I dati nazionali e locali dimostrano che la metalmeccanica ha avuto la forza e la resilienza per far fronte all’immane difficoltà derivante dalla pandemia: capacità di innovare, di reagire rapidamente a mutamenti nelle condizioni Continua a leggere
Nuove idee e opportunità d’investimento. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
Da 20 milioni di euro a oltre 100 milioni di euro. A tanto ammontano adesso le risorse a favore dell’agricoltura biologica in Toscana. La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, Continua a leggere
Castelli, ville storiche e palazzi appartenuti a personaggi illustri del passato. C’è un mercato immobiliare che non conosce crisi, che risponde a colpi di bellezza alle richieste di chi è alla ricerca di case e dimore Continua a leggere
In un momento storico in cui, a causa della pandemia, il mondo del lavoro risulta cristallizzato, senza alcuna prospettiva di crescita, diventa fondamentale trovare nuove risorse, nuovi spunti per poter cominciare a rialzarsi e cercare Continua a leggere
Una delle nuove opportunità professionali più interessanti e dinamiche per chi si occupa di diritto, è il “fashion law”, cioè il diritto della moda. L’avvocato Gionata Billi ci presenta questa nuova figura professionale, avvocato e Continua a leggere
A Firenze la prima tappa di una serie d’incontri itineranti per prepararsi a Connext 2021. Gli eventi permetteranno di creare nuove opportunità per l’imprenditoria e costruire le sinergie necessarie per affrontare il futuro. Firenze, 17 Continua a leggere
Firenze, 15 luglio 2021 – Torna in scena Duco Italy. Dal 19 al 22 luglio, l’evento che celebra il mondo del turismo d’alta gamma ripartirà da Firenze con più di 200 hotel, agenzie di destination management ed esperienze italiane Continua a leggere
INTERVISTA A Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti Quando la tradizione incontra la comunicazione digitale succede che un brand storico come il Chianti affidi al web la propria popolarità in un mercato tutto da Continua a leggere
Per il Presidente del Consiglio regionale, “la digitalizzazione aiuterebbe cittadini, imprese e associazioni ad avere “garanzia massima di trasparenza e la miglior efficacia ed efficienza possibile.” Firenze, 14 luglio 2021 – Si è aperto ieri il Toscana Digital Summit, Continua a leggere
Tre serate per celebrare le gradi storie d’impresa e distillare i segreti del loro successo. A Villa Borbone si parlerà di nautica, food e innovazione con grandi aziende ospiti. Viareggio, 14 luglio 2021 – Cultura d’impresa Continua a leggere
INTERVISTA AD Andrea Incondi, managing director FlixBus Italia FlixBus, l’operatore dei famosi autobus verdi, potenzia la sua rete toscana e detta i tempi per la ripartenza post-pandemia, includendo nella propria rete regionale nuove tratte Continua a leggere
Inaugurata oggi la prima edizione post-pandemia della Mostra mercato Parco dell’Artigianato al Parco Prato. Per CNA, “stand ed espositori rappresentano la rinascita.” Prato, 9 luglio 2021 – Sono state tra le categorie più danneggiate dallo stop imposto Continua a leggere
Il grande piano di sviluppo degli scali di Firenze e Pisa verrà completato nel 2035 e coniugherà l’aumento dei passeggeri con la sostenibilità ambientale Il nuovo terminal passeggeri e la realizzazione della pista parallela di Continua a leggere
Il bando indetto da PRISMA permetterà alle startup vincitrici di ottenere un anno di accelerazione insieme a Nana Bianca, il supporto dell’Università di Firenze e contatti con le imprese del distretto tessile. Prato, 8 luglio 2021 – Continua a leggere
Giovedì 8 luglio l’incontro per spiegare come partecipare alla prima mostra-mercato del Made in Italy in programma a ottobre in California. Firenze, 6 luglio 2021 – I prodotti dell’artigianato toscano “ambasciatori” del Made in Tuscany alla fiera Continua a leggere
Italia 24/06/2021 – np Le startup innovative costituite da meno di 24 mesi, iscritte alla sezione speciale de registro delle imprese, che: – hanno la sede in Italia; – sono di piccola dimensione; – si trovino in una di queste fasi: Continua a leggere
Massa Carrara 14/06/2021 – 31/10/2021 Micro o Piccole o Medie imprese, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Massa Carrara, in regola con il pagamento del diritto annuale Contributo a Continua a leggere
Massa Carrara 24/06/2021 – 31/10/2021 Micro o Piccole o Medie imprese, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Massa Carrara , in regola con il pagamento del diritto annuale Contributo a Continua a leggere
Le nostre vite dipendono dalle tecnologie geospaziali. Non solo mappe stradali, ma gestione del territorio e salute pubblica. La sedicesima edizione del congresso annuale della Open Source Geospatial Foundation si terrà nel capoluogo toscano dal 22 Continua a leggere
La tre giorni d’incontri con comandanti di superyacht e con il mondo del refit e aftersale partirà il 20 ottobre. Il presidente Poerio: “l’evento in presenza a Viareggio abbinato all’offerta del digitale.” Viareggio, 4 Continua a leggere
Con questo suo intervento, l’avvocato Doria guida il nostro lettore alla nascita del diritto agroalimentare dal punto di vista del consumatore, per poi declinare i precetti giuridici in capo agli imprenditori e capire come Continua a leggere
L’imprenditrice sociale, comunicatrice e startup coach Giuditta Pasotto racconta la sua idea, rivelatasi utile e vincente In Italia ogni giorno oltre duecentocinquanta coppie si separano o divorziano, e le previsioni di Euromonitor International parlano Continua a leggere
A dichiararlo Roberta Pecci, coordinatrice del gruppo Produttori di filati di Confindustria Toscana Nord: “un appuntamento importante ed emozionante, un primo vero assaggio di quasi-normalità”. Prato, 24 giugno 2021 – Inizia lunedì 28 giugno la tre giorni della 89a Continua a leggere
Con la app “Too good to go” si risparmiano soldi e si tutela l’ambiente Si paga un terzo del valore del cibo acquistato e allo stesso tempo si evita lo spreco alimentare.È la filosofia Continua a leggere
Le start up vincitrici della Call for Fashion selezionate dall’incubatore fiorentino che per un anno saranno accompagnate alla realizzazione e alla commercializzazione del loro prodotto. Firenze, 20 giugno 2021 – Lo streetwear che parla degli sport elettronici, Continua a leggere
Sono 17 le startup già selezionate. Ai cinque vincitori la possibilità di realizzare il prototipo del loro progetto e ospitalità nello spazio di co-working di Murate Idea Park. Firenze, 15 giugno 2021 – Cinque idee innovative per il rilancio Continua a leggere
Antonio De Luca è il fondatore e Ceo di Habble, software house pisana nata nel 2012 e oggi riconosciuta sul mercato grazie alla sua piattaforma in cloud che monitora e ottimizza i costi delle telecomunicazioni per le Continua a leggere
Firenze si aggiudica il più importante appuntamento scientifico sull’eolico
La conferenza biennale, promossa da European Academy of Wind Energy, si terrà nel 2024. Attesi 500 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Firenze, 14 giugno 2021 – Firenze nel 2024 sarà la “capitale” dell’energia eolica. Il capoluogo toscano si è aggiudicato Continua a leggere
A che punto è la digitalizzazione nel settore dell’edilizia e quali sono i vantaggi nell’uso di modelli 3D e sistemi integrati di gestione? Ecco DigitFM e BIM raccontati dall’architetto Roberta Cecchi, pioniera del Continua a leggere
Prato, 10 giugno 2021 – Il futuro è circolare: è seguendo questa visione, che il prestigioso Kunstgewerbemuseum ha invitato Prato come “città ospite” della mostra “Design Lab # 8: Material Loops – strade per un futuro circolare“, organizzata in collaborazione con la Fondazione Continua a leggere
Maestri Artigiani e professionisti della cultura dialogano sul futuro dell’artigianato
Da oggi tornano online I Dialoghi sull’Artigianato promossi da Artex. Firenze, 9 giugno 2021 – Dopo il successo della prima edizione con ben 6298 spettatori, di cui 1760 solo in diretta, e circa mille interazioni, Artex, Centro per l’Continua a leggere
#CantiereTurismoConfindustria: imprenditori a confronto sul futuro del turismo in Toscana
Un evento online per discutere una nuova visione del sistema di offerta turistica e culturale che migliori qualitativamente l’attuale modo di visitare e comprendere i patrimoni locali, realizzabile attraverso il rafforzamento della sinergia tra Continua a leggere
Un ciclo d’incontri sulle buone pratiche e sulle nuove opportunità per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale, voluto dal comune di Lucca e organizzato da Ecoenergia Futura. L’assessora Simi: “Questa campagna d’informazione Continua a leggere
Il Centro Porsche Firenze è la sede storica del marchio tedesco in Toscana, dove è presente anche ad Arezzo con un centro assistenza, ma il programma d’investimenti del 2022 prevede l’apertura di un’ulteriore concessionaria in Continua a leggere
Livorno, 7 giugno 2021 – Domani, martedì 8 giugno, alle ore 11.30 nella Sala Cerimonie del Comune di Livorno sarà illustrato il nuovo bando destinato alla microinnovazione digitale dell’area costiera livornese. Le risorse a disposizione delle micro, piccole e Continua a leggere
Come evolverà il mercato immobiliare, nelle turbolenze dell’era post-Covid? In un recentissimo studio, gli esperti di Banca d’Italia hanno analizzato l’impatto delle vendite all’asta degli immobili sul prezzo di vendita delle Continua a leggere
Allestita nella grande Limonaia restaurata del Giardino Corsini, a Firenze, la Mostra GRAND TOUR si terrà dal 29 maggio al 6 giugno (ingresso gratuito) per permettere ad appassionati e curiosi di approfondire la conoscenza del grande universo Continua a leggere
La nuova edizione del bando per la coesione sociale e culturale mette a disposizione un plafond complessivo di 600mila euro Il bando quest’anno si arricchisce con due importanti novità. Oltre a mantenere il consueto Continua a leggere
Digitalizzazione e sostenibilità ambientale sono gli ambiti delle spese sostenute Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 250.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle imprese della provincia di Lucca che effettuano Continua a leggere
Firenze si aggiudica il prossimo congresso della Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), società scientifica che riunisce i medici internisti degli ospedali italiani, in prima linea da più di un anno per l’Continua a leggere
Guidare un’auto usufruendo di una formula di noleggio a lungo termine garantisce numerosi vantaggi di tipo economico e gestionale. A spiegarci come si è evoluto e in che direzione va il mercato delle auto a Continua a leggere
La Legge di Bilancio 2021 ha confermato anche per il biennio 2021-2022 lo sgravio contributivo totale, ovvero 100% dei contributi previdenziali, per i datori di lavoro privato che assumono giovani under 36. Chi assume a tempo indeterminato giovani Continua a leggere
Al via sulla piattaforma Emporio MIDA l’85esima Mostra dell’Artigianato, durerà fino al 2 maggio Si è aperta il 24 aprile l’85° Mostra Internazionale dell’Artigianato, tutta on line sulla piattaforma Emporio MIDA fino a domenica 2 maggio. Continua a leggere
La Regione Toscana col Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020, al fine di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di Continua a leggere
INTERVISTA AAmbra Guerrucciricercatrice di Psicobiologia Sistemica A dispetto di una narrazione mediatica che quotidianamente ci parla di morte dell’economia, secondo alcuni questo momento rappresenta un’occasione straordinaria per raccogliere le forze e mettere a Continua a leggere
Una prima novità introdotta dal Governo Draghi è l’istituzione del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). In Italia, al momento, abbiamo il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) e il Ministero dell’Ambiente che comprende il “Dipartimento Continua a leggere
Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021 Nonostante l’emergenza sanitaria e le restrizioni dovute al Covid19, continua a consolidarsi il rapporto tra la Cina e il Consorzio vino Chianti che è pronto a mettere in Continua a leggere
Per proporre ad un’azienda la propria assistenza, i giovani avvocati devono essere in grado di offrire l’eccellenza nella loro professione, ma essere anche digitali, specializzati, parlare più lingue. Le imprese che cercano assistenza Continua a leggere
Università e impresa celebrano le migliori idee imprenditoriali made in
L’iniziativa promossa dall’Università di Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze e Fondazione per la ricerca e l’innovazione ha permesso di far conoscere il lavoro svolto da dieci team di nuovi imprenditori, Continua a leggere
Provincia Firenze dal 29.04.2021 al 14.05.2021 piccole imprese e le medie imprese come definite dall’Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Continua a leggere
Gli Its toscani presentano i corsi per lavorare nelle aziende
Nove appuntamenti per conoscere i corsi di formazione offerti da ciascun istituto e i relativi sbocchi professionali Un’offerta formativa completa, che spazia a 360 gradi dall’ambito legato alle nuove tecnologie, all’energia e all’Continua a leggere
provincia di Livorno o Grosseto 25/01/2021 – 01/12/2021 Micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) di cui al successivo art. 5, per Continua a leggere
provincia di Livorno o Grosseto 08/02/2021 – 01/12/2021 Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa. • Camera di commercio Continua a leggere
Nazionale 11/06/2020 – in base a disponibilità fondi Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta. Per i soli Continua a leggere
Nazionale 01/03/2021 – 30/04/2021 Piccole e medie imprese (PMI) italiane del settore manifatturiero finanziamento a fondo perduto a copertura del 50% dell’investimento previsto (max100 mila euro per ogni progetto finanziabile). sarà possibile candidare una o più proposte progettuali Continua a leggere
Sabato 27 marzo, ore 11.00, si tiene il webinar “Le città del futuro | L’economia circolare”, incontro promosso dal Comune di PratoContinua a leggere
Il PGE – Punto Giovani Prato, informagiovani del Comune di Prato con sede a Officina Giovani, non si ferma e, dopo aver implementato i suoi servizi di orientamento online, offre un calendario di webinar focalizzati su Continua a leggere
Al via il corso “Samsung Innovation Campus – Smart Things
ll nuovo programma è stato inaugurato martedì 16 marzo alla presenza di docenti dell’Ateneo, della presidente dell’Unione Industriale Pisana e di manager Samsung Prosegue la collaborazione tra Università di Pisa e Samsung Electronics Italia per Continua a leggere
Secondo quanto riferisce Pinduoduo, la più grande piattaforma di e-commerce per l'agroalimentare della Cina, il Chianti risulta fra i brand italiani più richiesti,Continua a leggere
Presente e futuro del franchise pokémon Lo scorso 25 febbraio, i Pokémon, contrazione di Pocket Monsters, hanno compiuto venticinque anni.Per un prodotto informatico di qualunque tipo, venticinque anni sono sinonimo di obsolescenza. Non Continua a leggere
in un’ ottica di sviluppo sostenibile Dopo la legge n. 199/2016 recante le “Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura Continua a leggere
Artigianato e Palazzo, Blogs and CraftsContinua a leggere
Comincia a muovere i primi passi il progetto Prisma, PRato Industrial SMart Accelerator”, la “Casa delle tecnologie emergenti”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico con 2,7 milioni di euro per favorire la trasformazione digitale delle imprese Continua a leggere
IL MUSEO DEL TESSUTO AVVIA LE FASI OPERATIVE DEL PROGETTO EUROPEO STAND UP! Il Museo del Tessuto di Prato invita giovani innovatori, studenti, designer, imprenditori (aspiranti oppure in erba), startupper o nuovi spin off aziendali Continua a leggere
La lezione di The last of us: part 2 L’annuncio è ufficiale. HBO coprodurrà, con PlayStation Productions e Sony Pictures Television, l’adattamento di The last of us, opera di pregio della Naughty Dog Dal comprensibile Continua a leggere
Nonostante la crisi determinata dalla pandemia, alcuni settori dell’economia mondiale hanno avuto una grande crescita nel 2020: sono le aziende che hanno saputo trasformare un momento drammatico in opportunità di business sfruttando le nuove tecnologie Continua a leggere
… tra nepotismi e tutela del know how familiare Il passaggio generazionale nelle imprese a conduzione familiare richiede la mediazione di esigenze contrapposte: da un lato quella di innovare, di cui si fanno patrocinatori i giovani Continua a leggere
… ed il rapporto di lavoro subordinato Come l’entrata in vigore del nuovo codice della crisi d’impresa innoverà l’attuale regolamentazione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali? L’avvocato Laura Bonarini ci guida Continua a leggere
Regione Toscana Toscana ND – 30/03/2021 Manager delle imprese private che svolgono la propria attività lavorativa presso aziende toscane. L’importo del voucher può variare da un minimo di 200 euro (iva esclusa) fino ad un massimo di 2.000 Continua a leggere
La Legge di bilancio 2020 estende fino al 31 dicembre 2022 la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni Industria 4.0. Viene inoltre anticipata la decorrenza dell’innovata disciplina al 16 novembre 2020 Beneficiari dell’agevolazione sono le Continua a leggere
L’Italia compie un passo avanti nei confronti della sperimentazione tecnologica. Un primo sblocco avviene con l’articolo 36 del Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76 che contiene “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Il provvedimento è Continua a leggere
Mentre le aziende si trovano ad attraversare un periodo storico difficilissimo, che mette a dura prova la loro sopravvivenza, il D.L. 104/2020 (conv. in L. 126/2020) all’art. 6 ha previsto nuove agevolazioni per quei datori di Continua a leggere
Regione Toscana Toscana 28/12/2020 – 01/03/2021 Giovani tra i 18 e i 35 anni di origine toscana (per nascita o per discendenza) residenti all’estero che siano in grado di dimostrare una conoscenza generale della materia oggetto della borsa di Continua a leggere
e il doveroso rispetto delle norme Per compliance aziendale si intende la conformità di tutte le attività aziendali in tema di procedure, regolamenti, disposizione di legge e codici di condotta. Lo scopo principale della compliance è Continua a leggere
Camera di commercio della Maremma e del Tirreno Toscana 15/12/2020 Micro, Piccole e Medie Imprese. Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) di cui al successivo art. 5, per Continua a leggere
Ministero Sviluppo Economico Nazionale 31/12/2020 (ovvero entro il 30 giugno 2021 a condizione che entro il 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di Continua a leggere
Camera di commercio della Maremma e del Tirreno Toscana 15/12/2020 Micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa che abbiano attivato per almeno un loro dipendente (a Continua a leggere
Camera di commercio della Maremma e del Tirreno Toscana 15/12/2020 Micro imprese con un numero massimo di n. 9 dipendenti a tempo indeterminato delle province di Grosseto e Livorno. La somma stanziata per l’iniziativa di cui Continua a leggere
Regione Toscana Toscana 15/01/2021 Datori di lavoro privati (requisiti indicati all’articolo 3, paragrafo 4 del bando). Il budget del bando è di complessivi 5 milioni 653 mila 977 euro. Mettere a disposizione dei datori di lavoro privati contributi pubblici per favorire Continua a leggere
Regione Toscana Toscana 22/12/2020 Cooperative agricole ed ai consorzi forestali. La dotazione finanziaria dell’intervento per il 2020, attivato con fondi regionali, è di 300 mila €. Le operazioni sovvenzionabili dovranno avere, come finalità, il miglioramento dei processi tecnologici produttivi Continua a leggere
Camera di Commercio di Pisa Toscana 15/12/2020 (Mostre e Fiere che hanno avuto inizio nei mesi luglio / novembre 2020) Iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Pisa ed aventi la sede o unità locale Continua a leggere
Camera di Commercio di Pistoia Toscana 20/11/2020 Micro piccole e medio imprese della Provincia di Pistoia La dotazione finanziaria per il presente bando per l’anno 2020 è pari ad € 78.500,00; le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo Continua a leggere
Contributi alle imprese per investimenti in Digitalizzazione, Sostenibilità e Internazionalizzazione
Camera di Commercio di Lucca Toscana 30/11/2020 Micro e piccole imprese con sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Lucca che abbiano subito un calo di fatturato a seguito dell’emergenza da Covid-19 Continua a leggere
Camera di Commercio di Lucca Toscana 30/11/2020 Imprese che nell’anno 2019 hanno avuto un volume dei ricavi inferiore o uguale a 1,5 milioni di euro e nel periodo tra il 1° marzo 2020 ed il 31 agosto 2020 hanno avuto un Continua a leggere
Camera di Commercio di Lucca Toscana 30/11/2020 Imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Lucca e con i requisiti presenti nell’art. 3 del bando La somma stanziata per l’Continua a leggere
Decreto ristori: agevolazioni alle aziende interessate dalle restrizioni governative
Il D.L. n. 127 del 28 Ottobre 2020 – ormai meglio conosciuto come “Decreto Ristori” – ha introdotto tutta una serie di misure a sostegno delle imprese soggette alle recenti restrizioni decise dal Governo al fine di fronteggiare la Continua a leggere
INTERVISTA A Francesca Fazzipresidente Lucca Crea Francesca Fazzi, presidente di Lucca Crea La manifestazione per gli appassionati di fumetti, arte, videogames, stampa e cosplay quest’anno si è chiamata “Lucca Changes” e si è svolta con iniziative Continua a leggere
Sergio Gelsumini, amministratore della società Integrale di Prato, che fornisce assistenza e consulenza qualificata alla gestione strategica, economica e finanziaria dell’impresa, ci parla del fondo di 4 miliardi di euro rivolto alle PMI previsto dal Continua a leggere
Col Decreto Semplificazioni si introduce una serie di norme derogatorie del Codice dei contratti pubblici, con riferimento alle procedure di aggiudicazione dei contratti sotto e sopra soglia europea. Ecco le principali novità. Al fine di Continua a leggere
Le sfide del futuro Nonostante un fatturato dimezzato e una situazione così incerta, Firenze Fiera ha deciso di portare avanti importanti investimenti strutturali, ma questo non basta per ilpresidente Bassilichi. Occorre ripensare il modo di Continua a leggere
Figura essenziale nel processo di internazionalizzazione è il commercialista, professionista ben conosciuto dall’imprenditore, che è sempre stato al suo fianco per consigliarlo sulle scelte da fare per affrontare le insidie dei mercati Non solo le grandi Continua a leggere
Camera di commercio Maremma e Tirreno Province di Grosseto e di Livorno 15/06/2020 – 30/04/2021 Micro imprese con un numero massimo di n. 9 dipendenti a tempo indeterminato delle province di Grosseto e Livorno. La somma stanziata per l’Continua a leggere
Camera di commercio Maremma e Tirreno Province di Grosseto e di Livorno 15/06/2020 – 30/04/2021 Micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, che abbiano attivato per almeno un loro dipendente (a tempo indeterminato e/o determinato) Continua a leggere