• 13/01/2025

Scuola del Cuoio di Firenze da record

 Scuola del Cuoio di Firenze da record

Scuola del Cuoio di Firenze chiude il 2024 con un risultato record e ringrazia i dipendenti con un premio di produzione superiore alla media

La Scuola del Cuoio di Firenze archivia il 2024 con un fatturato superiore rispetto all’anno precedente per un incremento del +25% e un significativo indice Ebitda di 1495,517.

Un anno da record che la Famiglia Gori ha deciso di condividere con i 35 dipendenti riconoscendo  a tutti un premio produzione di 2.500 euro netti , erogato nella busta paga di dicembre .

Questo successo, in un momento difficile per il settore, lo dobbiamo all’impegno e alle prestazioni dei nostri maestri artigiani e a tutti coloro che ogni giorno lavorano insieme a noi sentendosi parte di una squadra. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito insieme a loro.”

A incidere sulla crescita sono stati soprattutto la presenza dei clienti stranieri, tra i quali al primo posto si registrano gli Stati Uniti, disposti ad attendere quasi sette mesi pur di avere una borsa in pelle toscana, fatta a mano a Firenze, e personalizzata, potendo scegliere colore, impunture, accessori e fodere interne.

Fondata nel 1950 da Marcello Gori , insieme a Silvano Casini , all’interno dell’antico dormitorio del Monastero di Santa Croce grazie al sostegno dei Frati Francescani, dal 2003  la Scuola del Cuoio è diretta da Laura, Francesca e Barbara Gori , con i loro figli Tommaso, Filippo e Beatrice.
Alla Scuola del Cuoio i clienti possono vedere gli artigiani mentre realizzano prodotti in pelle secondo antiche tecniche manuali , in un luogo lontano dai rumori  simbolo di Firenze.

Nel desiderio della famiglia Gori di far rivivere le arti minori, attingendo all’esperienza dei maestri artigiani, e di sostenere le grandi tradizioni dell’artigianato fiorentino di qualità, la Scuola del Cuoio offre oggi anche esperienze di apprendimento personalizzate ai visitatori e a studenti di tutto il mondo.

Leggi altro in primo piano

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche