• 20/01/2025

Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero

 Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero

Ilaria Del Bianco, Tamburini Valter

Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero. I riconoscimenti verranno consegnati martedì 13 settembre

 

La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Associazione lucchesi nel mondo consegneranno i riconoscimenti martedì 13 settembre presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la cerimonia per premiare i Lucchesi che si sono distinti all’estero dando lustro alla città di Lucca mercoledì 13 settembre alle ore 17:00 nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Un riconoscimento riservato ai conterranei ed ai loro discendenti residenti all’estero, che continuano a mantenere vivo il legame con la terra d’origine che viene assegnato da più di 50 anni, grazie all’iniziativa della Camera di commercio e dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, che ebbero l’idea vista l’importanza e il significato del processo migratorio della provincia di Lucca di valorizzare l’esempio e l’insegnamento dei Lucchesi che si sono distinti all’estero e nel 1971 si tenne la prima cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti.

Il fenomeno migratorio ha subito negli anni profondi cambiamenti, sono cambiate le modalità e le motivazioni che spingono ad emigrare e anche i rapporti con il territorio di origine, ma questo premio vuole sottolineare e riconoscere a quei conterranei che, operando nel campo dell’imprenditoria e del lavoro, delle professioni, della cultura e del volontariato, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei Paesi di accoglienza, tenendo alto il nome di Lucca e della sua provincia.

Questi premi – afferma Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – rappresentano un messaggio potente perché ci dimostrano che si può raggiungere l’eccellenza senza dimenticare le proprie radici. Il Premio “Lucchesi che si sono distinti all’estero” non è solo un riconoscimento del successo individuale ma simboleggia l’importanza duratura del patrimonio culturale, sociale ed economico, della resilienza e dell’impatto positivo che il mantenimento dei legami con il proprio luogo d’origine può avere su individui, comunità e il mondo intero.”

Siamo lieti di premiare anche quest’anno, come da tradizione ormai consolidata – ha sottolineato Ilaria Del Bianco, presidente dell’Associazione Lucchesi nel mondo – i conterranei che, mantenendo sempre vivo quel sentimento lucchese hanno ottenuto grandi risultati a livello lavorativo e umano nei Paesi che li hanno accolti. I lucchesi nel mondo sono anche un importante stimolo per le nuove generazioni di emigrati lucchesi e una grossa opportunità di sviluppo professionale ed economico per le aziende del nostro territorio.

I lucchesi nel mondo sono anche un importante punto di riferimento per le aziende della nostra provincia, un punto di riferimento che nasce dai vincoli che legano Lucca ai propri figli all’estero e ai loro discendenti con un sentimento favorito ed alimentato dalla presenza organizzata dalle nostre comunità all’estero.

Anche quest’anno il Comitato di valutazione ha deciso di assegnare il Premio Martinelli, riconoscimento per specifici meriti nell’ambito sociale e della solidarietà, a suor Ornella Ciccone, per il particolare impegno in attività di carattere umanitario.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche