Cariche nazionali e regionali per tre imprenditori di Confindustria Toscana Nord: congratulazioni a Giada Ciompi, Oliviero Del Debbio e Milena Guerrini Nel giro di pochi giorni, tre soci di Confindustria Toscana Nord hanno colto un Continua a leggere
Le principali notizie sull’economia Toscana. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
ABC (Activity based costing), come quantificare e gestire i costi per singola attività utilizzando informazioni rese disponibili da altri processi In azienda l’analisi e gestione dei costi rappresenta uno dei processi più significativi e Continua a leggere
Giada Ciompi, Co-Founder e Head of Digital di Hubic, Digital Agency, è la nuova Rappresentante Territoriale per la Toscana di UNA Un’importante nomina che consolida un impegno costante nell’ambito della comunicazione e dell’associazionismo. Continua a leggere
“Figaro”: oltre 150 giovani imprenditori toscani a Firenze con CNA. Networking, idee e solidarietà: raccolti 3.400 euro per la Fondazione ANT Oltre 150 giovani imprenditori under 40 si sono ritrovati a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, Continua a leggere
Toscana Aeroporti annuncia una stagione estiva 2025 da record: nuove rotte e capacità rafforzata Forte degli ottimi risultati raggiunti nel 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara alla Summer 2025 Continua a leggere
Imprese, il 4 aprile a Firenze il confronto su intelligenza artificiale e lavoro promosso da Aidda, l’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda L’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda riunisce esperti e manager Continua a leggere
Dalla progettazione di impianti fotovoltaici alla creazione di comunità energetiche, Convoi Srl punta su innovazione e sostenibilità per aiutare aziende e privati a ridurre costi e impatto ambientale L’innovazione passa anche dalla progettazione di Continua a leggere
Trecento lavoratori strappati alla minaccia disoccupazione con le procedure di composizione negoziale delle crisi aziendali Dal varo dell’istituto ad oggi risolte positivamente 19 crisi aziendali con impatto positivo sull’occupazione. Manetti: “Grazie alla commissione che Continua a leggere
Pasqua e ponti di primavera 2025: la Toscana in cima alla classifica delle regioni italiane più cliccate Secondo i dati dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it, anche quest’anno la Toscana è la regione più richiesta Continua a leggere
In Toscana nel 2024 appalti pubblici per 8,5 miliardi di euro. Reso pubblico il rapporto sugli appalti in Toscana presso la Regione In Toscana nel 2024 si sono tenuti appalti pubblici per un totale di 8,5 miliardi di euro. È Continua a leggere
Fondazione Caript apre un bando da 275mila euro per le scuole della provincia, da quelle dell’infanzia alle secondarie di secondo grado Realizzare laboratori, innovare la didattica, aiutare gli studenti più fragili e valorizzare le Continua a leggere
Toscana, UniCredit sostiene le province colpite dal maltempo. Moratoria sui mutui e finanziamenti per chi ha subìto danni per piogge ed esondazioni Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per i cittadini e Continua a leggere
Hubble, 30 milioni di euro è il valore della produzione delle startup accelerate dal 2017 grazie al programma di accelerazione di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca Al via oggi il batch 9, tra assistenti AI e piattaforme che Continua a leggere
Firenze, botteghe aperte e show cooking: è il Capodanno Fiorentino organizzato da Artex e Promowine al Conventino Fuori Le Mura Il 25 marzo gli artigiani di officina Creativa apriranno i propri laboratori e ospiteranno aziende agricole Slow Continua a leggere
Il riconoscimento per il nuovo sistema di bigliettazione di “at” sviluppato con Kuba ai Transport Ticketing Award 2025. La “rivoluzione digitale” dei biglietti in Toscana premiata a Londra Il sistema di bigliettazione regionale introdotto da “at” Continua a leggere
Fondazione Patrizio Paoletti partecipa a Didacta Italia. Rafforzare le risorse e la resilienza della comunità educante Fondazione Patrizio Paoletti sarà presente a Didacta Italia 2025, che si terrà a Firenze, nella Fortezza da Basso, dal 12 al 14 Continua a leggere
Grazie all’App mobile lanciata da Dife, l’accesso alle operazioni di gestione dei rifiuti diventa sempre più immediato e al passo con le nuove esigenze delle imprese italiane Il Portale Clienti Dife, già online Continua a leggere
IED Firenze per Leone 1857: il mondo della formazione incontra il marchio di confetteria leader nella vendita di pastiglie in Italia per tradurre i loro tratti distintivi – gusto bellezza qualità – in linguaggi che vanno oltre il Continua a leggere
Premio Internazionale “I Profumi di Boboli 2024”. Vince la nona edizione, “profumo d’amore”, Florin Madalin Rusu È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al Continua a leggere
Prodigi del Quotidiano. Eccellenze del design industriale toscano in mostra alla Biblioteca San Giorgio L’occasione offerta all’associazione MuDeTo APS di esporre, negli spazi della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, un estratto del work Continua a leggere
Pelletteria fiorentina: un progetto di rinnovamento del distretto guidato da Confindustria Toscana Centro e Costa e PwC Italia Confindustria Toscana Centro e Costa, come annunciato al tavolo metropolitano di Firenze, ha avviato un laboratorio collaborativo Continua a leggere
Cresce il vino toscano e si rafforza sui mercati internazionali. Preoccupano incertezze su dazi e cambiamento climatico Dopo la flessione del 2023, la produzione cresce di 900mila ettolitri nel 2024. La Toscana si conferma terra del biologico, Continua a leggere
Matrimoni, Toscana regina del Wedding Turism con oltre 3.300 “sì” nel 2024. Aumentano celebrazioni (+6%) e fatturato (+11%) Nel 2024 la nostra regione si conferma la meta più ambita per le nozze internazionali e non solo, con 3.380 celebrazioni, per un Continua a leggere
Indice reputazione turistica premia Toscana: soddisfazione per aver raggiunto il primo posto nella classifica generale del Regional Tourism Reputation Index di Demoskopika Soddisfazione per aver raggiunto il primo posto nella classifica generale del Regional Tourism Continua a leggere
Federparchi – Georgofili, al via collaborazione per ambiente, cultura, territorio con particolare attenzione alla sostenibilità Intraprendere un percorso comune al fine di promuovere e valorizzare i beni ambientali, territoriali e culturali delle aree protette con particolare Continua a leggere
“Toscana 2050, il futuro è ora”, questo lo slogan per presentare alla stampa la legge del 2025. Ecco gli interventi del Consiglio regionale Presentata a palazzo del Pegaso la legge regionale del 2025: “Interventi del Consiglio regionale per la Continua a leggere
Moda, un settore cruciale e strategico che va salvato e rilanciato: la proposta della Regione in 5 punti “Riteniamo che il settore della moda sia cruciale e strategico, da parte della Regione ci sarà un impegno Continua a leggere
Consorzio Vino Chianti: gennaio 2025 parte solido, a un passo dal record dello scorso anno. La denominazione mostra ottima tenuta malgrado le sfide e le difficoltà del settore Il Consorzio Vino Chianti apre il 2025 con un Continua a leggere
Una partnership (e un concorso) per la sostenibilità: nasce il Consorzio Net4Work: premiati i progetti proposti da soci, dipendenti e collaboratori Il Consorzio, che nasce dall’esperienza di due cooperative storiche, Ati e Archimede, Continua a leggere
Toscana diffusa: la legge illustrata dal presidente Giacomo Bugliani. Tra gli obiettivi: digitale, salute sport, rigenerazione e riqualificazione Riportare in unico testo normativo le disposizioni settoriali che sono già attive e operative e consolidare alcune Continua a leggere
Fare impresa a Firenze: giovani in calo, ma pronti a mettersi in gioco. Ecco come i giovani con meno di 40 anni che fanno impresa Solo uno su tre eredita l’azienda di famiglia, ma quasi Continua a leggere
Laguna di Orbetello, le proposte di Fedagripesca Toscana per salvare l’ambiente lagunare e la comunità dei pescatori Dalla bonifica dell’acqua al monitoraggio degli ecosistemi. ll vicepresidente Bartoli dopo il via libera in Senato Continua a leggere
Nasce Pistoia FitoLab, il laboratorio per le produzioni vivaistiche. L’innovativa struttura sarà realizzata nel parco di GEA a Pistoia e vi saranno svolti controlli per prevenire le malattie delle piante e certificarne la qualità Continua a leggere
Oscar Green 2025: Intelligenza Naturale. Coldiretti Giovani Impresa invita i giovani innovatori dell’agricoltura pistoiese a partecipare La nuova edizione del Premio Oscar Green è ufficialmente aperta! Promosso da Coldiretti Giovani Impresa, il concorso premia le migliori Continua a leggere
Continua il progetto di collaborazione tra la tech company italiana Evogy e Camplus, la società specializzata in soluzioni abitative per studenti universitari A un anno dall’avvio della collaborazione che ha portato intelligenza artificiale ed Continua a leggere
I servizi pubblici per l’impiego alzano i battenti anche a Larciano, in provincia di Pistoia. Inaugurato il nuovo sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego A tagliare il nastro nella Continua a leggere
Toscana Aeroporti chiude un 2024 da record: superati per la prima volta i 9 milioni di passeggeri (+10,7%) Il Sistema Aeroportuale Toscano chiude il 2024 con un risultato da record: per la prima volta nella sua storia, il traffico Continua a leggere
Affitti brevi, il presidente di Property Managers Lorenzo Fagnoni incontra l’assessore Vicini: “Cinque proposte per gestire il fenomeno” L’incontro si è tenuto nella sede dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Firenze. Il Continua a leggere
Lucca Magico Natale, il bilancio dell’assessore al commercio Paola Granucci: “Un successo che ha reso unica la nostra città durante le festività” Con la conclusione di Lucca Magico Natale, l’assessore al Commercio Paola Continua a leggere
Sei milioni di euro di risorse regionali per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità. È il budget complessivo di alcuni avvisi territoriali pubblicati in tutte le province da Arti, l’Agenzia regionale Continua a leggere
Casa, un progetto toscano di housing sociale vince una call europea. Proclamati i progetti vincitori della terza call Interreg Europe: Heroes (Affordable Housing Enhancement and Regional Oversight for European Sustainability) La proposta presentata dal Dipartimento Continua a leggere
CNA Giovani Imprenditori Toscana Centro – Indagine sugli imprenditori CNA over 40. Confermato il desiderio di fare impresa da parte dei giovani Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% Continua a leggere
BOOOM! Una nuova partnership per Seletti e IED Firenze insieme nel segno di una contaminazione creativa “irriverente” Una nuova partnership per IED Firenze nel segno di una contaminazione creativa “irriverente”. Il marchio italiano Seletti, noto Continua a leggere
La legislazione svolge un ruolo di primaria importanza per bilanciare la promozione del turismo con la necessità di conservazione del patrimonio artistico e culturale. Ce ne parla l’avvocato Daniele Ferretti, Esq. (New York), Founder Continua a leggere
Il Capodanno in Toscana tra eventi in piazza, cultura, impatti economici e prospettive future per le città Il Capodanno in Toscana rappresenta da sempre un momento di festa collettiva, un’occasione per accogliere il nuovo Continua a leggere
Premio Innovazione Toscana 2024 – sono 14 le aziende toscane premiate per l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile Premiate lunedì 16 dicembre le quattordici aziende toscane, su 43 partecipanti, vincitrici del Premio Innovazione Toscana 2024 ‘Amerigo Vespucci’, istituito con legge regionale 46/2015, Continua a leggere
Ospite ai “Colloqui dell’economia”, il leader della maison vitivinicola fiorentina Antinori parla dello stato di salute del settore “Il Rinascimento del vino toscano grazie alla qualità”, ha detto. Manetti: “La Camera accanto alle imprese Continua a leggere
‘Genio Toscano’, lo stile ed i saperi di una regione in mostra a San Francisco. Inaugurata l’esposizione che racconta storie di imprese e dei loro prodotti iconici Una mostra per celebrare l’eccellenza del Continua a leggere
Natale, al via la campagna “Firenze Creativa Christmas: compra artigiano!” La campagna è stata realizzata nell’ambito del progetto Firenze Creativa Torna l’iniziativa promossa dal Comune di Firenze e realizzata da Artex che invita a Continua a leggere
A BTO 2024 i trend dei viaggi del futuro tra AI e ricerca di autenticità e tradizione. Ecco i temi al centro dell’evento sul turismo L’impatto degli eventi sportivi sulle destinazioni, smart village per Continua a leggere
Assemblea annuale Confesercenti Prato: incentivi contro la desertificazione dei centri città. Turismo come leva per il rilancio Occorrono incentivi contro la desertificazione delle città e il turismo è la lava per il rilancio. Questo in sintesi è Continua a leggere
Fondazione CR Firenze presenta il programma per il 2025: salgono a 47,5 milioni di euro le risorse per l’attività istituzionale con un aumento di +7,5 milioni rispetto al 2024 Le risorse di Fondazione CR Firenze per i territori Continua a leggere
13,7 milioni sul territorio pistoiese da Fondazione Caript. Via libera all’unanimità per il documento programmatico 2025. In primo piano disuguaglianze, nuove fragilità e territorio. Grande attenzione ai giovani Dieci bandi, 22 progetti guida e risorse per 13,7 milioni Continua a leggere
Nelle aziende agricole sempre meno infortuni. Per combattere la battaglia contro gli incidenti sul lavoro servono innovazione, incentivi e semplificazione “Per rafforzare la sicurezza sul lavoro in agricoltura le parole chiave sono: innovazione, incentivi e Continua a leggere
Consorzio Chianti debutta in Africa. Il “Chianti lovers African Tour” toccherà nella sua prima edizione Angola e Nigeria. Investimento nel futuro mercato del vino Debutto assoluto nel continente africano per il Consorzio Vino Chianti. Con “Continua a leggere
Nasce il Distretto biologico del Montecucco: sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Continua a leggere
“Camminare con gusto”: al via i tour alla scoperta di borghi, botteghe e sapori toscani. Prosegue il progetto di Confcommercio Toscana Prosegue il progetto avviato a giugno 2024 da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Continua a leggere
Firenze, si chiude la rassegna Urbanpromo: “Murate e Isolotto esempi replicabili per edilizia del futuro”. Resta alto il bisogno di edilizia residenziale pubblica e sociale, serve uno specifico canale di finanziamento “A Firenze resta alta Continua a leggere
L’Ente Nazionale per il Microcredito alla Fiera Internazionale dell’Import di Shanghai (CIIE): Incontri Bilaterali per la Promozione microfinanziaria e delle PMI L’Ente Nazionale per il Microcredito è presente alla 7 edizione della Fiera internazionale Continua a leggere
Forum Turismo, gli imprenditori degli affitti brevi: “Basta caccia alle streghe contro di noi. Slogan come ‘Tourists go home’ figli del clima creato da battaglie ideologiche” Fagnoni, presidente di Property Managers Italia, e il vertice Continua a leggere
Oltre mille assunti e 400 nuovi bus nei primi tre anni di Autolinee Toscane. Ecco il resoconto dei primi 3 anni di servizio Il gestore del Tpl in Toscana conferma l’impegno per migliorare costantemente il servizio Continua a leggere
Alle origini della produzione agricola di qualità c’è un piccolo e instancabile animale che l’uomo ha sempre utilizzato e che può avere il suo riscatto: il lombrico M&F Lombricoltura è un progetto che Continua a leggere
Premio PMI Innovativa 2024: Eccellenze Toscane in Gara per il Titolo Nazionale; appuntamento giovedì 7 novembre al Polo Tecnologico di Navacchio La Toscana si prepara a ospitare una delle tappe del prestigioso Premio PMI Innovativa 2024, promosso Continua a leggere
Cartografia, avviato il progetto IRIDE di formazione all’utilizzo dei dati satellitari. Toscana tra le più attive nel definire un piano guida per il progetto formativo nazionale Avviato il progetto di formazione all’uso dei Continua a leggere
Pistoia: approvato il Progetto Integrato di Distretto “Vivaismo per un futuro sostenibile” Si è chiuso con successo un nuovo Progetto Integrato di Distretto nell’ambito delle risorse del PSR 2014/2022: parliamo del progetto “Vivaismo per un futuro Continua a leggere
Il “Legumato”, gelato a base di fagioli messo a punto da 5 studenti di Agrifuture 4.0 riconosciuto miglior prodotto innovativo per il sapore al concorso Eutrophelia del Sial di Parigi Gli studenti del corso Agrifuture 4.0 dell’Its Continua a leggere
Fibra ottica: grazie alla partnership tra Estracom e FibreConnect, la Toscana diventa la Regione con il maggior numero di Aree Industriali dotate di una rete a banda ultra-larga Estracom, società del Gruppo Estra e operatore Continua a leggere
Cultura e beneficenza si incontrano con ‘Arte in Fabbrica’. Al Lanificio Fratelli Balli 72 opere all’asta per raccogliere fondi per Kepos È in programma giovedì 24 ottobre dalle ore 18 la terza edizione della manifestazione all’insegna della Continua a leggere
A Pisa dal 18 al 20 ottobre torna la kermesse enogastronomica Terre di Pisa Food & Wine con un ricco programma di degustazioni e masterclass Dal 18 al 20 ottobre in programma la XII edizione di Terre di Pisa Continua a leggere
Difendere i vigneti con l’intelligenza artificiale. Il progetto wAIne tra vincitori di CrescerAI, bando dell’Impresa sociale sostenuto da Google.org Il progetto wAIne dell’Università di Pisa e di Wondersys tra vincitori di Continua a leggere
Vino, il Consorzio Chianti aderisce a Vitævino, la campagna europea per difendere il settore. Necessario il riconoscimento del consumo responsabile di vino per uno stile di vita sano Il Consorzio Vino Chianti aderisce a Continua a leggere
ECB, un’azienda ad alto contenuto tecnologico che si dedica allo sviluppo di elettronica, software e apparecchiature per applicazioni industriali di collaudo ECB è un’azienda con sede a Rivoli, in provincia di Torino, specializzata nella Continua a leggere
La magia dell’autunno. La Toscana e i colori del suo foliage. Dai vigneti ai boschi, vivere l’incanto dei colori autunnali in questa splendida regione Con l’arrivo dell’autunno, la campagna toscana si Continua a leggere
Open Days GEA: tre giorni di natura, cultura e sport nel cuore verde di Pistoia. Dall’11 al 13 ottobre, un weekend di attività gratuite tra tavole rotonde, arte, laboratori per bambini e benessere nel parco di Continua a leggere
Lavoro, quasi 5 milioni in più per gli incentivi alle assunzioni. Aumenta il budget di risorse che la Toscana mette a disposizione di chi assume giovani, donne e over 30, in particolare a tempo indeterminato “Con una Continua a leggere
Sistema Aeroportuale Toscano: settembre da record con 930 mila passeggeri con una crescita del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2023 Il Sistema Aeroportuale Toscano registra il suo miglior mese di settembre di sempre, raggiungendo i 930 mila passeggeri Continua a leggere
Edufin Inde: in Toscana il livello dell’educazione finanziaria è più alto della media nazionale. È tornato il “Tour dell’Educazione Finanziaria” a Firenze i toscani adottano comportamenti più virtuosi rispetto alla media nazionale che rimane comunque Continua a leggere
Mittelmoda, a Milano il premio assegnato da Confindustria Toscana Nord C’era anche il tessile di Prato a Milano alla trentesima edizione dei Fashion Award dell’International Lab of Mittelmoda. Si tratta di uno dei Continua a leggere
Il tartufo toscano: l’eccellenza nascosta della Costa degli Etruschi. I tartufi, con le loro note aromatiche inconfondibili, rappresentano il cuore della tradizione gastronomica locale La Costa degli Etruschi è celebre per le sue bellezze naturali, Continua a leggere
Il 18 settembre ci sarà la presentazione del nuovo standard di Textile Exchange “Materials Matter”, che riguarderà anche i prodotti riciclati L’incontro promosso dagli organizzatori del Natural Fibre Connect di Biella in collaborazione con Confindustria Continua a leggere
Alluvione in Toscana, da Confcommercio 313mila euro di ristori a fondo perduto per circa 200 imprese colpite Erogati contributi a fondo perduto a circa 200 imprese, per un importo fino a 4mila euro ciascuna a seconda dell’Continua a leggere
Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone cresce dell’1,5% in Toscana: la media pro-capite sfiora i 90 kg, secondo miglior risultato nazionale L’aumento della raccolta sfiora le 5.000 tonnellate rispetto al 2022. A livello di pro-capite, Continua a leggere
Al via la banca dati di tutte le strutture ricettive della Toscana. Sarà grado di censire numeri e caratteristiche di tutte le strutture ricettive di qualunque tipologia Gli uffici regionali dei settori turismo e sistemi Continua a leggere
