• 28/04/2025

Sostegno allo sviluppo tecnologico: 200mila euro dal Comune di Livorno

 Sostegno allo sviluppo tecnologico: 200mila euro dal Comune di Livorno

È stato pubblicato sul sito del Comune di Livorno il nuovo Bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle micro e piccole imprese (MPI), dei liberi professionisti con partita Iva e dello start up giovanile. Le risorse che il Comune di Livorno mette a disposizione per questi contributi ammontano a 200mila euro.

“Con questo nuovo bando l’Amministrazione Comunale prosegue l’azione di sostegno economico all’innovazione digitale del nostro sistema di impresa – sottolinea l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini – fondamentale per affrontare le sfide dell’oggi. Negli ultimi due anni abbiamo messo a disposizione di imprese e professionisti circa 1 milione di euro per l’innovazione grazie tanto a risorse comunali quanto a contributi regionali. La risposta delle imprese è stata molto positiva, utilizzando tutte le risorse disponibili ed in qualche caso portando l’Amministrazione a dover trovare risorse aggiuntive, fatto che dimostra il dinamismo di buona parte del nostro sistema imprenditoriale e professionale. L’obiettivo – ha aggiunto Simoncini – è quello di far diventare annuale questo bando”.

Potranno presentare domanda micro e piccole imprese e liberi professionisti con partita Iva dei settori manifatturiero (che comprende industria, artigianato, cooperazione ed altri settori), del turismo, commercio ed attività terziarie. Per ciascuna impresa beneficiaria il contributo potrà arrivare a un importo massimo di 10mila euro. Nel bando è inoltre previsto il riconoscimento di premialità per le imprese giovanili, per le imprese in possesso del rating di legalità, e per quegli interventi innovativi che favoriscano l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico, innovativo e digitale e riguardare investimenti realizzati e localizzati nel territorio del Comune di Livorno.

Tra le spese ammesse figurano quelle per l’acquisto di beni materiali, di beni immateriali, per servizi avanzati e qualificati di consulenza e di supporto all’innovazione, di formazione in ambito tecnologico e digitale, di digitalizzazione e le spese relative allo start up imprenditoriale. Per ciascuna impresa beneficiaria il contributo, a fondo perduto, potrà arrivare a coprire fino al 60% delle spese ammissibili, incrementabile al 70% in caso del riconoscimento di premialità e comunque fino a un importo massimo di 10mila euro. Il bando resterà aperto fino ad esaurimento risorse e comunque entro e non oltre il 9 dicembre 2021 con facoltà di finanziamento di eventuali domande inserite in lista d’attesa.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo comune.livorno@postacert.toscana.it. Per informazioni sul bando è possibile inviare una mail a contributoimprese@comune.livorno.it. Il bando sarà consultabile nella sezione “Lavoro e Sviluppo Economico – Bandi” della rete civica comunale dove saranno disponibili anche le slide che illustrano le finalità e le modalità di partecipazione predisposte dalla responsabile dell’ufficio Finanziamenti Comunitari, Sviluppo Economico e Sportello Europa Katia Le Rose.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche