Firenze e-commerce Forum: artigiani e piccole imprese a lezione di commercio online. Poche le imprese toscane che vendono online: solo il 17,7% di quelle con almeno 10 addetti, meno della media (già bassa) nazionale Nannini, CNA ICT: Continua a leggere
Nuove idee e opportunità d’investimento. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
Annunciata la riapertura del Bando Impresa Digitale per l’acquisizione di servizi qualificati per la digitalizzazione fino ad esaurimento delle risorse La Regione Toscana ha annunciato la riapertura del Bando Impresa Digitale relativo all’acquisizione Continua a leggere
Al via il Bando del sistema camerale “PID-Next”: mille imprese italiane potranno accedere ai percorsi personalizzati per l’innovazione digitale Per le imprese delle province di Arezzo e di Siena è possibile presentare le candidature per Continua a leggere
Carrara, online il Bando Erogazioni 2025 della Fondazione Marmo. C’è tempo fino al 16 gennaio per fare richiesta di contributo Pubblicato il Bando Erogazioni 2025, il principale strumento con cui la Fondazione Marmo Ets eroga contributi per la Continua a leggere
La scrivania rivelatrice: molti dei nostri comportamenti in azienda generano processi in grado di rivelare una parte del nostro modo di essere Può sembrare singolare, insolito, eccentrico, provare a scrivere un articolo basato esclusivamente su Continua a leggere
HModa acquisisce il 60 per cento del Fustellificio Toscano per consolidare leadership nella pelletteria, valorizzando innovazione, know-how e crescita sostenibile nel lusso La Toscana, con il suo distretto moda, è un simbolo di eccellenza nel lusso e Continua a leggere
Emanato il bando impegni per l’apicoltura, 3 milioni di euro in 5 anni. La Toscana conferma la sua vocazione all’apicoltura È uscito il bando relativo agli Interventi per l’apicoltura (Interventi SRA – ACA 18) che ha una Continua a leggere
Aiccre: l’Europa a portata di mano degli enti locali della Toscana e in modo particolare dei Comuni più piccoli, per accedere ai fondi messi a disposizione dell’Unione Europea Questa rappresenta in estrema sintesi Continua a leggere
L’innovazione incontra la tradizione nel settore agroalimentare toscano grazie a Innesti, un’iniziativa ideata dal Polo Tecnologico di Navacchio in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Parma. Vediamo insieme Continua a leggere
a4oi – Agritech 4 Open Innovation: soluzioni concrete per il futuro dell’agritech. Si è concluso l’evento che ha visto partecipi studenti, ricercatori e startup Si è concluso oggi a4oi – agritech 4 open innovation, l’evento organizzato Continua a leggere
Diritto vitivinicolo: un convegno ai Georgofili festeggia i 10 anni del corso di perfezionamento Unifi e annuncia la nascita dell’Osservatorio internazionale sui consorzi di tutela Il prof. Nicola Lucifero, direttore del Corso di perfezionamento, presenterà Continua a leggere
Innesti, il futuro dell’agroalimentare prende forma
Innesti, il progetto del Polo Tecnologico di Navacchio in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Parma, è un ponte tra Pmi dell’agroalimentare e start up innovative: premiati i progetti che Continua a leggere
A4OI – Agritech 4 Open Innovation: il futuro dell’agritech prende forma a Siena. L’11 e il 12 dicembre 2024 si riuniranno ricercatori, aziende e leader del settore *beeco, in collaborazione con l’Università di Siena (UNISI), Agritech Continua a leggere
Economia, aperto il bando da 3 milioni per nuovi protocolli di insediamento per favorire l’occupazione nei comuni ‘svantaggiati’ Aperto dallo scorso 4 dicembre il bando per nuovi protocolli d’insediamento per favorire l’occupazione nei comuni Continua a leggere
10 milioni di euro per finanziamenti: rinnovato l’accordo tra CNA Pisa e Castagneto Banca 1910 per la messa a disposizione di un plafond destinato agli associati Rinnovata la messa a disposizione di un plafond destinato agli Continua a leggere
Bio4Dreams, Fondazione Mps e TLS insieme per la creazione di impresa innovativa nelle life sciences. L’accordo potenzierà il sostegno alla creazione di startup Punta a rafforzare lo sviluppo di progetti imprenditoriali nei settori Continua a leggere
Da homo habilis a homo cont(habilis): fare bene le cose è difficile ma la loro misurazione e verifica richiede grandi abilità Chi ben comincia è alla metà dell’opera. Questa massima può essere valida per tutte Continua a leggere
Mestieri : “Piccolo è bello”, ma insieme è meglio. Meeting Unioni e Mestieri di CNA Toscana, presentano la seconda edizione dell’indagine sui mestieri artigiani Una giornata per parlare di presente e futuro, grazie alla ricerca del Professor Continua a leggere
Transumanza del gusto: a Firenze si celebra il “gemellaggio enogastronomico” fra due immense tradizioni, quella della Toscana e quella della Sardegna Sono diecimila i pastori sardi che dagli anni Sessanta con le loro greggi imbarcate Continua a leggere
Arte e Cultura, Fondazione CR Firenze apre tre bandi per sostenere progetti di spettacolo dal vivo, arti visive, attività artistiche e culturali Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno a favore delle realtà operanti nel Continua a leggere
Il Desco 2024: una grande tavola apparecchiata ricca di prodotti d’eccellenza e di eventi alla scoperta dei sapori e dei saperi Da sabato 30 novembre, domenica 1 e sabato 7 e domenica 8 dicembre nei chiostri del Real Collegio Continua a leggere
Nuovo bando della Regione Toscana dell’Azione 1.1.5 sostegno per la creazione ed il consolidamento di start-up innovative Si è aperta da pochi giorni la possibilità di presentare domanda a valere sul nuovo bando della Regione Toscana Continua a leggere
Ricerca e filiera culturale: la Regione stanzia oltre 3 milioni di fondi pubblici per finanziare e borse di studio su 52 progetti Dall’applicazione di tecniche di machine learning per il monitoraggio della cupola del Duomo di Continua a leggere
Apre il bando da 1,6 milioni di euro per aggiornare e potenziare le competenze e di imprenditrici e imprenditori Si apre il bando da 1,6 milioni di euro per sostenere l’aggiornamento ed il potenziamento delle competenze Continua a leggere
375mila euro per progetti innovativi nel turismo nell’ambito del progetto comunitario SMARTIES for SMEs. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest capofila del progetto Stanziati 375 mila euro a fondo perduto per finanziare 15 progetti innovativi Continua a leggere
Bando dei giovani agricoltori: la dotazione cresce da 3,2 a 13, 2 milioni di euro. La Toscana ha bisogno di investire nel ricambio generazionale, soprattutto nel settore agricolo È in corso di approvazione da parte degli uffici della Commissione Continua a leggere
Artigianato, dalla stampa in 3D al restauro: dal 18 novembre a Firenze tre webinar per ceramisti. Al via la seconda edizione di Ceramic Futures Business e tecnologie per imprese ceramiche, progetto formativo dedicato al settore della Continua a leggere
Opportunità e sfide della rigenerazione urbana per la Toscana diffusa, il punto a Lucignano: il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive future Il punto sulla situazione attuale in Toscana e sulle prospettive future, rese Continua a leggere
Economia, incontro Toscana-Florida per promuovere opportunità di business. Giornata di confronto tra le imprese toscane e lo Stato della Florida Giornata di confronto e incontro per valutare e promuovere reciproche opportunità di business tra le Continua a leggere
Economia, oltre 34 mln per incentivare investimenti di MPMI e start up innovative migliorando la competitività delle MPMI Migliorare la competitività delle MPMI, sostenendo gli investimenti produttivi (ampliamento, diversificazione, consolidamento del sistema produttivo, processi di transizione Continua a leggere
Firenze capitale del turismo sostenibile. Il confronto con le città d’arte italiane per le buone pratiche sulla gestione dei flussi turistici Alla Camera di Commercio, il Forum con esperti e rappresentanti delle principali città Continua a leggere
Dal 14 novembre al via le domande per il fondo perduto sui finanziamenti fino a 50.000€. Italia Comfidi affianca le imprese toscane nella presentazione delle istanze di contributo Emilio Quattrocchi: l’impegno di Italia Comfidi è supportare gli Continua a leggere
“Futurabilia. Il futuro è meraviglia!”, un approccio innovativo all’orientamento e alla formazione Ancora una scommessa di Confindustria Toscana Nord, Formetica e Polo Scolastico Tecnico Professionale Fermi Giorgi che hanno lanciato, con un’anteprima importante, l’Continua a leggere
Lucca ospita la “Tavola rotonda delle Città Gemelle”: iniziative in centro storico il 13, 14 e 15 novembre Il Comune di Lucca ospiterà, nei giorni 13, 14 e 15 novembre, la “Tavola rotonda delle Città Gemelle”, un evento di grande rilevanza Continua a leggere
Invitalia Day 2024: presentazione di tutti gli incentivi, misure di finanziamento e servizi a disposizione delle startup e delle PMI innovative, a sostegno della crescita del loro business #Savethedate Invitalia Day per la presentazione di tutti Continua a leggere
Premio PMI Innovativa, vince Sigma Ingegneria. L’evento si è svolto il 7 novembre al Polo Tecnologico di Navacchio L’innovazione nelle piccole e medie imprese italiane protagonista di un nuovo premio a loro dedicato: è il Premio Continua a leggere
Trasformazione e commercializzazione prodotti agricoli: pubblicato il bando da 47 milioni per l’annualità 2024 È stato pubblicato il bando per “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” per l’annualità 2024.Con una dotazione dii 47 milioni, Continua a leggere
Pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori di bonifica ambientale dell’area del Brusigliano. Offerte da presentare entro il 20 novembre Il Comune di Pistoia ha pubblicato il bando di gara per l’Continua a leggere
Enogastronomia, dal miele al vino al cioccolato: al Conventino Fuori le Mura di Firenze torna Il Gusto Toscano Appuntamento il 9 e 10 novembre con degustazioni, mostra mercato di prodotti a km zero, masterclass e incontri Tornano Continua a leggere
Successo per il Terre di Pisa Food & Wine Festival 2024. L’edizione 2024 ha generato un indotto di oltre 500 mila euro Pisa, 31 ottobre 2024. Si è conclusa con successo la dodicesima edizione del Terre di Pisa Food & Continua a leggere
Non si ferma la crescita della Rete dei Comuni Sostenibili.: per la prima volta a Ecomondo dal 5 all’8 novembre 2024 Non si ferma la crescita della Rete dei Comuni Sostenibili. Non solo numerica, ma di autorevolezza Continua a leggere
ARTES 4.0 e INAIL insieme per l’innovazione: 16 progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro. Tecnologia e analisi dei dati al servizio della sicurezza e sostenibilità aziendale in Italia In risposta alle crescenti esigenze di innovazione Continua a leggere
Enogastronomia, il 31 ottobre degustazione e incontro coi produttori dell’olio di Reggello al Mercato Centrale di Firenze. Alle 17 l’evento organizzato in collaborazione con Anapoo Un appuntamento gratuito dedicato all’assaggio dell’olio di Reggello Continua a leggere
Agricoltura di collina e di montagna tra attività d’impresa e presidio del territorio: modelli gestionali. Tutte le info sull’incontro Martedì 29 ottobre 2024, dalle ore 15.00 Firenze, si svolgerà (in presenza e on-line) presso l’Accademia Continua a leggere
240 imprenditori partecipanti, novità gastronomiche e boom di prenotazioni in vista del Natale ‘Nucci Lab – Salone del Gusto’ fa il pieno di consensi a Prato A promuovere la manifestazione è stata l’azienda pratese Lp Nucci. Al Continua a leggere
Urbanistica, a Firenze la 21° edizione di Urbanpromo: la missione è rigenerare le città. Abitare sociale, green, digital al centro del dibattito Appuntamento dal 5 all’8 novembre all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze. La manifestazione per il Continua a leggere
Nuove Frontiere per Sicurezza e Sostenibilità Sociale
Tecnologia e Analisi dei Dati: Nuove Frontiere per Sicurezza e Sostenibilità Sociale: evento di confronto sul tema della sicurezza sul lavoro AME, insieme a Confindustria Toscana, al Digital Innovation Hub Toscana e ad Artes 4.0, organizza Continua a leggere
Giovedì 23 ottobre, alla Manifattura Tabacchi, si è tenuto l’evento di Man and Machine e Autodesk: Progettare con l’Artificial Intelligence Come possono intelligenza artificiale e change management supportare i processi delle aziende, senza impattare troppo Continua a leggere
In apertura la sesta edizione del convegno Buyfood Toscana 2024, quest’anno con focus su prodotti DOP e IGP del territorio. Appuntamento a Firenze Giovedì 24 ottobre dalle ore 10 alle 13 presso la sala delle feste di Palazzo Continua a leggere
“Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento”: arriva il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti a bus e treno Il nuovo progetto vuole promuovere il trasporto pubblico e migliorare la qualità dell’aria “Cambia aria, risparmia Continua a leggere
Sostenibilità sociale e parità di genere: una sfida per il mondo delle aziende. Se ne è parlato in un convegno svoltosi a palazzo del Pegaso Le donne sono la maggioranza delle occupate in alcuni settori, in Continua a leggere
Può sembrare impossibile ma troppo spesso l’imprenditore non sa di avere oro a disposizione in azienda. Una vera e propria miniera Se in azienda si venisse a sapere della presenza di oro, ci sarebbero Continua a leggere
Durante B-Evolution, evento organizzato da Hubic e Matchdrive il 17 ottobre, la redazione ha intervistato tutti gli speaker delle tavole rotonde. Ecco le loro opinioni A margine della seconda edizione dell’evento B-Evolution, organizzato da Hubic Continua a leggere
Soundsafe Care vince il premio CNA Cambiamenti 2024
Cambiamenti 2024: Soundsafe Care trionfa nella VIII edizione del premio CNA e accede alla tappa regionale del 27 novembre La mattina del 17 ottobre, nell’auditorium del Centro Congressi Le Benedettine si è svolta la tappa provinciale del contest Continua a leggere
Innovazione nelle aziende agricole e agroalimentari toscane: il 21 ottobre a Barberino Tavarnelle (FI) la presentazione dei finanziamenti Lunedì 21 ottobre alle ore 14 presso “Le Chiantigiane”, in via Michelangelo 15 a Barberino Tavernelle (FI) si terrà un importante Continua a leggere
Attrazione investimenti, un avviso per mappare aree a destinazione industriale e logistica Realizzare una mappatura degli asset e delle aree a destinazione industriale e logistica, di proprietà pubblica o privata, da mettere a disposizione per Continua a leggere
B-Evolution, equità e sostenibilità per il futuro aziendale
B-Evolution, tenuto a Prato, ha riunito aziende e consulenti per discutere di equità, sostenibilità sociale e benessere organizzativo, promuovendo inclusione e gender parity Si scrive equità, sostenibilità sociale, benessere organizzativo, si legge futuro. Non inteso Continua a leggere
“Il Futuro” è domani: ultimi posti disponibili per partecipare a B-Evolution, l’evento giovedì 17 ottobre, alle 17.00 presso il Museo del Tessuto di Prato L’evento dedicato a fare spazio a nuove logiche di business sarà domani, Continua a leggere
Il generalista e lo specialista: una dialettica che, se non risolta, potrà rendere sempre più vischiosa l’attività di piccole e microimprese Qualora l’imprenditore di piccole e microimprese ritenga di avere meno problemi di Continua a leggere
Nucci Lab, si va verso un’edizione da tutto esaurito. Boom di prenotazioni per il Salone del Gusto pratese Lo spazio espositivo gastronomico metterà in vetrina le ultime novità del settore food con stand di Continua a leggere
Internet Festival, presentato un modello di tecnologia amica dell’uomo: dai robot che si emozionano agli algoritmi istruiti, fino ai dispositivi di supporto per la salute e la didattica La 14/a edizione di Internet Festival Continua a leggere
Digitalizzazione, nuove tecnologie, IA e cybersicurezza al centro della due giorni “Suvignano Days: una rete per la legalità nella rete” Il 73% degli italiani utilizza regolarmente almeno un social media, l’IA è entrata nell’immaginario di Continua a leggere
Internet Festival, i vertici della Regione a Pisa si impegnano a potenziare le infrastrutture digitali “Finora ci siamo affidati al piano nazionale di ripresa e resilienza e alle iniziative del Governo. Devo dire, però, che Continua a leggere
La Toscana alla TTG a Rimini punta su turismo familiare, artigianato artistico e patrimonio UNESCO per valorizzare la propria offerta Turismo familiare in primo piano. Ma anche artigianato artistico e patrimonio UNESCO. La Toscana alla 61Continua a leggere
Aperta la 30a edizione della MIAC, Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria a Lucca: necessaria una decarbonizzazione competitiva Richieste al Governo la gas release e l’attuazione dell’electricity release. Il biometano risorsa essenziale da sviluppare Continua a leggere
CNA Toscana alla 61^ edizione del TTG di Rimini. Alabastro, oreficeria, arte della seta, agroalimentare e moda, economia circolare, progetti innovativi per un modo nuovo di vivere i territori Conoscere il lavoro degli artigiani dell’alabastro Continua a leggere
Bando per ammodernamento macchinari agricoli: ammesse 292 domande per 6 milioni È stata approvata la graduatoria del bando attuativo PNRR su “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” per l’ammodernamento dei macchinari agricoli che permettono l’Continua a leggere
Gioielleria, oltre 75.000 visitatori alla 54esima fiera negli Emirati Arabi; grande successo del Padiglione italiano al Watch & Jewellery Middle East Show Presenti 44 aziende del Made in Italy, provenienti da Piemonte, Toscana, Campania, Lombardia, Lazio, Marche, Continua a leggere
Domani, 8 ottobre, riapre la Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso di Firenze per favorire l’incontro tra cittadini e aziende Fino a giovedì prossimo, l’evento di Regione Toscana e Agenzia regionale toscana Continua a leggere
L’Eredità delle Donne, la rassegna dedicata alle competenze femminili, torna a Firenze dal 22 al 24 novembre con la direzione artistica di Serena Dandini. Tra le protagoniste l’economista Ginevra Bersani Franceschetti Torna a Firenze dal 22 Continua a leggere
Macoev, azienda tecnologica innovativa, investe su inclusione e sostenibilità. Certificata ISO 9001, 27001 e UNI/PDR 125, valorizza il capitale umano e la parità di genere. Vediamolo insieme a Stefano Luccisano, Ceo dell’azienda Macoev è un’azienda innovativa Continua a leggere
Gabriele Mecheri guida la cooperativa sociale Betadue di Arezzo, che si occupa di inclusione lavorativa e impiega 850 addetti «Il nostro obiettivo è garantire il lavoro a quelle persone che non hanno accesso al mercato ordinario. Sono Continua a leggere
MercaFirenze: “Vieni a vivere il mercato!”. Mercafir organizza un open day e apre le porte alla città 28 settembre 2024, ore 10-19 Con il claim “Vieni a vivere il mercato!” Mercafir lancia l’evento MercaFirenze, un Open Continua a leggere
Al via l’Internet Festival, tutti i contenuti, gli ospiti e gli appuntamenti della rassegna che si terrà a Pisa nella sua quattordicesima edizione In programma a Pisa dal 10 al 13 ottobre la quattordicesima edizione, con Continua a leggere
BRIGHT-NIGHT, Firenze s’illumina di scienza. Dal 23 al 29 settembre la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori. In programma spettacoli e incontri, laboratori, dimostrazioni e visite guidate Conto alla rovescia per l’edizione 2024 della Notte delle Continua a leggere
A Pistoia, settima edizione del seminario annuale sulle trasformazioni del sistema industriale organizzato da Confindustria Toscana Nord e Centro Studi Confindustria È tornato a Pistoia il seminario residenziale annuale sulle trasformazioni del sistema industriale. La due Continua a leggere
Creazioni culinarie, abbinamenti innovativi e nuovi prodotti di qualità. A Montemurlo la prima edizione di ‘Nucci Lab – Salone del Gusto” La manifestazione gastronomica dedicata a partite iva, aziende, operatori del settore alimentare, titolari di imprese Continua a leggere
Il Polo di Innovazione Digitale sull’AI di DITECFER apre il primo bando per agevolazioni alle imprese Lanciato il primo bando del Polo dedicato all’Intelligenza Artificiale “AI Magister”, che da’ la possibilità alle imprese Continua a leggere
Più di 100 imprese di CNA Toscana Centro protagoniste dei prossimi eventi territoriali su Pistoia e Prato Un calendario ricco di appuntamenti che valorizzano i territori per mettere in vetrina le nostre eccellenze dell’enogastronomia e Continua a leggere
Bacco Artigiano: quattro giorni di festa per celebrare il Chianti. Dal 26 al 29 settembre 2024, quattro giorni all’insegna del vino e dei sapori con l’attesissimo “Carro Matto” Nel mese di settembre, la Toscana si colora Continua a leggere
Formazione e mentoring alle Murate per 5 idee innovative
Un “Selection day” alla ricerca di idee di business con particolare riferimento alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. È ciò che andrà in scena giovedì 19 settembre all’Auditorium della Camera di commercio di Firenze a partire dalle 15. Continua a leggere
Secondo appuntamento di CRAFTENZIA: Nurturing Creativity. Il 27 settembre 2024 a Firenze: workshop creativi, shopping e aperitivo gratuito Torna CRAFTENZIA, la kermesse fiorentina dedicata all’artigianato di qualità e alla sostenibilità! MadameFLO è lieta di annunciare il secondo Continua a leggere
La Toscana si illumina di scienza: torna il 27 settembre BRIGHT-NIGHT, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì. Anteprima regionale il 25 Continua a leggere
Export: dalla Camera di Commercio Pistoia-Prato un nuovo bando per sostenere le imprese sui mercati internazionali La Camera di commercio di Pistoia-Prato mette a disposizione 300 mila euro per sostenere le imprese dei territori di Pistoia Continua a leggere
D quattro continenti a Pisa per discutere del futuro dell’area del Mediterraneo; al via la 17ª conferenza internazionale dell’Euromed Academy of Business. Attesi in città oltre 200 studiosi “Il cambiamento dell’economia globale in un’Continua a leggere
Firenze capitale mondiale dell’Aeronautica: sarà in città dal 9 al 12 settembre ICAS, il più importante congresso di settore Dopo 28 anni dall’ultima volta in Italia il capoluogo toscano ospiterà il 34simo Congresso internazionale ICAS (International Continua a leggere
È stato prorogato alle ore 23.59 del 20 settembre il termine per partecipare a Smart and coop, il bando promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop Toscana per supportare la nascita di giovani cooperative Il Continua a leggere
L’eccellenza dell’agroalimentare toscano protagonista all’Expo del Chianti Classico: arriva ARTour del Gusto Toscano Questo fine settimana, dal 6 all’8 settembre, la cinquantaduesima edizione dell’Expo del Chianti Classico accoglierà anche un evento speciale: Continua a leggere
La Regione Toscana ha pubblicato un nuovo bando pensato per attrarre investimenti in progetti di ricerca e sviluppo da parte di imprese a capitale estero in cui l’investitore straniero possiede almeno il 10% delle azioni Continua a leggere
Il 17 ottobre torna B-Evolution, l’evento dedicato a ri-pensare il proprio business. A cura di Hubic e Matchdrive Con B-Evolution, imprenditori, dirigenti, manager e responsabili di aziende si incontrano dal vivo per fare spazio a Continua a leggere
Fesr 2021/2027, in arrivo nuovi bandi dalla Regione Toscana. Oltre 500 milioni per i bandi rivolti alle imprese Scommettere sulla competitività territoriale investendo su tutte le tipologie di imprese, sull’attrazione di investimenti esteri, sull’innovazione tecnologica, Continua a leggere
Il Presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e il Segretario Generale saranno presenti all’ inaugurazione di VicenzaOro September 2024 Sono 1.200 le aziende partecipanti a VOS – The Jewellery Boutique Show, il 40% delle quali provenienti da 34 paesi Continua a leggere
Contributi alle imprese che attivano stage: stanziati 100 mila euro per le imprese che ospitano stagisti per l’orientamento e la certificazione delle competenze Trovare personale è sempre più difficile. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest Continua a leggere
Terme, stelle, asporto e under 30: il vivace autunno di Girogustando da settembre a dicembre quasi 20 eventi a 4 mani tra Siena, Grosseto e Pistoia Da martedì 10 settembre riprende il reel gustoso e reale degli incontri tra Continua a leggere
L’Eredità delle Donne 2024, torna il festival diretto da Serena Dandini. Prorogata la Call OFF che quest’anno diventa nazionale: il termine per presentare le candidature è posticipato al 15 settembre Tra i primi nomi annunciati: la Continua a leggere
Voucher per le imprese che partecipano a mostre e fiere erogati dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest. Stanziati 300.000 euro in contributi a fondo perduto per le imprese: fino al 30 settembre è possibile inviare la richiesta Continua a leggere
850 mila euro stanziati con nuovi bandi per sostenere le imprese. Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest ha approvato due nuovi bandi La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest ha approvato due nuovi bandi a sostegno Continua a leggere
Aspettando Murabilia: al via il ciclo di webinar per imparare dagli esperti i segreti delle piante che ci accompagnano verso la grande mostra mercato della botanica e del verde di qualità con tanti ospiti internazionali, Continua a leggere
La volontà dell’imprenditore di raccontarsi assume connotati non sempre apprezzati dall’interlocutore L’imprenditore, per sua natura, ha a cuore la propria azienda. Quando ne parla cambia espressione e la saturazione sanguigna gli si Continua a leggere
Da Forte dei Marmi: un’economia che guardi al futuro, le
Lo scorso 26 luglio si è tenuto l’evento di Italia Economy Da Forte dei Marmi: un’economia che guardi al futuro, le Pmi e il sistema Paese. Vediamo insieme di cosa si è trattato Lo scorso 26 luglio, Continua a leggere