Le imprese, tra incertezze e nuove strategie, affrontano un anno complesso: Lucca, Massa-Carrara e Pisa alla prova del 2025 Calo della domanda, caro energia e instabilità globale: le imprese affrontano un anno complesso. Segnali di reazione Continua a leggere
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia Toscana
“Bando per attività ricreative e sportive destinate ai giovani”: 30mila euro per 15 progetti. Presentate le iniziative dei primi tre classificati della graduatoria estiva. A settembre la seconda tranche di 15mila euro per altri 8 progetti Presentata Continua a leggere
Turismo in Toscana, previsioni estate 2025: ancora crescita (+0,3%) ma a ritmi più contenuti Ancora segno positivo per il turismo toscano per l’estate che sta per iniziare. Le stime indicano però un progresso a ritmi più Continua a leggere
Export, strategie e opportunità per l’economia toscana. Al 31 dicembre 2024, export distrettuale in crescita del +20,3% rispetto al 2023, molto superiore alla media nazionale. Toscana seconda regione in Italia, balzo record dell’Oreficeria di Arezzo pari al +119,3% Continua a leggere
L’origine delle acque termali di Montecatini e della Valdinievole sono state al centro di un convegno del Consiglio regionale della Toscana Un lungo pomeriggio di confronto e analisi di risultati, tra questi anche la Continua a leggere
Turismo congressuale, Firenze nella top 100 in Europa. Nella classifica ICCA 2024 ci sono 24 città italiane tra le migliori al mondo per congressi internazionali, 6 nelle prime cento Firenze si conferma tra i protagonisti della meeting industry globale. Continua a leggere
Festival della Montagna Fiorentina, un articolato programma di iniziative culturali e ricreative: arte, musica, sport, mostre, incontri, workshop e degustazioni di eccellenze gastronomiche locali Due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura Continua a leggere
Dife rinnova la sua partecipazione al progetto sportivo in Toscana B’3. Questo maggio, è stato rinnovato il progetto sportivo che vede protagonisti il basket, giovani partecipanti e tante aziende partner dell’iniziativa Dife ha confermato nuovamente Continua a leggere
“Le città tra bellezza e turismo di massa: la regolazione sostenibile”. Ali Toscana e il sindaco di San Gimignano al convegno sull’overturism Il sindaco di San Gimignano e presidente di Autonomie locali italiane della Continua a leggere
Regione e Probios: intesa per un modello di biologico made in Tuscany. Un nuovo capitolo si apre per l’agricoltura biologica A Palazzo Strozzi Sacrati oggi la Regione Toscana e Probios – realtà punto di riferimento Continua a leggere
Green: a Pistoia nasce il “Naturart Village”, polo multifunzionale d’eccellenza tra natura, cultura e gusto Il prossimo 30 maggio l’azienda vivaistica Giorgio Tesi Group inaugurerà il nuovo spazio pubblico, aperto alla cittadinanza da sabato 31. Continua a leggere
Lucca diventa un comune Plastic Free: l’assessore Consani firma il protocollo d’intesa per la tutela ambientale Presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra il Comune Continua a leggere
Svolta positiva per la Darsena Europa nel porto di Livorno. Con l’intesa fra Regione e Commissario straordinario di fatto possono iniziare i lavori L’articolata delibera è stata illustrata questa mattina dal presidente Giani nel Continua a leggere
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio Continua a leggere
Identità agricoltura, il binomio vincente è tradizione più innovazione. L’agricoltura toscana presenta un quadro di assoluta eccellenza a livello nazionale “Nell’agricoltura l’identità toscana trova una delle sue espressioni più autentiche e vitali. Sapienza Continua a leggere
Turismo, primo trimestre del 2025 in crescita: arrivi + 6 %, presenze + 7,5%. Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio, mentre Continua a leggere
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore i dati sul turismo diffusi Continua a leggere
Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili. Sono buone le previsioni turistiche per le prossime festività. La crescita stimata è del +1,4% Sono buone le previsioni turistiche per la Toscana per le Continua a leggere
Il tessile protagonista del Poli Brand Festival, a Prato per la prima volta le proposte di CNA Federmoda per dare nuove frontiere ad Made in Italy. Esperti e imprese insieme presentano il “Manifesto del tessile Continua a leggere
L’avvocato Daniele Ferretti di Ferretti Firm analizza le ricadute giuridiche dei nuovi dazi statunitensi sulle imprese italiane, evidenziando l’importanza di una corretta gestione contrattuale per prevenire contenziosi e salvaguardare la competitività L’attuale Continua a leggere
Confindustria Toscana Nord riunisce le eccellenze del settore chimico-plastico a Larciano: imprese e istituzioni insieme per un modello produttivo responsabile e duraturo Occasione di conoscenza e scambio di punti di vista quella organizzata da Confindustria Continua a leggere
Le imprese pratesi e i dazi USA: gli effetti sul settore moda e sul meccanotessile. C’è preoccupazione per il quadro che si va definendo Il manifatturiero pratese non sfugge agli aggravi daziari imposti dagli Stati Continua a leggere
I dazi di Trump avranno effetti recessivi sull’economia mondiale, la cui entità potrà essere valutata solo nel corso del tempo. Vediamo i possibili risvolti sull’economia Toscana Nuovi dazi per tutti, alleati e no, Continua a leggere
Le esportazioni della Toscana nel 2024: un’eccezione con una crescita del 13,8% in controtendenza con il resto d’Europa. Pubblicati i dati di Irpet Nel 2024, il commercio mondiale ha mostrato segnali di ripresa rispetto all’anno Continua a leggere
Tassa di soggiorno e ticket bus turistici: gli incassi del 2024 del Comune di Lucca confermano il trend positivo fatto registrare negli ultimi due anni Dopo i dati relativi agli ingressi alle Torri civiche e all’Continua a leggere
Da oltre 30 anni, Powersoft innova il mercato dell’audio professionale con tecnologie avanzate e sostenibili. Dalla percezione aptica al suono immersivo, il Ceo Luca Lastrucci racconta l’evoluzione dell’azienda, dalle origini fino ai progetti Continua a leggere
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità: insieme a Massimo Minaudo, Country Manager di Essity Italia, esploriamo come l’azienda trasforma il futuro dell’igiene attraverso tecnologie smart e soluzioni ecologiche Innovare per Essity significa rispondere concretamente alle Continua a leggere
Polo Tecnologico di Navacchio, partner strategico per idee di business
Il Polo Tecnologico di Navacchio supporta nuove imprese con programmi di incubazione, accelerazione e networking strategico. Vediamolo insieme a Silvia Marchini, responsabile Area Startup del Polo Da 25 anni al servizio delle imprese ad alta tecnologia: è Continua a leggere
Cooperazione, Università di Firenze e Confcooperative Toscana fanno il punto sulla situazione regionale Confronto a tutto campo durante il seminario con il Corso di Laurea Magistrale in Economia istituzioni sostenibilità e l’Unità di ricerca Continua a leggere
Giovani, Confcooperative Toscana: Il modello cooperativo piace ai giovani, in Toscana 87 under 40 sono presidenti di un’impresa cooperativa A Prato l’evento formativo organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori. Il coordinatore Valocchia: “Un modello di sostenibilità, Continua a leggere
Aperto un bando con 350mila euro di budget. Fondazione Caript dà il via all’edizione 2025 di “Socialmente” per sostenere progetti a favore di persone in situazione di disagio e fragilità Sostenere interventi per aiutare chi Continua a leggere
La Toscana tra le 151 aree europee con marchio “Valle regionale dell’innovazione”. Silvia Burzagli racconta il percorso che ha portato a questo risultato e le prospettive future Nell’ambito delle azioni che la Commissione europea Continua a leggere
Promozione dell’innovazione in agricoltura: nasce il coordinamento regionale AKIS Rafforzare la rete dinamica di attori e organizzazioni impegnati nella creazione, trasformazione e diffusione di conoscenze e innovazioni, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo Continua a leggere
Una grande arena verde: rivoluzione, nuove funzioni e nuovo decoro, l’area del mercato di Pulìa sarà un grande parco pubblico, presentato il progetto di fattibilità per 5.4 milioni Una grande arena verde di 100 metri Continua a leggere
Pedalare tra i vigneti, arriva il progetto “You’r welcome” che svela il Chianti sostenibile Nasce un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti, un territorio che si apre al visitatore attraverso un’innovativa Continua a leggere
Al forum “Strategia per la nautica” Antonello Testa – Ossermare – presenta il focus Economia del Mare della Toscana “L’economia del mare in Toscana rappresenta un motore di crescita strategico, con un valore aggiunto di 4,9 miliardi Continua a leggere
L’export metropolitano va. Con una crescita del 20,6% nel 2024 è salito a quota 24,5 miliardi. Timori per i dazi Usa Nel 2024 l’export dell’area fiorentina è cresciuto del 20,6% (a valori correnti) rispetto all’anno prima, raggiungendo i 24,5 Continua a leggere
Alluvione in Toscana, il Consorzio Spurghisti Associati (Csa) pronto a scendere in campo. “A disposizione dei Comuni per fronteggiare l’emergenza” Cento aziende fra Toscana e fuori regione sono pronte a mettersi a disposizione delle Continua a leggere
Le esportazioni della provincia di Siena nel 2024 sulla base dei dati provvisori pubblicati dall’ISTAT, si sono attestate a circa 4,3 miliardi di euro “Con la diffusione dei dati relativi al quarto trimestre dello scorso anno Continua a leggere
Firenze, le spezie del mondo al Mercato Centrale: un viaggio tra India, Marocco, Cina e Indonesia Da marzo a giugno quattro laboratori esperienziali per scoprire aromi, usi e tradizioni delle spezie nei loro paesi d’Continua a leggere
Export: il Made in Tuscany a tavola da record, 4 miliardi nel 2024 (+16%). L’UE prima area commerciale: vale 50% di tutte le esportazioni. Olio e vino i più richiesti all’estero Made in Tuscany a tavola da Continua a leggere
Febbraio da record per il sistema aeroportuale toscano. Superati per la prima volta la soglia dei 500mila passeggeri Il Sistema Aeroportuale Toscano supera per la prima volta la soglia dei 500.000 passeggeri nel mese di febbraio. Continua a leggere
Agricoltura, droni, tecniche di evoluzione assistita e altre soluzioni all’avanguardia: la tavola rotonda di Confagricoltura Toscana Il 13 marzo alle 10.30, in diretta streaming e su Italia 7, l’iniziativa “Toscana e agricoltura – Ricerca ed innovazione. Fra Continua a leggere
Calano le attività commerciali di base in Toscana. Da Confesercenti tre proposte per combattere la desertificazione commerciale Confesercenti: servono agevolazioni fiscali per piccoli esercizi commerciali e nuove imprese, poteri speciali ai Sindaci per contrastare la Continua a leggere
Lucca Gustosa, in arrivo la terza edizione della manifestazione organizzata dal Comune: dal 14 al 16 marzo la città torna capitale del cibo autentico Si avvicina a grandi passi la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento Continua a leggere
75.000 euro per il progetto “PAZ! partecipazione in piazza Zucchi”. Arezzo vince il bando regionale per la sicurezza urbana. Premiata la progettualità e la visione di città Il Comune di Arezzo si è aggiudicato un importante finanziamento Continua a leggere
Imprese, nel 2024 in calo a Pistoia (-0,4%) e in crescita a Prato (+0,3%): i dati della Camera di commercio. Il settore dei servizi in espansione, mentre soffrono il manifatturiero e il commercio Dall’analisi dei dati Continua a leggere
Il Comune di Lucca lancia la denominazione comunale d’origine (De.C.O) per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni L’amministrazione comunale di Lucca, dopo la presentazione in consiglio, annuncia ufficialmente l’Continua a leggere
SACE e BPER supportano Gruppo Cartiere Carrara: Finanziamento Green di 5 milioni per la forestazione sostenibile SACE e BPER al fianco del Gruppo Cartiere Carrara con un Finanziamento di 5 milioni, concesso da BPER, assistito da Garanzia Continua a leggere
Consorzio Vino Toscana e Associazioni Grandi CRU della Costa Toscana insieme per tutelare e valorizzare anche il vino Costa Toscana IGT Cesare Cecchi, Presidente del Consorzio “ringrazio il Presidente Duccio Corsini e garantiremo tutto il Continua a leggere
Chimica: crescono gli investimenti in sostenibilità e sicurezza. Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023 del Comparto Chimico Toscano Si traducono in investimenti per oltre 156 milioni di euro gli impegni presi per lo sviluppo sostenibile nel 2023 dalle Continua a leggere
Imprese ed enti di ricerca insieme per la valorizzazione delle energie rinnovabili. Si è svolto il convegno “Accumulo e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili” organizzato da CNA Industria Impresa e ricerca insieme per la tutela Continua a leggere
L’imprenditoria straniera continua a crescere nella Toscana Nord-Ovest. Lucca (+4,7%), Pisa (+3,5%) e Massa-Carrara (+2,6%) Costruzioni, industria, servizi alla persona a elle imprese e agricoltura trainano la crescita. Cala il commercio ambulante. L’imprenditoria straniera continua a Continua a leggere
Toscana, rinnovato l’accordo sulla stagionalità nel terziario: maggiori opportunità per lavoratori e imprese A siglare l’intesa Confcommercio Toscana e i sindacati regionali Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, dopo la scadenza del primo accordo, Continua a leggere
La Piana di Lucca protagonista alla Bit di Milano, l’assessore Santini svela i dati del turismo: il capoluogo traina arrivi e presenze, superando per la prima volta il milione di pernottamenti Lucca e l’Continua a leggere
Comunità Energetiche Rinnovabili a raccolta: al via la selezione per servizi di consulenza gratuita Continuano le iniziative del progetto INVECE rivolte alle CER della Toscana Proseguono le iniziative del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Continua a leggere
Rapporto Irpet sull’economia toscana, tengono esportazioni e turismo ma il quadro internazionale fa perdere slancio alla crescita L’economia toscana tiene, l’andamento del Pil resta positivo. Ma il quadro internazionale, sempre più fragile Continua a leggere
In questa intervista ad Alessandro Matteucci, Responsabile Tecnico Albo Gestori Ambientali di Dife, abbiamo approfondito il sistema R.E.N.T.Ri, le novità introdotte e come l’azienda abbia accolto tale innovazione Tracciare i Continua a leggere
Vino, vola la produzione in Toscana con 2,6 milioni di ettolitri. Tornano gli appuntamenti con BuyWine e PrimAnteprima dedicate all’eccellenza delle etichette regionali Il 5 e 6 febbraio appuntamento al Polo Lucca Fiere con BuyWine, vetrina internazionale Continua a leggere
Toscana sempre più attrattiva per gli investimenti esteri. Si rinnova la strategia della Regione. Dati e scenari presentati all’Annual Meeting di Invest in Tuscany Secondo il report di TEHA Group, la Regione ha migliorato Continua a leggere
Gianni Lazzeri è il nuovo presidente regionale di Compagnia delle Opere (CDO) Toscana Dal 26 novembre 2024 c’è un nuovo presidente alla guida di Compagnia delle Opere Toscana: è Gianni Lazzeri, imprenditore e amministratore delegato di Tre Elle Trasporti, Continua a leggere
Aspettative delle imprese Indagine CNA: anche in Toscana la crisi internazionale spaventa le PMI e ferma gli investimenti Situazione geopolitica, aumento dei costi di energia e materie prime, crescita dei tassi d’interesse. Sono queste Continua a leggere
Altopascio dà il benvenuto ai nuovi nati: un kit nascita e un ulivo da piantare per celebrare le famiglie. Uno speciale benvenuto ai 123 bambini nati nel 2024 Anche quest’anno, l’amministrazione D’Ambrosio ha voluto Continua a leggere
Imprese: nel 2024 i numeri del territorio e l’andamento nazionale. Prosegue la fase di riduzione numerica delle sedi d’impresa registrate A fine 2024 le sedi d’impresa registrate presso la Camera di Commercio della Maremma Continua a leggere
La “new public library” nel futuro dell’area dell’ex – Scalo Merci Si è svolto presso gli Uffici del Servizio governo del territorio l’incontro pubblico per illustrare i contenuti della variante al piano strutturale e Continua a leggere
Industria e innovazione, varati i vertici degli undici distretti tecnologici. Un altro importante passo verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione Ancora un passo avanti verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione. Il Continua a leggere
Research Department di Intesa Sanpaolo – Monitor dei distretti industriali e dei poli tecnologici della Toscana. Confermato l’andamento positivo Realizzato dal Research Department di Intesa Sanpaolo Dati relativi al periodo gennaio-settembre 2024 Nei primi nove mesi Continua a leggere
Estra dà energia alle aziende: oltre al gas, siglato con Confindustria Toscana Sud un accordo quadro per la fornitura di energia elettrica a condizioni vantaggiose per sostenere le imprese Siglato nei giorni scorsi l’accordo Continua a leggere
Regione Toscana sempre più ‘Regina del florovivaismo’ italiano. Il 55% delle produzioni vivaistiche nazionali è ‘made in Toscana’ Il florovivaismo italiano mantiene valori produzioni record: 3,145 miliardi: +0,1% nel 2023 sul 2022 (Istat). Toscana leader assoluta. A un mese dall’edizione 2025 Continua a leggere
Economia circolare, approvato il primo piano regionale. Giani e Monni: “Missione compiuta. La Toscana imbocca la strada della circolarità” La Toscana ha intrapreso il sentiero dell’economia circolare. Con il voto del Consiglio regionale toscano, è Continua a leggere
L’Interporto di Prato diventa Zls – Zona Logistica Semplificata Toscana. Per le aziende agevolazioni e procedure autorizzative più veloci La Zls regionale comprende anche le 4 aree portuali della Costa, l’Interporto Amerigo Vespucci di Guasticce Continua a leggere
Servizio idrico e sostenibilità: una turbina idroelettrica in funzione presso la centrale di potabilizzazione di Vico A Montecatini Terme, Acque utilizza il carico idraulico del torrente Nievole per generare energia pulita. Un passo avanti verso Continua a leggere
Un polo industriale da 1 km per sostenibilità, innovazione e formazione: l’espansione da 50 milioni di Fosber verso il 2028 Un chilometro di hub Fosber. È questa la visione che proietta l’azienda lucchese in un futuro non Continua a leggere
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, Continua a leggere
Saldi invernali 2025 in Toscana, le previsioni di Confcommercio basate sull’indagine condotta da Federmoda Sono oltre 2,2 milioni i toscani che acquisteranno calzature e abbigliamento approfittando dei saldi invernali che si apriranno sabato 4 gennaio 2025. Secondo le Continua a leggere
Oltre 55 milioni di investimenti, consolidamento dei servizi sociali e nuove assunzioni. Nessun aumento di tasse per i cittadini Oltre 55 milioni di investimenti in opere pubbliche sul territorio. Consolidamento dei servizi sociali e nessun aumento della Continua a leggere
Capodanno: 1,3milioni di italiani in viaggio grazie ai servizi di agenzie. 850mila all’estero. Dopo il Trentino, la Toscana è la méta più scelta per i viaggi di fine anno tra chi sceglie l’Italia Continua a leggere
L’export continua a crescere: nei primi nove mesi del 2024 ha toccato quota 17 miliardi (+13,9%), per fine anno incremento tendenziale dell’8,3% a 22,5 miliardi Farmaceutica e meccanica pesante i settori più dinamici. Stati Uniti, Francia e Germania Continua a leggere
Le eccellenze DOP in Toscana valgono 1.356 milioni: – 5,5% in un anno. CNA Firenze: servono strategie per rilanciare il settore “La Dop economy toscana attraversa una fase delicata, ma resta un pilastro fondamentale dell’identità e dell’Continua a leggere
Turismo, 2024 in crescita, ma calano le prenotazioni per il periodo di fine anno. La Toscana si conferma una terra capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo Crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto Continua a leggere
Regione: Manovra finanziaria, la sanità in Toscana vale circa 8miliardi e mezzo. . Annunciato maxi emendamento da 10milioni per ridurre le lista di attesa La Sanità in Toscana vale circa 8miliardi 500milioni. E vale questa cifra Continua a leggere
Turismo enogastronomico, la Toscana è la meta preferita dagli italiani. I dati del Rapporto 2024 sul turismo enogastronomico italiano La Toscana è la meta preferita dagli italiani che fanno turismo enogastronomico. È quanto emerge dal Rapporto 2024 sul turismo enogastronomico Continua a leggere
Alma Spa, dal 1976, crea moquette agugliata 100% Made in Italy, innovando il riciclo. Vediamolo con Diletta Ranaldo, Business Developer di Alma Spa Dal 1976 Alma Spa produce moquette agugliata 100% Made In Italy, destinata principalmente a fiere, eventi Continua a leggere
Il Tubone: un’opera strategica per il futuro sostenibile del territorio
Abbiamo intervistato Simone Millozzi, presidente di Acque SpA, sul progetto del “Tubone”, infrastruttura chiave per la sostenibilità e la gestione idrica in Valdinievole e Basso Valdarno Un’infrastruttura strategica si prepara a rivoluzionare il sistema Continua a leggere
Un museo digitale del design che celebra l’innovazione e la tradizione della Toscana, racchiudendone la memoria e l’identità in un archivio digitale. Vediamolo insieme a Umberto Rovelli, direttore di MuDeTo La Toscana, terra Continua a leggere
Eventi, cultura e sviluppo urbano: come un’eccellenza fiorentina trasforma la città e guida il turismo di qualità. Ne abbiamo parlato con il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini Un quartiere fieristico e congressuale unico Continua a leggere
Un’opportunità di rinascita per il settore immobiliare e accoglienza studentesca grazie ai nuovi decreti ministeriali. Vediamolo insieme a Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi Apam Sono decine gli hotel dismessi a Montecatini Terme, costretti a Continua a leggere
Turismo Verde Toscana è l’associazione di servizi al fianco delle aziende agricole che fanno accoglienza. Ne abbiamo parlato con il suo presidente Franco Masotti Con oltre 5.600 strutture attive, la Toscana è la prima regione in Italia Continua a leggere
Camminare con gusto nei borghi toscani: al via walking tour che uniscono arte, storia, sapori e botteghe. Vediamolo insieme ad Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana Cosa accomuna Bolgheri che va oltre il vino, la Continua a leggere
Le eccellenze dell’imballaggio in vetrina al Best Packaging 2025
Un premio fondato nel 1957 che si evolve ogni anno, a cura dell’Istituto Italiano Imballaggio Il packaging è un settore in continua evoluzione che deve adattarsi alle esigenze del mercato e a quelle dei consumatori, aprendosi Continua a leggere
Un decalogo per il turismo a Firenze, approvato dalla giunta Funaro con l’obiettivo di rendere più vivibile la città Stop alle keybox all’esterno dei palazzi in area Unesco e agli altoparlanti delle guide Continua a leggere
Biodiversità: un progetto di riqualificazione, tutela e divulgazione ambientale per il Parco fluviale del Serchio, gli spanti e il bosco dei Chiariti È stato approvato dalla giunta comunale il progetto di fattibilità per la riqualificazione ambientale Continua a leggere
Regione: Manovra finanziaria prossimo triennio vale circa 12miliardi e 300milioni. Illustrato il pacchetto che comprende Bilancio 2025-2027 Il totale delle spese che la Regione prevede di attivare nell’annualità 2025 del bilancio 2025/27 registra un incremento di Continua a leggere
Torna il mercatino di Natale al Parco* Prato organizzato da Cna Toscana Centro . Edizione natalizia dal 10 al 24 dicembre Cna Toscana Centro rinnova l’appuntamento con il Mercatino di Natale CNA al Centro Commerciale Parco*Prato, Continua a leggere
Coloranti tessili naturali ed ecologici grazie alla lavorazione dell’eucalipto. Industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360 I risultati dell’iniziativa finanziata con fondi europei sono stati presentati in un convegno a Montemurlo. Continua a leggere
Presentata la prima edizione dell’Osservatorio marmo con i principali dati economici del lapideo apuano nato dall’accordo che coinvolge Comune, Camera di Commercio e Consorzio ZIA La filiera lapidea di Massa-Carrara conta circa mille Continua a leggere
Dopo il Bahrein, la famiglia di Vetrina Toscana accoglie il secondo ristorante all’estero, a San Francisco, Situato di fronte al suggestivo Washington Park Si allarga la rete dei ristoranti targati Vetrina Toscana con il Continua a leggere
Siglato il contratto di proroga del servizio trasporto marittimo verso l’arcipelago toscano Siglato il contratto tra Regione Toscana e la società Toremar SpA per la prosecuzione per tutto il 2025 del trasporto marittimo a garanzia Continua a leggere
Toscana Tech on the Road: l’innovazione toscana alla conquista della Silicon Valley per promuovere l’immagine di una regione tecnologica e all’avanguardia Promuovere l’immagine di una Toscana all’avanguardia tecnologica e creare Continua a leggere
Natale 2024 in Toscana: segnali di fiducia tra tradizione e nuovi consumi. Pubblicata la ricerca di Confcommercio sulle previsioni di spesa dei toscani per il Natale Confcommercio Toscana pubblica l’indagine previsionale sugli acquisti natalizi, condotta Continua a leggere