Polo di Innovazione Digitale AI Magister

Foto di John Schnobrich
Aperto il 2° bando del Polo di Innovazione Digitale AI Magister. Nuove agevolazioni per l’adozione dell’AI nelle imprese
Lanciato il secondo bando del Polo dedicato all’Intelligenza Artificiale “AI Magister” di cui DITECFER è fondatore, che da’ la possibilità alle imprese e alle pubbliche amministrazioni di accedere ai finanziamenti messi a disposizione dal Polo grazie a fondi ottenuti dal PNRR per accompagnare la trasformazione digitale del sistema paese.
Il bando consente ‘sconti in fattura’ compresi tra il 100% e il 30% in relazione alla dimensione delle imprese, e pari al 100% nel caso di amministrazioni pubbliche. Il bando funziona “a sportello”: gli interessati possono, cioè, richiedere i fondi e accedere ai servizi in relazione alla data di presentazione della domanda. La prima finestra di presentazione di questo secondo bando si è aperta lunedì 10 febbraio alle ore 12 e resterà aperta fino ad esaurimento anticipato delle risorse.
Questa prima finestra serve per accedere esclusivamente al Servizio di “Digital Maturity Assessment” (DMA), il cui svolgimento da parte delle imprese e della PA è pre-condizione per poi richiedere tutti gli altri Servizi del Polo: Formazione, Test Before Invest, Ricerca finanziamenti, ed anche per poter partecipare ai prossimi eventi sull’AI che DITECFER organizzerà a partire da aprile 2025 in Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia.
AI Magister è uno dei Poli Europei di Innovazione Digitale (c.d. EDIH), sportelli unici che aiutano le imprese e la pubblica amministrazione a rispondere alle sfide digitali e a diventare più competitive. La mission di AI Magister (associazione composta da 4 Università e 13 realtà dell’innovazione e tecnologia operanti su tutto il territorio nazionale) è quella di favorire la disseminazione e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle imprese e PA italiane per aumentarne performance e innovazione.
Con il Polo AI Magister DITECFER mira in particolare ad accelerare la trasformazione digitale della filiera ferroviaria italiana, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese ma non solo.
Il testo del Bando e le modalità per partecipare sono reperibili sul sito.