OSItalia è una software house con sede a Prato, che da oltre venti anni sviluppa e ricerca le migliori soluzioni per le aziende partner, occupandosi di software gestionali e altri prodotti IT. L’azienda è in costante Continua a leggere
Nuove idee di business che non esistevano. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
La recente decisione del Parlamento europeo di bandire la vendita di nuove auto benzina e diesel dal 2035 riaccende l’interesse nei confronti della mobilità a zero emissioni di CO2. In Toscana, c’è una realtà che Continua a leggere
Durante la convention del Gruppo è stato presentato il piano di espansione delle società controllate e l’avvio del processo di ricerca di nuove partnership e acquisizioni. Sul fronte del digitale, incremento a doppia cifra per Continua a leggere
Sostenibilità energetica, siglato un accordo per sviluppare la diffusione dell’idrogeno
Tra i firmatari Unifi, Comune di Arezzo, Confindustria Toscana Sud e Società Coingas SpA Sviluppare la diffusione dell’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili nei processi produttivi e promuovere la nascita di comunità energetiche rinnovabili Continua a leggere
Martedì 14 giugno 2022, ore 11.30 Sala Isola di Pianosa sede di Livorno della Camera di Commercio Piazza del Municipio, 48 Martedì 14 giugno alle 11.30 nella sede di Livorno della Cciaa saranno presentate tutte le iniziative promosse e finanziate dalla Continua a leggere
Nuovi CONTRIBUTI per PROGETTI di Enti, Cooperative e Imprese Sociali
Fondazione Caript ha aperto la seconda sessione erogativa del 2022. Obiettivo è sostenere anche quelle iniziative che non possono partecipare a bandi specifici Educazione, istruzione e formazione; volontariato, filantropia e beneficenza; sviluppo locale e edilizia popolare locale; Continua a leggere
Il museo più visitato d’Italia, emblema della promozione in ambito artistico, ha cambiato il modo di comunicare e condividere l’arte, grazie a linguaggi e strumenti efficaci Le Gallerie degli Uffizi sono il museo Continua a leggere
VDNews è una media company fiorentina che produce e distribuisce video, reportage e documentari attraverso i nuovi canali digitali.Continua a leggere
Numeri in continua crescita per una disciplina relativamente giovane: il Padel. E anche in Toscana è boom.Continua a leggere
INTERVISTA A Andrea Guarducci, presidente Enegan Green prima degli altri e ora l’obiettivo si chiama autonomia energetica Quei ragazzi che “abbracciavano gli alberi” sono cresciuti e ora hanno un’azienda che fornisce luce, gas Continua a leggere
La prossima vacanza? La scelgo anche grazie ai travel influencer!Continua a leggere
Tessuti, filati e accessori tessili di magazzino: oggi e domani
Le rimanenze di magazzino di tessuti, filati e accessori tessili sono l’obiettivo delle visite a Prato, oggi e domani, di potenziali compratori provenienti da Italia, Grecia, Egitto e Palestina . A promuovere l’iniziativa Confindustria Continua a leggere
Formazione, Innovazione, Startup, per rafforzare tutto l’ecosistema del territorio Un nuovo e ambizioso progetto è in partenza: il prossimo Venerdì 10 Giugno verrà presentato l’Ico Hub, un punto di riferimento per lo sviluppo di Continua a leggere
Il turismo sportivo nel paradiso dell’outdoor. Si svolgerà all’Isola d’Elba per il secondo anno, dal 7 al 9 ottobre, la Bts, Borsa internazionale del turismo sportivo e del benessere termale. Giunta alla sua 27esima Continua a leggere
INTERVISTA A Roberto Bonfanti, fondatore e ceo Laboratori Hur Molti conoscono i prodotti cosmetici della Hur, creati nel laboratorio fiorentino di via dei Mille, dove un team di professionisti quotidianamente combina principi attivi di origine Continua a leggere
INTERVISTA A Massimo Marrucci, ceo Sixtus Italia In Toscana è impossibile parlare di imprese nel settore sportivo senza menzionare Sixtus Italia, leader indiscusso dei prodotti per il benessere e la salute, fornitori della nazionale italiana di Continua a leggere
Fondo Impresa Femminile, Aidda: “Incentivi siano primo passo verso parità
L’evento organizzato dall’associazione per analizzare le opportunità di incentivi a sostegno delle imprese femminili Giachetti: “Strada ancora lunga per valorizzare e promuovere le imprese al femminile, ma è un inizio” Firenze, 1 giugno 2022. “Gli Continua a leggere
PMI: le competenze indispensabili per crescere con il Private Equity
Milano, 26 maggio 2022 – C’è una via che spesso che piccole e medie aziende non prendono in considerazione per la loro crescita. Si parla dell’opportunità rappresentata dal private equity, e cioè dagli investimenti dall’esterno che Continua a leggere
Istituzioni: immaginare il futuro, si è insediato il Comitato scientifico
Prende corpo il progetto voluto dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: costituito il ‘think tank’, mercoledì 18 il primo incontro a palazzo del Pegaso. I 15 componenti e le iniziative già programmate Firenze – Immaginare la Toscana Continua a leggere
Il 26 maggio nell’ambito del progetto Officina delle voci. Partecipazione gratuita Nell’ambito del progetto Officina delle voci – Atelier della creazione giovanile , Officina Giovani – Comune di Prato ha organizzato una serie di workshop sull’imprenditoria Continua a leggere
Il progetto anti overtourism della cooperativa Tages, candidata all’edizione 2022 del premio alla creatività Primavera d’Impresa San Giuliano Terme, 17 maggio 2022 – Una moneta virtuale per disincentivare il turismo di massa e portare i visitatori nei Continua a leggere
L’iniziativa è promossa da Nidil Cgil Firenze grazie alla disponibilità di Eleonora Pinzuti (formatrice e professionista esperta di questioni di genere). Gender pay gap: nel 2020 in provincia di Firenze le professioniste (non ordinistiche) hanno avuto Continua a leggere
Secondo uno studio di Deloitte negli ultimi anni c’è stata una crescita nel rapporto tra Investimenti Diretti Esteri in entrata e Pil. Ma è con il PNRR che si può fare il vero passo in avanti Continua a leggere
Il direttore della Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo spiega a Toscana Economy gli obiettivi dell'iniziativaContinua a leggere
CDO Toscana, associazione che ha lo scopo di sostenere imprenditori, enti senza scopo di lucro, manager e professionisti nello sviluppo delle imprese e delle attività professionali, ha definito il calendario degli eventi in programma dal 27 Continua a leggere
Innovazione, torna il premio Primavera d’Impresa per la creatività imprenditoriale
Un premio per le aziende che hanno saputo rinnovarsi meglio, affrontare le sfide causate dalla pandemia, diventare più competitive attraverso creatività, ricerca e innovazione. È “Primavera d’impresa“, concorso regionale senza scopo di lucro, ormai patrimonio Continua a leggere
Baker Hughes e Nana Bianca insieme per selezionare startup ad alto contenuto tecnologico provenienti da tutto il mondo e capaci di sviluppare progetti a sostegno della transizione energetica dei prossimi anni. Con l’Energy Ideas Continua a leggere
Ha fatto tappa a Firenze “Giovani Toscana Academy”, il progetto formativo itinerante che sta portando in giro per la Toscana gli imprenditori under 42 del sistema Confcommercio per conoscere dal vivo le eccellenze dell’economia regionale Continua a leggere
L’Unione Industriale Pisana, in collaborazione con Confindustria Toscana e Cassa di Risparmio di Volterra organizza un webinar dal titolo “La crisi Russia-Ucraina“, in programma per martedì 12 aprile alle ore 15,00. In questi ultimi giorni la Continua a leggere
La Camera di commercio di Pistoia-Prato continua a sostenere le imprese del territorio nell’inserimento in azienda di risorse umane e/o di nuove figure professionali nonché le esperienze formative in situazione di orientamento al Continua a leggere
Giovedì 7 Aprile 2022, presso il Centro Studi Ricerca e Formazione, via della Piazzuola 71 a Firenze, si terrà “I 3 volti del cliente”, convegno di “Formazione Esperienziale” tenuto da consulenti, imprenditori e professionisti della formazione. L’evento è organizzato Continua a leggere
La Casa delle Tecnologie PRISMA – PRato Industrial SMart Accelerator, ha riaperto dal 28 marzo fino al 29 aprile 2022 il bando per progetti di R&S realizzati da Università, centri di ricerca e imprese. I progetti di Continua a leggere
La missione di 20 realtà imprenditoriali toscane guidata da Confindustria Toscana, con il supporto di Confindustria Toscana Servizi, inizia questa settimana a Expo 2020 Dubai. Impegnata al fianco di Regione Toscana in una serie di incontri istituzionali Continua a leggere
Telco e IT: la realtà toscana si presenta e racconta le sue anime aziendali Dal 2005 oltre quindici anni di esperienza verticale nel settore Telco e IT: HiSolution è un centro di competenza che si connette alle Continua a leggere
Innovazione, integrità, coerenza e identità, sono questi i valori fondamentali per Gruppo Informatico, la software house con sede a Massarosa (Lucca), che sviluppa applicativi per il settore socio-sanitario. Con alle spalle una storia lunga quarant’Continua a leggere
Collaborazione tra startup ed aziende dell’Agrifood Connettere le imprese agrifood con le migliori startup innovative e centri di ricerca, per cogliere le opportunità dell’open innovation. È questo il macro obiettivo di Agri-up, call per Continua a leggere
Kartos, eccellenza del settore cartografico e del packaging dal 1955, nel 2012 viene acquisita da Toscana Carte Pregiate col preciso intento di non disperdere un patrimonio toscano e italiano e restituire vigore ad un brand, che per Continua a leggere
Da startup innovativa a colosso da 2000 dipendenti Dalla medicina, per le applicazioni in dermatologia, chirurgia, estetica e odontoiatria, all’industria, dove il laser viene utilizzato per il taglio, la marcatura e la saldatura di infiniti Continua a leggere
Da un lato le aziende che fanno innovazione, dall’altro le aziende che chiedono innovazione. Intesa Sanpaolo le fa incontrare grazie ad “Innovation 2 Business”, un evento finalizzato a favorire l’incontro tra aziende della domanda Continua a leggere
La conceria Pistolesi è stata fondata nel 1989 da Valerio Pistolesi.Continua a leggere
“Le imprenditrici hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica, ma hanno anche saputo affrontare le difficoltà con eccezionali capacità di resilienza, di adattamento e sono riuscite a gestire le difficoltà in azienda e Continua a leggere
Fondazione AIRC e Fondazione CR Firenze rinnovano il loro comune impegno, sostenendo con 1.916.750 euro 20 progetti di ricerca e 1 borsa di studio per l’anno in corso. Questa collaborazione, giunta al sesto anno, conferma e accresce Continua a leggere
Il Comune di Prato cerca startup innovative operanti nei settori di interesse del progetto PRISMA – Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain e 5G, applicate al settore tessile-moda (T&M) e al Made in Italy, Continua a leggere
Accelerare sul fronte dell’occupazione femminile è uno dei temi fondamentali per la crescita sociale ed economica del Paese, grazie al traino garantito dai finanziamenti in arrivo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per Continua a leggere
Preservare e promuovere il patrimonio a disposizione della comunità pistoiese (dal volontariato, alla cultura ai beni materiali e immateriali) e contribuire allo sviluppo di un territorio duramente provato dalla pandemia. È con questi impegni che si Continua a leggere
Accordo tra Toscana Promozione Turistica e Federalberghi Toscana per offrire ai visitatori un’esperienza autentica e all’insegna delle tipicità. La prima colazione permette di dare il buongiorno ai propri ospiti, offrendo loro un primo “Continua a leggere
Anche nel 2021 la Toscana centra e supera l’obiettivo fissato dall’Europa sull’impiego delle risorse Fesr, ovvero il fondo europeo per lo sviluppo regionale che si rivolge alle imprese, per sostenerne crescita, innovazione e Continua a leggere
Lido Vannucchi, lucchese, classe 1961, si definisce fotografo dalla nascita; estremamente curioso, dote necessaria per intraprendere questa professione, oggi è uno dei più affermati food photographer sulla piazza e collabora con diversi magazine italiani e internazionali. A Continua a leggere
«L’Italia comincia a fare sul serio sull’Intelligenza Artificiale: l’annuncio del governo del lancio di un Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale è una ottima notizia per le nostre imprese e per le nostre Continua a leggere
Mamacrowd è la piattaforma di equity crowdfunding che permette alle start up di trovare capitali per poter finanziare i propri progetti e ai privati di investire in aziende innovative italiane entrando nel capitale della società, diventandone Continua a leggere
Il settore dell’automotive sta evolvendo molto velocemente e le auto elettriche sono ormai una realtà. Abbiamo intervistato Tommaso De Bortoli, amministratore e fondatore di Auto No Problem, società specializzata nel noleggio a lungo termine Continua a leggere
Un nuovo portale gratuito al servizio di cittadini e imprese per agevolare l’incrocio domanda/offerta di lavoro. EBCT Toscana presenta www.toscanajobs.it, il nuovo strumento nato per sostenere sia tutte quelle persone che Continua a leggere
Digital Value S.p.A., società a capo di un Gruppo che opera in Italia nel settore delle soluzioni e servizi ICT e quotata al mercato Euronext Growth Milan (Ticker DGV), ha approvato ed eseguito Continua a leggere
Il food delivery targato Uber Eats copre ormai gran parte della Toscana e promette tempi di consegna al di sotto dei 30 minuti...Continua a leggere
Castelli, ville storiche e palazzi appartenuti a personaggi illustri del passato. C’è un mercato immobiliare che non conosce crisi, che risponde a colpi di bellezza alle richieste di chi è alla ricerca di case e dimore Continua a leggere
INTERVISTA A Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti Quando la tradizione incontra la comunicazione digitale succede che un brand storico come il Chianti affidi al web la propria popolarità in un mercato tutto da Continua a leggere
INTERVISTA AD Andrea Incondi, managing director FlixBus Italia FlixBus, l’operatore dei famosi autobus verdi, potenzia la sua rete toscana e detta i tempi per la ripartenza post-pandemia, includendo nella propria rete regionale nuove tratte Continua a leggere
Il grande piano di sviluppo degli scali di Firenze e Pisa verrà completato nel 2035 e coniugherà l’aumento dei passeggeri con la sostenibilità ambientale Il nuovo terminal passeggeri e la realizzazione della pista parallela di Continua a leggere
Il bando indetto da PRISMA permetterà alle startup vincitrici di ottenere un anno di accelerazione insieme a Nana Bianca, il supporto dell’Università di Firenze e contatti con le imprese del distretto tessile. Prato, 8 luglio 2021 – Continua a leggere
L’imprenditrice sociale, comunicatrice e startup coach Giuditta Pasotto racconta la sua idea, rivelatasi utile e vincente In Italia ogni giorno oltre duecentocinquanta coppie si separano o divorziano, e le previsioni di Euromonitor International parlano Continua a leggere
Con la app “Too good to go” si risparmiano soldi e si tutela l’ambiente Si paga un terzo del valore del cibo acquistato e allo stesso tempo si evita lo spreco alimentare.È la filosofia Continua a leggere
Antonio De Luca è il fondatore e Ceo di Habble, software house pisana nata nel 2012 e oggi riconosciuta sul mercato grazie alla sua piattaforma in cloud che monitora e ottimizza i costi delle telecomunicazioni per le Continua a leggere
A che punto è la digitalizzazione nel settore dell’edilizia e quali sono i vantaggi nell’uso di modelli 3D e sistemi integrati di gestione? Ecco DigitFM e BIM raccontati dall’architetto Roberta Cecchi, pioniera del Continua a leggere
Il Centro Porsche Firenze è la sede storica del marchio tedesco in Toscana, dove è presente anche ad Arezzo con un centro assistenza, ma il programma d’investimenti del 2022 prevede l’apertura di un’ulteriore concessionaria in Continua a leggere
Guidare un’auto usufruendo di una formula di noleggio a lungo termine garantisce numerosi vantaggi di tipo economico e gestionale. A spiegarci come si è evoluto e in che direzione va il mercato delle auto a Continua a leggere
La Regione Toscana col Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020, al fine di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di Continua a leggere
INTERVISTA AAmbra Guerrucciricercatrice di Psicobiologia Sistemica A dispetto di una narrazione mediatica che quotidianamente ci parla di morte dell’economia, secondo alcuni questo momento rappresenta un’occasione straordinaria per raccogliere le forze e mettere a Continua a leggere
Comincia a muovere i primi passi il progetto Prisma, PRato Industrial SMart Accelerator”, la “Casa delle tecnologie emergenti”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico con 2,7 milioni di euro per favorire la trasformazione digitale delle imprese Continua a leggere
… tra nepotismi e tutela del know how familiare Il passaggio generazionale nelle imprese a conduzione familiare richiede la mediazione di esigenze contrapposte: da un lato quella di innovare, di cui si fanno patrocinatori i giovani Continua a leggere
L’Italia compie un passo avanti nei confronti della sperimentazione tecnologica. Un primo sblocco avviene con l’articolo 36 del Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76 che contiene “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Il provvedimento è Continua a leggere
INTERVISTA A Francesca Fazzipresidente Lucca Crea Francesca Fazzi, presidente di Lucca Crea La manifestazione per gli appassionati di fumetti, arte, videogames, stampa e cosplay quest’anno si è chiamata “Lucca Changes” e si è svolta con iniziative Continua a leggere
Sergio Gelsumini, amministratore della società Integrale di Prato, che fornisce assistenza e consulenza qualificata alla gestione strategica, economica e finanziaria dell’impresa, ci parla del fondo di 4 miliardi di euro rivolto alle PMI previsto dal Continua a leggere
Le sfide del futuro Nonostante un fatturato dimezzato e una situazione così incerta, Firenze Fiera ha deciso di portare avanti importanti investimenti strutturali, ma questo non basta per ilpresidente Bassilichi. Occorre ripensare il modo di Continua a leggere