuta situata in Viale Continua a leggere
Dal 24 giungo, installazioni monumentali di un grande artista internazionale, centinaia di fotografie per celebrare una storia toscana e tanti eventi sono pronti a invadere Lajatico: così il borgo toscano si trasforma nel consueto museo a Continua a leggere
Praticato in tutto mondo, la disciplina sportiva che si richiama al tennis va ad aggiungersi a quelle offerte dal comune, offrendo nuovi spazi e opportunità per i cittadini e non solo. Siena, 21 giugno 2021 – Il Padel Continua a leggere
In arrivo contributi per iniziative sostenibili ed ecologiche di promozione della città e dei 17 comuni dell’ambito turistico fiorentino. Pubblicato il bando dell’assessorato al Turismo per iniziative a favore di viaggiatori e cittadini. Firenze, 21 Continua a leggere
Firenze, 19 giugno 2021 – Il coordinatore della Commissione Infrastrutture e Logistica di Confindustria Toscana Nereo Marcucci interviene sulla questione Tirrenica, denunciando “l’ennesimo vincolo allo sviluppo” e proponendo d’inserire il progetto tra le infrastrutture strategiche. “Un Continua a leggere
In arrivo le pergamene a 144 imprese attive fin dagli anni ’70. Al via la campagna social #50annidimpresa. In autunno la consegna dei premi ‘Firenze e il lavoro’. Firenze, 17 giugno 2021 – In tempi difficili come quelli attuali, con Continua a leggere
Arezzo, 11 giugno 2021 – Per ampliare maggiormente i mercati di riferimento dei prodotti agroalimentari del territorio, questa mattina è stata presentato presso la Camera di Commercio di Arezzo-Siena la masterclass online ”Les saveurs et les paysages de la Continua a leggere
Oltre tremila assunzioni: cento in più rispetto al giugno di due anni fa. L’incertezza sul futuro dell’economia spinge i contratti a termine mentre permane il gap domanda-offerta di lavoro. Pisa, 10 giugno 2021 – Le imprese Continua a leggere
Al via le adesione per l’hub vaccinale aperto presso la sede di Confcommercio a Pistoia. Attivo il servizio di call-center dedicato alle aziende del terziario delle province di Pistoia e Prato Pistoia, 8 Giugno 2021 – È iniziata Continua a leggere
È stato confermato alla presidenza provinciale pistoiese della Confesercenti, per il prossimo quadriennio, Pier Luigi Lorenzini (titolare di un pubblico esercizio a Pistoia), già alla guida dell’associazione dal 2017. Al suo fianco è stata eletta, quale nuova Continua a leggere
È questo il nome della nuova holding che raggruppa le società delle famiglie Cima e Pieretti, produttrici, con una lunga tradizione alle spalle, di carta e cartoncini riciclati. L’operazione di creazione della nuova compagine ha Continua a leggere
Next Technology Tecnotessile e il supporto alle imprese toscane Promuovere la modernizzazione nelle piccole e medie imprese del tessile: è stato questo l’obiettivo del progetto TEX4IM, appena conclusosi dopo due anni di attività che Continua a leggere
Si chiama Osservatorio su Prato e nasce dalla consapevolezza che è assolutamente necessario unire le forze per contrastare la grave crisi derivata dalla pandemia. A costituirlo sono state Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Continua a leggere
Si è svolta oggi, giovedì 15 aprile, la conferenza stampa di presentazione delle attività 2021 di Manifatture Digitali Cinema Pisa, un’infrastruttura a sostegno delle produzioni del cinema e dell’audiovisivo, inaugurata nel 2018, la cui fisionomia è oggi quella Continua a leggere
Intervista a Dalila Mazzi, presidente della Camera di commercio Prato-Pistoia Per la neo eletta vicepresidente di Unioncamere nonché presidente della Camera di commercio Prato-Pistoia dalla crisi si esce incentivando le forme di aggregazione, ma anche Continua a leggere
Si comincia l’8 maggio e si arriva al 6 giugno Camminare di buon passo, anzi di buon gusto! Saremo ancora insieme a primavera per una nuova edizione di eatPRATO Walking che segna il ritorno all’aria Continua a leggere
IED progetta la nuova immagine dell'estate fiorentinaContinua a leggere
“Le nostre mani non si sono mai fermate” è il titolo del suggestivo video realizzato da Confartigianato Firenze in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e Fondazione CR Firenze. Gli artigiani fiorentini non si Continua a leggere
Rigenerare esprime il vero senso di comunità Volterra si è proposta come Capitale Italiana delle cultura per il 2022 con un dossier intitolato Rigenerazioni, con una duplice valenza: la rigenerazione umana e le nuove generazioni. Abbiamo chiesto Continua a leggere