Il gruppo REMIRA costruisce in Toscana il polo tech italiano
REMIRA Italia (Scandicci, FI), uno dei principali leader del settore specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale nel settore della moda e del lusso, ha da poco inaugurato un vero e proprio polo tecnologico in Toscana.
Con un fatturato di oltre 50 milioni di euro e l’unione, oltre a Kyklos, di Giuneco, iambOO e Proelia Sistemi, il team italiano ha già superato i 110 dipendenti e punta a una crescita pari al +30% del fatturato nel prossimo anno. A breve verrà inaugurato anche un laboratorio, un academy e il primo evento dedicato alle potenzialità del mondo dell’information technology nel settore fashion, in cui REMIRA Italia vanta una lunga esperienza con realtà del calibro di Woolrich, Peuterey, Carhartt, Paul&Shark, Luisa Via Roma e molti altri brand italiani e internazionali del luxury.
Dopo l’incorporazione di Kyklos, azienda specializzata in software di supply chain per l’industria della moda e del lusso, adesso REMIRA ha concluso in breve tempo l’acquisizione di tre società dell’IT con base in Toscana: Giuneco, IambOO e Proelia Sistemi.
A breve verrà inaugurato un laboratorio, un academy e il primo evento dedicato alle potenzialità del mondo dell’information technology nel settore fashion con lo scopo di fornire prodotti e servizi per realtà del calibro di Woolrich, Peuterey, Carhartt, Paul&Shark, Luisa Via Roma.
REMIRA, gruppo tedesco con sede a Dortmund, si prepara a conquistare il mercato italiano e la regione Toscana dopo un 2022 da record. Con un fatturato di oltre 50 milioni di euro e l’unione, oltre a Kyklos, di Giuneco, iambOO e Proelia Sistemi, REMIRA si rafforza e si espande, pronta ad affrontare nuove sfide. Il team italiano ha già superato i 110 dipendenti e punta a una crescita pari al +30% del fatturato nel prossimo anno, un traguardo ambizioso che sarà raggiunto grazie a due imminenti acquisizioni che arricchiranno ulteriormente il network di aziende tech entro la fine del 2023.
REMIRA Italia è uno dei principali leader del settore, specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale nel settore della moda e del lusso. L’obiettivo per il nuovo anno è creare un vero e proprio polo tecnologico in Toscana, guidando i clienti verso il progresso tecnologico attraverso soluzioni cloud supportate dall’intelligenza artificiale con un’offerta di prodotto e servizi che garantiscono una crescita economica e una solidità tale da esser punto di riferimento nazionale per partner e nuovi talenti.
“Creare qui un polo tecnologico significa divenire un punto di riferimento a tutto tondo per le aziende che abbiano necessità di servizi informatici e di innovazione digitale. Attraverso l’esperienza e le competenze trasversali delle company del gruppo REMIRA, come Giuneco, iambOO e Proelia Sistemi, da oggi è possibile, con un solo contatto, avere accesso a una gamma ampia di servizi pur garantendo il know-how verticale sui prodotti, orientato verso le necessità specifiche del cliente” afferma Lorenzo Azzari, CEO di REMIRA Italia.
Oltre a questo, il gruppo REMIRA (sito web) si propone come promotore di un network di aziende, permettendo di avvicinare domanda e offerta. A questo scopo, a breve verrà inaugurato un laboratorio, un academy ed il primo evento dedicato alle potenzialità del mondo dell’information technology nel settore fashion, in cui REMIRA Italia vanta una lunga esperienza, con lo scopo di fornire prodotti e servizi per realtà del calibro di Woolrich, Peuterey, Carhartt, Paul&Shark, Luisa Via Roma e molti altri brand italiani e internazionali del luxury, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, il Pin di Prato, il Mita Academy di Firenze ed altre importanti aziende toscane.
Leggi altri articoli: pubblicati riguardo REMIRA
Leggi altri articoli: in Primo Piano – Dalle Imprese Toscane