BTO svela il tema al centro della 15ª edizione: sarà “Sapiens” – Humans meet AI. Appuntamento il 22 e 23 novembre 2023 alla Stazione Leopolda di Firenze BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia su turismo digitale Continua a leggere
L’occasione giusta per incontrare potenziali clienti e partners. Scopri quali sono i vantaggi per la tua azienda.
Debutta B-Evolution: eventi per ri-pensare il proprio business
Il 30 maggio debutta B-Evolution, una serie di eventi per ri-pensare il proprio business. A cura di Hubic Marketing e Matchdrive Con B-Evolution, imprenditori, dirigenti, manager e responsabili di aziende si incontrano dal vivo per fare Continua a leggere
Arte contemporanea, street art, capolavori medievali: sono tante le mostre che le città d’arte della Toscana offrono in questa primavera anticipata che ci sta portando verso la Pasqua. Ecco alcune proposte: A Firenze, il Continua a leggere
Firenze capitale della moda con il convegno “Future For Fashion
Dopo le Fashion Week di Milano e di Parigi, stilisti, imprenditori e grandi players del mondo della moda si spostano a Firenze per il convegno “Future For Fashion 2023”, in programma il 23 e il 24 marzo nella Continua a leggere
Metaverso e Cybersicurezza protagonisti alla nuova edizione di Didacta grazie agli ITS Gli Istituti Tecnologici Superiori rafforzano la propria presenza con oltre 400mq di spazi e numerosi eventi grazie alla collaborazione con Manpower Nascono le Continua a leggere
Innovazione a scuola: Aura Group e Custom insieme per avvicinare gli studenti alle professioni della ristorazione, del turismo e dell’estetica Il progetto nasce per rispondere alle sfide del bando PNRR Scuola 4.0. La partnership sarà Continua a leggere
Si avvia a conclusione il Micam, salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, ormai autentico punto di riferimento per gli operatori di settore. Ai visitatori giunti a Milano da tutto il mondo sono Continua a leggere
Carnevale 2023, a Viareggio la festa compie 150 anni
Carnevale 2023 Dopo anni di pandemia e restrizioni, questa edizione è dedicata alla pace. Dopo le sfilate del 4 febbraio, giovedì 16, domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio sfileranno nove carri di prima categoria (ognuno costa 135 mila euro), quattro di Continua a leggere
Milano Unica e Première Vision, al via le fiere di
Sta per prendere il via la stagione delle fiere dei tessuti di maggior interesse per i produttori pratesi, dedicate alla primavera-estate 2024: dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano la 36a edizione di Milano Unica, dal 7 al 9 Continua a leggere
“Second life: tutto torna”, arte e sostenibilità in mostra a
Le opere esposte presso il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio fino al 12 febbraio Torna per il secondo anno consecutivo il contest sulla sostenibilità “Second life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi Ambientali SpA e Continua a leggere
Turismo industriale a Prato: tour nelle fabbriche e nei musei
Sono in partenza dal 28 gennaio i tour organizzati da Prato Turismo nelle manifatture e nelle realtà culturali e museali pratesi che hanno il tessile al centro della loro attività. Il progetto si chiama TIPO – Turismo Continua a leggere
Stand al boat show in Germania degli 11 porti toscani che fanno parte del network Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino al 29. Nel corso della Continua a leggere
Conferenze gratuite sui tesori delle Gallerie degli Uffizi
Sono ripartiti gli incontri settimanali del ciclo “Dialoghi d’Arte e Cultura”, inaugurati cinque anni fa dalle Gallerie degli Uffizi per divulgare l’offerta culturale e i capolavori artistici contenuti in un complesso museale unico Continua a leggere
Torna a Firenze dal 13 al 15 gennaio 2023 al teatro Tuscany Hall il festival Birraio dell’Anno, organizzato dal network nazionale Fermento Birra. L’evento, che da 14 anni riconosce un premio al miglior produttore di birra italiana, Continua a leggere
Vini toscani, nel 2023 tornano le fiere di settore
La Toscana è considerata una tra le regioni vitivinicole più vocate per la produzione di vini di alta qualità. Questo primato la rende particolarmente adatta per ospitare manifestazioni nel segno delle migliori etichette, locali e nazionali. Continua a leggere
Si terrà il 18 gennaio 2023, alle ore 18:00 l’evento “Il Metaverso per i professionisti”, su piattaforma AltSpaceVR. L’evento sarà trasmesso in realtà virtuale e in streaming sul canale Youtube dell’avvocato e influencer Angelo Greco. Continua a leggere
Dopo l’edizione primaverile e quella estiva, torna “S-Passo al Museo” in versione natalizia. Si tratta di una manifestazione organizzata dalla Regione Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze, che realizza campus di qualità per bambini Continua a leggere
Soddisfazione della Camera di commercio per il Desco 2022
Oltre 17.000 visitatori e quasi 1 milione di euro spesi in due weekend Spesi oltre 900 mila euro, pari a 11 volte l’investimento camerale: quanto emerge dall’indagine sull’impatto economico della manifestazione sul territorio Con oltre 17.000 visitatori Continua a leggere
Tra riti antichissimi e tradizioni più recenti, la Toscana si prepara a celebrare il Natale. Ecco una selezione di eventi per vivere intensamente questa festa. Il 24 dicembre 2022, dopo due anni di stop forzato, torna la Continua a leggere
La ricerca è stata premiata a SURF 2022, una delle più importanti conferenze sulle caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Monitorare lo stato della pavimentazione stradale tramite sensori posti sulle ruote dei mezzi pesanti. Questa la soluzione innovativa proposta Continua a leggere
A Firenze l’incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo Firenze, 9 dicembre 2022 – In occasione di Confesercenti Next, si è tenuto a Firenze un incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo. L’appuntamento Continua a leggere
Tutto il teatro in un unico abbonamento, ora anche Young Riparte il 1 gennaio il ticket trasversale che permette di assistere a 6 spettacoli a scelta tra i 37 proposti dai 16 teatri aderenti, oltre a dare accesso a Continua a leggere
SOSTENIBILITA’ E BUONA TAVOLA I NUOVI DRIVER DEL TURISMO – DATI E TREND PRESENTATI A FIRENZE NELLA SECONDA GIORNATA DI BTO Si chiude a Firenze la 14/esima edizione di BTO – Be Travel Onlife, manifestazione di riferimento Continua a leggere
L’avviso della Fondazione Mps per l’accompagnamento alla raccolta fondi per le realtà culturali Con la seconda edizione dell’avviso “Let’s Art!”, in scadenza il 12 gennaio 2023, Fondazione Mps rinnova la propria azione a Continua a leggere
In occasione della Festa della Toscana 2022, mercoledì 30 novembre al Museo della Grafica di Pisa sarà presentata la mostra “L’occhio della scienza: Un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839-1939)”, uno splendido viaggio attraverso le Continua a leggere
TUSCANY X.0: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER VALORIZZARE LE IMPRESE RICETTIVE
Se ne parla domani (30 novembre 2022) alle ore 15.00 nel webinar gratuito organizzato da Edi-Confcommercio con il patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione di Confcommercio Toscana e Federalberghi Toscana. Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali Continua a leggere
Alla Stazione Leopolda il primo talent Show delle etichette “giovani” Dal 3 al 4 dicembre oltre 120 aziende da tutta l’Italia in un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult Continua a leggere
Tra botteghe aperte, degustazioni di vino e sapori L’evento promosso da Artex il 3 e 4 dicembre al Conventino fuori le Mura Firenze, 28 novembre 2022 – Le creazioni fatte a mano dagli artigiani, le prelibatezze preparate dai produttori Continua a leggere
A Livorno la beerclass organizzata da Confesercenti Toscana e rivolta agli addetti ai lavori per scoprire alcuni dei birrifici artigianali regionali Lunedì 28 novembre, ore 11, Piccolo Birrificio Clandestino Firenze, 24 novembre 2022 – La Toscana è una delle regioni italiane Continua a leggere
