• 21/01/2025

CATEGORY : QUESTIONI D'IMPRESA

Le imprese si confrontano ogni giorno con questioni tra le più disparate: il mercato, l’organizzazione interna, la collazione dei vari fattori produttivi, un sistema normativo a volte troppo ingeneroso ed altro ancora, non ultimo elementi di carattere straordinario come la pandemia non ancora debellata che, a loro volta, innescano un corollario di ulteriori complessità.
Aprire una finestra sulle questioni d’impresa, provando a fornire il nostro punto di vista e accogliendone altri: queste le finalità di questa nostra nuova rubrica.
Il nostro spirito di servizio non intende fermarsi alla enunciazione di considerazioni, vorrebbe attivare un dibattito e, perché no, sviluppare ulteriormente quanto ritenuto opportuno, anche con interlocuzioni più ristrette, magari one to one.
Continuiamo ad impegnarci per sviluppare un servizio complementare, come è nello spirito di questa rivista, ben consci che il percorso che ci si accinge ad esplorare non sarà scontato.
Ma l’attivazione di un buono e sano spirito imprenditoriale, anche da parte di chi scrive, non guasta di certo.

Questioni d'impresa Opportunità di business

La scrivania rivelatrice

La scrivania rivelatrice: molti dei nostri comportamenti in azienda generano processi in grado di rivelare una parte del nostro modo

Questioni d'impresa Opportunità di business

Castagneto Banca 1910 e CNA Pisa

10 milioni di euro per finanziamenti: rinnovato l’accordo tra CNA Pisa e Castagneto Banca 1910 per la messa a disposizione di

Questioni d'impresa Opportunità di business

Da homo habilis a homo cont(habilis)

Da homo habilis a homo cont(habilis): fare bene le cose è difficile ma la loro misurazione e verifica richiede grandi

Questioni d'impresa Opportunità di business

Sicurezza sul lavoro: 16 nuovi progetti

ARTES 4.0 e INAIL insieme per l’innovazione: 16 progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro. Tecnologia e analisi dei dati al

Questioni d'impresa Opportunità di business

Alla ricerca dell’oro in azienda

Può sembrare impossibile ma troppo spesso l’imprenditore non sa di avere oro a disposizione in azienda. Una vera e propria

Questioni d'impresa Opportunità di business

Piccole e microimprese, attività specialistiche

 Il generalista e lo specialista: una dialettica che, se non risolta, potrà rendere sempre più vischiosa l’attività di piccole e

Questioni d'impresa Opportunità di business

L’imprenditore si racconta

La volontà dell’imprenditore di raccontarsi assume connotati non sempre apprezzati dall’interlocutore L’imprenditore, per sua natura, ha a cuore la propria

Questioni d'impresa Opportunità di business

Raccolta indifferenziata dell’imprenditore

Come convincere l’imprenditore a evitare la raccolta indifferenziata dei problemi che vengono riversati sulla sua scrivania È possibile immaginare l’imprenditore

Questioni d'impresa Opportunità di business

Guida dei Comuni Sostenibili Italiani

Rendere più sostenibile il settore dei viaggi: esiste già un patrimonio di best practice, che sono state raccolte in una

Questioni d'impresa Opportunità di business

Impresa, scelta della veste giuridica

Come una adeguata individuazione della forma giuridica può tradursi in beneficio per la stessa impresa L’abito non fa il monaco!

Questioni d'impresa Opportunità di business

Reportistica taylor made

Quanto e come è realmente possibile la costruzione personalizzata di un sistema di reportistica per la propria azienda L’impresa, nel

Questioni d'impresa Opportunità di business

GDO e PMI a confornto

L’unione Agroalimentare CNA Toscana Centro ha incontrato il Sottosegretario di Stato Senatore Patrizio La Pietra disponibile ad aprire  sul territorio

Questioni d'impresa Opportunità di business

Carrefour e Glovo rafforzano la partnership

Carrefour e Glovo rafforzano la partnership nel Quick- Commerce: al via a Firenze il primo ‘Carrefour Sprint’ d’Italia   Carrefour

Opportunità di business Questioni d'impresa

Fiscalita’ d’impresa: attacco o resa?

Fisco, tasse, gabelle. Mi fermo qui evitando un’escalation dispregiativa. Alcuni opinionisti, da ritenere autorevoli per default solo per il ruolo

Opportunità di business Questioni d'impresa

Il fattore produttivo della normativa interna

Quando si entra in azienda e si parla di normativa interna, nella maggior parte dei casi, di primo acchito, si

Opportunità di business Questioni d'impresa

Scelta del sistema gestionale

La leadership è fare le cose giuste La gestione è fare le cose nel modo giusto Questa considerazione mi rimbalza

Opportunità di business Questioni d'impresa

Gestione automezzi aziendali

La gestione degli automezzi è parte integrante di un più ampio disegno di controllo Secondo il famoso pilota Mario Andretti

Opportunità di business Questioni d'impresa

Gestione data base del personale in azienda

Gestione data base del personale in azienda “Non avrete mai ottimi rapporti con i clienti finché non avrete buoni rapporti con i dipendenti.” Lo pensava un

Opportunità di business Questioni d'impresa

Passaggio Generazionale: un processo complesso

Riguardo al passaggio generazionale ce la potremmo cavare lanciando una serie di anatemi e posizionando un set di interessanti statistiche

Opportunità di business Questioni d'impresa

Produttività e ore di lavoro

“La produttività non si può imporre, bisogna fornire gli strumenti per consentire alle persone di dare il meglio di sé.”

Opportunità di business Questioni d'impresa

E.V.A.: due giusti esempi di cosa fare e cosa non fare

Fin dalla sua fase primordiale di analisi ed applicazione pratica il processo E.V.A., Economic Value Added, ha suscitato un pizzico

Opportunità di business Questioni d'impresa

Equilibrio finanziario dell’impresa

Il fatturato è vanità, il profitto è salute, la cassa è realtà Questa frase campeggia in bella vista dentro un

Opportunità di business Questioni d'impresa

Equilibrio patrimoniale dell’impresa

Quando parliamo di “equilibrio” ci sentiamo a nostro agio e, forse anche per questo, ne inflazioniamo l’uso. Eppure la sua

Opportunità di business Questioni d'impresa

Equilibrio economico dell’impresa

Il concetto di equilibrio economico ha ombre lunghe. Le sue radici affondano già nel millesettecento dove se ne è fatto

Opportunità di business Questioni d'impresa

Indici di bilancio: strumento inossidabile o stantio?

La modellizzazione è costantemente utilizzata nei vari àmbiti professionali. Con ciò si intende l’attitudine a rappresentare una struttura essenziale che

Opportunità di business Questioni d'impresa

L’effetto dei costi energetici

Il costo dell’energia tiene banco da tempo nelle discussioni politiche, familiari e aziendali. Per queste ultime le iniziative intraprese stanno

Questioni d'impresa Opportunità di business

L’impresa tra offshoring e reshoring

Il mondo è fatto a scale: c’è…. chi entra e chi esce. Dispiace non poter replicare il famoso detto ma

Questioni d'impresa Opportunità di business

Dimissioni in azienda: il fenomeno Y.O.L.O.

Il complesso rapporto tra lavoro, impegno, libertà individuale e qualità della vita apre nuove frontiere e mette in campo differenti

Questioni d'impresa

Il valore delle persone in azienda

“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” Questa famosa

Questioni d'impresa

COSTI INDIRETTI: SI RIPARTONO CON I COST DRIVERS

Una corretta gestione dei costi indiretti non può prescindere da una puntuale attribuzione degli stessi: forca caudina o opportunità? Prima

Questioni d'impresa

COME DIVERSIFICARE LA PROPRIA OFFERTA

Diversificare la propria offerta commerciale, sia per un’impresa manifatturiera, di servizi o altro che sia, è un presupposto significativo. Per

Questioni d'impresa

IL RAPPORTO DI FILIERA

Le imprese aggregano più fattori produttivi. I distretti e le reti mettono insieme più imprese. La filiera sequenzia il loro

Questioni d'impresa

Effetti di una rete d’impresa

Una qualsiasi azienda, in varie fasi della sua vita, si trova nelle condizioni in cui si vede consegnare dai vari

Questioni d'impresa

FASI DI SVILUPPO AZIENDALE

Nella gestione di un’impresa lavorare per il suo sviluppo non rappresenta un vezzo ma una vera e propria necessità. Prendendo

Questioni d'impresa

La GESTIONE dell’OUTSOURCING

Esternalizzare un’attività o un processo: richiede un’attenta valutazione progettuale e, a seguire, una costante verifica affinché la scelta possa continuare

Questioni d'impresa

La GESTIONE dei FORNITORI

La proiezione di qualsiasi impresa verso la realizzazione del fatturato auspicato fa sviluppare le migliori attenzioni verso la clientela, sia

Questioni d'impresa

Gli Strumenti della Contabilità Industriale

In precedenti articoli si è avuto modo di lambire il processo di contabilità industriale, fino a coglierne l’essenza. Ci siamo

Questioni d'impresa

La Contabilità Industriale

La contabilità industriale, per sua natura, continua a rivestirsi di un’alea che, in più occasioni, restituisce diffidenza e difficoltà di

Questioni d'impresa

ATTRIBUZIONE INDIRETTA dei COSTI nell’IMPRESA

In un precedente articolo si è posta l’attenzione sui costi diretti e sulle modalità di attribuzione ai singoli items, intendendo

Questioni d'impresa

ATTRIBUZIONE DIRETTA dei COSTI nell’IMPRESA

L’attribuzione dei costi diretti all’interno di un’impresa può sembrare attività di routine che non richiede particolari difficoltà né complessi ragionamenti.

Questioni d'impresa

GESTIRE i CLIENTI: Una BELLA IMPRESA!

La gestione del cliente è una vera e propria impresa. Lungi dall’idea di voler esordire con frasi ad effetto, possiamo

Questioni d'impresa

Il Regolamento Aziendale

Il regolamento aziendale è l’insieme di regole che, strizzando l’occhio allo Statuto, ambisce a rendere fluida la vita all’interno dell’impresa.

Questioni d'impresa

Nuovi Equilibri in AZIENDA – Quale Strategia Adottare?

La presenza di un piano previsionale triennale, e la sua declinazione nel piano annuale, costituiscono un importante punto di riferimento

Questioni d'impresa

IL PIANO PREVISIONALE ANNUALE

Alla domanda “come sta andando la tua azienda?” l’imprenditore, prescindendo dal vero e proprio risultato, è solito rispondere in vari

Questioni d'impresa

Il piano previsionale pluriennale

Non sempre l’imprenditore riesce a trovare tempo e risorse per pianificare adeguatamente il proprio futuro. Le dinamiche correnti rendono sempre

Questioni d'impresa

Bilancio di periodo: quale strada per definire al meglio il processo? 

Il pensiero dell’imprenditore, e la sua visione strategica, viaggiano ad una velocità sicuramente superiore a quella dei singoli fattori produttivi.

Questioni d'impresa

Problemi aziendali “inaspettati”: cosa fare in termini tattici?

L’imprenditore, per sua natura, assume rischi continuamente. La sua capacità sta nel prendere piena coscienza degli stessi, valutarne i possibili

Questioni d'impresa

Centrale dei rischi: patrimonio di informazioni fornite da banche e società finanziarie

La Centrale dei rischi è ormai uscita da quell’alea di riservatezza percepita, forse non più a ragione, nei confronti della

Questioni d'impresa

Il rating: fardello o expertise gratuita?

Gli esami non finiscono mai. Questo vecchio adagio, che profuma di scontato e retorico, può ritenersi valido per le imprese?

Questioni d'impresa

Flussi di cassa: la gestione degli incassi e delle uscite finanziarie

L’estrema complessità dell’azienda richiede la migliore attenzione sulle varie questioni. Troppe volte si pone la giusta attenzione alle problematiche legate

Questioni d'impresa

L’organigramma, il faro di un’impresa

“Guardi Lei mi deve dire come è inserito nell’organigramma dell’azienda”: Siamo nel bel mezzo di uno sketch tragi-comico dove i

Questioni d'impresa

Il valore della contabilità generale

La contabilità generale è un processo utilizzato per memorizzare le vicende aziendali, intendendo per tali tutti i rapporti regolati tra

Questioni d'impresa

Gli elementi del controllo di gestione

Si è già discusso della opportunità, o inesorabilità, del controllo di gestione. Un processo che, prescindendo dal suo grado di

Questioni d'impresa

Controllo della gestione: approccio e metodo

E’ pur vero che “la potenza è nulla senza il controllo”, ma è altrettanto fondata la considerazione che i suoi

Questioni d'impresa

Metalmeccanica in ripresa, sfiorata la produzione industriale del 2019

I dati nazionali e locali dimostrano che la metalmeccanica ha avuto la forza e la resilienza per far fronte all’immane

Questioni d'impresa

Venticinque anni dopo

Presente e futuro del franchise pokémon Lo scorso 25 febbraio, i Pokémon, contrazione di Pocket Monsters, hanno compiuto venticinque anni.Per un

Scarica gratis
l'ultimo numero della rivista

Scarica