• 25/06/2025

StartUp Breeze 2025: scadenza prorogata

 StartUp Breeze 2025: scadenza prorogata

StartUp Breeze 2025: prorogata al 9 giugno la scadenza per la call. L’iniziativa di TLS supporta l’innovazione nelle scienze della vita ed è rivolta a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate

C’è tempo fino alle ore 17 di lunedì 9 giugno per candidarsi all’edizione 2025 di StartUp Breeze, la call promossa da Fondazione Toscana Life Sciences rivolta alle startup nei settori pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate con un TRL tra 3 e 5. Per candidarsi è possibile presentare le domande direttamente sul sito a questo indirizzo.

Le fasi dell’edizione 2025

StartUp Breeze supporta idee di impresa e startup del settore life sciences grazie a una rete di oltre 25 partner, tra fondi di investimento, centri per l’innovazione, incubatori, acceleratori ed altri operatori del settore, mettendo a disposizione competenze, strumenti e networking. Le realtà selezionate dal comitato di esperti e investitori specializzati, avranno l’opportunità di affinare il proprio potenziale e partecipare a un programma imprenditoriale su misura pensato per rafforzare competenze, consolidare il modello di business e agevolare l’accesso al mercato.

Il programma si concluderà il 15 ottobre 2025 a Firenze con il Pitching Stage, un evento di presentazione pubblica durante il quale i team dei finalisti avranno l’opportunità di esporre le proprie proposte a una giuria di esperti, investitori e potenziali partner. Per l’occasione saranno assegnati il titolo per la proposta più innovativa e diversi special awards promossi dai partner della call.

Come partecipare. StartUp Breeze 2025 è l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate promossa dalla Fondazione Toscana Life Sciences. È possibile presentare le domande direttamente sul sito www.startupbreeze.it fino alle ore 17 di lunedì 9 giugno.

Partner dell’edizione 2025: Angelini Ventures, AurorA Science, Bio4Dreams, Bioindustry Park Silvano Fumero, Biovalley Investments, Claris Ventures, Club degli Investitori, Cube Labs, Digital Health Blogs, Distretto Toscano Scienze della Vita, EIT Health, Frontiers Health, G-Gravity, HTH, I3P, IAB, IAG, Indaco Venture Partners, Indicon, InnovUP, Inorgen, Italian Angels for Biotech, Italian Tech Alliance, LIFTT, Obloo, Panakès Parners, Pariter Partners, Rp legalitax, Seroba, StartLab, VITA Accelerator, Xgen Venture.

Info e candidature

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche