• 19/01/2025

Pafasystem ospita gli studenti

 Pafasystem ospita gli studenti

Prato, studenti in visita all’azienda Pafasystem per conoscere il mondo della meccanica e le opportunità dell’ITS Prime Tech Academy

Pafasystem, azienda pratese produttrice di macchine tessili per filati fantasia, ha aperto ieri le proprie porte a un gruppo di studenti delle scuole superiori della città. I giovani hanno raccolto l’invito di ITS Prime, promotore dell’iniziativa, a conoscere la realtà di un’impresa del settore meccanotessile e le opportunità offerte dal corso Smartech organizzato dallo stesso ITS Prime.

I corsi organizzati dalla Fondazione ITS Prime, di cui Smartech è il primo dedicato al meccanotessile, sono percorsi formativi altamente professionalizzanti che danno ai ragazzi la possibilità di apprendere direttamente dalle aziende del territorio le competenze, teoriche e pratiche, necessarie ad immettersi nel mondo del lavoro.

Smartech ha la durata di due anni e prevede 1040 ore in aula e 760 di stage in azienda con docenti provenienti in massima parte dal mondo delle aziende e delle professioni; forma futuri tecnici per il settore meccanotessile – in particolare per la progettazione e gestione della produzione di sistemi meccatronici – e rilascia un diploma di specializzazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. A differenza dei corsi universitari, è del tutto gratuito, grazie al sostegno della Regione Toscana.

“Per la prima volta abbiamo organizzato un corso a Prato, una delle realtà aziendali più importanti della Toscana, e ne siamo molto orgogliosi anche perché questo corso forma professionisti in grado di inserirsi fin da subito nel contesto industriale pratese – ha detto la presidente di ITS Prime Ludovica Fiaschi –. I ragazzi e le ragazze che usciranno dal biennio di Smartech24 potranno essere assunti in aziende della produzione, manutenzione, progettazione di macchine per il settore del tessile e della moda.

Ovviamente tutto questo è possibile solo grazie alla fitta rete di collaborazioni e partnership sul territorio, a partire da quelle stipulate con le aziende, con Confindustria Toscana Nord e con l’agenzia di formazione Formetica”.

“Abbiamo colto con piacere l’invito, che ci è giunto da ITS Prime per il tramite di Confindustria Toscana Nord e di Formetica, ad aprire i nostri spazi ai ragazzi – aggiunge Francesca Fani, amministratore delegato di Pafasystem -. Crediamo molto nei giovani e nel contributo che possono dare in azienda: la freschezza e la modernità del loro approccio al lavoro sono valori preziosi.

Un atteggiamento, questo, che accomuna tutte le aziende del settore meccanotessile e più in generale della meccanica pratese. Il nostro auspicio è di aver saputo suscitare, durante questa visita, interesse e curiosità per un settore dinamico, molto variegato e in grado di offrire tante opportunità.”

La Fondazione ITS Prime Tech Academy nasce nel 2011 per volontà del Ministero della pubblica istruzione e di Regione Toscana e offre formazione post-diploma altamente specializzata e professionalizzante.

Tutti i corsi ITS Prime sono progettati e realizzati a partire dai bisogni delle aziende del territorio, e questo contribuisce a fare in modo che a un anno dal diploma quasi il 100% degli studenti ITS Prime trovi lavoro in ruoli affini al percorso di studi.

Per l’anno 2024-2025 sono 14 i corsi in partenza in regione Toscana di cui, sul territorio di Prato, è confermata l’organizzazione del corso Smartech 2024. Maggiori informazioni e i dettagli sulle scadenze per l’iscrizione sono disponibili sul sito di ITS Prime e, presso Confindustria Toscana Nord.

Leggi altro sul tema della Formazione

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche