“Camminalba”, camminata con fiaccolata dal centro di Castelnuovo fino alla Fortezza di Mont’Alfonso Lunedì 15 agosto 2022 – ore 4,45 Fortezza di Mont’Alfonso – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) DANILO REA Un appuntamento immancabile del Ferragosto in Garfagnana, il Continua a leggere
L’occasione giusta per incontrare potenziali clienti e partners. Scopri quali sono i vantaggi per la tua azienda.
L’edizione numero 35 di Lirica in Piazza si è svolta secondo le aspettative, riportando sul sagrato della cattedrale di San Cerbone, a Massa Marittima, grandi artisti e opere importanti. La kermesse si è aperta il 3 agosto con Continua a leggere
29 settembre ORE 21:15 Presso INNOVATION CENTER FONDAZIONE CR FIRENZE Lungarno Soderini 21 Firenze CHE COSA REGGE LA FATICA DEL LAVORO? Un incontro per dialogare su un tema sempre più discusso Le domande di chi è al primo impiego, Continua a leggere
Visite guidate gratuite su prenotazione dal 9 all’11 agosto In occasione del Palio di agosto, la Fondazione Monte dei Paschi, in collaborazione con Vernice Progetti Culturali, apre al pubblico le porte della sua sede, Palazzo Sansedoni, Continua a leggere
Pisa, 6-9 ottobre 2022 L’edizione numero dodici sceglie di mettere al centro del dibattito una tecnologia meno idealizzata, più imperfetta, a misura di futuro sostenibile: quattro giorni di panel, laboratori, incontri con autori, workshop e Continua a leggere
Arezzo Brass City Maratona musicale con gli Ottoni internazionali dell’Italian Brass Week Sono 23 le edizioni del Festival Internazionale ‘Italian Brass Week’ che, quest’anno, si snoderà lungo la penisola, in tre diverse città: Roma, Continua a leggere
Il sindaco Torchia: “Evento di richiamo internazionale con importanti ricadute economiche sul territorio” Vinci si anima di elfi, hobbit e creature fantastiche. Dopo due anni di assenza causa pandemia, nel borgo toscano ritorna, dal 29 al 31 Continua a leggere
Presentata a palazzo del Pegaso l’esposizione che celebra le origini del Made in Italy e omaggia Giovan Battista Giorgini. Inaugurazione sabato 6 agosto alle 11 a Villa Bertelli (Forte dei Marmi); al Palazzo delle Esposizioni di Continua a leggere
La terza edizione dal 28 al 30 settembre “I Poeti del piano solo” Un festival totalmente dedicato al recital di piano solo che quest’anno tocca tre location diverse. Apertura il 28 settembre in Sala Vanni con Enrico Continua a leggere
Polimoda celebra i 70 anni dalla prima sfilata in Sala
Polimoda celebra il 70° Anniversario delle sfilate di Moda Italiana in Sala Bianca per un dialogo costante tra glorioso passato e talenti emergenti della moda futura Firenze, 21 luglio 2022 – Si è tenuta oggi presso la sede di Polimoda Continua a leggere
Dino Ignani Dark Portraits Florence/Rome 1982-1985 a cura di Matteo Di Castro e Bruno Casini Dal 23 luglio al 19 settembre 2022 Opening giovedì 21 luglio, ore 19.00 Museo Marino Marini Piazza San Pancrazio, Firenze Un’epoca e una Continua a leggere
Mr & Mrs Clark Ossie Clark and Celia Birtwell | Fashion and Prints 1965-74 Un progetto del Museo del Tessuto di Prato e della Fondazione Sozzani in collaborazione con Archivio Massimo Cantini Parrini a cura di Continua a leggere
KT&Partners insieme alle PMI toscane e agli esperti dei mercati
In programma oggi a Viareggio presso l’Hotel Principe di Piemonte la tavola rotonda dedicata Milano, 14 luglio 2022 KT&Partners (KT), boutique finanziaria attiva nell’advisory in ambito Investment Banking (IPO Advisory, M&A Continua a leggere
Carrara, assegnate dalla Fondazione Marmo borse di studio agli studenti
La presidente Franchi: “Un aiuto concreto e uno stimolo a proseguire nel percorso intrapreso” Carrara, 14 luglio 2022 – Un aiuto concreto per comprare strumenti musicali e uno stimolo a continuare il percorso di studi intrapreso con Continua a leggere
Si è conclusa a Marciana Marina la quarta edizione di SEIF – Sea Essence International Festival, che dall’8 al 10 luglio ha animato l’Isola d’Elba sul tema “Future Landscapes”, per immaginare i paesaggi del nostro Continua a leggere
La tavola delle imprese: Netcoa incontra le nostre startup internazionali
La ventesima sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata a menti illuminate, scienziati, e startupper protagonisti degli eventi globali di Dubai, Las Vegas e Parigi Roma. 8 luglio 2022 – Si è tenuto lo scorso 30 giugno una nuova Continua a leggere
Future of Italy: parlamentari ed enti protagonisti al Wmf, il
Dal Ministro Giovannini al Sottosegretario Costa, passando per i parlamentari di ogni schieramento impegnati sui temi dell’innovazioneContinua a leggere
Contest “Giovani innovatori 2022”
giovedì 7 luglio l’evento conclusivo al Cisternino di Città Saranno presentate le idee progettuali sviluppate dai giovani partecipanti Livorno, 6 luglio 2022 – Giovedì 7 luglio alle ore 16.30 al Cisternino di Città (largo del Cisternino, 13 – Livorno) si terrà l’Continua a leggere
Lavoro: Mazzeo, salario minimo e cuneo fiscale sono facce di
Il presidente dell’Assemblea legislativa al XII congresso Uil Toscana a Firenze: “Basta contrapposizioni. Non è una battaglia di alcuni contro altri o perderemo tutti. Dignità, sicurezza, stabilità, confronto le parole chiave e gli impegni che Continua a leggere
Alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Toscana con Cooperativa Archeologia Da mercoledì 6 a mercoledì 27 luglio, cinque nuovi appuntamenti: “Firenze vista dall’Arno con l’archeologo. Tour sul barchetto dei Renaioli”, “La Galleria dell’Continua a leggere
Quattro relatori per parlare di sviluppo sostenibile tra PNRR, Carbon Free, Green Deal, transizione ecologica, bioenergie e rinnovabili Il 10 e 11 giugno si è svolta la prima edizione del Festival del Giornalismo di Siena, organizzata dal Gruppo Continua a leggere
Al via la terza edizione de Il Verde e il Blu Festival, in programma a Milano dal 23 al 25 settembre: trenta appuntamenti, dodici working group, spettacoli e presentazioni di libri per riflettere insieme su futuro, sviluppo Continua a leggere
Tutto è pronto per la nuova edizione del Palio di Siena, evento che si svolge, ormai da secoli, due volte l’anno. La data di apertura è fissata al prossimo 2 luglio. In tale occasione è stato presentato il Continua a leggere
La Fondazione Acqua dell’Elba presenta ufficialmente il programma di SEIF- Sea Essence International Festival, che si terrà dall’8 al 10 luglio all’Isola d’Elba. Un’occasione unica per scoprire, attraverso numerose iniziative, modelli concreti Continua a leggere
Alan Friedman ai Talk a Villa Bardini sul futuro dell’economia
L’autore e giornalista statunitense sarà in dialogo col Senatore della Repubblica Italiana Andrea Marcucci, il Sindaco di Firenze Dario Nardella, e la giornalista Agnese Pinia partire dall’ultimo libro “Il prezzo del futuro” (La Continua a leggere
Dal 16 al 22 giugno gli incontri alla Palazzina Reale di Firenze organizzati da Ordine e Fondazione Architetti Firenze con il sostegno di ZOO design e USM Una serie di incontri sulle buone pratiche dell’architettura Continua a leggere
Palazzo Binelli ospita la presentazione con la presenza del presidente degli Stati Generali Carrara, 10 giugno – Oggi alle ore 15,30 il Palazzo Binelli di Carrara ospiterà la presentazione del “Marmo di Carrara Asset del Patrimonio Italiano” promossa Continua a leggere
Web Marketing Festival, l’edizione “aumentata” secondo Cosmano Lombardo, chairman e
Il Web Marketing Festival non è un evento, ma un progetto che è iniziato anni fa e prosegue ogni giorno, a flusso continuo, anche quando si spengono i riflettori. L’edizione 2022 del WMF si terrà, e questa è Continua a leggere
Il mondo dell’innovazione si riunisce a Rimini per una fiera internazionale di settore con grandi ospiti e numerosi momenti di networking, per costruire insieme il futuro. Organizzata da Search On Media Group, il WMF – Continua a leggere
Cdo Logistica | 29 Giugno | Ore 18 Mercoledì 29 giugno, alle ore 18, il quarto workshop del percorso di Cdo Logistica in collaborazione con il Politecnico di Milano si occuperà di come migliorare le performance della logistica attraverso l’Continua a leggere
Cdo Informatica | 9 Giugno | Ore 17 Siete tutti invitati al quarto appuntamento del ciclo “Sviluppare l’Impresa è un’impresa” ed. 2022 a cura di Cdo Informatica dal titolo: «Sviluppare l’impresa tramite acquisizioni». Incontreremo Nicola Fracassi, ingegnere Continua a leggere
Lucca, 7/06/2022 – Seconda giornata di lavoro e d’incontro per i partecipanti di tutto il mondo alla quarta edizione di iT’s Tissue – The Convergence of Tissue Excellence, in programma fino al 10 giugno 2022. Dalla Tissue Home, Continua a leggere
Dalle 9 alle 19 di martedì 7 giugno. La “finestra” aretina dalle 9,30 alle 10 Martedì 7 giugno torna il PA Social Day, l’evento dedicato alla comunicazione digitale, che per la Toscana farà tappa ad Arezzo, nella sala grande del Continua a leggere
Fino al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino al 30 settembre “È un onore per me avere la possibilità di raccontare un Continua a leggere
Torna iT’s TISSUE innovazione, tecnologia e sostenibilità italiane per l’industria
Lucca capitale internazionale delle tecnologie della carta tissue dal 6 al 10 giugno Inaugurazione domenica 5 ore 11 al Real Collegio Lucca, 1/06/2022 – Quarta edizione di iT’s Tissue – The Convergence of Tissue Excellence, evento unico al mondo in programma Continua a leggere
Il WMF porta a Rimini l’Innovation Fair. 3 giorni tra
Dal 16 al 18 giugno la città romagnola diventa la capitale mondiale dell’innovazione con il WMF che realizza l’Innovation Fair, – La più grande Fiera sull’Innovazione Digitale, che porta in Italia tutte le novità – italiane Continua a leggere
Web Marketing Festival, Marco Quadrella: «Questa sarà l’edizione della ripartenza
Intervista al responsabile dell'area marketing del più importante evento digital, ma non soloContinua a leggere
Al WMF la nuova edizione della Digital Job Fair, la
Business Matching, incontri B2B, formazione dedicata ed un servizio gratuito di Job recruiting. La Digital Job Fair del WMF – il più grande festival sull’innovazione digitale, propone attività ed iniziative interamente dedicate alle professioni Continua a leggere
A partire da venerdì 27 maggio grandi novità in arrivo Dopo una promettente stagione invernale arriva la grande festa di chiusura dello Chapiteau, il tendone che ha trasformato InStabile in un importante centro di interscambio formativo Continua a leggere
Appuntamenti il 27 maggio al Museo delle Navi Antiche, il 25 giugno alla Domus Mazziniana e il 24 settembre nella Gipsoteca dell’Università di Pisa Al via la rassegna “Il salotto musicale”, un ciclo di tre concerti Continua a leggere
100 attività culturali in 100 giorni di apertura, tra tradizioni popolari toscane, yoga e meditazione, attività per bambini, trekking, presentazioni, degustazioni ed esperienze. Un “circolo culturale agricolo” dove l’agricoltura diventa un mezzo per fare cultura. Per Continua a leggere
AMBASCIATORE DIETA MEDITERRENEA IN GERMANIA Missione Eataly per l’olio Toscano IGP. L’extravergine di qualità numero uno in Italia secondo l’ultima indagine Ismea – Qualivita vola in Germania, a Monaco di Baviera, ospite Continua a leggere
Enogastronomica: 19 eventi, 15 chef, 15 artigiani, oltre 1000 partecipanti,
Claudio Bianchi (Confesercenti Firenze), “Formula innovativa che ha incontrato la voglia di ripartire da parte di aziende, professionisti, produttori: superate le aspettative” Firenze, 18 maggio 2022 – “Un nuovo modello di turismo enogastronomico da esportare in altri luoghi Continua a leggere
Prima edizione al via sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 A Firenze la creatività è “green”.Dal mese di maggio al mese di dicembre arriva un nuovo Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità ambientale. In programma Continua a leggere
Al WMF 2022 appuntamento con la Formazione più completa al
È online l’anteprima del programma formativo del WMF – Il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale. Il 16, 17 e 18 giugno, alla Fiera di Rimini, saranno oltre 60 gli stage formativi a disposizione dei partecipanti e più Continua a leggere
Giovedì 12 maggio, alle ore 11, si è tenuta una conferenza stampa sulla prima Fiera dell’Editoria che si terrà a Livorno all’interno della Fortezza Vecchia. L’evento si chiama Livorno Librexpo, e al tavolo della conferenza Continua a leggere
Oltre 400 etichette di Chianti e Morellino in degustazione, di cui la metà nuove annate in anteprima, circa 110 aziende presenti e 100 giornalisti italiani e internazionali: sono alcuni dei numeri del grande ritorno in presenza dell’Anteprima 2022 – Continua a leggere
Una edizione che vedrà coinvolto l’intero distretto nautico dedicato ai Superyacht partendo da Livorno fino a La Spezia con un ricco programma di appuntamenti: forum, workshop e incontri business. Un evento diffuso anche sul Continua a leggere
Oltre 100 buyer provenienti da 30 Paesi incontreranno a Firenze 200 aziende vitivinicole toscane selezionate tramite bando regionale. Venerdì 11 e sabato 12 febbraio torna, infatti, BuyWine, la 12° edizione della vetrina Continua a leggere
Si apre a Parigi la tre giorni fieristica di Première Vision, che assieme all’appena conclusa Milano Unica rappresenta l’appuntamento fieristico clou per il tessile pratese. Sono 45 le imprese del distretto di Prato Continua a leggere
Si svolgerà dal 16 al 18 marzo 2022, la dodicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale tra i comandanti e la yachting industry. Una collocazione che ritorna nel consueto periodo di programmazione della Continua a leggere
Nonostante qualche segnale preoccupante del riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria da Covid 19, “AF L’Artigiano in Fiera”, una delle più importanti manifestazioni internazionali nata per valorizzare l’artigianato, le sue creazioni, la bellezza e il valore Continua a leggere
La Toscana del vino è la prima regione in Italia per numero di produzioni vitivinicole certificate (58 di cui 52 DOP e 6 IGP) e la seconda per valore complessivo con 1.004 milioni di euro. Le produzioni di vino doc Continua a leggere
“Raccontare il futuro del settore turistico” è l’ambizioso obiettivo proclamato da Francesco Tapinassi, direttore scientifico del BTO, l’evento leader in Italia sulle connessioni tra turismo, innovazione e tecnologia che quest’anno giunge alle 13a Continua a leggere
Riapre il salone espositivo virtuale che valorizza il patrimonio di brevetti nati nelle università toscane e fa incontrare inventori e inventrici con le imprese. La seconda edizione di TID – Toscana Inventors Day si terrà giovedì 18 Continua a leggere
Il Vino Chianti continua a consolidare il suo rapporto strategico con il mercato cinese. Proprio in questi giorni (13 al 15) il Consorzio sta partecipando alla quarta edizione della fiera QWine Expo, abbreviazione di Qingtian International Wine Continua a leggere
Lucca, 29 ottobre, al cinema Moderno proiettano Freaks Out, un film italiano che parla un linguaggio ibrido, con forti contaminazioni anime ma radicato nella tradizione cinematografica europea. Il regista, Gabriele Mainetti, è presente, come lo era stato Continua a leggere
Dopo gli ottimi risultati delle edizioni 2020 e 2021, è stata riconfermata anche per il 2022 l’organizzazione di BuyWine Toscana, la vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT. Giunta ormai alla sua dodicesima edizione, la manifestazione Continua a leggere
Si è chiusa con successo, tra buone conferme e apprezzate novità, la nona edizione del Pisa Food & Wine, la tre giorni dedicata alla promozione del territorio e dei suoi prestigiosi prodotti. Palpabile la soddisfazione a Continua a leggere
Oltre 50 aziende del Consorzio Vino Chianti hanno partecipato alla Vinitaly Special Edition 2021 che si svolta a Verona. Dal 17 al 19 ottobre oltre 12mila operatori professionali, più di 2.500 buyer (circa il 22% del totale) da 60 nazioni hanno animato Continua a leggere
YARE 2021, a Viareggio l’appuntamento internazionale della yatching industry
Comandanti di superyacht, imprese del refit, cantieri navali, marine, aziende di servizi ed esperti del settore tornano ad incontrarsi – in presenza, dal 20 al 22 ottobre – nel corso di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento Continua a leggere
Turismo congressuale, il 14 ottobre la premiazione dei 25 “Ambasciatori
Dopo lo stop forzato del 2020, torna il “Florence Ambassador Award“. Il 14 ottobre, alle ore 18, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, verranno premiate 25 personalità del mondo accademico, professionale e culturale che hanno contribuito ad affermare Continua a leggere
Dal 13 al 16 ottobre, a pochi giorni dalla Cop26 di Glasgow, e dopo lo Youth4Climate che ha portato in Italia 400 giovani da 200 paesi per chiedere ai potenti di agire, debutta a Firenze, alla Fortezza da Continua a leggere
MIAC 2021, torna a Lucca la mostra dell’industria cartaria
Torna al polo fiere di Lucca, dal 13 al 15 ottobre, la mostra internazionale dell’industria cartaria MIAC organizzata da Edipap Srl, manifestazione ufficiale di Assocarta e Confindustria Toscana Nord. Con 250 espositori (dei quali oltre il 20% provenienti Continua a leggere
È partita in questi giorni l’11° edizione dell’Internet Festival, la manifestazione che invade Pisa con eventi, panel, laboratori, contest e ospiti di livello internazionale che indagano la rete in ogni suo aspetto. Il Centro Congressi Continua a leggere
A Firenze la prima tappa di una serie d’incontri itineranti per prepararsi a Connext 2021. Gli eventi permetteranno di creare nuove opportunità per l’imprenditoria e costruire le sinergie necessarie per affrontare il futuro. Firenze, 17 Continua a leggere
Firenze, 15 luglio 2021 – Torna in scena Duco Italy. Dal 19 al 22 luglio, l’evento che celebra il mondo del turismo d’alta gamma ripartirà da Firenze con più di 200 hotel, agenzie di destination management ed esperienze italiane Continua a leggere
Per il Presidente del Consiglio regionale, “la digitalizzazione aiuterebbe cittadini, imprese e associazioni ad avere “garanzia massima di trasparenza e la miglior efficacia ed efficienza possibile.” Firenze, 14 luglio 2021 – Si è aperto ieri il Toscana Digital Summit, Continua a leggere
Tre serate per celebrare le gradi storie d’impresa e distillare i segreti del loro successo. A Villa Borbone si parlerà di nautica, food e innovazione con grandi aziende ospiti. Viareggio, 14 luglio 2021 – Cultura d’impresa Continua a leggere
Inaugurata oggi la prima edizione post-pandemia della Mostra mercato Parco dell’Artigianato al Parco Prato. Per CNA, “stand ed espositori rappresentano la rinascita.” Prato, 9 luglio 2021 – Sono state tra le categorie più danneggiate dallo stop imposto Continua a leggere
Giovedì 8 luglio l’incontro per spiegare come partecipare alla prima mostra-mercato del Made in Italy in programma a ottobre in California. Firenze, 6 luglio 2021 – I prodotti dell’artigianato toscano “ambasciatori” del Made in Tuscany alla fiera Continua a leggere
Le nostre vite dipendono dalle tecnologie geospaziali. Non solo mappe stradali, ma gestione del territorio e salute pubblica. La sedicesima edizione del congresso annuale della Open Source Geospatial Foundation si terrà nel capoluogo toscano dal 22 Continua a leggere
La tre giorni d’incontri con comandanti di superyacht e con il mondo del refit e aftersale partirà il 20 ottobre. Il presidente Poerio: “l’evento in presenza a Viareggio abbinato all’offerta del digitale.” Viareggio, 4 Continua a leggere
A dichiararlo Roberta Pecci, coordinatrice del gruppo Produttori di filati di Confindustria Toscana Nord: “un appuntamento importante ed emozionante, un primo vero assaggio di quasi-normalità”. Prato, 24 giugno 2021 – Inizia lunedì 28 giugno la tre giorni della 89a Continua a leggere
Le start up vincitrici della Call for Fashion selezionate dall’incubatore fiorentino che per un anno saranno accompagnate alla realizzazione e alla commercializzazione del loro prodotto. Firenze, 20 giugno 2021 – Lo streetwear che parla degli sport elettronici, Continua a leggere
Sono 17 le startup già selezionate. Ai cinque vincitori la possibilità di realizzare il prototipo del loro progetto e ospitalità nello spazio di co-working di Murate Idea Park. Firenze, 15 giugno 2021 – Cinque idee innovative per il rilancio Continua a leggere
Firenze si aggiudica il più importante appuntamento scientifico sull’eolico
La conferenza biennale, promossa da European Academy of Wind Energy, si terrà nel 2024. Attesi 500 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Firenze, 14 giugno 2021 – Firenze nel 2024 sarà la “capitale” dell’energia eolica. Il capoluogo toscano si è aggiudicato Continua a leggere
Prato, 10 giugno 2021 – Il futuro è circolare: è seguendo questa visione, che il prestigioso Kunstgewerbemuseum ha invitato Prato come “città ospite” della mostra “Design Lab # 8: Material Loops – strade per un futuro circolare“, organizzata in collaborazione con la Fondazione Continua a leggere
Maestri Artigiani e professionisti della cultura dialogano sul futuro dell’artigianato
Da oggi tornano online I Dialoghi sull’Artigianato promossi da Artex. Firenze, 9 giugno 2021 – Dopo il successo della prima edizione con ben 6298 spettatori, di cui 1760 solo in diretta, e circa mille interazioni, Artex, Centro per l’Continua a leggere
#CantiereTurismoConfindustria: imprenditori a confronto sul futuro del turismo in Toscana
Un evento online per discutere una nuova visione del sistema di offerta turistica e culturale che migliori qualitativamente l’attuale modo di visitare e comprendere i patrimoni locali, realizzabile attraverso il rafforzamento della sinergia tra Continua a leggere
Un ciclo d’incontri sulle buone pratiche e sulle nuove opportunità per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale, voluto dal comune di Lucca e organizzato da Ecoenergia Futura. L’assessora Simi: “Questa campagna d’informazione Continua a leggere
Allestita nella grande Limonaia restaurata del Giardino Corsini, a Firenze, la Mostra GRAND TOUR si terrà dal 29 maggio al 6 giugno (ingresso gratuito) per permettere ad appassionati e curiosi di approfondire la conoscenza del grande universo Continua a leggere
Firenze si aggiudica il prossimo congresso della Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), società scientifica che riunisce i medici internisti degli ospedali italiani, in prima linea da più di un anno per l’Continua a leggere
Al via sulla piattaforma Emporio MIDA l’85esima Mostra dell’Artigianato, durerà fino al 2 maggio Si è aperta il 24 aprile l’85° Mostra Internazionale dell’Artigianato, tutta on line sulla piattaforma Emporio MIDA fino a domenica 2 maggio. Continua a leggere
Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021 Nonostante l’emergenza sanitaria e le restrizioni dovute al Covid19, continua a consolidarsi il rapporto tra la Cina e il Consorzio vino Chianti che è pronto a mettere in Continua a leggere
Università e impresa celebrano le migliori idee imprenditoriali made in
L’iniziativa promossa dall’Università di Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze e Fondazione per la ricerca e l’innovazione ha permesso di far conoscere il lavoro svolto da dieci team di nuovi imprenditori, Continua a leggere
Gli Its toscani presentano i corsi per lavorare nelle aziende
Nove appuntamenti per conoscere i corsi di formazione offerti da ciascun istituto e i relativi sbocchi professionali Un’offerta formativa completa, che spazia a 360 gradi dall’ambito legato alle nuove tecnologie, all’energia e all’Continua a leggere
Sabato 27 marzo, ore 11.00, si tiene il webinar “Le città del futuro | L’economia circolare”, incontro promosso dal Comune di PratoContinua a leggere
Il PGE – Punto Giovani Prato, informagiovani del Comune di Prato con sede a Officina Giovani, non si ferma e, dopo aver implementato i suoi servizi di orientamento online, offre un calendario di webinar focalizzati su Continua a leggere
Al via il corso “Samsung Innovation Campus – Smart Things
ll nuovo programma è stato inaugurato martedì 16 marzo alla presenza di docenti dell’Ateneo, della presidente dell’Unione Industriale Pisana e di manager Samsung Prosegue la collaborazione tra Università di Pisa e Samsung Electronics Italia per Continua a leggere