Murabilia 2024: 23 anni di fiori, piante, colori e profumi. Torna una delle più importanti manifestazioni italiane del verde di qualità L’amore per le piante torna protagonista a Lucca con la 23esima edizione di Murabilia, venerdì 6, Continua a leggere
IKIGAI Life Science: Fondazione MPS e Toscana Life Sciences presentano il nuovo programma per startup e ricercatori Martedì 30 luglio dalle ore 11:00 alle 12.30 a Palazzo Sansedoni sarà presentata la nuova iniziativa di IKIGAI per sostenere imprese Continua a leggere
Farming Future celebra un anno di successi nel trasferimento tecnologico dell’ Agrifood Tech Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech, supportato da CDP Venture Capital insieme a ToSeed & Partners, celebra Continua a leggere
Innovazione: CooperToscana, Provincia Livorno e Fondazione CR Firenze vincono Urbanpromo 2024, il premio di Urbanistica 2024 Progetti su social housing, mobilità integrata e recupero in chiave digital di edifici dismessi. I premi verranno consegnati a novembre nel Continua a leggere
Grande successo alla Fortezza da Basso per il congresso IEEE INT. SYMPOSIUM ON ANTENNAS AND PROPAGATION AND ITNC-USNC-URSI RADIO SCIENCE MEETING Record di partecipazione con oltre 2mila delegati provenienti da 59 paesi. L’omaggio a Elettra Continua a leggere
Tutte le domande delle imprese toscane relative a bandi, eventi, iniziative pubbliche hanno da oggi un unico destinatario: lo sportello imprese “Unlock” Il nuovo punto di accesso diretto è pienamente operativo online. Le imprese e i Continua a leggere
Tanti apprezzamenti per la presentazione della nuova linea di cartotecnica nata dalla collaborazione tra Kartos – Toscana Carte Pregiate e l’artista Sara Lovari Domenica 30 giugno 2024 il Giardino di Palazzo Guinigi di Lucca, in via Guinigi 29, Continua a leggere
Semia è una start up agritech che recupera aree agricole incolte grazie al coinvolgimento di aziende che, finanziando la bonifica, compensano le proprie emissioni. Ne abbiamo parlato con il fondatore, Stefano Poli L’idea di Semia (Continua a leggere
“Scegli quale Queen essere”. Domenica 30 giugno il Giardino di Palazzo Guinigi, a Lucca, ospiterà la presentazione della nuova linea di Kartos firmata da Sara Lovari Domenica 30 giugno 2024, dalle ore 17,30 alle ore 22, il Giardino di Palazzo Continua a leggere
L’impegno etico di Lotrèk: un modello di impresa partecipativo per favorire la crescita dell’azienda e coinvolgere i soci. Intervista a Filippo Gruni, Ceo e Co-founder di Lotrèk Lotrèk si discosta Continua a leggere
“Turismo sostenibile: percorsi, azioni, testimonianze”: integrare la sostenibilità nel businnes e nelle strategie d’impresa per creare valore sui territori Come integrare la sostenibilità nel modello di businnes e nelle strategie d’impresa per creare Continua a leggere
La 31°a edizione di Cèramica si aprirà a Montelupo Fiorentino il prossimo 21 giugno: una tre giorni di mostre, installazioni, eventi, scambi internazionali, laboratori, botteghe aperte ed esibizioni L’evento è stato presentato ai giornalisti a Continua a leggere
Fondazione ECIPA CNA e Dynamo Academy siglano un Accordo Quadro per la formazione sulla sostenibilità sociale e l’innovazione manageriale Fondazione ECIPA e Dynamo Academy Impresa Sociale hanno siglato ieri un Accordo Quadro di Formazione Continua a leggere
Promos: con ‘Barberino Outlet’ diventa leader di settore arrivando a controllare il 25% del mercato. Affidata a Promo la gestione di Barberino Outlet Un’acquisizione che rafforza il posizionamento dell’Azienda nel settore Outlet e la Continua a leggere
Nasce in Toscana l’Osservatorio sugli appalti e gli accreditamenti territoriali per monitorare le procedure nel sistema degli appalti pubblici e l’esecuzione dei pagamenti Nasce in Toscana l’Osservatorio regionale sugli appalti e sugli Continua a leggere
Dieci anni di attività e una nuova sede per IngeniArs, spin-off dell’Università di Pisa. Specializzata in sviluppo di sistemi elettronici e ICT, l’azienda ha soci e dipendenti tutti laureati o dottori di ricerca Continua a leggere
Sono quattro le aziende toscane premiate ai Credit Reputation Award 2024: Cooplat, Consorzio Agrario Firenze, Lapi Gelatine e Paper Board Alliance Cresce la consapevolezza del ruolo giocato dall’affidabilità bancaria tra le aziende della regione. Si Continua a leggere