• 18/01/2025

Pisa, la Camera di Commercio assegna il Premio “Leonardo Fibonacci” a Pierfrancesco Pacini 

 Pisa, la Camera di Commercio assegna il Premio “Leonardo Fibonacci” a Pierfrancesco Pacini 

Si è svolta nell’Auditorium “Rino Ricci” della Camera di Commercio di Pisa, la cerimonia per il conferimento del XVII Premio Fibonacci al Dott. Pierfrancesco Pacini. Un premio, istituito dalla Camera di Commercio di Pisa nel 1967, che viene assegnato a personalità viventi, italiane o straniere, che si sono particolarmente distinte con iniziative ed opere dalle quali l’economia pisana ha tratto impulso, prestigio e decoro. 

Prima della consegna del premio, consistente in una medaglia d’oro raffigurante l’effige dell’insigne matematico pisano ed una pergamena, da parte del Commissario Straordinario Valter Tamburini, due apprezzati interventi. Quello del Magnifico Rettore dell’Università di Pisa Paolo Maria Mancarella, su “L’eredità di Fibonacci” seguito da quello di Innocenzo Cipolletta, Presidente Confindustria Cultura Italia, sul tema “Investire nella cultura”.

La Commissione che ha assegnato l’ambito riconoscimento era composta dal Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa,Valter Tamburini, dal già Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, dal Sindaco del Comune di Pisa, Michele Conti, dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella e dai Commissari Straordinari delle Camera di Commercio di Lucca e Massa Carrara, rispettivamente Giorgio Bartoli e Dino Sodini.

La motivazione con la quale la commissione ha assegnato il premio è la seguente:

Imprenditore di successo, ha saputo coniugare la propria filosofia aziendale, il favorire la diffusione della cultura e delle idee attraverso l’attività editoriale, con la capacità di innovazione e di comunicazione strategica. Uomo delle Istituzioni, per molti anni alla presidenza della Camera di Commercio di Pisa, ha stretto rapporti in Italia e all’estero per lo sviluppo dell’economia locale. Presidente dell’Opera della Primaziale Pisana, con la sua gestione ne ha affermato e potenziato il ruolo a livello nazionale ed europeo, fino alla creazione dell’Associazione delle Fabbricerie Italiane, con sede nella nostra città, da lui presieduta. Sotto la sua presidenza i Monumenti della Piazza dei Miracoli sono stati oggetto di importanti interventi di restauro, tra i quali la messa in sicurezza della Torre Pendente, simbolo dell’Italia nel mondo e fattore determinante per lo sviluppo turistico ed economico del territorio. Un imprenditore che ha contribuito a dare impulso, prestigio e decoro a Pisa e alla sua economia”.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche