Al via bando da 10 milioni per attrarre gli investimenti stranieri con fondi europei all’interno del territorio toscano Far crescere gli investimenti stranieri in ricerca, sviluppo e innovazione in Toscana. E’ questo l’obiettivo del Continua a leggere
Nuove idee e opportunità d’investimento. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
Come convincere l’imprenditore a evitare la raccolta indifferenziata dei problemi che vengono riversati sulla sua scrivania È possibile immaginare l’imprenditore come un sacco d’immondizia indifferenziata? Verosimilmente no, non ci permettiamo neanche di pensarlo. Continua a leggere
Firenze, l’Intelligenza artificiale e le PMI: sfide e opportunità in primo piano. “Come e quanto l’intelligenza artificiale sta impattando sulle piccole aziende” Si è svolto a Firenze l’incontro “Come e quanto l’intelligenza Continua a leggere
Ricerca scientifica e innovazione d’impresa: 420mila euro di contributi da Fondazione Caript. Sostenibilità delle produzioni vivaistiche e studi su malattie rare tra i progetti più significativi Ridurre l’impatto delle produzioni vivaistiche sull’ecosistema Continua a leggere
Torna ‘Toscana in spot’ : premi ai videomaker toscani e alle campagne di comunicazione sociale, al via i bandi 2024. C’è tempo fino al 30 settembre per la presentazione delle domande Un premio rivolto ai videomaker della regione Continua a leggere
L’Augustus Hotel & Resort inaugura l’estate 2024 al ristorante Bambaissa con un calendario ricco di serate all’insegna dell’alta gastronomia L’Augustus Hotel & Resort di Forte dei Marmi è lieto di annunciare un’Continua a leggere
Economia, in arrivo nove bandi che metteranno a disposizione 118,8 milioni di euro per migliorare la competitività delle imprese toscane Potenziamento e consolidamento della competitività del sistema produttivo toscano. È il filo conduttore dei nove bandi, le Continua a leggere
Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa Il Banco di Lucca e del Tirreno mette a disposizione nuovi finanziamenti, a condizioni particolarmente Continua a leggere
Investimenti per il benessere animale, esce il 10 luglio il nuovo bando di Regione Toscana da 3 milioni per gli allevatori Verrà pubblicato sul BURT il 10 luglio prossimo il decreto dirigenziale n. 14822 del 28/06/2024, che approva il bando Continua a leggere
Il concetto di sostenibilità rischia di rimanere un concetto teorico se non interveniamo con un cambiamento di stile di vita: siamo noi, con le nostre cattive abitudini, a impattare sulla salute nostra e del Pianeta. Continua a leggere
Rendere più sostenibile il settore dei viaggi: esiste già un patrimonio di best practice, che sono state raccolte in una Guida che racconta come sostenibilità e turismo possano correre di pari passo. Ne abbiamo parlato Continua a leggere
Torna Smart and coop: al via la nuova edizione del bando che fa nascere giovani cooperative Il bando si rivolge a team che vogliono realizzare un’idea imprenditoriale in forma cooperativa o che hanno avviato Continua a leggere
Filiera turistica: la sostenibilità per creare valore per imprese, territori e comunità. È quello che è emerso oggi all’iniziativa “Turismo sostenibile: percorsi, azioni, testimonianze” Una filiera turistica attenta alla sostenibilità non penalizza le aziende, ma le Continua a leggere
Agroalimentare, dalla Regione bando da 2 milioni per la formazione degli imprenditori agricoli E’ uscito il bando a sostegno della “Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese dei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli Continua a leggere
Come una adeguata individuazione della forma giuridica può tradursi in beneficio per la stessa impresa L’abito non fa il monaco! Questo proverbio, di origine greca, ripreso dai latini e di uso comune quando si Continua a leggere
Tissue Planet – Future Insights, da oggi a Lucca la tre giorni organizzata da Toscotec: novità e dati sul percorso del settore verso la sostenibilità Inizia oggi a Lucca, per concludersi giovedì 20 giugno, la prima edizione Continua a leggere
Nuovo bando di contributo per l’innovazione digitale e l’efficienza energetica delle imprese. La Camera di commercio mette a disposizione 255 mila euro per sostenere le imprese di Pistoia e Prato Ammontano a 255.000 euro le Continua a leggere
Prorogato al 4 luglio il bando FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio Un contributo finalizzato all’assunzione di ricercatori che sviluppino progetti innovativi all’interno di altrettante micro, piccole e Continua a leggere
CRAFTENZIA: a Firenze parte la kermesse degli artigiani. Primo evento “DENIM & STRAW UPCYCLING” il 20 giugno dalle 18 alle 20 con workshop, shopping e aperitivo Firenze si prepara ad accogliere una serie di eventi dedicati all’artigianato Continua a leggere
La CCIAA offre alle aziende un percorso di accompagnamento verso la transizione green e lancia un premio dedicato alla sostenibilità La sostenibilità sempre più al centro dell’agenda internazionale e della vita di cittadini ed Continua a leggere
La Giunta regionale ha varato una proposta di legge con cui si punta a rilanciare Chianciano Terme come meta turistica La proposta, presentata dal presidente della Regione e dall’assessore regionale al turismo e alle Continua a leggere
Vino, bando da oltre 10 milioni per la promozione nei paesi extra UE Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei Per ottenere questo risultato la Regione Toscana ha aperto Continua a leggere
Consapevolezza tecnologica, capacità umane e supporto ai giovani. Questi i temi di Disegnare il futuro, forum sull’innovazione di Italia Economy, che è tornato per la sua seconda edizione a Firenze La consapevolezza e la conoscenza Continua a leggere
Torna a Firenze, il prossimo 5 giugno, la seconda edizione del forum di Italia Economy, Disegnare il futuro Toscana, occasione di incontro tra istituzioni e mondo delle imprese L’evento, che si svolgerà il prossimo 5 giugno Continua a leggere
Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, per l’occasione, l’Italia ospiterà l’incontro del comitato COI Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale “Nella filiera olivicola è necessaria l’interprofessione, bisogna parlare con Continua a leggere
Crédit Agricole Italia alla ricerca di progetti innovativi per far sbocciare il settore agroalimentare toscano grazie a “Innesti”. Tra i promotori anche il Polo Tecnologico di Navacchio e Le Village by CA Parma CréContinua a leggere
Analisi, tirature e servizi qualità: obiettivo innovazione. Il Ceq, Centro Eccellenza Qualità di Monsummano apre le porte alle aziende del territorio Il Centro Eccellenza Qualità ha inaugurato il ciclo di incontri con le aziende dei Continua a leggere
Artigianato, dal digitale alla sostenibilità: un corso gratuito per scoprire nuove prospettive per il mondo della ceramica artistica Al via i webinar di Ceramic Futures promossi da Artex per imprese e ceramisti italiani: 11 seminari fino Continua a leggere
Climate Training Camp a Castiglione della Pescaia: giovani e sostenibilità al centro Si è conclusa con successo la seconda edizione del Climate Training Camp (CTC), evento dedicato ai giovani interessati alle tematiche di cambiamento climatico e Continua a leggere
Festival della Robotica: a Firenze convegno su arte e metaverso. Un’altra tappa con il convegno dal titolo ‘Arte nel Metaverso’ Si avvicina l’evento principale del Festival della Robotica, in programma dal 24 al 26 a Continua a leggere
In partenza “Anteprime Cantine aperte” la seconda edizione dell’evento Mtv Toscana e Valdichiana Village. Tanti vini di qualità in degustazione Sabato 18 maggio dalle 11.00 alle 18.00 la seconda edizione dell’evento Mtv Toscana e Valdichiana Village Continua a leggere
Torna Converging Skills, l’evento che avvicina università e mondo produttivo. Appuntamento a Pisa il 21 e 22 maggio Si terrà il 21 e il 22 maggio la seconda edizione di Converging Skills. Verranno svelati i partner di Start Continua a leggere
Dati e trend per delineare le politiche a sostegno della competitività della Toscana Nord-Ovest. Appuntamento venerdì 17 maggio a Massa Torna l’appuntamento annuale per riflettere sugli andamenti economici dell’anno sulla base dei dati completi Continua a leggere
Le aziende dell’industria cartaria incontrano studenti e laureandi. Giovedì 16 maggio appuntamento con il “Paper Day”: presentazioni e colloqui conoscitivi per chi si iscrive sul portale Career Center Giovedì 16 maggio, nel Palazzo della Sapienza dell’Continua a leggere
Torna il Sustainable Business Think Tank: costruire nuovi modelli di imprese sostenibili con la scuola Sant’Anna di Pisa e CCH® Tagetik L’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e CCH® Continua a leggere
Eat to meet: a Firenze lo speed date per imprenditori. Un modo per conoscersi e fare rete. Un’iniziativa di CNA Giovani Imprenditori Tanta voglia di ritrovarsi e scambiarsi idee: è il meccanismo di Eat to Continua a leggere
UniCredit e CNA Toscana: sinergia a supporto delle imprese della regione. Siglato un accordo per accompagnare le aziende nell’accesso ai bandi pubblici UniCredit e CNA Toscana hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a Continua a leggere
Cantine aperte, l’anteprima a Valdichiana Village sempre più grande. Il 18 maggio l’evento per Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer Sabato 18 maggio la seconda edizione di “Anteprima Cantine Aperte”, l’evento Mtv Toscana e Valdichiana Village Continua a leggere
Italia Comunità Digitale: nuovi scenari per la competitività territoriale. Il 15 maggio a Firenze dati, esperienze e innovazioni a confronto Mercoledì 15 maggio (a partire dalle ore 10.30) la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana, in Continua a leggere
Oltre il manifatturiero: le tecnologie di ARTES 4.0 per la transizione al progresso Il Centro di Competenza nazionale presenta attività, opportunità di finanziamento e alcuni esempi pratici di realizzazione delle innovazioni per lo sviluppo delle imprese Continua a leggere
beeco*village: un palcoscenico per l’agritech del futuro
In un’era di sfide senza precedenti per il settore agrifood, il beeco*village ha ospitato un pomeriggio dedicato all’innovazione agritech Il 26 aprile a Grosseto il beeco*village, Padiglione Innovation Farm presso la Fiera Continua a leggere
Il beeco*village ha riunito 200 studenti, 20 startup e 18 leader settoriali nell’innovazione agrifood, promuovendo soluzioni per un futuro sostenibile Si è da poco conclusa una vibrante tre giorni di eventi al beeco*village, situato nel Padiglione Continua a leggere
Agricoltura, bando sui partenariati a supporto dell’innovazione dei servizi nel settore agricolo, forestale e agroalimentare La giunta toscana ha approvato le disposizioni per attivare il bando dell’intervento “SRG09” (Sviluppo Rurale Feasr 2023-2027) che Continua a leggere
Le università toscane per il futuro dell’agritech con *beeco al Padiglione Innovation Farm Un pomeriggio stimolante al Padiglione Innovation Farm, presso la Fiera del Madonnino, con il convegno “L’innovazione nell’agritech – il punto Continua a leggere
Al via MIDA 2024. Tante le novità dell’88° Mostra Internazionale dell’Artigianato, alla Fortezza da Basso dal 25 aprile al 1 maggio Presentata stamani alla stampa MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, promossa e organizzata da Firenze Fiera Continua a leggere
Tradizione, innovazione e sostenibilità alla Mostra Internazionale dell’Artigianato grazie ai 106 artigiani targati CNA Firenze Nutrito il calendario degli eventi collaterali organizzati dall’associazione: lavorazioni live, food challenge, show cooking. “L’artigianato fiorentino rappresenta un Continua a leggere
Quanto e come è realmente possibile la costruzione personalizzata di un sistema di reportistica per la propria azienda L’impresa, nel corso del suo sviluppo, sia di breve che di medio lungo periodo, ha varie necessità Continua a leggere
BuyWine Toscana 2024: avviate trattative per oltre 3 milioni di
La 14 esima edizione BuyWine Toscana ha registrato numeri record di scambi e soddisfazione da parte di buyer e seller: 20.000 wine tasting, 4.000 incontri, il 94,7 % ha avviato rapporti di business Più di 20.000 wine tasting negli oltre 4.000 incontri Continua a leggere
Polistamp Infissi Srl organizza un convegno su “edilizia off-site e intelligenza artificiale”. Appuntamento il 7 maggio al Viola Park “Edilizia off-site e intelligenza artificiale: una combinazione vincente per le sfide del PNRR”, è questo il titolo del Continua a leggere
A Firenze, con e-P Summit 2024, si discute dei rapporti tra mondo fashion e mondo digitale, con un focus sull’intelligenza artificiale Il 9 e 10 aprile, alla Stazione Leopolda di Firenze, torna e-P Summit, l’appuntamento di Continua a leggere
Lavoro, meno di due donne su 10 lavorano nelle nuove tecnologie. Il 10 aprile al Tech Jobs Fair di Firenze le aziende più innovative a caccia di talenti da assumere Dalle 15 alle 19 l’Innovation Center di Fondazione Continua a leggere
Incontro su intelligenza artificiale e Next Generation il 22 aprile a Lucca. Esperti discutono normativa UE, opportunità e rischi L’Associazione culturale “Scuola e Libertà” guidata dalla prof.ssa Donatella Buonriposi, ha organizzato per il giorno 22 Continua a leggere
Torna la fiera del lavoro Digital più apprezzata: il 10 aprile il nuovo appuntamento del Virtual Job Meeting, dedicato alle laureate in materie STEM Mercoledì 10 aprile torna Virtual Job Meeting STEM GIRLS la nuova edizione dell’Continua a leggere
Bright Festival 2024. Settima edizione del Festival internazionale dedicato alla creatività digitale. Tre giorni di eventi culturali che uniscono arte e lighting design In programma oltre 40 ore di incontri e sessioni formative, 12 conferenze, talk e incontri Continua a leggere
L’unione Agroalimentare CNA Toscana Centro ha incontrato il Sottosegretario di Stato Senatore Patrizio La Pietra disponibile ad aprire sul territorio un confronto tra le esigenze delle PMI e la GDO I Presidenti ed una Continua a leggere
Il mondo dell’editoria a confronto con l’intelligenza artificiale. Parola a Tommaso Gurrieri, amministratore unico e direttore editoriale di Edizioni Clichy Tempo di cambiamenti nell’editoria. Il settore che più di tutti è stato investito Continua a leggere
Agrobit, tecnologia e innovazione al servizio della sostenibilità nel settore agritech. Parola a Simone Kartsiotis, Ceo della start up Agrobit è una start up innovativa, con sede a Firenze, che sviluppa soluzioni per l’agricoltura digitale (Continua a leggere
Nata nel 2021 da un gruppo di quattro giovani fiorentini, Robin Food si propone come alternativa sostenibile nel settore delle consegne a domicilio Un pettirosso tenace e melodioso per un futuro sostenibile del food delivery. È il Continua a leggere
Hubic Marketing, l’innovazione attraverso la parità di genere
Hubic Marketing è una digital agency che ha ottenuto la certificazione per la parità di genere. Parola a Giada Ciompi, Co-founder dell’azienda Per un’azienda, oggi, l’ottenimento della certificazione per la parità di genere è Continua a leggere
Da Siena agli Stati Uniti, QuestIT porta l’intelligenza artificiale negli ospedali. Ne abbiamo parlato con Ernesto Di Iorio, Ceo di QuestIT L’intelligenza artificiale si fa rapidamente strada nella sanità, dove trova efficace applicazione Continua a leggere
Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, al via quattro nuovi bandi per le imprese: Agricoltura green, turismo sostenibile, creazione d’impresa, passaggio generazionale La Giunta della Camera di commercio della Maremma e Continua a leggere
Unione Industriale Pisana e Banco Bpm insieme a sostegno delle aziende del territorio. Siglato un accordo per agevolare l’accesso al credito con un plafond di € 70 milioni per promuovere lo sviluppo delle imprese Unione Continua a leggere
Artigianato, gli appuntamenti con laboratori e botteghe aperte in Toscana per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte Dal 2 al 7 aprile torna in tutta la regione l’iniziativa per avvicinare il grande pubblico al mondo Continua a leggere
Aperte le iscrizioni alla XXX edizione di Artigianato e Palazzo 2024. Tante le agevolazioni per il triennale Sono aperte fino al 17 maggio le iscrizioni per partecipare alla XXX edizione di Artigianato e Palazzo, in programma 13 al 15 Continua a leggere
Con Andrea Degli Innocenti, Ceo e Co-founder di Roomless, vogliamo comprendere l’influenza dell’innovazione nel settore immobiliare L’immobiliare è un settore strategico per l’economia italiana: quando è in crisi può fermare sia realtà economiche, Continua a leggere
Credito alle imprese: da Confesercenti Toscana e Italia Cmfidi un fondo di 10 milioni di euro. Pacchetti ‘all inclusive’ fino a 200 mila euro Tasso di deterioramento del credito al 3,1% (+50% rispetto al 2022) : Pacchetti ‘all inclusive’ fino a 200 Continua a leggere
Tech Jobs Fair: aziende tech a caccia di talenti in Toscana. Arriva a Firenze l’evento che fa incontrare domanda e offerta Mercoledì 10 aprile appuntamento all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze con la nuova Continua a leggere
Oltre 300·ooo euro di contributi per le imprese. Internazionalizzazione, innovazione digitale, certificazioni di qualità, turismo e territori, transizione energetica e crisi d’impresa La Giunta della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha Continua a leggere
Incubatori d’impresa e start-up house: accreditamento 2024
Incubatori d’impresa e start-up house, dal 15 marzo aperto il nuovo accreditamento 2024 alla Rete Regionale Da venerdì 15 marzo, alle 9, sono aperti i termini per presentare, tramite Sviluppo Toscana Spa, la domanda di accreditamento alla Rete Continua a leggere
Didacta Italia 2024: al via la settima edizione della più importante Fiera sull’innovazione della scuola L’evento, dedicata quest’anno a Don Giovanni Bosco, è in programma alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 20 al 22 marzo. 1.780 Continua a leggere
Dal cuore di Grosseto alla ribalta di Didacta 2024: HortoMio e beeco protagonisti a Didacta 2024 con eventi innovativi su AgriTech e Nutraceutica In occasione di Didacta, il principale evento fieristico dedicato all’innovazione educativa, HortoMio, già Continua a leggere
100mila euro per finanziare servizi di supporto all’internazionalizzazione a favore delle imprese di Lucca, Massa Carrara e Pisa Si apre, a partire dall’11 marzo, il bando “servizi qualificati” finalizzato a supportare l’ingresso delle Continua a leggere
Firenze, tra sapori vino e prodotti artigianali torna “Il Gusto Toscano”. Appuntamento il 16 e 17 marzo con Artex Appuntamento il 16 e 17 marzo al Conventino Fuori le Mura per la manifestazione organizzata da Artex: ingresso libero, prenotazioni Continua a leggere
Vino, Consorzio Chianti porta in Germania oltre 100 produttori. A Düsseldorf, dal 10 al 12 marzo, “Prowein 2024” Quasi 200 etichette in rappresentanza di oltre un centinaio di produttori del territorio e 21 desk aziendali saranno presenti a “Prowein 2024”, in Continua a leggere
Turismo: Tourism Digital Hub (TDH) un’opportunità da non perdere. Reti e infrastrutture per un turismo più sostenibile “Il Tourism Digital Hub (TDH) è un’opportunità importantissima che non possiamo perdere” a dirlo è il Presidente di Continua a leggere
Future For Fashion 2024. “L’anima del consumatore”. Torna a Firenze l’appuntamento con i protagonisti della moda i prossimi 14 e 15 marzo “L’anima del consumatore”. L’edizione di Future For Fashion 2024, in programma i prossimi 14 Continua a leggere
“Innovazione e tradizione delle filiere del Distretto rurale della Toscana del sud”. Oltre 4 milioni e mezzo di euro per le imprese Un importante risultato è stato raggiunto dal Distretto rurale della Toscana del sud nell’ambito Continua a leggere
CNA Impresa Donna Toscana Centro lancia Know & Share: un ciclo di 4 incontri tra imprenditrici per fare rete Quasi 14.000 imprese femminili attive sono state registrate nel 2023 dalla C.C.I.A.A., di cui Continua a leggere
Il Cardato Riciclato Pratese si certifica e già cento aziende fanno richiesta di affiliazione E’ on line il portale Cardato Riciclato Pratese dove saranno messe in vetrina tutte le aziende del distretto che assicurano standard Continua a leggere
Consorzio Vino Chianti torna a Cuba con il sigaro Habanos. 24° Festival dedicato al sigaro dop: letteratura, arte, gastronomia, moda Vino Chianti e sigari cubani, due icone mondiali ancora una volta insieme. Il Consorzio Vino Chianti Continua a leggere
Lucca Gustosa: il 23 e 24 marzo la città torna capitale del food. Manifestazione sempre più ambiziosa, che si arricchisce di sinergie internazionali E’ in moto la macchina organizzativa per la seconda edizione di Lucca Gustosa, che Continua a leggere
A vincere la seconda tappa di Talentis 2024 è Soundsafe Care. Di seguito le interviste alle start up protagoniste dell’evento Venerdì 23 febbraio si è svolta all’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze la seconda Continua a leggere
A vincere la seconda tappa di Talentis 2024 è Soundsafe Care. Di seguito le interviste alla giuria e ai relatori dell’evento Venerdì 23 febbraio si è svolta all’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze la Continua a leggere
A vincere la seconda tappa di Talentis 2024 è Soundsafe Care, start up che lavora nel settore del Medtech combinando robotica e ultrasuoni Venerdì 23 febbraio si è svolta all’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Continua a leggere
Carrefour e Glovo rafforzano la partnership nel Quick- Commerce: al via a Firenze il primo ‘Carrefour Sprint’ d’Italia Carrefour e Glovo aggiungono un nuovo importante tassello alla loro partnership nel quick-commerce: al via a Continua a leggere
Oltre 100 aziende e più di 200 etichette al Chianti lovers & Rosso Morellino. Chiusa alla Fortezza da Basso di Firenze l’edizione 2024 dell’Anteprima Oltre 100 aziende del territorio e più di 200 etichette sono state le protagoniste Continua a leggere
TourismA: il salone dell’archeologia e del turismo
TourismA, il salone dell’archeologia e del turismo culturale. Un calendario fittissimo di incontri, laboratori, lezioni, mostre, premi, archeodegustazioni La X edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale, in programma al Palazzo dei Congressi Continua a leggere
La Fondazione Museo del Tessuto di Prato presenta una mostra alla prima giornata della Milano Fashion Week Presentata nella prima giornata della Milano Fashion Week la grande mostra che la Fondazione Museo del Tessuto Continua a leggere
Ex Fabrica: rigenerazione urbana fra creatività e design. Sabato 24 febbraio 2024 nuovo appuntamento con TIPO – Turismo industriale a Prato Si avvicina il secondo appuntamento con le visite guidate di TIPO, il progetto di turismo industriale di Continua a leggere
Sono ufficialmente aperte le candidature per la call nazionale per start up organizzata da beeco, ecosistema di innovazione italiano L’iniziativa di beeco, giunta alla terza edizione, è rivolta a tutte le start up italiane che Continua a leggere
13PrimAnteprima inaugura la settimana delle nuove annate 2024. Al via la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana” Cinquantotto indicazioni geografiche riconosciute, di cui 52 DOP (11 DOCG e 41 DOC) e 6 IGT che presidiano la quasi totalità Continua a leggere
Web Tax: novità e prospettive della tassa sul digitale
“Web tax. Novità e prospettive della tassa sul digitale”, l’iniziativa promossa da Confesercenti Toscana Gronchi: “L’Europa deve intervenire affinchè tutti i Paesi che hanno sottoscritto l’accordo lo applichino effettivamente, al fine di Continua a leggere
Micro, piccole e medie imprese: il motore della Toscana
“Micro, piccole e medie imprese: il motore della Toscana” il 13 febbraio il meeting di Unioni, Mestieri e Raggruppamenti d’interesse di CNA Toscana La mattina la parte pubblica con una tavola rotonda sul futuro delle Continua a leggere
Il progetto The lands of Giacomo Puccini scelto dalla Regione Toscana per promuovere il territorio nell’anno del centenario The Lands of Giacomo Puccini, il progetto frutto dell’impegno profuso da anni da Camera Continua a leggere
Dal 10 al 12 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze è il momento di Firenze Home Texstyle 2024 – International Trade Show Tutto è pronto per la sesta edizione di Firenze Home Texstyle – International Trade Show che si svolgerà alla Continua a leggere
Cyber Index PMI: a Firenze riprende il roadshow di Generali e Confindustria per diffondere la cultura della gestione dei cyber risk tra le PMI Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Toscana, il 49% delle PMI Continua a leggere
Italian Lifestyle: c’è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi al programma di accelerazione per startup innovative e PMI innovative nei settori turismo, moda e food È prorogata fino al 18 febbraio 2024 la nuova call di Italian Lifestyle, Continua a leggere
Sviluppo: in programma investimenti per 683 milioni con il Fondo sviluppo e coesione. A febbraio accordo col Governo “Con il Fondo sviluppo e coesione la Toscana si dimostra ancor più area investimenti come volano pubblico alla Continua a leggere
La Toscana sbarca alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo per l’edizione 2024 nel segno del turismo culturale, lento e sostenibile La Borsa Internazionale del Turismo, edizione 2024, si apre domenica 4 febbraio (fino al 6), a Milano. Continua a leggere
Italy Discovery Countryside, il convegno che propone una nuova forma di turismo esperienziale attraverso la valorizzazione della campagna italiana La campagna Italiana è la celebrazione del sacro e del bello, della tradizione e dell’innovazione tecnologica Continua a leggere