A partire dal 1° dicembre 2021, i materiali innovativi FENIX® per l’interior design sono carbon neutral. Questo è il risultato di un positivo processo di sviluppo e ottimizzazione del prodotto e dell’attuazione di una strategia di Continua a leggere
Le principali notizie sull’economia Toscana. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
Con il progetto I.So.La Didattica, inserimento socio lavorativo per la didattica a distanza, il Museo della Carta di Pescia ha realizzato e promosso la cultura e la pratica di produrre carta a mano, Continua a leggere
In collaborazione con Nana Bianca, l’azienda americana specializzata in reti informatiche inaugura uno spazio fisico nel cuore tecnologico della città ospitando un dibattito sul progresso della vita economica della Toscana Come molti servizi fondamentali, Continua a leggere
La prima Truffle Experience non si scorda mai! Camminare nei boschi intorno a Forcoli, nel comune di Palaia (Pisa), guidati da un cavatore dell’azienda della famiglia Savini e dal suo fido cane da tartufo, è Continua a leggere
Marketing Toys è un brand sotto il quale lavora un gruppo variegato ed eterogeneo (e rumoroso!) di professionisti dell’ambito del marketing e della comunicazione. La sede principale è nel Mugello, a Scarperia e San Piero. Si Continua a leggere
Del pecorino toscano Dop ne parlava già Plinio il Vecchio nel 77-78 d.C. e nel ‘400 era noto come “cacio marzolino”, in riferimento al periodo di produzione che iniziava a marzo: era molto gradito nei Continua a leggere
Il programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area), con 500 milioni di finanziamento erogato in parte dalla Commissione Europea e in parte dai 19 paesi euro mediterranei che aderiscono al partenariato, promuove l’Continua a leggere
Comunicare e valorizzare il vino. Questa è la finalità principale di AIS Toscana, la delegazione territoriale dell’Associazione Italiana Sommelier, che diffonde la cultura e la passione dei produttori del vino anche attraverso i numerosi corsi Continua a leggere
Il progetto Qualivita nasce a Siena nel 2000 con l’obiettivo di valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari europee di qualità. La Fondazione Qualivita, con status giuridico non a scopo di lucro, viene costituita nel 2002, da Continua a leggere
Nasce nella terra dei grandi vini rossi della Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia l’olio IGP Toscano Bolgheri, la nuova indicazione territoriale che punta sul potere evocativo, sull’identità e sulla riconoscibilità per meglio Continua a leggere
Imprenditori e professionisti a confronto sulla leadership positiva: è il tema che è stato al centro del convegno che si è svolto sabato 20 novembre alla villa medicea di Artimino, nell’ambito della 14esima edizione di “Artes et ethica”, Continua a leggere
Il complesso settore dell’ospitalità ha sempre più bisogno di innovazione e di risposte alla crisi e ai cambiamenti che impone e di nuove figure abili a lavorare sul brand e sul food con un’Continua a leggere
Il Gruppo Elior è il numero uno in Italia nella ristorazione collettiva con 12 mila collaboratori. Nei duemila ristoranti e punti vendita in tutta Italia, Elior serve oltre 106 milioni di clienti ogni anno e ha un fatturato Continua a leggere
Secondo il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori della Toscana «per crescere ancora servono infrastrutture, distribuzione e nuovi sistemi di irrigazione» in un settore ricco di innovazione, ma nel quale si viaggia ancora a due velocità È Continua a leggere
Ettore Gotti Tedeschi sulla crisi economico-finanziaria, culturale e morale dell’Occidente
Economia, cultura e morale stanno vivendo, nel mondo occidentale, una profonda crisi che dura da oltre cinquant’anni. Sono queste le recenti argomentazioni che il noto economista, banchiere ed accademico Ettore Gotti Tedeschi, ha avuto Continua a leggere
Data la storia e la cultura del “mangiar bene” nella nostra Regione, non stupisce più scoprire che qualche ristorante toscano sia finito nella classifica di una prestigiosa rivista di enogastronomia o si sia portato a Continua a leggere
L'acqua sgorga microbiologicamente pura, con una composizione chimica unica, e unisce le sue qualità naturali all'eleganza del design italiano grazie ad una bottiglia brevettataContinua a leggere
La più grande distesa di fiori di loto, in Italia, si trova in Toscana, a Massarosa. Si possono ammirare nel periodo compreso tra giugno e settembre attraversando il percorso ciclopedonale, nella frazione di Bozzano. A Continua a leggere
“In antico furono mani, unghie, denti l’armi degli uomini, poi le pietre e i rami spezzati dei boschi, poi appena noti, la fiamma e il fuoco. In seguito si scoprirono il bronzo e il Continua a leggere
Continua l’approfondimento sul lavoro delle fondazioni bancarie. Dopo l’intervento di Luigi Salvadori, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, è la volta di Lorenzo Zogheri, che da luglio 2020 è alla guida della Fondazione Cassa Continua a leggere
La startup pisana Inta Systems sta sviluppando un dispositivo di piccole dimensioni e di facile utilizzo capace di diagnosticare con un campione di sangue alcune patologie e traumi. Una nuova frontiera della diagnostica dai costi Continua a leggere
Il futuro dello studio legale? Per assistere i propri clienti nell’affrontare le sfide della digitalizzazione, lo studio legale Bosaz di Pistoia ha sviluppato un nuovo modello di assistenza continuativa e diretta che combina tutela Continua a leggere
INTERVISTA A Pietro Angelini, direttore generale di Navigo «Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare». Quante volte ci siamo imbattuti in questo inciso di Seneca, il quale, sicuramente, Continua a leggere
INTERVISTA A Luigi Salvadori, presidente della Fondazione CR Firenze Fare sistema tra gli attori del territorio, mettere a confronto le idee e le posizioni di ciascuno, dall’associazionismo di categoria alle professioni, dalle università alle Continua a leggere
Da sempre l’Italia è il paese del vino, ma la birra si sta imponendo sempre di più nel panorama enogastronomico. Francesco Mancini, titolare del birrificio con sede a Pietrasanta, ci racconta come si produce una Continua a leggere
Non distante dalla strada provinciale che collega Pistoia al comune di Marliana, ha sede Compa srl, azienda apistica nata negli anni Ottanta dalla passione di Roberto Barcaroli. In breve tempo, da piccolo laboratorio, è divenuta il Continua a leggere
Le formule chimiche diventano delle ricette senza tempo e il confine tra alchimia e cucina si fonde per andare dritto al cuore della materia prima e valorizzarne così i sapori e i profumi, fino a Continua a leggere
Intervista a Andrea Cavicchi, presidente del Consorzio Italiano Detox Andrea Cavicchi è il presidente del Consorzio Italiano Detox, ma soprattutto un imprenditore di uno dei più importanti distretti tessili europei. Come presidente, prima di Confindustria Prato Continua a leggere
Nel 2019 ha fatturato 8,6 milioni di euro, ma a causa dell’emergenza sanitaria mondiale, nel 2020, gli incassi si sono dimezzati. Adesso si punta sulla ripartenza, ma il turismo post pandemia segue altre logiche: nuove tempistiche di Continua a leggere
Nel cuore della costa degli Etruschi, a pochi chilometri dal mare, sorge Bolgheri, frazione di Castagneto Carducci. Vi giungiamo percorrendo un viale costeggiato da alti cipressi secolari, quello stesso viale reso immortale dai versi di Continua a leggere
Dalla scelta di materiali innovativi allo smaltimento “intelligente”, la nautica del lusso toscana sta rispondendo alle sfide della transizione ecologica attraverso soluzioni innovative e sostenibili, confermando la sua leadership e la sua vocazione all’eccellenza Continua a leggere
“Scegliere le fragranze giuste, creare un nuovo profumo con arte e maestria di vere mani artigiane: la nuova Associazione di Mestiere Profumerie Artigianali è un tassello importante per valorizzare questa arte antica che rappresenta una delle Continua a leggere
quando la toscanità diventa virale I social network hanno radicalmente cambiato il nostro modo di rapportarci a ciò che ci circonda. Il loro scopo è quello di orientare i nostri comportamenti e i nostri gusti e Continua a leggere
promettono prestazioni divine, peccato che non esistano Non occorre una particolare familiarità con il teatro di Beckett per conoscere l’espressione “aspettare Godot”. Annunciate nel corso del 2020 improvvisamente, e probabilmente senza una reale necessità, le Continua a leggere
FlexiBowl®, la soluzione robotica prodotta dalla aretina ARS S.r.l., è stata scelta dalla filiera di produzione di tamponi e test rapidi negli Stati Uniti, nella quale è utilizzata per alimentare gli impianti automatici impiegati nella Continua a leggere
Sarà Daniele Matteini il presidente di Confindustria Toscana Nord per il prossimo biennio. Il consiglio generale degli industriali di Lucca Pistoia e Prato lo hanno designato il 28 aprile, recependo così le indicazioni della base associativa, Continua a leggere
Da giovane e bionda blogger di moda, a influencer, imprenditrice digitale e oggi celebrity. In poco più di dieci anni la parabola di Chiara Ferragni è una storia di successo digitale da manuale, non è un caso Continua a leggere
INTERVISTA A Lorenzo Baglioni, cantautore A consacrarne la notorietà a livello nazionale è stata l’edizione 2018 del Festival di Sanremo, dove si è esibito nella categoria “nuove proposte” con la canzone “Il Congiuntivo“. Lorenzo Baglioni, classe 1986, grossetano, è Continua a leggere
Donne e giovani. Sono queste le due categorie che, più di tutte le altre, hanno pagato gli effetti della pandemia sul fronte lavoro. A dirlo sono i numeri delle ricerche presentate in questo periodo da Continua a leggere
L’idea da 6 giovani studentesse del Dagomari di Prato Nel 2019 hanno conquistato il trofeo Eye nell’ambito del progetto Ethics and Young Entrepreneurs di Prato che permette agli studenti delle scuole superiori della città di Continua a leggere
Cinque Gran Premi nel 2020, 8 nel 2021. Davvero un affidamento importante quello di DORI PUBBLICITA’, ditta fiorentina con quartier generale in Mugello a Borgo San Lorenzo e sede distaccata a Milano, chiamata a realizzare e posizionare l’Continua a leggere
Rumors e anticipazioni sul gioco più atteso degli ultimi due anni Annunciato da un teaser trailer durante la E3 2019, Elden Ring è il gioco più atteso dell’anno – da due anni,ormai. Sul progetto è stato mantenuto Continua a leggere
La proposta di Confcommercio Toscana per ripartire in sicurezza Riaprire, solo su appuntamento, anche i negozi chiusi in zona rossa: gioiellerie, boutique e ‘jeanserie’, negozi di calzature e pelletterie, ma anche articoli da regalo, mobili, Continua a leggere
L’associazione ha presentato al presidente della Regione Giani le proprie proposte per le imprese “Rappresentiamo i bisogni e le aspettative delle imprese del terziario, del commercio e del turismo che chiedono di poter riuscire Continua a leggere
Nel 1979 ad Agliana, cittadina toscana in provincia di Pistoia, dalla volontà di un giovane laureato in chimica, Eugenio Giusti, nasce la Geal, industria chimica per la produzione di preparati per il trattamento dei materiali lapidei. Continua a leggere
È fiorentino il miglior olio Igp d’Italia La Guida Oli d’Italia del Gambero Rosso 2021, giunta alla sua undicesima edizione, ha assegnato le Tre Foglie e il premio speciale, ovvero il massimo riconoscimento, a “V”, Continua a leggere
che usa gli ultrasuoni al posto del bisturi INTERVISTA A Arianna Manciassi, docente all’Istituto di BioRobotica Quello che oggi è un progetto, in un futuro prossimo potrebbe sostituire la chirurgia come la conosciamo oggi. Nessuna Continua a leggere
Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Artex – Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana insieme per le GEMA – Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, dal 6 all’11 aprile Nato in Francia su Continua a leggere
e sfida il primato Sony (La mossa del cavallo) Nella sfida perenne con la rivale Sony, la Microsoft ha recentemente segnato un punto a suo vantaggio, un grosso punto. Annunciata già nel mese di settembre 2020, Continua a leggere
Il Centro studi di Confindustria Toscana Nord presenta i dati sull'export del settore manifatturiero delle provincie di Lucca, Prato e PistoiaContinua a leggere
Una recente ricerca dell’Irpet ci dice che per le donne avere figli continua purtroppo a costituire un problema. Le donne che hanno figli hanno tassi di occupazione inferiori rispetto agli uomini. In compenso l’Continua a leggere
INTERVISTA ADarya Majidi – Ceo Daxo Group Daxo Group vi può dare una mano. Daxo Group è una società di consulenza e formazione strategica con sede a Livorno, che ha la mission di affiancare gli imprenditori non Continua a leggere
e consolida la propria leadership di mercato Oradoc, azienda leader nella fornitura di sistemi di doctoring e strumenti di misura dedicati al monitoraggio del processo di crespatura, destinati prevalentemente all’industria della carta, ha recentemente Continua a leggere
È possibile immaginare una crisi economica come un’onda violenta che increspa la superficie: l’acqua viene agitata e poi torna la calma. A differenza di quanto avviene in natura, questo genere di onda tutta umana Continua a leggere
Che differenza c’è tra http e https? Per quanto simili, non sono la stessa cosa. Per qualsiasi azienda che voglia sviluppare modelli di e-commerce sicuri conoscere la differenza tra questi due protocolli è fondamentale Una Continua a leggere
le nuove frontiere Post Covid Presentato dal centro studi Artex il rapporto sul calo del fatturato delle piccole imprese in Toscana causato dal lockdown. Marras: «Turismo lento e artigianato sono legati» Aiuti nei nuovi mercati Continua a leggere
Presentata lunedì la quarta edizione del progetto promosso da Confindustria Toscana Nord «È di moda il mio futuro» per orientare gli studenti delle superiori ai nuovi lavori nel tessile, abbigliamento e calzature. Cambia il metodo ma Continua a leggere
… per promuovere l’economia circolare Promuovere l’incontro tra innovazione e sostenibilità per la nascita di nuove competenze green: è questo l’obiettivo di “Tutto torna: storie circolari”. L’iniziativa rivolta a videomaker, fotografi e giornalisti Continua a leggere
INTERVISTA A Alfredo Coltelli e Luca Taddei rispettivamente presidente e coordinatore di ARTES È attiva a Firenze ARTES, l’Associazione Toscana Ricerca e Studio che mira attraverso programmi di formazione e progetti innovativi a traghettare i Continua a leggere
INTERVISTA A Alessandro Sordi cofounder di Nana Bianca Bisogna essere capaci di vedere oltre il presente, immaginando il futuro. Parola di Alessandro Sordi, cofounder insieme a Paolo Barberis e Jacopo Marello di Nana Bianca, che Continua a leggere
INTERVISTA A Giacomo Mencarini chimico Giacomo Mencarini, giovane chimico pesciatino, ha brevettato un sistema per riciclare tutti e tre i materiali di cui è composto il Tetra Pak: cellulosa, polietilene e alluminio, in modo che non Continua a leggere