Il Decreto Lavoro ha introdotto un nuovo incentivo per i datori che assumono giovani di età inferiore a 30 anni, che non studiano e non lavorano (i cosiddetti NEET). Le assunzioni che danno diritto al beneficio Continua a leggere
Nuove idee e opportunità d’investimento. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
A settembre la Cavallerizza ospiterà la mostra per il centenario dell’Aeronautica Militare arricchita da eventi e appuntamenti per conoscere la storia dell’aviazione a Lucca. Lucca si trasformerà per un mese, dall’1 al 30 settembre Continua a leggere
Ha preso il via B-Evolution, la serie di eventi formativi nati dalla partnership tra Hubic Marketing e Matchdrive. Il primo appuntamento si è tenuto martedì 30 maggio al Museo del Tessuto di Prato e ha visto tra Continua a leggere
Si avvicina un altro fine settimana lungo per gli amanti delle gite fuori porta. La Festa della Repubblica quest’anno cadrà infatti di venerdì, offrendo a chi ne ha la possibilità di sfruttare da uno Continua a leggere
Al via “Disegnare il futuro”: a Firenze, il 14 giugno
Prenderà il via il prossimo 14 giugno, a Firenze, il primo dei 5 eventi del roadshow “Disegnare il futuro”, promosso e organizzato da Italia Economy Al centro del dibattito, che vedrà protagonisti partner istituzionali e aziende, ci Continua a leggere
Art Directors Club Italiano “sbarca” in Toscana e debutta con il Grande Venerdì di Enzo a Firenze L’Associazione dei più importanti creativi e pubblicitari italiani è ora operativa nella Regione. Ambassador territoriale è Manuel Alvaro. L’Continua a leggere
Edizione speciale, il 27 e 28 maggio, per i 30 anni del Movimento Turismo del Vino Entrare in una cantina, stringere rapporti diretti con i produttori, trasformare in esperienza personale e autentica la conoscenza di un prodotto affascinante Continua a leggere
Conto alla rovescia per la prima edizione di Lucca Fashion Week(end): la due giorni interamente dedicata alla moda che si svolgerà a Lucca il 23-24 giugno Ispirandosi alle illustri settimane di New York, Milano Continua a leggere
Riguardo al passaggio generazionale ce la potremmo cavare lanciando una serie di anatemi e posizionando un set di interessanti statistiche che delineano un quadro sconcertante. Proviamo insieme a vedere l’aspetto da altri punti di Continua a leggere
B-Evolution, gli eventi a cura di Hubic Marketing e Matchdrive:
Mancano pochi giorni a B-Evolution, la serie di eventi per ri-pensare il proprio business, a cura di Hubic Marketing e Matchdrive L’incontro sarà il 30 maggio al Museo del Tessuto di Prato e invita Continua a leggere
THiNK, il Festival della Cultura digitale a Figline Val d’Arno
Donne e ragazzi al centro della tre giorni di eventi gratuiti Il Comune di Figline Incisa Valdarno per tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 maggio, si tuffa nel futuro virtuale grazie alla terza edizione di Continua a leggere
Artigianato, incontri sulla sostenibilità con il campus virtuale di Artex
Aziende di artigianato artistico, designer e imprese creative potranno orientarsi tra transizione verde e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Un campus virtuale per orientare artigiani, designer e imprese creative verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che Continua a leggere
In questa edizione 2023, il GoValley Festival esplora nuovi ambiti: arriva una giornata completamente gratuita sulle nuove frontiere della comunicazione digitale. Esperti nazionali delle maggiori aziende italiane di digital marketing si alterneranno l’8 Luglio 2023 sul palco Continua a leggere
Lo scorso primo maggio è stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza del decreto Lavoro. Il testo del provvedimento è atteso in Gazzetta Ufficiale. Le novità che riguardano le aziende sono numerose. Le principali riguardano: modifica Continua a leggere
Dialoghi di Pistoia, tre giorni di conferenze e spettacoli
Si terrà da venerdì 26 a domenica 28 maggio la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. Continua a leggere
L’assemblea dei soci di Fondazione Caript ha dato parere favorevole al bilancio 2022 dopo l’ok del Consiglio generale. Il presidente Zogheri: “Erogazioni garantite grazie alla solidità finanziaria” Oltre 13 milioni di euro di avanzo di Continua a leggere
Primo Maggio, dieci cose da fare in Toscana A Marina di Pietrasanta (Lucca) il 1 maggio è l’ultimo giorno per visitare “Marina In Fiore”, una fiera promozionale dedicata al giardinaggio, ai fiori, agli arredi da esterno Continua a leggere
Contributi a fondo perduto per iniziative di valorizzazione del territorio e Green Economy Sono stati approvati dalla Giunta camerale due nuovi bandi a favore della crescita dell’economia locale: uno a sostegno delle iniziative per Continua a leggere
“La produttività non si può imporre, bisogna fornire gli strumenti per consentire alle persone di dare il meglio di sé.” Con queste parole Steve Jobs rischia di mettere a tacere qualsiasi altra considerazione in merito. Continua a leggere
La Toscana degli spettacoli e dei concerti si anima in vista dell’estate. Sono tanti i festival e le kermesse che spaziano tra i più diversi generi e stili musicali e che vedranno protagonisti ospiti Continua a leggere
TT Tecnosistemi, guardare indietro per andare verso il futuro
«Se guardo indietro vedo il futuro». Riccardo Bruschi, amministratore delegato di TT Tecnosistemi, riassume così, in una frase, quasi quarant’anni di storia dell’azienda. System integrator del Gruppo Digital Value, Tecnosistemi nasce nel 1984 e Continua a leggere
Rent your move e le soluzioni “personalizzate”. L’amministratore Andrea Mortini: «La differenza la fa il supporto al cliente anche in fase post-vendita». Ed è proprio il cliente a essere al centro del progetto di questa Continua a leggere
Macoev, un solution provider che accompagna aziende di ogni settore nell’implementazione di tecnologie per la digital transformation. La questione non è seguire la tecnologia, ma dominarla. Per Macoev (Make Confident Everyone), la questione centrale si Continua a leggere
Next Technology Tecnotessile è una società nazionale di ricerca nata a Prato nel 1972, costituita per il 40% dal Ministero dell’università e della ricerca e per la parte restante da imprese tessili, meccanotessili, dell’abbigliamento, della logistica Continua a leggere
Ci sono specifiche realtà, operanti anche nel nostro territorio nazionale, che curano regolarmente attività inbound, accompagnando cioè le imprese estere che vogliono espandere il loro business in Italia. Ma in pochi (pochissimi) si occupano, invece, Continua a leggere
Realtà senese specializzata nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale, QuestIT ha come obiettivo la trasformazione digitale delle imprese. Ma non solo. Il forte legame che ha con la sua terra d’origine, porta l’Continua a leggere
Gab avvia la selezione per 200 assunzioni nel nuovo stabilimento
Un complesso da 5 milioni di euro per l’azienda di Campi Bisenzio sotto la guida di Holding Moda La sede, realizzata all’insegna della sicurezza e della sostenibilità ambientale, sarà completata da altri due capannoni. Continua a leggere
Just Eat continua a crescere: il modello di delivery arriva
Just Eat continua a crescere: il suo modello di delivery arriva a Livorno dove sono previste 30 assunzioni La Toscana è una regione strategica per Just Eat con 150 rider già assunti e 1480 ristoranti partner, un investimento che Continua a leggere
Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno – Contributi a fondo perduto per aspiranti imprenditori, negozi di vicinato ed esercizi di ristorazione e somministrazione Prosegue l’attività di sostegno economico della Camera di commercio della Continua a leggere
Arte e Beni Culturali: stanziati 8,8 milioni di euro per 292 realtà culturali fra istituzioni, musei, teatri e operatori culturali Fondazione CR Firenze rinnova il suo sostegno al comparto per il 2023. Pubblicata la lista delle Istituzioni e Continua a leggere
BTO svela il tema al centro della 15ª edizione: sarà “Sapiens” – Humans meet AI. Appuntamento il 22 e 23 novembre 2023 alla Stazione Leopolda di Firenze BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia su turismo digitale Continua a leggere
Fin dalla sua fase primordiale di analisi ed applicazione pratica il processo E.V.A., Economic Value Added, ha suscitato un pizzico di ilarità lasciando spazio ad esordi forse un po’ triviali come sto per Continua a leggere
Debutta B-Evolution: eventi per ri-pensare il proprio business
Il 30 maggio debutta B-Evolution, una serie di eventi per ri-pensare il proprio business. A cura di Hubic Marketing e Matchdrive Con B-Evolution, imprenditori, dirigenti, manager e responsabili di aziende si incontrano dal vivo per fare Continua a leggere
