Carrara, online il Bando Erogazioni 2025 della Fondazione Marmo. C’è tempo fino al 16 gennaio per fare richiesta di contributo Pubblicato il Bando Erogazioni 2025, il principale strumento con cui la Fondazione Marmo Ets eroga contributi per la Continua a leggere
Nuove opportunità e idee di business che non esistevano. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
HModa acquisisce il 60 per cento del Fustellificio Toscano per consolidare leadership nella pelletteria, valorizzando innovazione, know-how e crescita sostenibile nel lusso La Toscana, con il suo distretto moda, è un simbolo di eccellenza nel lusso e Continua a leggere
Aiccre: l’Europa a portata di mano degli enti locali della Toscana e in modo particolare dei Comuni più piccoli, per accedere ai fondi messi a disposizione dell’Unione Europea Questa rappresenta in estrema sintesi Continua a leggere
Economia, aperto il bando da 3 milioni per nuovi protocolli di insediamento per favorire l’occupazione nei comuni ‘svantaggiati’ Aperto dallo scorso 4 dicembre il bando per nuovi protocolli d’insediamento per favorire l’occupazione nei comuni Continua a leggere
Bio4Dreams, Fondazione Mps e TLS insieme per la creazione di impresa innovativa nelle life sciences. L’accordo potenzierà il sostegno alla creazione di startup Punta a rafforzare lo sviluppo di progetti imprenditoriali nei settori Continua a leggere
375mila euro per progetti innovativi nel turismo nell’ambito del progetto comunitario SMARTIES for SMEs. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest capofila del progetto Stanziati 375 mila euro a fondo perduto per finanziare 15 progetti innovativi Continua a leggere
Economia, incontro Toscana-Florida per promuovere opportunità di business. Giornata di confronto tra le imprese toscane e lo Stato della Florida Giornata di confronto e incontro per valutare e promuovere reciproche opportunità di business tra le Continua a leggere
Attrazione investimenti, un avviso per mappare aree a destinazione industriale e logistica Realizzare una mappatura degli asset e delle aree a destinazione industriale e logistica, di proprietà pubblica o privata, da mettere a disposizione per Continua a leggere
MercaFirenze: “Vieni a vivere il mercato!”. Mercafir organizza un open day e apre le porte alla città 28 settembre 2024, ore 10-19 Con il claim “Vieni a vivere il mercato!” Mercafir lancia l’evento MercaFirenze, un Open Continua a leggere
È stato prorogato alle ore 23.59 del 20 settembre il termine per partecipare a Smart and coop, il bando promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop Toscana per supportare la nascita di giovani cooperative Il Continua a leggere
Contributi alle imprese che attivano stage: stanziati 100 mila euro per le imprese che ospitano stagisti per l’orientamento e la certificazione delle competenze Trovare personale è sempre più difficile. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest Continua a leggere
Firenze, l’Intelligenza artificiale e le PMI: sfide e opportunità in primo piano. “Come e quanto l’intelligenza artificiale sta impattando sulle piccole aziende” Si è svolto a Firenze l’incontro “Come e quanto l’intelligenza Continua a leggere
Ricerca scientifica e innovazione d’impresa: 420mila euro di contributi da Fondazione Caript. Sostenibilità delle produzioni vivaistiche e studi su malattie rare tra i progetti più significativi Ridurre l’impatto delle produzioni vivaistiche sull’ecosistema Continua a leggere
Torna ‘Toscana in spot’ : premi ai videomaker toscani e alle campagne di comunicazione sociale, al via i bandi 2024. C’è tempo fino al 30 settembre per la presentazione delle domande Un premio rivolto ai videomaker della regione Continua a leggere
Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa Il Banco di Lucca e del Tirreno mette a disposizione nuovi finanziamenti, a condizioni particolarmente Continua a leggere
Il concetto di sostenibilità rischia di rimanere un concetto teorico se non interveniamo con un cambiamento di stile di vita: siamo noi, con le nostre cattive abitudini, a impattare sulla salute nostra e del Pianeta. Continua a leggere
Prorogato al 4 luglio il bando FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio Un contributo finalizzato all’assunzione di ricercatori che sviluppino progetti innovativi all’interno di altrettante micro, piccole e Continua a leggere
La Giunta regionale ha varato una proposta di legge con cui si punta a rilanciare Chianciano Terme come meta turistica La proposta, presentata dal presidente della Regione e dall’assessore regionale al turismo e alle Continua a leggere
Crédit Agricole Italia alla ricerca di progetti innovativi per far sbocciare il settore agroalimentare toscano grazie a “Innesti”. Tra i promotori anche il Polo Tecnologico di Navacchio e Le Village by CA Parma CréContinua a leggere
Analisi, tirature e servizi qualità: obiettivo innovazione. Il Ceq, Centro Eccellenza Qualità di Monsummano apre le porte alle aziende del territorio Il Centro Eccellenza Qualità ha inaugurato il ciclo di incontri con le aziende dei Continua a leggere
Artigianato, dal digitale alla sostenibilità: un corso gratuito per scoprire nuove prospettive per il mondo della ceramica artistica Al via i webinar di Ceramic Futures promossi da Artex per imprese e ceramisti italiani: 11 seminari fino Continua a leggere
Torna Converging Skills, l’evento che avvicina università e mondo produttivo. Appuntamento a Pisa il 21 e 22 maggio Si terrà il 21 e il 22 maggio la seconda edizione di Converging Skills. Verranno svelati i partner di Start Continua a leggere
Eat to meet: a Firenze lo speed date per imprenditori. Un modo per conoscersi e fare rete. Un’iniziativa di CNA Giovani Imprenditori Tanta voglia di ritrovarsi e scambiarsi idee: è il meccanismo di Eat to Continua a leggere
UniCredit e CNA Toscana: sinergia a supporto delle imprese della regione. Siglato un accordo per accompagnare le aziende nell’accesso ai bandi pubblici UniCredit e CNA Toscana hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a Continua a leggere
Lavoro, meno di due donne su 10 lavorano nelle nuove tecnologie. Il 10 aprile al Tech Jobs Fair di Firenze le aziende più innovative a caccia di talenti da assumere Dalle 15 alle 19 l’Innovation Center di Fondazione Continua a leggere
Il mondo dell’editoria a confronto con l’intelligenza artificiale. Parola a Tommaso Gurrieri, amministratore unico e direttore editoriale di Edizioni Clichy Tempo di cambiamenti nell’editoria. Il settore che più di tutti è stato investito Continua a leggere
Agrobit, tecnologia e innovazione al servizio della sostenibilità nel settore agritech. Parola a Simone Kartsiotis, Ceo della start up Agrobit è una start up innovativa, con sede a Firenze, che sviluppa soluzioni per l’agricoltura digitale (Continua a leggere
Nata nel 2021 da un gruppo di quattro giovani fiorentini, Robin Food si propone come alternativa sostenibile nel settore delle consegne a domicilio Un pettirosso tenace e melodioso per un futuro sostenibile del food delivery. È il Continua a leggere
Hubic Marketing, l’innovazione attraverso la parità di genere
Hubic Marketing è una digital agency che ha ottenuto la certificazione per la parità di genere. Parola a Giada Ciompi, Co-founder dell’azienda Per un’azienda, oggi, l’ottenimento della certificazione per la parità di genere è Continua a leggere
Da Siena agli Stati Uniti, QuestIT porta l’intelligenza artificiale negli ospedali. Ne abbiamo parlato con Ernesto Di Iorio, Ceo di QuestIT L’intelligenza artificiale si fa rapidamente strada nella sanità, dove trova efficace applicazione Continua a leggere
Unione Industriale Pisana e Banco Bpm insieme a sostegno delle aziende del territorio. Siglato un accordo per agevolare l’accesso al credito con un plafond di € 70 milioni per promuovere lo sviluppo delle imprese Unione Continua a leggere
Con Andrea Degli Innocenti, Ceo e Co-founder di Roomless, vogliamo comprendere l’influenza dell’innovazione nel settore immobiliare L’immobiliare è un settore strategico per l’economia italiana: quando è in crisi può fermare sia realtà economiche, Continua a leggere
Credito alle imprese: da Confesercenti Toscana e Italia Cmfidi un fondo di 10 milioni di euro. Pacchetti ‘all inclusive’ fino a 200 mila euro Tasso di deterioramento del credito al 3,1% (+50% rispetto al 2022) : Pacchetti ‘all inclusive’ fino a 200 Continua a leggere
Incubatori d’impresa e start-up house: accreditamento 2024
Incubatori d’impresa e start-up house, dal 15 marzo aperto il nuovo accreditamento 2024 alla Rete Regionale Da venerdì 15 marzo, alle 9, sono aperti i termini per presentare, tramite Sviluppo Toscana Spa, la domanda di accreditamento alla Rete Continua a leggere
“Innovazione e tradizione delle filiere del Distretto rurale della Toscana del sud”. Oltre 4 milioni e mezzo di euro per le imprese Un importante risultato è stato raggiunto dal Distretto rurale della Toscana del sud nell’ambito Continua a leggere
CNA Impresa Donna Toscana Centro lancia Know & Share: un ciclo di 4 incontri tra imprenditrici per fare rete Quasi 14.000 imprese femminili attive sono state registrate nel 2023 dalla C.C.I.A.A., di cui Continua a leggere
Il Cardato Riciclato Pratese si certifica e già cento aziende fanno richiesta di affiliazione E’ on line il portale Cardato Riciclato Pratese dove saranno messe in vetrina tutte le aziende del distretto che assicurano standard Continua a leggere
Sono ufficialmente aperte le candidature per la call nazionale per start up organizzata da beeco, ecosistema di innovazione italiano L’iniziativa di beeco, giunta alla terza edizione, è rivolta a tutte le start up italiane che Continua a leggere
Italian Lifestyle: c’è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi al programma di accelerazione per startup innovative e PMI innovative nei settori turismo, moda e food È prorogata fino al 18 febbraio 2024 la nuova call di Italian Lifestyle, Continua a leggere
Sviluppo: in programma investimenti per 683 milioni con il Fondo sviluppo e coesione. A febbraio accordo col Governo “Con il Fondo sviluppo e coesione la Toscana si dimostra ancor più area investimenti come volano pubblico alla Continua a leggere
4° edizione “Bando innovazione”. A sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle Micro e Piccole imprese nel Comune di Livorno Il Comune di Livorno mette a disposizione 150 mila euro con un bando pubblico Continua a leggere
Export, dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato un nuovo bando a sostegno delle imprese dal nome “Internazionalizzazione 2023” La Camera di commercio di Pistoia-Prato sostiene le imprese del territorio di Pistoia e Prato e destina, oltre Continua a leggere
Job in Country: Un portale per trovare lavoro in agricoltura. È gratuita l’iscrizione al sito che incrocia domanda e offerta di lavoro Un portale per trovare lavoro in agricoltura. Le imprese agricole che necessitano di Continua a leggere
Al via il bando Obiettivo lavoro, per progetti “su misura” dedicati agli under 35 che non studiano e non lavorano. Fondazione CR Firenze mette a disposizione fino a 470 mila euro Un percorso di crescita, in Continua a leggere
Marketing turistico: come le aziende toscane possono crescere
Cos’è il marketing turistico? E quali sono le aree di focus per una strategia di marketing efficace? Ce ne parla Nadia Cioni con un approfondimento dedicato alla Toscana L’Italia, il “Bel Paese” come Continua a leggere
Internazionalizzazione Mpmi, al via bando da 30 milioni per favorire i processi di internazionalizzazione delle micro e piccole medie imprese toscane Il bando, che aprirà il prossimo 20 luglio, è stato presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati dal Continua a leggere
Artigianato, incontri sulla sostenibilità con il campus virtuale di Artex
Aziende di artigianato artistico, designer e imprese creative potranno orientarsi tra transizione verde e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Un campus virtuale per orientare artigiani, designer e imprese creative verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che Continua a leggere
TT Tecnosistemi, guardare indietro per andare verso il futuro
«Se guardo indietro vedo il futuro». Riccardo Bruschi, amministratore delegato di TT Tecnosistemi, riassume così, in una frase, quasi quarant’anni di storia dell’azienda. System integrator del Gruppo Digital Value, Tecnosistemi nasce nel 1984 e Continua a leggere
Realtà senese specializzata nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale, QuestIT ha come obiettivo la trasformazione digitale delle imprese. Ma non solo. Il forte legame che ha con la sua terra d’origine, porta l’Continua a leggere
Gab avvia la selezione per 200 assunzioni nel nuovo stabilimento
Un complesso da 5 milioni di euro per l’azienda di Campi Bisenzio sotto la guida di Holding Moda La sede, realizzata all’insegna della sicurezza e della sostenibilità ambientale, sarà completata da altri due capannoni. Continua a leggere
Just Eat continua a crescere: il modello di delivery arriva
Just Eat continua a crescere: il suo modello di delivery arriva a Livorno dove sono previste 30 assunzioni La Toscana è una regione strategica per Just Eat con 150 rider già assunti e 1480 ristoranti partner, un investimento che Continua a leggere
Come il Marketing può aiutare le piccole e medie imprese in Toscana a vincere la competizione internazionale nel prossimo futuro Come ci mostra il rapporto 2022 sulle ICT (Information and Communication Technology) nelle imprese toscane con Continua a leggere
Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Monte dei Paschi di Siena per sviluppare iniziative comuni tese a sostenere e costituire start up innovative sul territorio regionale. Lo schema è stato approvato nell’ultima seduta di Continua a leggere
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che stanzia i fondi per il finanziamento dei Poli europei di innovazione digitale (in lingua inglese Continua a leggere
Badge digitale: come valorizzare le competenze professionali
Il 7 febbraio un webinar gratuito di UNI e Unioncamere Investire nella formazione del personale e nel capitale umano è un’azione che ogni azienda deve intraprendere per rimanere competitiva sul mercato. L’evolversi delle tecnologie rende Continua a leggere
Fondi per 3,2 milioni di euro complessivi, domande entro il 17 febbraio È stato pubblicato il 18 gennaio sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana l’avviso pubblico per la concessione dei contributi al terzo settore. In questa categoria rientrano Continua a leggere
Artigianato artistico, Artex lancia due seminari sulla sostenibilità
Si terranno il 24 e 31 gennaio: parteciperanno la giornalista Cristina Gabetti, l’imprenditore Niccolò Cipriani, il professor Mario Biggeri e Stefania Piccini della coop sociale Made in Sipario L’artigianato artistico guarda al futuro. Artex, in Continua a leggere
Hope si presenta al territorio toscano: l’innovativo fondo di private equity illustra le diverse opportunità di investimento nel pubblico e privato. Appuntamento il 24 gennaio alle ore 17.15 presso la sede di Confindustria Toscana Nord, a Continua a leggere
Storie di piccole imprese che possono cambiare il mondo (almeno di chi le fonda) L’economia italiana si basa tradizionalmente su imprese medio-piccole, spesso così piccole da non trovare spazio per una narrazione. Questa dimensione è Continua a leggere
La manovra di bilancio 2023, pubblicata in gazzetta ufficiale lo scorso 29 dicembre, è in vigore dal 1° gennaio 2023. Essa contiene diversi aiuti e bonus per famiglie, cittadini e lavoratori. Ecco un elenco delle misure previste. Superbonus Con la Continua a leggere
“Costruire dopo il 110” – Il convegno di Regia International
Regia International è un consorzio d’investimento con sede a Pisa, presente su molti settori d’intervento grazie a una rete di 50 persone qualificate, tra professionisti e tecnici, che è in grado di assistere i propri clienti Continua a leggere
“Siamo ministri, mastri cartai, filigranisti e cucitrici. Siamo artigiani del futuro. Siamo sognatori”.Così si presenta la squadra che nel 2018 ha dato vita all’Impresa Sociale Magnani Pescia, che in collaborazione con l’Associazione Museo Continua a leggere
Tra le figure professionali su cui scommette il Pnrr italiano c’è quella di giardiniere d’arte per giardini e parchi storici. Un mestiere che va oltre la cura del verde e richiede le abilità, le Continua a leggere
Il Gruppo E, leader nel supporto alla transizione digitale, celebra a Firenze il suo evento annuale e parla di futuro con i suoi partner IT, le istituzioni territoriali e grandi personaggi dello sport Firenze, Tuscany Continua a leggere
La Regione Toscana promuove dei percorsi di riqualificazione professionale destinati a persone inattive e a disoccupati, finalizzati al conseguimento di certificazioni di competenze, con riferimento alle figure professionali e alle aree di attività previste dal Continua a leggere
“È di moda il mio futuro” riparte con la sua 6ª edizione a pieno regime e anzi rilancia con nuove iniziative. Il progetto della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord non si è mai fermato, nemmeno nelle Continua a leggere
Open Data e Pubblica Amministrazione. L’esempio della Regione Toscana
Ogni Pubblica Amministrazione deve improntare alla trasparenza, all’accessibilità e alla partecipazione la propria relazione con gli utenti. Rispetto a questo modello, gli Open Data possono essere considerati uno strumento importante nel rafforzare il dialogo Continua a leggere
Concorso Intercultura, otto borse di studio per i programmi all’estero
Sono dedicate agli studenti residenti nella Città Metropolitana di Firenze, nel circondario empolese-valdelsa, nelle province di Arezzo e di Grosseto. Le domande entro il 10 novembre 2022 Torna il concorso Intercultura che offre programmi all’estero per Continua a leggere
Lo scenario attuale è caratterizzato dalla presenza di mercati sempre più competitivi in cui le imprese, per crescere e superare la folta concorrenza, devono avvalersi di progresso tecnologico ed innovazione. In tale ottica, le forme di Continua a leggere
Sono pari a quattro miliardi e 600 milioni di euro, ad oggi, le risorse del Pnrr che arriveranno in Toscana: a favore dei Comuni soprattutto, ma anche di Regione, Soprintendenze, Ato e società di gestione. Una Continua a leggere
Il taglio del nastro entro e non oltre la primavera del 2026 La piscina olimpionica di Iolo sarà finanziata, per 6 milioni e mezzo, ovvero il massimo finanziabile, con le risorse a fondo perduto del PNRR. È Continua a leggere
RECORD ASSOLUTO: 94 Euro al MEGAWATT/ORA Fisso per i PROSSIMI
«L’àncora di salvezza per le aziende italiane è il fotovoltaico: in autoconsumo si risparmiano 2/3 del costo della materia prima energia» osserva Moreno Scarchini, ceo di EnergRed, E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica Continua a leggere
Lotta alla disoccupazione e al disagio, aiuto per chi ha bisogno, sostegno all’innovazione sia in campo economico che sociale, con l’occhio rivolto alle competenze digitali e a quelle utili per rafforzare la green Continua a leggere
Fiera Toscana del Lavoro, centinaia di occasioni di occupazione dal
Ingegnere e ingegneri, educatrici e educatori, cuoche e cuochi, receptionist, impiegate e impiegati, assistenti sociali, informatiche e informatici, sono solo alcuni dei profili richiesti dalle aziende che hanno aderito alla Fiera Toscana del Lavoro, che Continua a leggere
Chi non si mai è interrogato sul senso del proprio lavoro? Alzi la mano! O su quale sia l’impatto di un lavoro “sbagliato” sul nostro stato di benessere? Certamente lo abbiamo fatto. Quando? O quando Continua a leggere
Tinghi Motors, la mobilità condivisa: a Empoli il car sharing
A Empoli, da febbraio 2022, esiste un servizio innovativo e pionieristico che promette di dare una scossa alle nostre abitudini, facendo un favore alla nostra salute e a quella dell’ambiente: è il servizio Mobilize Share, un Continua a leggere
Coworking e pandemia: il near working aziendale diventa opportunità per
II digital coworking manager di quartiere: una nuova figura professionale in grado di fare rete tra aziende, dipendenti, liberi professionisti e territorioContinua a leggere
Agricoltura, Fedagripesca Confcooperative Toscana: “Avanti tutta col biodistretto in Maremma”
Il presidente Tistarelli: “La cooperazione agricola può svolgere un ruolo importante nel trend di crescita delle coltivazioni biologiche”. Fedagripesca ha partecipato al convegno al Granaio Lorenese all’Alberese Grosseto, 8 luglio 2022 – “Avanti tutta con il Biodistretto”. Continua a leggere
OSItalia è una software house con sede a Prato, che da oltre venti anni sviluppa e ricerca le migliori soluzioni per le aziende partner, occupandosi di software gestionali e altri prodotti IT. L’azienda è in costante Continua a leggere
La recente decisione del Parlamento europeo di bandire la vendita di nuove auto benzina e diesel dal 2035 riaccende l’interesse nei confronti della mobilità a zero emissioni di CO2. In Toscana, c’è una realtà che Continua a leggere
Durante la convention del Gruppo è stato presentato il piano di espansione delle società controllate e l’avvio del processo di ricerca di nuove partnership e acquisizioni. Sul fronte del digitale, incremento a doppia cifra per Continua a leggere
Sostenibilità energetica, siglato un accordo per sviluppare la diffusione dell’idrogeno
Tra i firmatari Unifi, Comune di Arezzo, Confindustria Toscana Sud e Società Coingas SpA Sviluppare la diffusione dell’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili nei processi produttivi e promuovere la nascita di comunità energetiche rinnovabili Continua a leggere
Martedì 14 giugno 2022, ore 11.30 Sala Isola di Pianosa sede di Livorno della Camera di Commercio Piazza del Municipio, 48 Martedì 14 giugno alle 11.30 nella sede di Livorno della Cciaa saranno presentate tutte le iniziative promosse e finanziate dalla Continua a leggere
Nuovi CONTRIBUTI per PROGETTI di Enti, Cooperative e Imprese Sociali
Fondazione Caript ha aperto la seconda sessione erogativa del 2022. Obiettivo è sostenere anche quelle iniziative che non possono partecipare a bandi specifici Educazione, istruzione e formazione; volontariato, filantropia e beneficenza; sviluppo locale e edilizia popolare locale; Continua a leggere
Il museo più visitato d’Italia, emblema della promozione in ambito artistico, ha cambiato il modo di comunicare e condividere l’arte, grazie a linguaggi e strumenti efficaci Le Gallerie degli Uffizi sono il museo Continua a leggere
VDNews è una media company fiorentina che produce e distribuisce video, reportage e documentari attraverso i nuovi canali digitali.Continua a leggere
Numeri in continua crescita per una disciplina relativamente giovane: il Padel. E anche in Toscana è boom.Continua a leggere
INTERVISTA A Andrea Guarducci, presidente Enegan Green prima degli altri e ora l’obiettivo si chiama autonomia energetica Quei ragazzi che “abbracciavano gli alberi” sono cresciuti e ora hanno un’azienda che fornisce luce, gas Continua a leggere
La prossima vacanza? La scelgo anche grazie ai travel influencer!Continua a leggere
Tessuti, filati e accessori tessili di magazzino: oggi e domani
Le rimanenze di magazzino di tessuti, filati e accessori tessili sono l’obiettivo delle visite a Prato, oggi e domani, di potenziali compratori provenienti da Italia, Grecia, Egitto e Palestina . A promuovere l’iniziativa Confindustria Continua a leggere
Formazione, Innovazione, Startup, per rafforzare tutto l’ecosistema del territorio Un nuovo e ambizioso progetto è in partenza: il prossimo Venerdì 10 Giugno verrà presentato l’Ico Hub, un punto di riferimento per lo sviluppo di Continua a leggere
Il turismo sportivo nel paradiso dell’outdoor. Si svolgerà all’Isola d’Elba per il secondo anno, dal 7 al 9 ottobre, la Bts, Borsa internazionale del turismo sportivo e del benessere termale. Giunta alla sua 27esima Continua a leggere
INTERVISTA A Roberto Bonfanti, fondatore e ceo Laboratori Hur Molti conoscono i prodotti cosmetici della Hur, creati nel laboratorio fiorentino di via dei Mille, dove un team di professionisti quotidianamente combina principi attivi di origine Continua a leggere
INTERVISTA A Massimo Marrucci, ceo Sixtus Italia In Toscana è impossibile parlare di imprese nel settore sportivo senza menzionare Sixtus Italia, leader indiscusso dei prodotti per il benessere e la salute, fornitori della nazionale italiana di Continua a leggere
Fondo Impresa Femminile, Aidda: “Incentivi siano primo passo verso parità
L’evento organizzato dall’associazione per analizzare le opportunità di incentivi a sostegno delle imprese femminili Giachetti: “Strada ancora lunga per valorizzare e promuovere le imprese al femminile, ma è un inizio” Firenze, 1 giugno 2022. “Gli Continua a leggere
PMI: le competenze indispensabili per crescere con il Private Equity
Milano, 26 maggio 2022 – C’è una via che spesso che piccole e medie aziende non prendono in considerazione per la loro crescita. Si parla dell’opportunità rappresentata dal private equity, e cioè dagli investimenti dall’esterno che Continua a leggere
Istituzioni: immaginare il futuro, si è insediato il Comitato scientifico
Prende corpo il progetto voluto dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: costituito il ‘think tank’, mercoledì 18 il primo incontro a palazzo del Pegaso. I 15 componenti e le iniziative già programmate Firenze – Immaginare la Toscana Continua a leggere
Il 26 maggio nell’ambito del progetto Officina delle voci. Partecipazione gratuita Nell’ambito del progetto Officina delle voci – Atelier della creazione giovanile , Officina Giovani – Comune di Prato ha organizzato una serie di workshop sull’imprenditoria Continua a leggere
Il progetto anti overtourism della cooperativa Tages, candidata all’edizione 2022 del premio alla creatività Primavera d’Impresa San Giuliano Terme, 17 maggio 2022 – Una moneta virtuale per disincentivare il turismo di massa e portare i visitatori nei Continua a leggere
L’iniziativa è promossa da Nidil Cgil Firenze grazie alla disponibilità di Eleonora Pinzuti (formatrice e professionista esperta di questioni di genere). Gender pay gap: nel 2020 in provincia di Firenze le professioniste (non ordinistiche) hanno avuto Continua a leggere