I servizi pubblici per l’impiego alzano i battenti anche a Larciano, in provincia di Pistoia. Inaugurato il nuovo sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego A tagliare il nastro nella Continua a leggere
Le principali notizie sull’economia Toscana. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
Toscana Aeroporti chiude un 2024 da record: superati per la prima volta i 9 milioni di passeggeri (+10,7%) Il Sistema Aeroportuale Toscano chiude il 2024 con un risultato da record: per la prima volta nella sua storia, il traffico Continua a leggere
Affitti brevi, il presidente di Property Managers Lorenzo Fagnoni incontra l’assessore Vicini: “Cinque proposte per gestire il fenomeno” L’incontro si è tenuto nella sede dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Firenze. Il Continua a leggere
Lucca Magico Natale, il bilancio dell’assessore al commercio Paola Granucci: “Un successo che ha reso unica la nostra città durante le festività” Con la conclusione di Lucca Magico Natale, l’assessore al Commercio Paola Continua a leggere
Sei milioni di euro di risorse regionali per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità. È il budget complessivo di alcuni avvisi territoriali pubblicati in tutte le province da Arti, l’Agenzia regionale Continua a leggere
Casa, un progetto toscano di housing sociale vince una call europea. Proclamati i progetti vincitori della terza call Interreg Europe: Heroes (Affordable Housing Enhancement and Regional Oversight for European Sustainability) La proposta presentata dal Dipartimento Continua a leggere
CNA Giovani Imprenditori Toscana Centro – Indagine sugli imprenditori CNA over 40. Confermato il desiderio di fare impresa da parte dei giovani Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% Continua a leggere
BOOOM! Una nuova partnership per Seletti e IED Firenze insieme nel segno di una contaminazione creativa “irriverente” Una nuova partnership per IED Firenze nel segno di una contaminazione creativa “irriverente”. Il marchio italiano Seletti, noto Continua a leggere
La legislazione svolge un ruolo di primaria importanza per bilanciare la promozione del turismo con la necessità di conservazione del patrimonio artistico e culturale. Ce ne parla l’avvocato Daniele Ferretti, Esq. (New York), Founder Continua a leggere
Il Capodanno in Toscana tra eventi in piazza, cultura, impatti economici e prospettive future per le città Il Capodanno in Toscana rappresenta da sempre un momento di festa collettiva, un’occasione per accogliere il nuovo Continua a leggere
Premio Innovazione Toscana 2024 – sono 14 le aziende toscane premiate per l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile Premiate lunedì 16 dicembre le quattordici aziende toscane, su 43 partecipanti, vincitrici del Premio Innovazione Toscana 2024 ‘Amerigo Vespucci’, istituito con legge regionale 46/2015, Continua a leggere
Ospite ai “Colloqui dell’economia”, il leader della maison vitivinicola fiorentina Antinori parla dello stato di salute del settore “Il Rinascimento del vino toscano grazie alla qualità”, ha detto. Manetti: “La Camera accanto alle imprese Continua a leggere
‘Genio Toscano’, lo stile ed i saperi di una regione in mostra a San Francisco. Inaugurata l’esposizione che racconta storie di imprese e dei loro prodotti iconici Una mostra per celebrare l’eccellenza del Continua a leggere
Natale, al via la campagna “Firenze Creativa Christmas: compra artigiano!” La campagna è stata realizzata nell’ambito del progetto Firenze Creativa Torna l’iniziativa promossa dal Comune di Firenze e realizzata da Artex che invita a Continua a leggere
A BTO 2024 i trend dei viaggi del futuro tra AI e ricerca di autenticità e tradizione. Ecco i temi al centro dell’evento sul turismo L’impatto degli eventi sportivi sulle destinazioni, smart village per Continua a leggere
Assemblea annuale Confesercenti Prato: incentivi contro la desertificazione dei centri città. Turismo come leva per il rilancio Occorrono incentivi contro la desertificazione delle città e il turismo è la lava per il rilancio. Questo in sintesi è Continua a leggere
Fondazione CR Firenze presenta il programma per il 2025: salgono a 47,5 milioni di euro le risorse per l’attività istituzionale con un aumento di +7,5 milioni rispetto al 2024 Le risorse di Fondazione CR Firenze per i territori Continua a leggere
13,7 milioni sul territorio pistoiese da Fondazione Caript. Via libera all’unanimità per il documento programmatico 2025. In primo piano disuguaglianze, nuove fragilità e territorio. Grande attenzione ai giovani Dieci bandi, 22 progetti guida e risorse per 13,7 milioni Continua a leggere
Nelle aziende agricole sempre meno infortuni. Per combattere la battaglia contro gli incidenti sul lavoro servono innovazione, incentivi e semplificazione “Per rafforzare la sicurezza sul lavoro in agricoltura le parole chiave sono: innovazione, incentivi e Continua a leggere
Consorzio Chianti debutta in Africa. Il “Chianti lovers African Tour” toccherà nella sua prima edizione Angola e Nigeria. Investimento nel futuro mercato del vino Debutto assoluto nel continente africano per il Consorzio Vino Chianti. Con “Continua a leggere
Nasce il Distretto biologico del Montecucco: sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Continua a leggere
“Camminare con gusto”: al via i tour alla scoperta di borghi, botteghe e sapori toscani. Prosegue il progetto di Confcommercio Toscana Prosegue il progetto avviato a giugno 2024 da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Continua a leggere
Firenze, si chiude la rassegna Urbanpromo: “Murate e Isolotto esempi replicabili per edilizia del futuro”. Resta alto il bisogno di edilizia residenziale pubblica e sociale, serve uno specifico canale di finanziamento “A Firenze resta alta Continua a leggere
L’Ente Nazionale per il Microcredito alla Fiera Internazionale dell’Import di Shanghai (CIIE): Incontri Bilaterali per la Promozione microfinanziaria e delle PMI L’Ente Nazionale per il Microcredito è presente alla 7 edizione della Fiera internazionale Continua a leggere
Forum Turismo, gli imprenditori degli affitti brevi: “Basta caccia alle streghe contro di noi. Slogan come ‘Tourists go home’ figli del clima creato da battaglie ideologiche” Fagnoni, presidente di Property Managers Italia, e il vertice Continua a leggere
Oltre mille assunti e 400 nuovi bus nei primi tre anni di Autolinee Toscane. Ecco il resoconto dei primi 3 anni di servizio Il gestore del Tpl in Toscana conferma l’impegno per migliorare costantemente il servizio Continua a leggere
Alle origini della produzione agricola di qualità c’è un piccolo e instancabile animale che l’uomo ha sempre utilizzato e che può avere il suo riscatto: il lombrico M&F Lombricoltura è un progetto che Continua a leggere
Premio PMI Innovativa 2024: Eccellenze Toscane in Gara per il Titolo Nazionale; appuntamento giovedì 7 novembre al Polo Tecnologico di Navacchio La Toscana si prepara a ospitare una delle tappe del prestigioso Premio PMI Innovativa 2024, promosso Continua a leggere
Cartografia, avviato il progetto IRIDE di formazione all’utilizzo dei dati satellitari. Toscana tra le più attive nel definire un piano guida per il progetto formativo nazionale Avviato il progetto di formazione all’uso dei Continua a leggere
Pistoia: approvato il Progetto Integrato di Distretto “Vivaismo per un futuro sostenibile” Si è chiuso con successo un nuovo Progetto Integrato di Distretto nell’ambito delle risorse del PSR 2014/2022: parliamo del progetto “Vivaismo per un futuro Continua a leggere
Il “Legumato”, gelato a base di fagioli messo a punto da 5 studenti di Agrifuture 4.0 riconosciuto miglior prodotto innovativo per il sapore al concorso Eutrophelia del Sial di Parigi Gli studenti del corso Agrifuture 4.0 dell’Its Continua a leggere
Fibra ottica: grazie alla partnership tra Estracom e FibreConnect, la Toscana diventa la Regione con il maggior numero di Aree Industriali dotate di una rete a banda ultra-larga Estracom, società del Gruppo Estra e operatore Continua a leggere
Cultura e beneficenza si incontrano con ‘Arte in Fabbrica’. Al Lanificio Fratelli Balli 72 opere all’asta per raccogliere fondi per Kepos È in programma giovedì 24 ottobre dalle ore 18 la terza edizione della manifestazione all’insegna della Continua a leggere
A Pisa dal 18 al 20 ottobre torna la kermesse enogastronomica Terre di Pisa Food & Wine con un ricco programma di degustazioni e masterclass Dal 18 al 20 ottobre in programma la XII edizione di Terre di Pisa Continua a leggere
Difendere i vigneti con l’intelligenza artificiale. Il progetto wAIne tra vincitori di CrescerAI, bando dell’Impresa sociale sostenuto da Google.org Il progetto wAIne dell’Università di Pisa e di Wondersys tra vincitori di Continua a leggere
Vino, il Consorzio Chianti aderisce a Vitævino, la campagna europea per difendere il settore. Necessario il riconoscimento del consumo responsabile di vino per uno stile di vita sano Il Consorzio Vino Chianti aderisce a Continua a leggere
ECB, un’azienda ad alto contenuto tecnologico che si dedica allo sviluppo di elettronica, software e apparecchiature per applicazioni industriali di collaudo ECB è un’azienda con sede a Rivoli, in provincia di Torino, specializzata nella Continua a leggere
La magia dell’autunno. La Toscana e i colori del suo foliage. Dai vigneti ai boschi, vivere l’incanto dei colori autunnali in questa splendida regione Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si Continua a leggere
Open Days GEA: tre giorni di natura, cultura e sport nel cuore verde di Pistoia. Dall’11 al 13 ottobre, un weekend di attività gratuite tra tavole rotonde, arte, laboratori per bambini e benessere nel parco di Continua a leggere
Lavoro, quasi 5 milioni in più per gli incentivi alle assunzioni. Aumenta il budget di risorse che la Toscana mette a disposizione di chi assume giovani, donne e over 30, in particolare a tempo indeterminato “Con una Continua a leggere
Sistema Aeroportuale Toscano: settembre da record con 930 mila passeggeri con una crescita del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2023 Il Sistema Aeroportuale Toscano registra il suo miglior mese di settembre di sempre, raggiungendo i 930 mila passeggeri Continua a leggere
Edufin Inde: in Toscana il livello dell’educazione finanziaria è più alto della media nazionale. È tornato il “Tour dell’Educazione Finanziaria” a Firenze i toscani adottano comportamenti più virtuosi rispetto alla media nazionale che rimane comunque Continua a leggere
Mittelmoda, a Milano il premio assegnato da Confindustria Toscana Nord C’era anche il tessile di Prato a Milano alla trentesima edizione dei Fashion Award dell’International Lab of Mittelmoda. Si tratta di uno dei Continua a leggere
Il tartufo toscano: l’eccellenza nascosta della Costa degli Etruschi. I tartufi, con le loro note aromatiche inconfondibili, rappresentano il cuore della tradizione gastronomica locale La Costa degli Etruschi è celebre per le sue bellezze naturali, Continua a leggere
Il 18 settembre ci sarà la presentazione del nuovo standard di Textile Exchange “Materials Matter”, che riguarderà anche i prodotti riciclati L’incontro promosso dagli organizzatori del Natural Fibre Connect di Biella in collaborazione con Confindustria Continua a leggere
Alluvione in Toscana, da Confcommercio 313mila euro di ristori a fondo perduto per circa 200 imprese colpite Erogati contributi a fondo perduto a circa 200 imprese, per un importo fino a 4mila euro ciascuna a seconda dell’Continua a leggere
Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone cresce dell’1,5% in Toscana: la media pro-capite sfiora i 90 kg, secondo miglior risultato nazionale L’aumento della raccolta sfiora le 5.000 tonnellate rispetto al 2022. A livello di pro-capite, Continua a leggere
Al via la banca dati di tutte le strutture ricettive della Toscana. Sarà grado di censire numeri e caratteristiche di tutte le strutture ricettive di qualunque tipologia Gli uffici regionali dei settori turismo e sistemi Continua a leggere
Murabilia 2024: 23 anni di fiori, piante, colori e profumi. Torna una delle più importanti manifestazioni italiane del verde di qualità L’amore per le piante torna protagonista a Lucca con la 23esima edizione di Murabilia, venerdì 6, Continua a leggere
IKIGAI Life Science: Fondazione MPS e Toscana Life Sciences presentano il nuovo programma per startup e ricercatori Martedì 30 luglio dalle ore 11:00 alle 12.30 a Palazzo Sansedoni sarà presentata la nuova iniziativa di IKIGAI per sostenere imprese Continua a leggere
Farming Future celebra un anno di successi nel trasferimento tecnologico dell’ Agrifood Tech Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech, supportato da CDP Venture Capital insieme a ToSeed & Partners, celebra Continua a leggere
Innovazione: CooperToscana, Provincia Livorno e Fondazione CR Firenze vincono Urbanpromo 2024, il premio di Urbanistica 2024 Progetti su social housing, mobilità integrata e recupero in chiave digital di edifici dismessi. I premi verranno consegnati a novembre nel Continua a leggere
Grande successo alla Fortezza da Basso per il congresso IEEE INT. SYMPOSIUM ON ANTENNAS AND PROPAGATION AND ITNC-USNC-URSI RADIO SCIENCE MEETING Record di partecipazione con oltre 2mila delegati provenienti da 59 paesi. L’omaggio a Elettra Continua a leggere
Tutte le domande delle imprese toscane relative a bandi, eventi, iniziative pubbliche hanno da oggi un unico destinatario: lo sportello imprese “Unlock” Il nuovo punto di accesso diretto è pienamente operativo online. Le imprese e i Continua a leggere
Tanti apprezzamenti per la presentazione della nuova linea di cartotecnica nata dalla collaborazione tra Kartos – Toscana Carte Pregiate e l’artista Sara Lovari Domenica 30 giugno 2024 il Giardino di Palazzo Guinigi di Lucca, in via Guinigi 29, Continua a leggere
Semia è una start up agritech che recupera aree agricole incolte grazie al coinvolgimento di aziende che, finanziando la bonifica, compensano le proprie emissioni. Ne abbiamo parlato con il fondatore, Stefano Poli L’idea di Semia (Continua a leggere
“Scegli quale Queen essere”. Domenica 30 giugno il Giardino di Palazzo Guinigi, a Lucca, ospiterà la presentazione della nuova linea di Kartos firmata da Sara Lovari Domenica 30 giugno 2024, dalle ore 17,30 alle ore 22, il Giardino di Palazzo Continua a leggere
L’impegno etico di Lotrèk: un modello di impresa partecipativo per favorire la crescita dell’azienda e coinvolgere i soci. Intervista a Filippo Gruni, Ceo e Co-founder di Lotrèk Lotrèk si discosta Continua a leggere
“Turismo sostenibile: percorsi, azioni, testimonianze”: integrare la sostenibilità nel businnes e nelle strategie d’impresa per creare valore sui territori Come integrare la sostenibilità nel modello di businnes e nelle strategie d’impresa per creare Continua a leggere
La 31°a edizione di Cèramica si aprirà a Montelupo Fiorentino il prossimo 21 giugno: una tre giorni di mostre, installazioni, eventi, scambi internazionali, laboratori, botteghe aperte ed esibizioni L’evento è stato presentato ai giornalisti a Continua a leggere
Fondazione ECIPA CNA e Dynamo Academy siglano un Accordo Quadro per la formazione sulla sostenibilità sociale e l’innovazione manageriale Fondazione ECIPA e Dynamo Academy Impresa Sociale hanno siglato ieri un Accordo Quadro di Formazione Continua a leggere
Promos: con ‘Barberino Outlet’ diventa leader di settore arrivando a controllare il 25% del mercato. Affidata a Promo la gestione di Barberino Outlet Un’acquisizione che rafforza il posizionamento dell’Azienda nel settore Outlet e la Continua a leggere
Nasce in Toscana l’Osservatorio sugli appalti e gli accreditamenti territoriali per monitorare le procedure nel sistema degli appalti pubblici e l’esecuzione dei pagamenti Nasce in Toscana l’Osservatorio regionale sugli appalti e sugli Continua a leggere
Dieci anni di attività e una nuova sede per IngeniArs, spin-off dell’Università di Pisa. Specializzata in sviluppo di sistemi elettronici e ICT, l’azienda ha soci e dipendenti tutti laureati o dottori di ricerca Continua a leggere
Sono quattro le aziende toscane premiate ai Credit Reputation Award 2024: Cooplat, Consorzio Agrario Firenze, Lapi Gelatine e Paper Board Alliance Cresce la consapevolezza del ruolo giocato dall’affidabilità bancaria tra le aziende della regione. Si Continua a leggere
Polo Passeggeri Gruppo FS: dal 9 giugno al via anche in Toscana la Trenitalia Summer Experience 2024. Arrivano nuovi collegamenti per le mete turistiche estive 2 nuove Frecce nel fine settimana da Firenze per il Cilento 2 nuove Frecce Continua a leggere
La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest razionalizza gli spazi per mettere a disposizione del territorio nuove risorse Con l’approvazione dell’aggiornamento annuale del programma triennale degli investimenti 2024-2026, la Camera di commercio conferma Continua a leggere
La proptech attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso continuerà a gestire le 17 ville del complesso di Poggio Cennina situato a Bucine in Toscana G Rent Spa, proptech attiva nel settore dell’hospitality Continua a leggere
Firenze e il restauro dell’architettura industriale: dalla MIDA la Fondazione Architetti e la CamCom presentano gli strumenti per il recupero di questo patrimonio Recuperare le architetture industriali in disuso che fanno parte di un Continua a leggere
Digital Safari, l’Intelligenza Artificiale nel quotidiano: capire, conoscere, cogliere nuove opportunità Dal 9 al 30 maggio torna per la quarta edizione il ciclo di eventi organizzati da Nana Bianca insieme a Fondazione CR Firenze per esplorare Continua a leggere
Pistoia: 13 milioni di euro e 381 progetti per lo sviluppo. L’Assemblea dei soci di Fondazione Caript ha dato parere favorevole al bilancio 2023 Oltre 16 milioni di euro di avanzo di esercizio e 13 milioni di euro messi Continua a leggere
Powerside e Sidebloom confermate agenzie per la comunicazione della Terza Edizione del Festival della Robotica Powerside e Sidebloom, quest’ultima agenzia associata Una, confermate come le agenzie per la comunicazione della terza edizione del Continua a leggere
Turismo letterario, a Pistoia il primo corso italiano. Al via la quattro giorni che riunisce in città docenti, amministratori ed esperti Pistoia, martedì 30 aprile 2024 – Partirà a Pistoia il primo corso di formazione in turismo letterario Continua a leggere
Fondazione CR Firenze: approvato il bilancio 2023 con un avanzo di 72 milioni di euro (+41%). Via libera al bilancio consuntivo 2023: aumentati a 40 i milioni di euro per le erogazioni sul territorio Il Comitato di Indirizzo di Fondazione Continua a leggere
Ricerca e sviluppo, quasi 900 domande arrivate dalle imprese toscane per un contributo totale richiesto che supera i 114 milioni e mezzo di euro Sono in tutto 878 le domande presentate dalle imprese toscane sui bandi Ricerca e Continua a leggere
Innovazione, torna FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio. Un contributo finalizzato all’assunzione di 6 ricercatori che sviluppino progetti innovativi all’interno di altrettante micro, piccole e medie aziende Torna Continua a leggere
Università di Pisa, Fastweb, Zelari Piante e Netsens lanciano il progetto “VINSTEIN” per promuovere l’innovazione e la sostenibilità in ambito Agritech “Vivaismo INnovativo SosTEnibile e INtelligente”, VINSTEIN, è il nome dell’iniziativa che lancia una Continua a leggere
Vincono il premio di migliore Impresa Junior Achievement della Toscana: Evolinx di Pistoia e Up To You di Empoli Oltre 300 studenti delle scuole secondarie della Regione hanno presentato le loro 24 “mini-imprese” – I vincitori parteciperanno ai Continua a leggere
Giovani e Terzo Settore, un percorso di accompagnamento personalizzato per dar vita a cinque campagne di crowdfunding Al via la sesta edizione di Social Innovation Jam all’interno del progetto Siamosolidali per l’innovazione delle Continua a leggere
Fondazione CariPt: contributi per 41 progetti culturali. Concerti, rassegne teatrali, festival e laboratori ma anche un bocciodromo sulla montagna pistoiese tra gli interventi cofinanziati con oltre 260mila euro Tante manifestazioni tra le più popolari della provincia Continua a leggere
Firenze, 25 milioni di visitatori in 10 anni: la festa del Mercato Centrale. Ecco il programma e le iniziative Il 23 aprile dalle 18.30 il taglio della torta per il decennale del Mercato Centrale, partito dal primo piano di Continua a leggere
Al via il nuovo bando per entrare in #TuttoMeritoMio: borse di studio e mentoring fino alla laurea per studenti meritevoli Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo premiano il talento dei giovani con alte performance scolastiche Continua a leggere
Università di Siena incubatrice di talenti: Tanto Guanto vince il prestigioso Techstars Startup Weekend Siena 2024 Tanto Guanto è la vincitrice del Techstars Startup Weekend Siena 2024. L’evento, che si è tenuto dal 19 al 21 aprile presso la sede Continua a leggere
La Ministra Francese Olivia Grégoire ospite di CNA Toscana. La rappresentante del Governo Transalpino con delega alle imprese, turismo e consumo, ha incontrato il Presidente Tonini e i rappresentanti di CNA Federmoda Si è tenuto Continua a leggere
