I team vincitori del Contamination Lab 2023 premiati dal Circolo Culturale Filippo Mazzei per le loro idee innovative Il Circolo culturale Filippo Mazzei ha premiato i vincitori del Contamination lab 2023. La cerimonia si è svolta il 4 luglio Continua a leggere
Le principali notizie sull’economia Toscana. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
Innovazione, altri 200mila euro sul bando sovvenzione diretta cooperative agricole. Sarà possibile finanziare altre 3 imprese È stata incrementata dalla giunta la dotazione finanziaria del bando di attuazione dell’intervento DEFR 2022 progetto regionale 8 “Sviluppo sostenibile in Continua a leggere
Dalla moda agli hotel e ai ristoranti, eleganza sostenibile e passione per l’eccellenza culinaria. Conosciamo meglio la realtà imprenditoriale di Giorgio Armani Per me, l’eleganza è un concetto che si distanzia da tutto ciò Continua a leggere
Candidatura di Lucca a Capitale italiana della cultura 2026: Fondazione Promo PA coordinerà il percorso e redigerà il dossier Presentata stamani (13 luglio) a palazzo Orsetti la road map che porterà Lucca e il territorio provinciale a Continua a leggere
La missione di David Conti, il nuovo volto del marketing di prodotto Abbiamo intervistato un giovane imprenditore senese, che ha inventato un nuovo modo di comunicare le aziende e i loro prodotti. Mettendoci la faccia Continua a leggere
Matteo Carradori subentra nell’incarico all’avvocato Telesforo Bernardi Dopo otto anni di apprezzato lavoro l’avvocato Telesforo Bernardi ha lasciato l’incarico di direttore di Fondazione Caript per andare in pensione. La guida operativa Continua a leggere
Le aziende del territorio aprono le porte per condividere conoscenze e competenze Giovedì 6 luglio, negli stabilimenti di Laviosa Spa a Livorno, primo appuntamento di un ciclo di incontri promossi da BiG Academy per promuovere la Continua a leggere
Volotea cresce a Firenze grazie all’apertura della sua base operativa presso Peretola A tre mesi dall’inaugurazione, la nuova base operativa, settima in Italia e diciannovesima in Europa, mostra ottimi risultati: 12 le rotte servite, Continua a leggere
Francesca Posarelli è la nuova presidente della Piccola Industria di Confindustria Toscana Eletta dal comitato regionale, Francesca Posarelli succede a Stefano Gabbrielli che ha guidato negli ultimi anni la Piccola Industria regionale. “Il nostro sistema economico è Continua a leggere
Kryalos SGR S.p.A. completa la vendita di un complesso immobiliare a Firenze a un club deal di investitori privati per 31 milioni di Euro. Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio Continua a leggere
Quando l’innovazione non passa dalla tecnologia ma…dal Polo Tecnologico di Navacchio. Viaggiare con gli animali può essere una cosa semplice. Piccole scatole che contengono un hamburger per nutrire in modo sano il cane Continua a leggere
Un nuovo marketing per le imprese in Toscana tra phygital e gaming Come abbiamo avuto spesso modo di ribadire, le piccole e medie imprese Toscane hanno tutte le carte in regola per operare con successo Continua a leggere
Al via l’edizione 2023 di appunti di viaggio: racconti di toscana tra cultura e cibo Torna “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, iniziativa di Confesercenti Pistoia, giunta alla sua terza edizione, Continua a leggere
L’intelligenza artificiale al servizio del turismo personalizzato “Tripworld” è la migliore idea di impresa 2023 di Arezzo, è stata ideata da un team di studentesse aretine di 17 anni e saranno affiancate per portare avanti la loro proposta Continua a leggere
Più di cento i brevetti europei registrati nel 2022 nelle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara L’84% è richiesto da imprese per tecnologie afferenti a meccanica-mezzi di trasporto e chimica-farmaceutica. L’area eccelle nelle tecnologie abilitanti per Continua a leggere
Artigiancredito, nel 2022 bilancio in crescita (+48% di utile) e garanzie al credito per quasi mezzo miliardo Iniziato con lo scoppio della guerra in Ucraina e proseguito tra mille difficoltà, dai costi energetici all’inflazione, il 2022 si è Continua a leggere
“È di moda il mio futuro”, partecipazione record al progetto con tante novità per i concorsi e i premi La 6a edizione di “È di moda il mio futuro” è stata ricca di novità, accolte positivamente da scuole Continua a leggere
Il 2022 di Lucense: numeri in crescita e nuovi progetti per il futuro Più 3 per cento il valore della produzione, che in un anno è migliorato ancora, raggiungendo quasi i 2.5 milioni di euro, di cui circa due Continua a leggere
Cooplat: il bilancio 2022 si chiude con oltre 1 milione e 600mila euro di utile Stabile il valore della produzione L’assemblea dei soci riunita a Livorno ha approvato il bilancio di esercizio 2022 della cooperativa Si chiude Continua a leggere
Marciano: un’estate ricca di appuntamenti tra cultura, musica, sport e folklore La Torre di Marciano si anima con mostre di arte contemporanea e appuntamenti culturali, senza dimenticare le feste a Badicorte, Cesa e Marciano. Continua a leggere
Nell’ambito di Exploring Bandiere Arancioni a Milano Sabato 13 e domenica 14 maggio, al Castello Sforzesco di Milano, si è svolto l’appuntamento “Exploring Bandiere Arancioni“. L’evento, organizzato dal Touring Club Italiano in collaborazione con il Continua a leggere
Notte europea dei musei e Giornata internazionale dei Musei: a Lucca torri civiche aperte di sera, iniziative all’Orto Botanico e una conferenza al Museo nazionale di Villa Guinigi In occasione delle due giornate dedicate Continua a leggere
Giovani Imprenditori. Al via una serie di incontri sul futuro delle imprese e sull’innovazione organizzato dai gruppi provinciali di Confartigianato Sono tre i nuovi incontri organizzati dai Gruppi provinciali dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Continua a leggere
Successo della 13^ tappa dell’Ambitour – Alla scoperta del territorio toscano passando per i 28 ambiti nelle Terre di Pisa 50 rappresentanti provenienti da 14 ambiti turistici della Toscana hanno scoperto curiosità e bellezze delle Terre di Pisa restandone Continua a leggere
La storia, l’arte, la cultura con le tradizioni culinarie e l’enogastronomia locale Il calendario di eventi è stato presentato da Confesercenti Toscana e Toscana Promozione Turistica Confesercenti Toscana e Toscana Promozione Turistica presentano il Continua a leggere
“La città giusta. Nello spazio e nel tempo”, due giorni di studio, il 4 e l’11 maggio, alla Basilica di San Miniato al Monte su come ripensare la nuova città, quella del futuro, sostenibile e giusta Continua a leggere
PBS americana, una emittente olandese e Daily Mail in città per raccontare il territorio e le sue tipicità La Lucca di Giacomo Puccini, i suoi luoghi iconici e le sue atmosfere faranno letteralmente sognare milioni Continua a leggere
Primi italiani e quarti europei, Paolo Ferragina e Giovanni Manzini hanno ricevuto il prestigioso premio internazionale “ACM Paris Kanellakis Award” Primi italiani e quarti europei, i professori Paolo Ferragina e Giovanni Manzini dell’Università di Continua a leggere
Successo per il progetto TUR.I.S.I.CO: aumento della competitività della filiera turistica grazie all’adozione di tecnologie digitali CDB Valdera Tuscany caso di successo per l’attività legata alla “gamification” e alla Continua a leggere
In Confindustria a Livorno un evento per condividere le buone pratiche Sicurezza, sinergia tra Grandi Imprese e PMI per il miglioramento continuo degli standard In occasione della Giornata Mondiale per sicurezza sul lavoro, avviata nel 2003 Continua a leggere
Il simbolico taglio del nastro è avvenuto in concomitanza col primo consiglio d’amministrazione tenuto in via Galcianese. In corso il trasferimento dei macchinari Sono stati inaugurati in via Galcianese a Prato i nuovi laboratori di Continua a leggere
Come cambia il consumatore high level con l’ingresso della GenZ La ricerca di McKinsey presentata a Firenze nella sede di International Motors Pierini (Unifi): “In Italia le auto elettriche iniziano a inquinare meno solo Continua a leggere
Lo stato dell’intelligenza artificiale nelle aziende toscane. Se ne è parlato in un incontro svoltosi a Firenze con Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub. L’appuntamento rientrava nel ciclo di incontri “Intelligenza artificiale e Pmi: Continua a leggere
Carrara, il marmo tra i materiali identitari del patrimonio italiano Il riconoscimento consegnato alla Fondazione Marmo in un evento al Ministero della Cultura a Roma Il marmo di Carrara entra a far parte dei beni Continua a leggere