Con l’avvio della nuova stagione dei Fondi Europei 2021-2027 il Comune di Livorno, in collaborazione con la Regione Toscana, organizzerà una serie di eventi per presentare le nuove opportunità di finanziamento destinate a sostenere Continua a leggere
Innovazioni nelle Imprese: un sostegno da Fondazione Caript
Con un nuovo bando messi a disposizione 125mila euro per trasferire conoscenze e tecnologie dal mondo della ricerca al lavoro nelle aziende Rendere più competitive le imprese del territorio pistoiese è l’obiettivo del nuovo bando Continua a leggere
Secondo un rapporto del 2022 di Almalaurea, su 8.739 diplomati di master nel 2021, provenienti da 18 Atenei italiani, il 54,8% ha concluso un master di primo livello, il restante 45,2% un master di secondo livello. I diplomati di master del 2021 Continua a leggere
Il fatturato è vanità, il profitto è salute, la cassa è realtà Questa frase campeggia in bella vista dentro un quadretto negli uffici amministrativi di un’azienda mia cliente. Dopo aver suscitato ilarità, scopo primario per il quale Continua a leggere
Welfare aziendale: vantaggi per il datore e per i lavoratori
Il welfare aziendale è l’insieme dei beni e servizi che il datore di lavoro mette a disposizione dei propri dipendenti al fine di aumentare il loro benessere e quello della propria famiglia. Non si tratta Continua a leggere
Arte contemporanea, street art, capolavori medievali: sono tante le mostre che le città d’arte della Toscana offrono in questa primavera anticipata che ci sta portando verso la Pasqua. Ecco alcune proposte: A Firenze, il Continua a leggere
Quando parliamo di “equilibrio” ci sentiamo a nostro agio e, forse anche per questo, ne inflazioniamo l’uso. Eppure la sua etimologia, che si ricollega a due termini latini aequus = uguale e libra = bilancia, ne Continua a leggere
Contributo straordinario di 10 milioni di euro per il distretto
Contributo straordinario di 10 milioni di euro a sostegno del distretto tessile, presentato il primo bando sull’efficientamento energetico alle imprese L’assessora Benedetta Squittieri: “Un’occasione di finanziamento da non perdere” Le domande possono essere Continua a leggere
Come il Marketing può aiutare le piccole e medie imprese in Toscana a vincere la competizione internazionale nel prossimo futuro Come ci mostra il rapporto 2022 sulle ICT (Information and Communication Technology) nelle imprese toscane con Continua a leggere
Firenze capitale della moda con il convegno “Future For Fashion
Dopo le Fashion Week di Milano e di Parigi, stilisti, imprenditori e grandi players del mondo della moda si spostano a Firenze per il convegno “Future For Fashion 2023”, in programma il 23 e il 24 marzo nella Continua a leggere
Metaverso e Cybersicurezza protagonisti alla nuova edizione di Didacta grazie agli ITS Gli Istituti Tecnologici Superiori rafforzano la propria presenza con oltre 400mq di spazi e numerosi eventi grazie alla collaborazione con Manpower Nascono le Continua a leggere
Contributo straordinario al distretto, ecco il bando sull’efficientamento energetico Sarà presentato venerdì 10 marzo a partire dalle 10 presso la sede PRISMA di Via Galcianese 34 a Prato il bando che assegnerà 4 milioni di euro per l’Continua a leggere
“Il piano non è nulla, la pianificazione è tutto”. Dispiace scomodare sir Winston Churcill, ma la sua riflessione calza a pennello con l’argomento che andremo a trattare. Questo apparente gioco di parole cela una profonda verità Continua a leggere
Fondazione Marmo a sostegno delle comunità di Massa-Carrara
Dalla Fondazione Marmo 400 mila euro a sostegno delle comunità di Massa-Carrara Finanziati 33 progetti per scuole, disabili, cultura e salute. Rispetto al 2022 aumentano le risorse e il numero delle azioni sostenute. Il 90% dei progetti rientra nell’Continua a leggere
Artigianato artistico e tradizionale, in arrivo bando da 500 mila euro In arrivo un bando da mezzo milione di euro per dare aiutare le imprese toscane che operano nel settore dell’artigianato artistico e tradizionale a Continua a leggere
Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Monte dei Paschi di Siena per sviluppare iniziative comuni tese a sostenere e costituire start up innovative sul territorio regionale. Lo schema è stato approvato nell’ultima seduta di Continua a leggere
Al via i primi tre bandi per imprese e scuole: Cicloturismo e internazionalizzazione per le imprese, Orientamento alla cultura di impresa e promozione degli ITS per gli Istituti superiori La Camera di commercio della Maremma Continua a leggere
Innovazione a scuola: Aura Group e Custom insieme per avvicinare gli studenti alle professioni della ristorazione, del turismo e dell’estetica Il progetto nasce per rispondere alle sfide del bando PNRR Scuola 4.0. La partnership sarà Continua a leggere
Il concetto di equilibrio economico ha ombre lunghe. Le sue radici affondano già nel millesettecento dove se ne è fatto uso per una più puntuale analisi dei fenomeni dello scambio, del consumo oltre, ovviamente, della produzione. Continua a leggere
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che stanzia i fondi per il finanziamento dei Poli europei di innovazione digitale (in lingua inglese Continua a leggere
Si avvia a conclusione il Micam, salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, ormai autentico punto di riferimento per gli operatori di settore. Ai visitatori giunti a Milano da tutto il mondo sono Continua a leggere
È molto facile essere diversi, ma molto più difficile essere i migliori. Con questa frase Jonathan Ive, Senior Vice President di Apple, molto più conosciuto come l’ideatore del design di iPod e iPhone, possiamo Continua a leggere
Carnevale 2023, a Viareggio la festa compie 150 anni
Carnevale 2023 Dopo anni di pandemia e restrizioni, questa edizione è dedicata alla pace. Dopo le sfilate del 4 febbraio, giovedì 16, domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio sfileranno nove carri di prima categoria (ognuno costa 135 mila euro), quattro di Continua a leggere
La modellizzazione è costantemente utilizzata nei vari àmbiti professionali. Con ciò si intende l’attitudine a rappresentare una struttura essenziale che tende a far meglio comprendere una molto più articolata e complessa. Un sistema di indici Continua a leggere
Forum promosso e organizzato dal Consorzio Vino Chianti, in collaborazione con Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare, Cia, Coldiretti e Confagricoltura Giovedì 23 febbraio alle ore 9.30 nella Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati (piazza Campo Marzio), Roma Continua a leggere
Quale può essere il gioco da utilizzare come metafora della creazione di un’impresa? Il puzzle, nessun dubbio. Nel percorso della nostra rubrica “Creare Impresa” si è partiti dall’idea generativa, per poi passare alle motivazioni Continua a leggere
Badge digitale: come valorizzare le competenze professionali
Il 7 febbraio un webinar gratuito di UNI e Unioncamere Investire nella formazione del personale e nel capitale umano è un’azione che ogni azienda deve intraprendere per rimanere competitiva sul mercato. L’evolversi delle tecnologie rende Continua a leggere
Milano Unica e Première Vision, al via le fiere di
Sta per prendere il via la stagione delle fiere dei tessuti di maggior interesse per i produttori pratesi, dedicate alla primavera-estate 2024: dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano la 36a edizione di Milano Unica, dal 7 al 9 Continua a leggere
“Second life: tutto torna”, arte e sostenibilità in mostra a
Le opere esposte presso il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio fino al 12 febbraio Torna per il secondo anno consecutivo il contest sulla sostenibilità “Second life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi Ambientali SpA e Continua a leggere
Il costo dell’energia tiene banco da tempo nelle discussioni politiche, familiari e aziendali. Per queste ultime le iniziative intraprese stanno avendo poco più di un effetto placebo. Fino a quando? La nostra contemporaneità è caratterizzata Continua a leggere
Selezione per 88 volontari, scadenza per presentare le domande il 10 febbraio. Fiaschi: “Un’esperienza di arricchimento per tutti” I giovani a fianco di bambini, anziani, disabili e minori in condizione di disagio. Accade grazie al nuovo Continua a leggere
Patti di Comunità: cura dei boschi e conservazione della biodiversità Assegnate le prime risorse alle attività economiche che hanno firmato i ‘Patti di comunità’ vale a dire a quelle aziende che, nell’ambito del bando ‘Continua a leggere
Turismo industriale a Prato: tour nelle fabbriche e nei musei
Sono in partenza dal 28 gennaio i tour organizzati da Prato Turismo nelle manifatture e nelle realtà culturali e museali pratesi che hanno il tessile al centro della loro attività. Il progetto si chiama TIPO – Turismo Continua a leggere
Quando scatta la volontà di creare un’impresa? Si può già nascere con questa ben determinata impostazione o le vicende che abbiamo la fortuna di attraversare nella nostra vita possono riuscire a coltivare il germe Continua a leggere
Fondi per 3,2 milioni di euro complessivi, domande entro il 17 febbraio È stato pubblicato il 18 gennaio sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana l’avviso pubblico per la concessione dei contributi al terzo settore. In questa categoria rientrano Continua a leggere
Artigianato artistico, Artex lancia due seminari sulla sostenibilità
Si terranno il 24 e 31 gennaio: parteciperanno la giornalista Cristina Gabetti, l’imprenditore Niccolò Cipriani, il professor Mario Biggeri e Stefania Piccini della coop sociale Made in Sipario L’artigianato artistico guarda al futuro. Artex, in Continua a leggere
Hope si presenta al territorio toscano: l’innovativo fondo di private equity illustra le diverse opportunità di investimento nel pubblico e privato. Appuntamento il 24 gennaio alle ore 17.15 presso la sede di Confindustria Toscana Nord, a Continua a leggere
Storie di piccole imprese che possono cambiare il mondo (almeno di chi le fonda) L’economia italiana si basa tradizionalmente su imprese medio-piccole, spesso così piccole da non trovare spazio per una narrazione. Questa dimensione è Continua a leggere
Stand al boat show in Germania degli 11 porti toscani che fanno parte del network Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino al 29. Nel corso della Continua a leggere
La Fondazione Caript mette a disposizione nel 2023 oltre due milioni di euro per aiutare gli enti locali a reperire risorse dal PNRR o da altre linee di finanziamento europee, nazionali o regionali Consentire ai Comuni Continua a leggere
Conferenze gratuite sui tesori delle Gallerie degli Uffizi
Sono ripartiti gli incontri settimanali del ciclo “Dialoghi d’Arte e Cultura”, inaugurati cinque anni fa dalle Gallerie degli Uffizi per divulgare l’offerta culturale e i capolavori artistici contenuti in un complesso museale unico Continua a leggere
Il mondo è fatto a scale: c’è…. chi entra e chi esce. Dispiace non poter replicare il famoso detto ma nel campo dell’offshoring e reshoring non si può fare altrimenti. Nel corso del tempo le Continua a leggere
Torna a Firenze dal 13 al 15 gennaio 2023 al teatro Tuscany Hall il festival Birraio dell’Anno, organizzato dal network nazionale Fermento Birra. L’evento, che da 14 anni riconosce un premio al miglior produttore di birra italiana, Continua a leggere
Incentivi ai datori di lavoro in Toscana con il Patto
Il costo del lavoro è una delle voci più importanti nel bilancio delle aziende. Per le imprese poter accedere a incentivi pubblici quando si assumono dei dipendenti è un’ottima opportunità. A questo proposito sono stati approvati Continua a leggere
Nel precedente articolo si è ampiamente discusso sulla possibile attivazione di un’impresa, partendo da un’idea. Ci si è lasciati lanciando il testimone ad un interessante strumento, utile in fase di start up: l’incubatore d’Continua a leggere
La manovra di bilancio 2023, pubblicata in gazzetta ufficiale lo scorso 29 dicembre, è in vigore dal 1° gennaio 2023. Essa contiene diversi aiuti e bonus per famiglie, cittadini e lavoratori. Ecco un elenco delle misure previste. Superbonus Con la Continua a leggere
Vini toscani, nel 2023 tornano le fiere di settore
La Toscana è considerata una tra le regioni vitivinicole più vocate per la produzione di vini di alta qualità. Questo primato la rende particolarmente adatta per ospitare manifestazioni nel segno delle migliori etichette, locali e nazionali. Continua a leggere
Aperto il bando di Fondazione Caript per favorire l’occupazione
Con “Borse formazione e lavoro” sono disponibili consistenti risorse per finanziare percorsi di formazione professionale e agevolare assunzioni Sino al 28 febbraio 2023 è possibile partecipare al bando “Borse formazione e lavoro”, che viene riaperto da Fondazione Caript Continua a leggere
Il complesso rapporto tra lavoro, impegno, libertà individuale e qualità della vita apre nuove frontiere e mette in campo differenti paradigmi, del tutto impensabili fino a pochi anni fa. Nel precedente articolo si è parlato del Continua a leggere
È stato approvato il bando attuativo della sottomisura “Diversificazione delle aziende agricole” (misura 6.4 tipo di operazione 6.4.1) del Piano di sviluppo rurale (Psr) Toscana 2014/2022. L’operazione è finalizzata a incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale ed Continua a leggere
“Basta la parola”. Quante volte abbiamo sentito, e forse utilizzato, questa frase per suggellare, definire, una situazione, un contesto al netto di qualsiasi dubbio? Ammesso che ce ne fosse stato bisogno, la sua notorietà si è Continua a leggere
Si terrà il 18 gennaio 2023, alle ore 18:00 l’evento “Il Metaverso per i professionisti”, su piattaforma AltSpaceVR. L’evento sarà trasmesso in realtà virtuale e in streaming sul canale Youtube dell’avvocato e influencer Angelo Greco. Continua a leggere
Dopo l’edizione primaverile e quella estiva, torna “S-Passo al Museo” in versione natalizia. Si tratta di una manifestazione organizzata dalla Regione Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze, che realizza campus di qualità per bambini Continua a leggere
Soddisfazione della Camera di commercio per il Desco 2022
Oltre 17.000 visitatori e quasi 1 milione di euro spesi in due weekend Spesi oltre 900 mila euro, pari a 11 volte l’investimento camerale: quanto emerge dall’indagine sull’impatto economico della manifestazione sul territorio Con oltre 17.000 visitatori Continua a leggere
“Costruire dopo il 110” – Il convegno di Regia International
Regia International è un consorzio d’investimento con sede a Pisa, presente su molti settori d’intervento grazie a una rete di 50 persone qualificate, tra professionisti e tecnici, che è in grado di assistere i propri clienti Continua a leggere
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” Questa famosa frase di Albert Einstein quanto, come e se, può coniugarsi in un contesto Continua a leggere
“Siamo ministri, mastri cartai, filigranisti e cucitrici. Siamo artigiani del futuro. Siamo sognatori”.Così si presenta la squadra che nel 2018 ha dato vita all’Impresa Sociale Magnani Pescia, che in collaborazione con l’Associazione Museo Continua a leggere
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è tenuta la seconda edizione della Fiera Toscana del lavoro: 7mila candidature e 130 aziende partecipanti per abbattere il mismatch tra domanda e offerta di lavoro L’edizione 2022 della Fiera Continua a leggere
INTERVISTA A Stefano Barbieri, presidente CdA e CEO Alfa Service La trasformazione digitale è un processo che sta diventando prioritario e che in particolare nelle aziende serve a migliorare i processi della catena del valore, dalle Continua a leggere
Tra riti antichissimi e tradizioni più recenti, la Toscana si prepara a celebrare il Natale. Ecco una selezione di eventi per vivere intensamente questa festa. Il 24 dicembre 2022, dopo due anni di stop forzato, torna la Continua a leggere
“Datemi una leva e vi solleverò il mondo”. Con questa frase Archimede sdoganava la dirompenza delle idee e la loro capacità di poter attivare qualcosa di veramente eccezionale. Nel nostro piccolo ci portiamo a casa Continua a leggere
La ricerca è stata premiata a SURF 2022, una delle più importanti conferenze sulle caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Monitorare lo stato della pavimentazione stradale tramite sensori posti sulle ruote dei mezzi pesanti. Questa la soluzione innovativa proposta Continua a leggere
A Firenze l’incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo Firenze, 9 dicembre 2022 – In occasione di Confesercenti Next, si è tenuto a Firenze un incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo. L’appuntamento Continua a leggere
Tra le figure professionali su cui scommette il Pnrr italiano c’è quella di giardiniere d’arte per giardini e parchi storici. Un mestiere che va oltre la cura del verde e richiede le abilità, le Continua a leggere
Tutto il teatro in un unico abbonamento, ora anche Young Riparte il 1 gennaio il ticket trasversale che permette di assistere a 6 spettacoli a scelta tra i 37 proposti dai 16 teatri aderenti, oltre a dare accesso a Continua a leggere
Una corretta gestione dei costi indiretti non può prescindere da una puntuale attribuzione degli stessi: forca caudina o opportunità? Prima di tentare una risposta ricordo che la tematica è stata, seppur in parte, trattata in altro Continua a leggere
Il Gruppo E, leader nel supporto alla transizione digitale, celebra a Firenze il suo evento annuale e parla di futuro con i suoi partner IT, le istituzioni territoriali e grandi personaggi dello sport Firenze, Tuscany Continua a leggere