Venerdì 18 novembre alla Biblioteca delle Oblate il primo appuntamento della seconda edizione del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia Firenze- Dopo l’edizione senese 2022 torna a Firenze “Parole in cammino. Festival dell’italiano Continua a leggere
Educazione: inaugurato ad Arezzo l’Innovation Center con tecnologia Google
E’ il primo polo nazionale per l’apprendimento digitale. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “A disposizione di studenti e cittadini strumenti e metodi innovativi”. Il vicepresidente Marco Casucci: “Mettiamo la comunità in condizione Continua a leggere
Progetto Design Alabastro 2022: 11 designer nazionali e 11 alabastrai
Per la creazione di una nuova collezione artistica marchiata Volterra Prima Città toscana della Cultura Il progetto, ideato dall’architetto e designer Luisa Bocchietto, senator di WDO (World Design Organization), nasce in collaborazione con Continua a leggere
Giovedì 17 novembre alle 18 l’evento della Fondazione Sbranti per la Settimana del servizio diplomatico polacco In occasione della Settimana del servizio diplomatico polacco, la Fondazione Kristina Bronislava Przyiemska Sbranti dell’Università di Pisa organizza un Continua a leggere
Community Hub, culture ibride presenta “Tracce di welfare culturale a
Mercoledì 16 novembre 2022 Momento di rendicontazione e sguardo al futuro “Tracce di welfare culturale a Siena” è il titolo della giornata dedicata al racconto del percorso fatto fino ad ora e delle prospettive di crescita del Continua a leggere
Il prestigioso premio Ecohitech Award che ogni anno riconosce i progetti più innovativi e sostenibili per la transizione ecologica e digitale è stato assegnato a GRUPPO SIM TEL, società operante sul territorio toscano presso Campi Bisenzio (Continua a leggere
Quattro giorni di talk e cultural storytelling tra Santa Croce e Palazzo Coppini, con un pool di oratori dalle più prestigiose organizzazioni internazionali, da UNESCO a ICCROM, oltre a rappresentanti di istituzioni e università. In Continua a leggere
Tutela delle città costiere: il progetto europeo SCORE alla COP27
Sarà presentato sabato 12 novembre alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Sharm el-Sheikh Il progetto europeo SCORE a cui partecipa anche l’Università di Pisa è uno dei due casi studio che appare nel Continua a leggere
Convegno internazionale “La Manifattura Ginori e la circolazione dei modelli
23 Novembre 2022, ore 9.30 – 17.30 Auditorium di Sant’Apollonia, Via San Gallo 25, Firenze Organizzato dalla Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia, il convegno mette a confronto alcuni dei massimi esperti in materia, provenienti da prestigiose Continua a leggere
A Pisa la conferenza internazionale di papirologia per i 75
Organizzata dall’Università e dalla Scuola Normale Superiore, celebra la figura dell’illustre papirologo e archeologo Da mercoledì 9 a sabato 12 novembre arriveranno a Pisa studiosi da tutto il mondo per celebrare la figura di Rosario Continua a leggere
sabato 19 e domenica 20 novembre al Tepidarium del Roster (Firenze) Green Factory, il pensiero sostenibile Il Festival promosso dall’Associazione Heyart torna con una due giorni dedicata al tema della riduzione dello spreco nel campo della Continua a leggere
Università di Pisa ospita “HURO”
Il workshop che racconta la ricerca tra fisiologia umana, robotica e psicofisica Protagonisti ricercatrici e ricercatori titolari di progetti finanziati dallo European Research Council Il 3 e 4 novembre, presso il Centro Congressi delle Benedettine, l’Università Continua a leggere
Il 7 novembre a Pontedera un congresso sulla transizione digitale nell’Asl Toscana Nord Ovest I progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni: la salute è la sesta e Continua a leggere
Vino, Consorzio Chianti alla conquista del Brasile: Workshop, degustazioni e
Firenze, 31 ottobre 2022. Dalla masterclass a ‘ritmo’ di Sangiovese e delle sue pregevoli sfumature al workshop animato dalla squadra di aziende volate direttamente dalla Toscana: è quanto propone in Brasile il ‘Chianti Lovers America Tour 2022′, il viaggio Continua a leggere
Note di lavoro. Un’indagine sul rapporto tra lavoro e territorio
venerdì 4 novembre ore 17:30 l’inaugurazione presso la Fondazione Studio Marangoni, Firenze Una mostra a cura di Michele Borzoni (TerraProject) concepita attraverso una open call nazionale e la successiva partecipazione ad un workshop legato al tema Continua a leggere
“Bologna e Firenze città dell’industria”, domani nel bolognese iniziativa Fiom
Iniziativa, organizzata congiuntamente dalla Fiom Cgil Bologna e dalla Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia, in programma domani mercoledì 26 ottobre alle 14 presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (Bo) via Aldo Moro 2. Prevista la diretta facebook dell’Continua a leggere
Un Green Team per sancire un’alleanza di valori nel segno della sostenibilità ambientale: è quello che si è formato giovedì 20 ottobre tra Tinghi Motors e il Tennis e Padel Club Santa Croce sull’Arno. La storica Continua a leggere
Food&Wine Italia Awards 2022, tutti i premiati della terza edizione
Food&Wine Italia Awards 2022: chi sono i talenti under 35 dell’universo enogastronomico italiano La premiazione a Firenze all’interno di The Stellar, quello che fu il Granaio dell’Abbondanza dei Medici. La giuria di Continua a leggere
Al Centro Congressi Excelsior sabato 22 ottobre dalle 17. Ingresso libero. Tra i premiati anche Governale, Palmese, Luglio e Santangelo. La seconda edizione condotta da Alessandro Greco. Colonna sonora della Fanfara dei Carabinieri La seconda edizione del Continua a leggere
Il Tennis e Padel Club Santa Croce sull’Arno… è GREEN, grazie alla partnership con la Concessionaria Tinghi Motors di Empoli. L’evento PADEL EXPERIENCE, che si terrà giovedì 20 Ottobre, sancisce il “Green Team” per la Continua a leggere
Next Generation Fest: i giovani toscani protagonisti del cambiamento
Il 2022 è l’Anno europeo dei giovani. Secondo la Commissione Europea «l’iniziativa punta i riflettori sull’importanza della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo e più digitale». E ancora: «Continua a leggere
Il 12 e 13 novembre ritorna a Livorno il Wine Destinations Italia presso il Terminal Crociere Livorno, 18 ottobre 2022 – Il 12 e 13 novembre ritorna a Livorno il Wine Destinations Italia presso il Terminal Crociere. Wine Destinations Italia è un progetto Continua a leggere
Al via giovedì la due giorni che vede a Lucca nomi di richiamo del settore del management e dell’economia aziendale Lucca, 17 ottobre 2022 – Oltre 450 tra accademici, consulenti e membri di consigli di amministrazione di enti Continua a leggere
Il programma Focus su innovazione digitale, trasparenza e tracciabilità della supply chain Appuntamento martedì 18 ottobre (ore 9.30) nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con l’evento promosso da Assopellettieri e organizzato in co-promozione con il Continua a leggere
Alla conferenza stampa di lancio dell’edizione 2022 di DIGITAL INNOVATION DAYS una tavola rotonda vivace e attualissima contestualizza il focus dell’evento “Human for Future”. Milano, MADE – Competence Center, 11 ottobre 2022: gli organizzatori dell’evento, Giulio Continua a leggere
Si riuniscono all’Università di Pisa gli esperti delle principali agenzie
Dal 17 al 19 si discute il futuro della comunicazione ad alta velocità a bordo dei satelliti Da lunedì 17 a mercoledì 19 ottobre, al centro conferenze “le Benedettine”, avrà luogo la nona “International SpaceWire and SpaceFibre Conference” (ISC2022). Continua a leggere
Co.Svi.G, i Comuni e le imprese geotermiche toscane intervengono all’Earth Technology Expo di Firenze La geotermia toscana è stata protagonista di una serie di iniziative, promosse dalla Regione Toscana con il contributo di Continua a leggere
Il costo dell’energia minaccia l’economia circolare mentre la competitività dell‘industria cartaria è a rischio dumping ambientale. Tra il 2020 e il 2022 incidenza del costo del gas sul fatturato passata dal 4,2% al 47%. “Il forte impatto Continua a leggere
LA TAVOLA TOSCANA È SEMPRE PIU’ BIO: A FIRENZE TORNA BUYFOOD Al via al Palazzo degli Affari la vetrina internazionale delle produzioni DOP, IGP, Bio e Agriqualità, Prodotto di Montagna e PAT: l’11 e il 12 ottobre Continua a leggere
Da oggi 10 imprese innovative in fiera a SMAU con
La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno insieme ai partner internazionali accompagna le imprese all’importante kermesse milanese dell’innovazione La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno porta la SMAU 2022 le Continua a leggere
A Firenze tornano gli Stati Generali della Pelletteria Italiana
Focus su innovazione digitale, trasparenza e tracciabilità della supply chain Appuntamento martedì 18 ottobre (ore 9.30) nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio Fra le novità la partnership con The European House – Ambrosetti, incentrata su un qualificato Continua a leggere
FINO AL 75% DI PERNOTTAMENTI IN PIÙ L’IMPATTO DI INTERNET FESTIVAL MISURATO CON 97 PARAMETRI Al via oggi a Pisa la 12/a edizione: #Imperfezione è la parola chiave, dal 6 al 9 ottobre. I risultati del progetto europeo Me-Mind Continua a leggere
Mobilità, un festival per una nuova Firenze sostenibile
Il 7 ottobre “Ultimo miglio” alla Fortezza da Basso: dal modello Milano alle esperienze europee Firenze, 4 ottobre 2022. Un festival per una nuova Firenze sostenibile e all’avanguardia della mobilità alternative. E’ l’evento ‘Ultimo miglio’, Continua a leggere
Pianeta Terra Festival, gli eventi di Confindustria Toscana Nord per
Sostenibilità come conoscenza scientifica, cultura del consumo, consapevolezza di cosa significhi oggi produrre in maniera responsabile: è questo il filo conduttore dei due eventi che Confindustria Toscana Nord presenta a Lucca nell’ambito di Pianeta Terra Continua a leggere
INTERNET FESTIVAL 2022 LA 12a EDIZIONE A PISA DAL 6 AL 9 OTTOBRE Tutto pronto per Internet Festival-Forme di Futuro tra i più importanti eventi europei dedicati all’evoluzione degli ecosistemi digitali. Quattro giorni di panel, laboratori, incontri Continua a leggere
Il Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale
SAVE THE DATE A Milano la decima edizione nazionale deIl Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione socialeContinua a leggere
Oltre 12mila operatori nel settore delle IG (Indicazioni Geografiche) per un valore dell’export pari a circa 68 milioni di euro, circa 660 mila gli ettari di superficie agricola utilizzata, di cui più del 34% certificata bio: cresce “Continua a leggere
Dal 30 settembre al 15 ottobre un ciclo di eventi in ricordo di Donatella Carmi Bartolozzi Tra gli ospiti Franco Arminio, Matteo Lancini, Francesca Ronchetti, Momcilo Jankovic Firenze, 29 settembre 2022 – Prendersi cura: dell’altro, del più fragile, della Continua a leggere
Si terrà sabato 1 ottobre presso il complesso delle Murate a Firenze il primo Festival della Transizione Ecologica. Un evento organizzato da Il Villaggio dei Popoli in collaborazione con Cassa di Risparmio di Firenze, Cesvot, Unicoop Continua a leggere
ore 11 Hotel Lungarno Vespucci 50 Firenze Organizzata da CNA Toscana, presenti l’Assessore Regionale Marras e l’Assessora del Comune di Firenze Alessia Bettini “Turismo, innoviamo il futuro: gli interventi per l’innovazione dell’offerta turistica” è Continua a leggere
Matrimoni, abiti minimal chic, bomboniere green, gioielli con le impronte digitali della coppia La fiera è in programma dal 30 settembre al 2 ottobre alla Fortezza Da Basso: in anteprima la sfilata show di Petrelli Uomo Firenze, 28 settembre 2022 – Continua a leggere
Il 30 settembre alla parrocchia di San Jacopo al Girone The Pilgrims Choir e Academy Singers in concerto per ricordare Chiara Rossanda, cantante del coro scomparsa l’anno scorso. Il ricavato sarà devoluto alla Lilt di Continua a leggere
Riapre, anche in presenza, Toscana Inventors Day (Tid), il salone espositivo virtuale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei brevetti nati nei sei atenei toscani, che favorisce l’incontro di inventori e inventrici con imprese Continua a leggere
per la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo Sei appuntamenti del 28 settembre al 2 novembre per scoprire la città e i suoi artigiani Firenze, 26 settembre 2022 – Passeggiate tra arte gusto e botteghe, alla scoperta degli antichi Continua a leggere
Arte e Innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie
Altari a cielo aperto per celebrare messa durante le pestilenze; edicole che segnavano il cammino dei condannati a morte; immagini capaci di attirare tanti devoti da dover chiudere al traffico le strade limitrofe; affreschi presso Continua a leggere
Due giorni di convegno in Gipsoteca e Sapienza Tra gli ospiti Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, Raffaele Sabato, giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, Valeria Valente, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta Continua a leggere
Due conversazioni che si intrecciano con l’attualità La storia vista attraverso un personaggio carico, ancora oggi, in particolare per i giovani, di significato come Giacomo Matteotti. I temi della pace, occasione anche per ‘Continua a leggere
Museo del Tessuto, Prato 30 settembre – 2 ottobre Ingresso libero Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre il Museo del Tessuto di Prato ospita la 3a edizione di “Seta – Dialoghi sulla Cina Contemporanea”, l’evento di approfondimento politico, Continua a leggere
Dal 6 al 9 ottobre a Pisa, quattro giorni di panel, laboratori, incontri con autori, workshop e spettacoli diffusi in 13 diverse sedi della città toscana, capitale italiana dell’informatica Può la tecnologia sbagliare, come capita agli esseri Continua a leggere
Il WMF partner di Giovanisì: a Firenze arriva il Next Generation Fest. Aperte le iscrizioni In vista dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, il WMF – Il più grande Festival sull’Innovazione Digitale del Pianeta supporta l’Continua a leggere
Anche quest’anno Estra è pronta a testimoniare la sua presenza sul territorio, al fianco dei suoi interlocutori e delle sue persone per costruire insieme un presente più sostenibile e un futuro che ci assomigli. Per Continua a leggere
A Firenze fino al 18 settembre Tra gli ospiti in programma in questa settimana: Rosa Brunello, Hamid Drake & Pasquale Mirra Duo, Calibro 35, Daddy G (Massive Attack), Meg, Dimitri Grechi Espinosa, Ghost Horse, Guano Padano, Marianne Continua a leggere
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana
Per l’appuntamento annuale con la scienza si mobilita tutto il mondo della ricerca con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì Presentato oggi il programma della manifestazione (Firenze, 12 settembre 2022). Una grande Continua a leggere
Un confronto tra esperti nel programma del DIGITALmeet Firenze, 9 settembre 2022 – La sanità e il rapporto con il digitale, con un focus sulla trasformazione digitale in medicina, è stato il tema principale su cui si sono confrontati Continua a leggere
Moda, artigianato, Made in Italy Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca la mostra che celebra le origini del Made in Italy e omaggia Giovan Battista Giorgini Taglio del nastro sabato 10 settembre alle 18. Ingresso libero “BOOM! Continua a leggere
6-7 ottobre 2022, Real Collegio, Lucca La XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l‘incontro internazionale di Promo PA Fondazione dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera che lega la cultura e l’innovazione, Continua a leggere
“IL VERDE E IL BLU FESTIVAL – Buone idee per il futuro del pianeta”: DAL 23 AL 25 SETTEMBRE A MILANO TRE GIORNI DI EVENTI GRATUITI DEDICATI A ENERGIA, INNOVAZIONE DIGITALE E SVILUPPO SOSTENIBILE 23-25 settembre a Palazzo Continua a leggere
che rende protagoniste le professioni e gli operatori della filiera PROGETTARE – RISTRUTTURARE – ARREDARE Lucca Polo Fiere 23 -24- 25 settembre 2022 – ingresso libero Lucca 07 settembre 2022 – Torna al Polo Fiere di Lucca, con una seconda edizione molto attesa, Continua a leggere
DIGITAL INNOVATION DAYS, racconta “Human for Future”, attraverso un panel di relatori d’eccezione e i case study di importanti aziende! Dal 26 al 28 ottobre 2022 al Talent Garden di Milano In sala plenaria due intense giornate Continua a leggere
Fiera del lavoro: 400 profili ricercati, mille le opportunità. Ultimi
Alla ormai imminente Fiera del lavoro – in programma il 19, 20 e 21 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze – sono circa 400 i profili ricercati dalle oltre 130 aziende partecipanti: si tratta di oltre mille opportunità di lavoro. Molte Continua a leggere
Sostenibilità e Digitalizzazione per la Competitività dei settori Tessile e
UNA GIORNATA CELEBRATIVA E DI B2B MEETING 1972 – 2022: Ricorre quest’anno il 50° anniversario dalla fondazione di Next Technology Tecnotessile, Centro di Ricerca leader nel settore tessile. Per l’occasione Next Technology Tecnotessile è lieta di invitarvi Continua a leggere
Il presidente Giovanni Busi: “Un doppio appuntamento straordinario per diffondere l’eccellenza dei nostri produttori e far conoscere il valore della Toscana” Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo Continua a leggere
29 settembre ORE 21:15 Presso INNOVATION CENTER FONDAZIONE CR FIRENZE Lungarno Soderini 21 Firenze Un incontro per dialogare su un tema sempre più discusso Le domande di chi è al primo impiego, l’equilibrio tra famiglia e carriera, lo Continua a leggere
L’installazione del collettivo internazionale Anotherview L’opera, vincitrice della terza edizione del Playable Museum Award, la call for ideas per progettare il Museo del Futuro, aprirà un varco spazio-temporale tra il museo fiorentino e Continua a leggere
Primo Festival della divulgazione radiofonica a Campi Bisenzio presso La limonaia A.Caponnetto di Villa Montalvo Nei giorni 10, 11, 17 e 18 settembre AIRE TOSCANA, Associazione Italiana delle Radio d’Epoca gruppo Toscana, mette a disposizione una serie Continua a leggere
Lo spettacolo, firmato da Aristide Rontini e interpretato da Cristian Cucco, è una produzione Associazione Culturale Nexus che rilegge il romanzo d’esordio di Marguerite Yourcenar, raccontando il tentativo di un uomo di dichiarare alla moglie Continua a leggere
Come le piante possono aiutarci nell’abbattere l’inquinamento dell’aria.
A Murabilia venerdì 2 settembre lo stato dell’arte del progetto Veg-Pm10 condotto da UniFi con CNR e Arpat, che interessa i territori di Lucca, Altopascio, Capannori e Porcari Appuntamento alle 15 nel baluardo San Regolo (sopra Continua a leggere
Il programma dell’inaugurazione e tutti gli eventi collaterali Montecarlo, 30 agosto 2022 Tutto pronto per lo start della Festa del Vino di Montecarlo 2022. Giovedì 1 settembre alle ore 19,30, il sindaco Federico Carrara darà il via ufficiale Continua a leggere
Si rinnova l’appuntamento con “l’angolo elegante” della Festa del Vino di Montecarlo: dal 4 all’11 settembre otto serate con cene a tema nello splendido giardino dell’Istituto Pellegrini Carmignani. Montecarlo (LU), 27 agosto 2022 Nessuna Continua a leggere
Cinema alla Fondazione Prada con la Rassegna “Multiple Canvases” dal
La nuova edizione di “Multiple Canvases” continua al Cinema di Fondazione Prada, ogni venerdì e sabato, dal 2 settembre all’8 ottobre 2022. La selezione di dodici film è curata dai componenti del comitato scientifico di “Human Brains”, il Continua a leggere
Dopo un’edizione saltata (quella del 2020) e una condizionata da forti limitazioni (2021) causa pandemia, per l’edizione 2022 la Festa del Vino di Montecarlo (1-11 settembre) tornaagli antichi fasti e lo fa, come di consueto, proponendo Continua a leggere