• 18/01/2025

Porto di Piombino, nuovo piazzale logistico

 Porto di Piombino, nuovo piazzale logistico

Inaugurazione del nuovo piazzale logistico al Porto di Piombino, un passo verso la costruzione del porto del futuro secondo Giani

Nuove aree per la logistica industriale alla Darsena Est del porto di Piombino. Nelle scorse ore, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, commissario straordinario delle opere, il presidente dell’Autorità Portuale Luciano Guerrieri e la vice commissaria Roberta Macii hanno inaugurato il nuovo piazzale davanti alla banchina dove attualmente è posizionata la nave rigassificatrice.

“A Piombino – ha sottolineato Giani – prende forma il porto del futuro, capace di attrarre investimenti e creare nuovi posti di lavoro. Con questa nuova opera si ha finalmente l’impressione delle potenzialità che può assumere questo porto. Piombino si conferma un baricentro per l’Italia, ha svolto una funzione di interesse nazionale importantissima con la nave rigassificatrice ed è questo messaggio che voglio lanciare al Governo”.

“Adesso – ha aggiunto il presidente della Regione – è importante completare il disegno strategico per Piombino, che comprende tutta una serie di funzioni a cominciare dal porto, sviluppando al contempo la dimensione industriale, infrastrutturale e anche turistica e culturale, per rendere sempre di più questo un punto di riferimento nel sud della Toscana”.

Nella scorsa primavera era stata aperta al traffico la rotatoria di Gagno con lo svincolo per l’accesso diretto alla nuova zona nord del porto. Per quanto riguarda il progetto dei piazzali per attività di logistica industriale nel porto, questo costituisce l’ attuazione del piano regolatore portuale e consente un incremento della disponibilità di aree portuali dell’ordine di 200mila metri quadrati. Il progetto dei piazzali ha incluso la realizzazione della relativa viabilità interna e quella di collegamento alla vicina banchina nord e dei sottoservizi necessari allo svolgimento delle attività portuali.

La realizzazione delle opere ha previsto un quadro economico iniziale di 22,7 milioni di euro, coperto col contributo della Regione Toscana che ha destinato all’intervento circa 18 milioni di euro provenienti dai Fondi di Sviluppo e Coesione.

Leggi altre storie dai territori.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche