SOGES GROUP sbarca a Venezia Lido

SOGES GROUP sbarca a Venezia Lido con la sua prima operazione “white label” in partnership con il gruppo Meliá Hotels
SOGES GROUP S.p.A. , PMI attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale all’interno di strutture di pregio, comunica di aver siglato in data odierna un contratto per la gestione del futuro Meliá Venezia Lido (in precedenza denominato Hotel Helvetia), hotel di pregio che verrà operato sotto il prestigioso marchio Meliá Hotels&Resort, di Meliá Hotels International S.A. (“Meliá”).
Questa operazione, la quarta dall’IPO, porta a dodici il numero complessivo delle strutture in gestione e rappresenta un ulteriore passo nello sviluppo della strategia di SOGES GROUP, in linea con il piano di crescita presentato al momento della quotazione. La Società continua così a puntare sull’acquisizione e gestione di strutture di pregio in località di forte attrattività turistica.
SOGES GROUP inaugurerà entro il 30 giugno 2025 la sua prima struttura fuori dalla Toscana, situata sul Gran Viale del Lido di Venezia, nel cuore dell’isola in un complesso (il “Complesso Immobiliare”) degli anni Venti completamente ristrutturato. Classificato 4 stelle Superior, dispone di 60 camere doppie, di un ristorante e di un bar.
L’accordo di franchising con Meliá segna una tappa importante nell’espansione della Società, rappresentando una novità strategica per SOGES GROUP, la quale, per la prima volta, adotta il modello di affiliazione con un marchio internazionale di tale portata, con ampie prospettive di crescita.
La gestione in white label prevede che il Meliá Venezia Lido venga operato seguendo gli standard elevati del gruppo Meliá, pur rimanendo parte integrante della rete operativa di SOGES GROUP.
Paolo Galardi, Presidente di SOGES GROUP, ha così commentato “Siamo felici di annunciare che abbiamo appena firmato il contratto per la gestione del Meliá Venezia Lido, un prestigioso 4 stelle Superior, che ora entrerà a far parte della nostra famiglia, in franchising sotto il marchio Meliá Hotels, di Meliá Hotels International S.A., estendendo per la prima volta la nostra esperienza oltre i confini della Toscana. Questa operazione segna un traguardo significativo nella nostra strategia di crescita, consentendoci di ampliare il nostro portafoglio.
La scelta di investire in questa nuova location riflette il nostro impegno a puntare su destinazioni di grande attrattiva turistica, dove i visitatori possono vivere esperienze indimenticabili, unendo comfort e autenticità. Un sentito ringraziamento va al CEO Gabriele Pecci e tutta Step Real Estate S.r.l. per la fiducia accordata in questa operazione. Siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo percorso insieme, che speriamo sia solo l’inizio di una proficua partnership professionale”.
DETTAGLI DELL’OPERAZIONE
È stato sottoscritto un contratto di locazione immobiliare (il “Contratto di Locazione”) tra la Società e Step Real Estate S.r.l. (la “Locatrice o “Step RE”), proprietaria dell’albergo precedentemente noto come Hotel Helvetia, situato al Lido di Venezia. Inoltre, è stato siglato un accordo di affiliazione commerciale (il “Contratto di Franchising”) tra la Società, Meliá e Prodigios Interactivos S.A., società facente parte del gruppo Meliá e fornitrice di servizi ancillari al rapporto di affiliazione commerciale. Il Contratto di Franchising ha una durata di 18 anni, salvo un diritto di cessazione anticipata di SOGES GROUP al verificarsi di certe condizioni dopo il termine del 4° anno.
Il Complesso Immobiliare sarà gestito da SOGES GROUP in white label con il marchio “Meliá Hotels & Resorts”, grazie al Contratto di Franchising che le conferisce il diritto di operare come affiliato della rete Meliá.
Il Contratto di Locazione ha una durata iniziale di 9 anni, con tacito rinnovo per ulteriori 9 anni, salvo disdetta. Il valore a regime del contratto, a partire dalla terza annualità e per le successive annualità, ammonta a Euro 1.500.000 annui, oltre IVA. La consegna dell’Immobile e la decorrenza della locazione sono soggetti al preventivo adempimento di una serie obblighi da parte di Step RE, tra cui in particolare il completamento dei lavori di ristrutturazione e l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni commerciali da parte della Società.