Il commento del direttore degli industriali e della presidente degli edili di Lucca Pistoia e Prato dopo il riuscito convegno sul codice dei contratti “È stato un convegno che abbiamo fortemente voluto, assieme agli associati della Continua a leggere
Le storie e le esperienze degli imprenditori e delle imprese Toscane
Power Metal Italia rivoluziona l’industria dei ruotismi con due nuovi brevetti: una rivoluzionaria dentatura e un innovativo riduttore Power Metal Italia, azienda pratese di eccellenza nella meccanica di precisione, ha recentemente depositato due importanti Continua a leggere
REMIRA Italia (Scandicci, FI), uno dei principali leader del settore specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale nel settore della moda e del lusso, ha da poco inaugurato un vero Continua a leggere
Aspettando ITMA 2023: i meccanotessili pratesi incontrano i clienti del territorio e fanno il punto sul settore Un incontro fra le stesse imprese del gruppo Meccanotessile della sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord, ma anche con Continua a leggere
Un ciclo di risorse che si autoalimenta: dalla forza dell’acqua si arriva alla produzione di energia. Il Sistema BZero, come ci spiega Diego Michele Deprati, amministratore delegato di Baglietto punta sull’idrogeno presente nell’Continua a leggere
Una passione incrollabile, una lunga gavetta e una grande preparazione. Poggia su questi pilastri il percorso che ha portato Fabrizio Scortecci a fondare Aerospazio Tecnologie s.r.l. nel 2000, con l’obiettivo di fornire test Continua a leggere
«Avreste mai immaginato di geolocalizzare un’auto da un telefono? Di garantire la sicurezza di un gruppo di bambini con un’app? Di riuscire a vedere ciò che non c’è più o ciò che non Continua a leggere
Un’opportunità per rafforzare la competitività delle imprese ricettive e ristorative del territorio Sono in totale 25 le imprese ricettive e ristorative che sono riuscite ad ottenere il riconoscimento del marchio Ospitalità Italiana rilasciato da ISNART, Continua a leggere
Lorenzo Coppini, ceo B&C Speakers, azienda italiana che dal 1946 ricopre un ruolo primario nella produzione di trasduttori elettroacustici, ci racconta dei successi ottenuti nel 2022 e della continua innovazione che apportano ai loro prodotti Continua a leggere
Blockchain, la sfida del terzo millennio. «I nostri servizi sono basati sulla tecnologia blockchain», è quanto afferma Claudio Morelli, fondatore di Apuana Sb, società benefit con sede a Carrara Quando da una crisi che stava travolgendo Continua a leggere
Avere a disposizione un circuito di cestini intelligenti che fanno la raccolta differenziata al posto nostro: non è fantascienza, ma è il progetto della start up Ganiga Innovation con il loro Hoooly Ganiga Innovation è una start up Continua a leggere
Enegan Innovation Cup, una call action per Startup Green. Il progetto, in collaborazione con Italian Angels for Growth, premierà la startup più disruptive nel panorama del cleantech italiano Dedicato a tutte le startup green, Continua a leggere
Vinitaly 2023: record di presenze allo stand della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Nella vetrina internazionale veronese le produzioni di aziende delle provincie di Pisa, Lucca e Massa Carrara Si sono spenti da poco i Continua a leggere
La transizione digitale è un passaggio imprescindibile per la crescita di qualunque azienda che voglia stare in maniera competitiva sul mercato. In Toscana esiste un gruppo che da oltre 15 anni opera a fianco delle aziende nel Continua a leggere
Serenissima Ristorazione e DAB Pumps insieme per la sostenibilità e il benessere aziendale Per le quattro sedi italiane della società DAB Pumps la proposta alimentare segue i principi della dieta mediterranea e della sostenibilità ambientale, Continua a leggere
Ha preso il via con la prima tappa di Firenze l’edizione Talentis 2023, la manifestazione dedicata alle start up italiane, promossa e organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e Continua a leggere
Ha preso il via con la prima tappa di Firenze l’edizione Talentis 2023, la manifestazione dedicata alle start up italiane, promossa e organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e Continua a leggere
Ha preso il via con la prima tappa di Firenze l’edizione Talentis 2023, la manifestazione dedicata alle start up italiane, promossa e organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e Continua a leggere
Ha preso il via con la prima tappa di Firenze l’edizione Talentis 2023, la manifestazione dedicata alle start up italiane, promossa e organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e Continua a leggere
M.G.M. Motori Elettrici, azienda leader nella produzione di motori elettrici autofrenanti ha donato n°2 letti all’U.O. Oncologica PO Pistoia-Pescia Azienda USL Toscana Centro per aiutare la lotta contro il cancro e Continua a leggere
L’azienda toscana continua a puntare sulle specializzazioni dei professionisti interni e acquisisce una serie di prestigiose attestazioni HiSolution, Managed Service Provider (MSP) specializzato in soluzioni tecnologiche in ambito VoIP, UCC, networking, security e soluzioni Continua a leggere
La rivoluzione digitale nel mondo del lavoro muove i suoi primi passi da Pistoia con un software sviluppato per potersi modellare sulla base dell’utilizzo che ne vuole fare il singolo Parte da Pistoia la Continua a leggere
Il gruppo REMIRA acquisisce la software house fiorentina Giuneco Il fornitore di software in espansione REMIRA, con 20 sedi tra Europa e Stati Uniti, ha accolto Giuneco all’interno del proprio gruppo internazionale per guidare il Continua a leggere
Finanziamento da 18 milioni di euro per Ecopol: aprirà uno stabilimento negli USA L’azienda di Chiesina Uzzanese (Pistoia) è specializzata nella produzione di pellicole innovative utilizzate nel settore della detergenza domestica. Il nuovo impianto opererà in Continua a leggere
Feel The Green Behind the Stage: bilancio positivo per il “numero zero” del format svoltosi il 23/24 febbraio alle Officine del Volo di Milano in contemporanea con la Fashion Week Il concept, organizzato da Feel the Continua a leggere
Dopo l’apertura in Australia e in Brasile, il cantiere Baglietto rafforza la sua presenza nel mercato americano e apre un nuovo ufficio di rappresentanza nei Caraibi, nella Repubblica Dominicana. L’ufficio sarà gestito da Continua a leggere
Didatticambientale360: Da REA e Scapigliato una nuova piattaforma didattica per esplorare l’economia circolare a 360° È iniziato il primo progetto di educazione ambientale con tour virtuali negli impianti, gratuitamente disponibile per tutte le scuole e gli Continua a leggere
Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini: “Numeri in crescita che fanno ben sperare” Sono notizie positive quelle che arrivano dal BuyWine Toscana 2023, la vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT, giunta alla sua tredicesima Continua a leggere
Auto: preoccupazione nella filiera, ma qualcuno ha già scelto l’elettrico. Il riscontro di Confartigianato Firenze La voce delle pmi. I carrozzieri: “Problema vero è ricambio generazionale”. Le officine: “Molti rimarranno tagliati fuori”. Gruppo TM: “Troppo Continua a leggere
Magna Motrol di Guasticce festeggia la neutralità carbonica Magna, uno dei maggiori fornitori globali del settore automobilistico, ha iniziato già da alcuni anni ad affrontare il tema della sostenibilità in modo professionale. Partendo dai pilastri Continua a leggere
La sostenibilità guida le scelte dei mercati più maturi, come Canada, Stati Uniti e Giappone. Tra le aziende il passaggio generazionale ispira scelte più consapevoli in termini di impatto ambientale, comunicazione e branding. Bottiglie in Continua a leggere
OneBroker acquista AG Broker Rischi Speciali e si rafforza nelle coperture assicurative del credito commerciale OneBroker Srl società di brokeraggio assicurativo di Firenze ha concluso l’operazione di acquisizione di AG Broker Rischi Speciali Srl, Continua a leggere
Se ne è parlato questa mattina durante il convegno organizzato da CNA Pisa e Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con ARTEX che si è svolto nell’auditorium Rino Ricci della sede camerale di Pisa. Di fronte ad Continua a leggere
L’azienda vivaistica pistoiese Giorgio Tesi Group premiata a Essen Il riconoscimento dell’AIPH – International Association of Horticultural Producers per la prima volta in Italia Fabrizio Tesi, “Uno stimolo a guardare avanti con ottimismo per Continua a leggere
L’unica azienda ad aggiudicarsi il riconoscimento nella categoria “Olio” Tuscany Food Awards 2022 è Querciamatta, situata a Monsummano Terme in provincia di Pistoia, con le sue due etichette IGP Toscano Biologico e 100% Italiano Biologico, assaggiate e Continua a leggere
Calistri (Assopellettieri): «Il sistema toscano continua ad andare fortissimo, gli investimenti sul territorio crescono ma restiamo sempre molto vigili perché il quadro rimane variabile» Il tanto atteso salto c’è stato. Anche se di un soffio, Continua a leggere
L’indagine previsionale di Confcommercio Toscana 133 euro a persona, contro le 119 dell’inverno 2022. Ancora lontani i 160 euro del 2020, ultimo inverno pre-pandemia. Stabile il numero di persone che acquisteranno capi scontati a partire dal 5 gennaio: il 60% Continua a leggere
Anche Lucca alla Dakar 2023: la scuderia R Team porta sei veicoli in gara e tre coinvolti per l’assistenza Ci sarà anche un po’ di Lucca tra i protagonisti della celeberrima Parigi – Dakar, la corsa Continua a leggere
Il Governo ha deciso di fatto di non sostenere le imprese escludendole dal taglio degli oneri di sistema, riservandolo infatti solo a potenze entro 16,5 kW. Questa norma della Legge di Bilancio si configura quindi come Continua a leggere
“È stato sicuramente importante raggiungere, a livello europeo, l’accordo sul price cap: l’intesa, grazie ai parametri Identificati, restituisce stabilità al prezzo del gas (che comunque rimane alto per le industrie), e nel rispetto delle Continua a leggere
Il CES (Consumer Electronic Show), l’evento Hi-Tech più grande ed importante del mondo che si tiene a Las Vegas ogni anno nel mese di Gennaio, vedrà quest’anno la presenza straordinaria dalla pmi innovativa Continua a leggere
L’obiettivo è che non siano più un rifiuto ma un sottoprodotto C’è sconcerto tra i lapidei di Confindustria Toscana Nord per la mancanza di consapevolezza che emerge dal dibattito sul possibile utilizzo di una parte Continua a leggere
ACCELERANO I VISITATORI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2022 Nata con l’obiettivo di creare un polo in grado di connettere e generare competenza sul mondo del caffè espresso, Accademia ha visto una progressiva accelerazione dei Continua a leggere
Mentre la città prosegue nel percorso di digitalizzazione, anche gli artigiani fanno la loro parte. Il resoconto dell’evento di Confartigianato Firenze alle Murate. Sorani: “Progressi soddisfacenti, continuare così”. Pericci: “Sbagliato separare digitale e reale: Continua a leggere
LA SUA TECNOLOGIA SU MONUMENTI E INFRASTRUTTURE CIVILI HA PERMESSO DI SALVARE VITE UMANE Il sistema elettronico dell’azienda lucchese è stato utilizzato per monitorare i silos rimasti in piedi a Beirut dopo l’esplosione del 2020, Continua a leggere
Necessario capire cosa si vuole da questa azienda Il presidente Lorenzo Petretto alle commissioni Affari istituzionali e Sviluppo economico del Consiglio regionale: “Siamo al terzo bilancio chiuso in utile. Potremmo avere ruolo attivo nei tavoli Continua a leggere
L’e-commerce dei librai indipendenti continua a crescere Bookdealer, la piattaforma italiana di e-commerce che sostiene le librerie indipendenti, lancia oggi una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd per raccogliere € 300K. I proventi dell’operazione Continua a leggere
Premio Bitac 2022 alla cooperativa Il Quinto Elemento Il riconoscimento assegnato nell’ambito della Borsa del Turismo Associativo e Cooperativo. 6 finalisti, vince il progetto “Il Rifugio del Mare” Prato, 25 novembre 2022 – Nell’ambito della Borsa del Turismo Continua a leggere
Potenziare e consolidare la collaborazione per attrarre nuovi investimenti e mantenere e sviluppare quelli già esistenti. E’ questo, in estrema sintesi, l’obiettivo del protocollo d’intesa che Regione e Confindustria (nazionale e regionale) hanno Continua a leggere
Significativo aumento della quota di assunzioni previste per giovani under 30 Le opportunità di lavoro offerte dalle imprese con sede in provincia di Grosseto sono circa 900 nel solo mese di novembre e 3.000 nel trimestre novembre 2022 –gennaio 2023. Continua a leggere
Una delegazione è in tour nelle realtà più importanti della company globale in Europa. Casella, presidente PCMC: “Lo stabilimento del Chitarrino è considerato uno degli stabilimenti principali e questo è anche il frutto dell’impegno e dei risultati Continua a leggere
L’edizione 2022 dei World Cheese Awards ha segnato un vero e proprio record, infatti ammessi al concorso mondiale dedicato ai formaggi c’erano ben 4434 iscritti, di 900 produttori da 42 nazioni differenti. Questa edizione svoltasi nel Galles Continua a leggere
Un mondo di ricerca, lungimiranza e grandi capacità professionali. È questa la conceria secondo Ilaria Pistolesi, titolare della Pistolesi SRL di Ponte a Egola (PI) che ha fatto dell’innovazione, della sostenibilità e di una forte Continua a leggere
Firenze, 31 ottobre 2022. Dalla masterclass a ‘ritmo’ di Sangiovese e delle sue pregevoli sfumature al workshop animato dalla squadra di aziende volate direttamente dalla Toscana: è quanto propone in Brasile il ‘Chianti Lovers America Tour 2022′, il viaggio Continua a leggere
Oggi (27 ottobre 2022) a Firenze la “rivolta” dei panificatori e dei pasticceri organizzata in piazza dei Ciompi da Confcommercio Toscana e Assipan “I forni toscani si sono inventati il pane “sciocco” perché la tassa sul sale Continua a leggere
Da partner del progetto Prato Urban Jungle a Protagonisti del green Estra fa un passo oltre nel segno della sostenibilità ambientale e da partner del progetto Prato Urban Jungle, finalizzato all’incentivazione di comportamenti ecosostenibili Continua a leggere
Nascono gli “Amici del Marconi” Sono 22, ma in futuro potranno essere anche di più, le aziende della sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord, in gran parte (ma non esclusivamente) del comparto meccanotessile, quelle che oggi Continua a leggere
Zerynth è tra le 11 startup che parteciperanno al programma di 5 mesi realizzato da SAP focalizzato sull’Industria 4.0 Pisa, ottobre 2022 – Zerynth, che supporta le aziende nella digitalizzazione dei processi produttivi e nello sviluppo di prodotti industriali connessi, è Continua a leggere
Innovare e qualificare l’offerta turistica: come sviluppare la collaborazione fra imprese, enti locali e Regione Toscana Gronchi: “È necessario introdurre politiche strategiche di medio-lungo periodo per affrontare soprattutto il cambio di domanda turistica da parte Continua a leggere
CRESCE LA DOP ECONOMY TOSCANA E CRESCE IL SENTIMENT I PRODOTTI FOOD&WINE DOMINANO LE CONVERSAZIONI IN RETE Toscana sul podio per produzioni bio, agriturismi e paesaggi rurali tutelati. I dati presentati nella giornata Continua a leggere
LA CRESCITA INARRESTABILE DELL’AZIENDA FONDATA DA FRANCESCO SANAPO E PATRICK HOFFER L’azienda fiorentina ha triplicato i dipendenti negli ultimi due anni, arrivando agli attuali 75 (50% sono donne) con età media di 30 anni. Inaugurato Continua a leggere
Bus Manager – Riccardo Verona (Presidente Associazione Bus Turistici): 18 ottobre 2022– “Coinvolgere i giovani e offrire loro nuove opportunità di lavoro anche attraverso percorsi scolastici mirati a colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro. Come Continua a leggere
LUCCA, 10 ottobre 2022 – Sandra Bianchi è la nuova presidente di Sistema Ambiente Spa. Titolare della nota pasticceria “Sandra e L’Angolo Dolce” di Borgo Giannotti e da 25 anni alla guida dell’azienda, Bianchi dal 2017 è anche presidente di Continua a leggere
FINO AL 75% DI PERNOTTAMENTI IN PIÙ L’IMPATTO DI INTERNET FESTIVAL MISURATO CON 97 PARAMETRI Al via oggi a Pisa la 12/a edizione: #Imperfezione è la parola chiave, dal 6 al 9 ottobre. I risultati del progetto europeo Me-Mind Continua a leggere
Tra nuove acquisizioni e il futuro del settore elderly care Una storia trentennale tutta toscana, tra numeri e azioni concrete: uno sguardo al futuro e all’innovazione del settore elderly care che necessita, mai quanto Continua a leggere
L’Intelligenza Artificiale di Vedrai aiuta le aziende retail a calcolare l’impatto futuro di una decisione: Farmaè S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e piattaforma leader in Continua a leggere
L’operazione rafforza il posizionamento di Estra nella filiera del ciclo integrato dei rifiuti. “L’acquisizione apre la strada a sinergie proficue con Ecos S.r.l. nell’ottica dell’ulteriore sviluppo dell’economia circolare” Continua a leggere