L’Osservatorio Regionale della Cultura, realizzato da IRPET, l’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana, ha pubblicato la nota periodica sul tema “La congiuntura dei settori culturali e l’analisi di opportunità e Continua a leggere
Marchio Storico Firenze: un progetto ambizioso per promuovere un Fondo d’investimento e valorizzare l’artigianato di alto livello La neonata holding fiorentina presenta il Progetto Industriale con l’obiettivo di aggregare realtà produttive uniche Continua a leggere
Torna il bando 4 Good: tre enti non profit della rete di Siamosolidali parteciperanno ad un percorso di consulenza manageriale personalizzata della durata di 7 mesi Rafforzare le capacità organizzative e manageriali delle associazioni del Terzo Settore. È Continua a leggere
Prisma (PRato Industrial SMart Accelerator), tre anni di innovazione e contaminazione tra startup e aziende del distretto tessile pratese Il bilancio di StartupItalia e Nana Bianca: “Un programma di accelerazione ben riuscito, grazie anche alla Continua a leggere
Arriva l’ufficialità del passaggio del pacchetto di maggioranza delle quote societarie dell’AS Estra Pistoia Basket 2000 a una holding americana Nelle scorse settimane erano state avviate delle interlocuzioni per l’ingresso di nuovi investitori Continua a leggere
Next Technology Tecnotessile sempre più promossa dall’Europa. Approvati 17 progetti per oltre cinque milioni di finanziamenti La società di ricerca ottiene un profilo internazionale sul fronte dell’innovazione tecnologica. Ecco le ultime soluzioni su riciclo Continua a leggere
Di evoluzione normativa ne abbiamo parlato con l’avvocato Daniele Ferretti, Esq. (New York), Founder di Ferretti Firm Aprirsi al cambiamento e alle novità non è sempre facile e può richiedere nuovi approcci, anche presupponendo una Continua a leggere
Automazione e rivoluzione dei processi digitali: dal data mining all’IA generativa nell’era dell’intelligenza artificiale Intervento a cura di Alessio Fedi, Chief Technology Officer di Macoev, un solution provider che supporta le aziende Continua a leggere
È Damiano Carrara, professione pasticcere, dal 2021 ha aperto un esclusivo atelier a Lucca, dove è protagonista una grande attenzione al cliente Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di apprezzarlo in diverse trasmissioni culinarie, come Bake Off Italia, Continua a leggere
Toscandia, gruppo attivo in Toscana, Umbria e Sardegna, accompagna le aziende della logistica nel mondo della transizione ecologica L’automotive è uno dei settori chiave per la realizzazione della transizione energetica, il banco di prova per Continua a leggere
Vinitaly, una nuova casa per il Consorzio Vino Chianti. Un grande e rinnovato spazio, oltre 500 etichette e più di 30 aziende co-espositrici Spazi completamente rinnovati e uno stand tutto nuovo per il Consorzio Vino Chianti, che è Continua a leggere
Presentato a Firenze l’Osservatorio burocrazia CNA: la riforma del titolo V ha prodotto un variegato contesto normativo e amministrativo Un labirinto difficile da affrontare tra assenza di normative nazionali e, a volte, profonde differenze Continua a leggere
Ance Toscana – Associazione Nazionale Costruttori Edili: nasce il Gruppo Giovani, Chiara Frangerini eletta presidente I giovani costruttori toscani danno vita al gruppo Giovani di Ance Toscana. Prima presidente del Gruppo è stata eletta all’unanimità, la Continua a leggere
Confindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica. Sottoscritta la carta dei valori e degli obbiettivi Condividere pratiche ed esperienze per incrementare ulteriormente l’aggiornamento continuo e la propria Continua a leggere
Dal 29 marzo al 1° aprile, Firenze Craft celebra l’arte e il gusto fiorentino in Piazza Santa Croce. In mostra e vendita i migliori prodotti dell’artigianato artistico e di quello agroalimentare Tanti gli eventi collaterali: Continua a leggere
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, guidato dal Presidente Alessandro Scalise, ha visitato l’Unità di Crisi della Farnesina I Giovani di Confindustria Toscana Nord, insieme ad una delegazione della Presidenza Nazionale del Continua a leggere