L’imprenditore piombinese Nedo Bertini è stato eletto alla guida del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Livorno Massa Carrara. Nedo Bertini è amministratore dal 1996 della C.I.M.E. S.r.l, azienda d’impiantistica elettro-strumentale, Continua a leggere
Il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Piero Neri, ha partecipato all’evento organizzato a Livorno da Shipmag. Si è tenuto oggi a Livorno l’atteso appuntamento livornese “ShipMag Colloquia”, l’evento organizzato da Shipmag, magazine Continua a leggere
Intervista a Paolo Alderigi, responsabile del settore Business Development di Open Innovation del Polo Tecnologico di Navacchio, Hub che incentiva e accompagna le aziende nella trasformazione digitale, aiutandole a superare la paura del cambiamento Negli Continua a leggere
Nata nel 2011, ToscanaSpazio oggi conta 21 associati, che fatturano più di 300 milioni di euro e impiegano oltre 2mila dipendenti. Come racconta il presidente dell’associazione senza scopo di lucro, l’ingegner Francesco Petroni, la scintilla che Continua a leggere
Con “at bus” la tecnologia è uno strumento fondamentale per rendere più facili e amichevoli i rapporti col mezzo pubblico “La nuova app che viene presentata oggi si affianca alle paline intelligenti, implementando così il supporto Continua a leggere
Artigianato, la Primavera di Firenze Creativa: una vetrina digitale e una mappa cartacea per conoscere prodotti e botteghe della città Non un negozio online ma un catalogo online delle migliori produzioni artigiane. Agli info point Continua a leggere
Un progetto ispirato all’innovazione e al futuro che, dopo tre edizioni in Germania, torna finalmente in Italia. 5 aree tematiche che includono attività didattiche, espositive e di spettacolo. 22 speakers, più di 10 Università e istituti di Continua a leggere
Vinitaly, accordo tra Vigneto Toscana e IBE-CNR per un laboratorio a cielo aperto Il vigneto toscano come laboratorio per la ricerca scientifica e la sostenibilità dell’agricoltura toscana nel percorso di adattamento e mitigazione ai Continua a leggere
Agricoltura, Francesco Colpizzi nuovo presidente dell’Unione Agricoltori di Firenze Eletto il giorno 1 aprile “Siccità, aumento del costo di energia e materie prime, ungulati sono le emergenze da affrontare”. Nuovo Direttore Marco Anchinico Nel mondo Continua a leggere
Toscana, Daniele Barbetti riconfermato presidente regionale di Federalberghi per il secondo mandato L’imprenditore chiancianese, albergatore da 4 generazioni, continuerà a guidare l’associazione di categoria aderente a Confcommercio per i prossimi 5 anni. Daniele Barbetti è stato Continua a leggere
Francesco Bennati, nuovo vicepresidente regionale Fipet Confesercenti Francesco Bennati titolare del Bar La Madonnina di Massa e Veronica Pierucci titolare insieme a Dania Miceli di Km Zero di Lucca, sono stati eletti nella nuova presidenza Continua a leggere
Nasce Tuscany X.Ο, il digital innovation hub per le pmi e la pubblica amministrazione Servirà a favorire il trasferimento tecnologico e l’innovazione attraverso servizi mirati Intelligenza artificiale, ma anche cybersecurity saranno al centro dei Continua a leggere
Strade di Lucca Bike Hub: domani 22 marzo il primo laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike e guide Nell’ambito della organizzazione del Prodotto Turistico Omogeneo dedicato allo sviluppo del Continua a leggere
Toscana, patto tra Regione, Confcooperative e Bcc per promuovere una transizione sostenibile Impegno comune per la transizione ecologica. La presentazione del protocollo durante l’evento sulle comunità energetiche a cui hanno partecipato gli assessori regionale Continua a leggere
Prendendo spunto da un’iniziativa nata in Svezia negli Anni Novanta, si celebra oggi la Giornata Mondiale dello Storytelling o Giornata Mondiale della Narrazione Orale. Fare storytelling, cioè raccontare storie a voce, è uno dei modi Continua a leggere
Al via l’Oscar Green 2023, in gara le 258 giovani aziende agricole pistoiesi Crescono gli imprenditori under 35, sono 8,2% del totale, tasso superiore alla media nazionale FALZARANO. Bene, ma non basta! Nasce il Laboratorio Giovani Impresa Pistoia: Continua a leggere
CDO sostiene le imprese per migliorare la società. Intervista a Lorenzo Martelli, presidente di Compagnia delle Opere Toscana Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Compagnia delle Opere Toscana, l’associazione che riunisce imprenditori e Continua a leggere
In volo parabolico per testare un innovativo dispositivo di trasporto di calore Il progetto DEPLOY!, ideato da un team di studenti di Pisa, Parma e Brighton, è stato selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea Nel prossimo mese Continua a leggere
Prato è comune Plastic Free 2023, l’amministrazione premiata a Bologna I cinque criteri alla base del riconoscimento: la lotta contro gli abbandoni illeciti; la sensibilizzazione del territorio; la collaborazione con l’associazione Plastic Free (sito web), Continua a leggere
C’è il robot che ispeziona i treni e programma gli interventi di manutenzione, c’è il progetto che punta a migliorare la conservabilità dell’olio extravergine di oliva e c’è anche l’impianto mobile per il Continua a leggere
Rally Il Ciocco: ai nastri di partenza la 46esima edizione della attesissima manifestazione, per la prima volta nella storia partenza dalle Mura di Lucca E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Orsetti, alla presenza del Continua a leggere
Il regionale di Trenitalia: arrivano i primi 4 Treni POP sui binari della Toscana Iniziano a circolare oggi sui binari della Toscana i primi quattro treni POP del Regionale di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri Continua a leggere
Il futuro della scuola è qui: inizia mercoledì 8 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze la sesta edizione di DIDACTA ITALIA Con quasi 1000 eventi in totale e 342 aziende partecipanti si apre mercoledì alle ore 9,00 alla Fortezza Continua a leggere
Lucca Gustosa: tante le iniziative in centro storico dedicate ai sapori e alle prelibatezze tipiche del territorio Presenti anche i celebrity chef Cristiano Tomei e Damiano Carrara, direttore artistico dell’evento “Condi_Menti, sostenuto dal Continua a leggere
Milena Guerrini, presidente della sezione servizi e terziario di Confindustria Toscana Nord sarà una dei consiglieri di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici La federazione nazionale che aggrega le imprese che producono o utilizzano la digitalizzazione Continua a leggere
Vino: Consorzio Chianti vola a Cuba per il Festival Habanos In programma anche altre tappe latine della Chianti Academy Latam: la novità Venezuela e Messico. Il Consorzio Vino Chianti spicca nuovamente il volo con destinazione Continua a leggere
Gli uffici sport e turismo promuovono Lucca e il suo territorio alla fiera Fr.e.e di Monaco di Baviera Barsanti: “Un’opportunità per la valorizzazione sportiva, turistica e culturale della città e delle frazioni” Continua a leggere
In occasione dell’assemblea si è tenuto anche un incontro pubblico per confrontarsi sulle opportunità di sviluppo turistico della Toscana con, tra gli altri, Leonardo Marras e Francesco Tapinassi Franco Brogi è stato confermato presidente regionale Fiepet Continua a leggere
Se n’è parlato in un convegno organizzato da CNA Turismo e Commercio . Le proposte della Confederazione per preservare le attività che tengono viva la città Arginare la desertificazione commerciale e rilanciare il comparto come elemento Continua a leggere
Il ministero e l’Europa a fianco dell’Interporto della Toscana Centrale Tre milioni di finanziamenti per parcheggi tir, servizi e nuove tecnologieIl polo logistico di Prato sarà dotato di 75 posteggi ‘certificati’: i camionisti di Continua a leggere
L’introduzione della c.d. “settimana corta” e la sua applicazione nel nostro Paese è entrata di recente nel dibattito pubblico, già molto presente all’interno dei paesi europei. La settimana corta, infatti, è in fase di Continua a leggere
Sapienza e artigianalità proiettate nel terzo millennio, con radici ben piantate nella tradizione. Idealmoka nasce a Pietrasanta da Idemio Puliti e dal suo socio Alpidio: dalle loro iniziali nasce l’ispirazione per il nome dell’Continua a leggere
Il consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale apre le porte e mette in campo una ricerca per misurare la circolarità del prodotto rispetto ai materiali alternativi. Al via una campagna floor di sensibilizzazione nelle Continua a leggere
I dati delle performance del sito visittuscany.com, gestito da Fondazione Sistema Toscana, registrano un +15% del numero di utenti (quasi 2,8 milioni) ed un aumento del traffico organico generato dalle ricerche sui motori di ricerca (+93%) rispetto Continua a leggere
Cresce la voglia di innovazione in Toscana: secondo un rapporto del 2022 a cura del Ministero dello sviluppo economico, la Toscana è al settimo posto con 693 startup, che rappresentano il 4,74% del totale a livello nazionale. In regione Continua a leggere
In Confesercenti arriva la nuova società Cassa Microcredito e il credito diretto attraverso Italia Comfidi Una nuova società per l’accesso al credito, in un periodo particolarmente difficile per le aziende, è la risposta utile ad Continua a leggere
Moda circolare, riduzione dei rifiuti nei consumi, packaging d’asporto riutilizzabile ed economia di condivisione: sono alcuni dei temi proposti dalle 226 start up innovative che hanno inviato la loro candidatura al Green Alley Award 2023. Il Continua a leggere
Cresce la forza vendite del tour operator viareggino Glamour Tour Operator, inizia il 2023 con grande positività e soprattutto guarda al futuro investendo sul personale e rafforzando la rete vendite. Dopo il nuovo Direttore Commerciale Emiliano Continua a leggere
Grandi fondi capitalizzano Ener2Crowd, Fintech Italiana di lending crowdfunding green
All’aumento di capitale hanno partecipato family office come Larry S.p.A. (veicolo di investimento della famiglia di Enrico Falck) e molte società del settore della transizione energetica come Fenice Invest, Valore Energia, Tobago, Continua a leggere
Compagnia delle Opere Toscana, un’associazione al servizio delle imprese e
Come si misura il successo di un’impresa? La maggior parte delle persone individuerebbe nel profitto la risposta a questa domanda, ignorando però tutta una serie di parametri qualitativi, senza i quali lo stesso profitto Continua a leggere
Poker di riconoscimenti per la multinazionale del packaging a base carta che si conferma ai massimi livelli per i programmi di gestione e sviluppo del personale. La certificazione ottenuta soprattutto grazie all’implementazione della sua Continua a leggere
Verrà costituito un tavolo di coordinamento per dare un’unica voce al settore. Gli obiettivi: promuovere la ricerca, ridurre gli sprechi e incidere sulle normative italiane ed europee Un protocollo d’intesa per promuovere le Continua a leggere
In arrivo il nuovo regolamento europeo sulle indicazioni geografiche Coldiretti: favorirà la ‘certificazione’ di altre eccellenze pistoiesi Pistoia, non solo piante di qualità. Ma pure tanti prodotti a marchio di indicazione geografica che, soprattutto grazie Continua a leggere
Locali da ballo, il toscano Alessandro Trolese eletto vicepresidente nazionale
La nomina è arrivata a Roma nel corso del primo consiglio direttivo nazionale dell’anno. Trolese è anche presidente regionale di Silb e presidente provinciale di Silb Pisa Il toscano Alessandro Trolese è stato eletto vicepresidente nazionale di Continua a leggere
Una regione che si dimostra in grado di reggere ai colpi pesanti provocati dagli eventi internazionali, che prova a sfruttare la grande occasione che arriva dal Pnrr. ma che si trova anche a dover fare Continua a leggere
Primo giorno dei saldi invernali nei cinque villaggi di Land of Fashion: in tanti già in coda all’apertura. Il trend si conferma positivo come per il periodo natalizio Valdichiana Village registra un’importante presenza Continua a leggere
Un settore a vocazione artigiana in crescita. Vola l’export dei dolci della tradizione Nella nostra regione, nonostante l’inflazione, il caro bollette e le incertezze a causa della crisi, i consumi di prodotti alimentari Continua a leggere
Si è costituita stamani a Palazzo Sansedoni la Fondazione di partecipazione SAIHub ETS i cui fondatori sono i membri dell’attuale Partenariato: Fondazione Mps, Comune di Siena, Università degli Studi di Siena, Confindustria Toscana Sud, Fondazione Continua a leggere
Imprenditoria femminile. Costanza Masini nuova presidente provinciale di Donne Impresa
“I tempi stanno cambiando” Più che una novità, un dato di fatto: quella delle donne nel mercato del lavoro è una presenza sempre più consolidata. Anche a Firenze, infatti, le imprese a guida femminile sono una Continua a leggere
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è tenuta la seconda edizione della Fiera Toscana del lavoro: 7mila candidature e 130 aziende partecipanti per abbattere il mismatch tra domanda e offerta di lavoro L’edizione 2022 della Fiera Continua a leggere
La pandemia da Covid-19 ha rappresentato un grande ostacolo per la nostra società e ha impattato ogni aspetto della nostra realtà. Il mondo del lavoro è stato sicuramente uno degli ambiti che maggiormente ha risentito dei Continua a leggere
INTERVISTA A Filippo Satolli, CEO di 4books 4books è una app di micro-learning che consente di leggere o ascoltare libri e podcast originali, in un formato molto smart ed efficiente, ogni giorno e in soli 15 minuti, Continua a leggere
Simone Gualandi eletto Presidente Nazionale Gruppo Giovani Imprenditori CNA
Simone Gualandi, dirigente CNA Toscana Centro eletto Presidente Nazionale Gruppo Giovani Imprenditori CNA Simone Gualandi, 39 anni, imprenditore e titolare di Eco Progetti, già dirigente di CNA Toscana Centro – prima come Presidente del Gruppo giovani dal 2017 Continua a leggere
Logistica, ICT e Meccanica: solo il 31% di chi ci lavora è donna, ma lo consiglierebbe L’elevata disparità di genere in alcuni settori spesso è alimentata da una percezione esterna e da preoccupazioni in contrasto con il Continua a leggere
Un altro passo verso il rinnovamento Il presidente Fianchisti: “Congratulazioni a Irene Sassetti, abbiamo appoggiato con convinzione la sua nomina a tesoriere, un bel traguardo che parla toscano” Firenze, 15 dicembre 2022 – “Finalmente una donna ai vertici Continua a leggere
100mila famiglie sceglieranno dolci artigianali Sgrilli: “Massimo sforzo per contenere aumenti. Il nostro è prodotto fresco, genuino e autentico” Firenze, 15 dic. 2022 – I fiorentini non rinunciano alla qualità. I dolci artigianali allieteranno ancora una volta le tavole Continua a leggere
ACCELERANO I VISITATORI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2022 Nata con l’obiettivo di creare un polo in grado di connettere e generare competenza sul mondo del caffè espresso, Accademia ha visto una progressiva accelerazione dei Continua a leggere
La ricerca è stata premiata a SURF 2022, una delle più importanti conferenze sulle caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Monitorare lo stato della pavimentazione stradale tramite sensori posti sulle ruote dei mezzi pesanti. Questa la soluzione innovativa proposta Continua a leggere
A Firenze l’incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo Firenze, 9 dicembre 2022 – In occasione di Confesercenti Next, si è tenuto a Firenze un incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo. L’appuntamento Continua a leggere
circa 470 mila i pernottamenti prenotati nelle strutture ricettive, pari al 78% dell’offerta Gronchi: “Non sarà un ponte da tutto esaurito: i numeri legati al turismo nel mese di dicembre ci permetteranno di capire l’Continua a leggere
Tutto il teatro in un unico abbonamento, ora anche Young Riparte il 1 gennaio il ticket trasversale che permette di assistere a 6 spettacoli a scelta tra i 37 proposti dai 16 teatri aderenti, oltre a dare accesso a Continua a leggere
Spinoff dell’Università di Firenze acquisito da società di consulenza finanziaria
Per sviluppare servizi innovativi nell’ambito dell’Industria 4.0 Lo spinoff dell’Università di Firenze SmartOperations è stato acquisito dalla società di consulenza finanziaria DIGITAL360 S.p.A. Si tratta della terza realtà che, nata all’interno Continua a leggere
SOSTENIBILITA’ E BUONA TAVOLA I NUOVI DRIVER DEL TURISMO – DATI E TREND PRESENTATI A FIRENZE NELLA SECONDA GIORNATA DI BTO Si chiude a Firenze la 14/esima edizione di BTO – Be Travel Onlife, manifestazione di riferimento Continua a leggere
L’avviso della Fondazione Mps per l’accompagnamento alla raccolta fondi per le realtà culturali Con la seconda edizione dell’avviso “Let’s Art!”, in scadenza il 12 gennaio 2023, Fondazione Mps rinnova la propria azione a Continua a leggere
TUSCANY X.0: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER VALORIZZARE LE IMPRESE RICETTIVE
Se ne parla domani (30 novembre 2022) alle ore 15.00 nel webinar gratuito organizzato da Edi-Confcommercio con il patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione di Confcommercio Toscana e Federalberghi Toscana. Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali Continua a leggere
A Palazzo de’ Rossi grande partecipazione alla cerimonia conclusiva del bando che ha premiato 265 studenti con contributi per 200mila euro È per festeggiare assieme il raggiungimento di un importante traguardo che la Fondazione Caript ha Continua a leggere