Non c’è una sola spiegazione per l’impennata dell’export manifatturiero di Lucca, Pistoia e Prato, che nel 1° semestre 2022 segna +29,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. Un valore, questo, nettamente superiore al +22,2% del dato nazionale e Continua a leggere
“Situazione drammatica. A rischio chiusura 63 mila imprese con 228 mila addetti” Essenziale fissare tetti ai prezzi di gas ed energia elettrica e congelare le bollette spropositate in attesa di adeguati ristori. Le imprese devono essere aiutate Continua a leggere
Trend molto positivo anche per le fiere: si riaffacciano i buyer della fascia orientale Calistri: «istantanea assolutamente incoraggiante ma restano le preoccupazioni generate dall’incertezza del quadro nazionale e internazionale» Firenze, 20 settembre 2022 – Prosegue la ripresa Continua a leggere
Si è tenuto il primo incontro nella sede di Livorno di Confindustria che ha formalmente costituito il coordinamento Startup, guidato da Andrea Arienti, già presidente della sezione Terziario Innovativo e fondatore e CEO di 3DNextech s.Continua a leggere
Tanta attenzione alla scena underground nazionale e internazionale, ma non mancheranno i nomi già collaudati. Ricerca e valorizzazione dei nuovi talenti, ma anche il rilancio della musica dal vivo, grazie alla collaborazione con Kashmir Music. Continua a leggere
Introvabile 1 candidato su 2, in difficoltà soprattutto le imprese di turismo e ristorazione Maggiori le possibilità di assunzione per i diplomati degli istituti tecnici e professionali, in calo le entrate per i giovani under 30 Le opportunità Continua a leggere
Anche quest’anno Estra è pronta a testimoniare la sua presenza sul territorio, al fianco dei suoi interlocutori e delle sue persone per costruire insieme un presente più sostenibile e un futuro che ci assomigli. Per Continua a leggere
L’innovazione, la tecnologia più avanzata, le soluzioni intelligenti, le nuove reti. La Regione Toscana sarà presente dal 5 all’8 ottobre 2022 ad Earth Technologies Expo (ETE) con un proprio spazio dedicato a momenti di presentazione, confronto Continua a leggere
IL MUKKI DAY È TORNATO! Domenica 11 settembre 2022, a Firenze, vi aspetta la grande festa del latte toscano Firenze, 7 settembre 2022 Dopo 2 anni di stop, domenica 11 settembre torna il Mukki Day, con tante sorprese e tante gradite conferme: Continua a leggere
Con la vendemmia 2022 oltre 100 mila quintali di uva” Da 23 fondatori a oltre 300 soci. Il 10 settembre grande festa a Montespertoli Montespertoli, 8 settembre 2022. Dai 23 soci fondatori che, nel 1972, producevano 5 mila quintali di uva, alle oltre 300 aziende di Continua a leggere
Turni extra, sottoinquadramenti, riposi negati, lavoro grigio, inconsapevolezza su diritti da godere (a volte anche dell’accesso alla Naspi): è il quadro del lavoro nel turismo in Toscana emerso dalla campagna del camper Filcams Cgil in Continua a leggere
Il presidente Busi: “Speriamo che il tempo ci assista, stimiamo una produzione del 5-10% maggiore rispetto al 2021” Firenze, 31 agosto 2022 – “Speriamo che il tempo ci assista perché si preannuncia una grandissima annata con uva di Continua a leggere
Ricavi per 210 milioni ed EBITDA in crescita. Positivo l’avvio del 2022, incremento del sell-out su tutti i mercati Sale a 26 il numero di Paesi in cui è presente il brand Completato un ciclo quinquennale da150 mln Continua a leggere
Tonioni, presidente del settore regionale ortofrutticolo dell’associazione: “Non possiamo aspettare le elezioni, avanti così e chiuderanno tante aziende” “L’aumento dei costi energetici è diventato fuori controllo. Serve fare qualcosa subito, non aspettare le Continua a leggere
«L’àncora di salvezza per le aziende italiane è il fotovoltaico: in autoconsumo si risparmiano 2/3 del costo della materia prima energia» osserva Moreno Scarchini, ceo di EnergRed, E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica Continua a leggere
Fra i settori che più soffrono per l’impennata dei costi energetici figura il tessile: spesso non ce n’è percezione, ma le lavorazioni tessili sono quasi tutte ufficialmente energivore, con tintorie e rifinizioni che sono Continua a leggere
“Ogni giorno che passa il tema energia si fa sempre più scottante. Anche nelle occasioni di modesto arretramento della quotazione del gas, che si trascina dietro anche l’energia, non c’è affatto motivo per rasserenarsi: Continua a leggere
L’appello di Confcommercio Toscana a Regione e forze politiche: “l’aumento delle bollette non si arresta e si mangia tutti i margini. A rischio la tenuta delle imprese”. “Il caro energia è diventato un’emergenza Continua a leggere
Credito, in Toscana crescono i depositi di famiglie e imprese ma queste ultime investono poco nonostante l’enorme liquidità ricevuta. Quiriconi (Fisac Cgil): “Così è difficile immaginare un rilancio dell’economia. La preoccupazione che nei prossimi Continua a leggere
Incentivata la sinergia tra istruzione, ricerca e industria Attivazione di tirocini all’interno delle imprese aderenti a Confindustria, partecipazione di imprenditori e manager alla didattica in codocenza dei corsi di Laurea, definizione e realizzazione di Continua a leggere
Positivi primi dati della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest: cresce la domanda di lavoro da parte delle imprese, anche se con difficoltà nel ricoprire le posizioni richieste. 4.180 sono i lavoratori ricercati dalle imprese nel Continua a leggere
“Lavoratori stagionali con stessi diritti, salari e tutele di quelli stabili” Firenze, 11-8-2022 – Lavoratori stagionali ma con gli stessi diritti, salari e tutele di quelli stabili: è il senso dell’accordo per normare il lavoro Continua a leggere
Il Gruppo Iren, attraverso la propria controllata Iren Ambiente, realizzerà il primo impianto in Italia per l’estrazione di metalli preziosi dai RAEE. L’avvio del progetto va seguito alla chiusura di un accordo con Continua a leggere
Pubblicata la graduatoria sul sito del Comune Il Comune di Pistoia ha approvato la graduatoria per la concessione di bonus integrativi al bonus nazionale sul servizio idrico per l’anno 2022. L’elenco dei beneficiari può Continua a leggere
SCHOLA lancia tre borse di studio riservate agli under 35 residenti in Toscana Obiettivo: creare manodopera altamente qualificata laddove è più richiesta Un percorso formativo di 15 settimane finanziato da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Associazione Continua a leggere
Ancora in recupero, ma grande preoccupazione per il futuro Continuano a essere positive anche nel 2° trimestre 2022 le prestazioni della produzione industriale a Lucca, Pistoia e Prato. I valori tendenziali si vanno ormai “normalizzando” via via Continua a leggere
Valgono 4 milioni di euro i 10 avvisi pubblici per l’occupazione e l’integrazione lavorativa di persone disabili, che Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego ha pubblicato il 27 luglio. Gli avvisi sono finanziati tramite Continua a leggere
PERNOTTAMENTI STIMATI PER L’ULTIMO WEEKEND DI LUGLIO Aumenta il movimento in tutte le aree della Toscana. Impennata di prenotazioni per le località della costa Prenotato l’89% della disponibilità online di tutta la regione. Si Continua a leggere
Siamo finalmente tornati alle origini: niente assoggettamento al “de minimis” per il credito di imposta a favore delle aziende colpite dai forti rincari di energia elettrica e gas metano. Confindustria Toscana Nord aveva denunciato nei Continua a leggere
Un servizio che mancava al territorio: serviti cittadini, lavoratori e turisti Estate 2022: a pieno regime la stazione di Marina di Pisa Legno, vetro, pietre naturali, pannelli fotovoltaici e ricarica elettrica per la prima ed unica Continua a leggere
Presentati i risultati del progetto Tosquilat, con dati, informazioni e spunti utili per innovare la filiera di qualità del latte toscano e per la redazione di un Disciplinare di Produzione Sono stati presentati i risultati Continua a leggere
A Prato c’è un luogo dove la tradizione manifatturiera del settore tessile incontra la sostenibilità per produrre capi di alta qualità, rigenerati e riciclabili. Abbiamo intervistato Niccolò Cipriani, fondatore e ceo di Rifò, che ci Continua a leggere
A Segromigno in Monte, nel Parco Scientifico di Capannori (Lucca) è attiva dal 2016 un’azienda con una solida base tecnico-scientifica nel campo dell’eco-sostenibilità e che anni sviluppa soluzioni industriali per un impatto sull’ambiente sempre Continua a leggere