L’imprenditore deve poter contare sulla disponibilità dei collaboratori per centrare gli obiettivi aziendali. In linea di massima, non può permettersi defezioni e non saper riconoscere i segnali Nelle aziende, specie di piccole dimensioni, è sempre Continua a leggere
Nuove idee e opportunità d’investimento. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
Turismo, il 9 luglio al via ciclo di incontri per illustrare strumenti, opportunità e strategie Un ciclo di quattro incontri sul territorio rivolto alle imprese del settore turistico per illustrare strumenti, opportunità e strategie a supporto Continua a leggere
Industry Day della KM International Conference 2025: un confronto tra esperti e imprese su come il motorsport genera innovazione e trasferisce conoscenze in altri settori strategici Il 25 giugno 2025, presso l’Università di Siena, si è tenuto il Continua a leggere
Con Estate in città 2025 da giugno a ottobre musica, spettacoli, intrattenimento, eventi culturali e sportivi. Un cartellone di oltre cento eventi e rassegne di vario genere per animare la città Oltre cento appuntamenti animeranno per Continua a leggere
MACA District e studenti internazionali insieme per proporre soluzioni concrete per lo sviluppo sociale e culturale del quartiere Martedì 1° luglio, dalle ore 17:00, gli spazi della Manifattura Tabacchi ospiteranno un evento che segna l’inizio di Continua a leggere
A ottobre la seconda edizione del Salone del Gusto, Nucci Lab che ospiterà 18 stand di aziende provenienti da tutta Italia L’azienda fondata nel 1970 da Giovanni Nucci è oggi guidata assieme a Maurizio e Alberto Marmocchi. Continua a leggere
Agevolazione investimenti per MPMI, aumentano i soggetti autorizzati ad erogare finanziamenti alle micro piccole e medie imprese toscane Si completa il numero dei soggetti autorizzati ad erogare finanziamenti alle micro piccole e medie imprese toscane Continua a leggere
Dal 28 giugno al 27 luglio torna in Piazza Napoleone il Lucca Summer Festival che ospiterà varie icone della musica mondiale L’amministrazione comunale ha confermato il proprio patrocinio al prestigioso festival attraverso la convenzione rinnovata lo Continua a leggere
Fondazione Caript ha destinato 15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia Gori: «Risultati solidi in un contesto globale segnato da incertezze». Le risorse sono state impiegate attraverso bandi e iniziative proprie e di altri Continua a leggere
Sofidel perfeziona negli Stati Uniti l’acquisto degli asset royal paper rafforzando ancora la sua posizione sul mercato nordamericano L’accordo era stato annunciato il 9 aprile scorso. Tutte le necessarie procedure e condizioni di approvazione Continua a leggere
Le voci del forum: sintesi degli interventi dello Small & Mid Cap 2025. Dal capitale alla sostenibilità: i temi chiave emersi dagli interventi dei relatori durante l’evento di Forte dei Marmi L’edizione 2025 del forum “Continua a leggere
Contratto di agenzia: il nuovo AEC Commercio 2025 – che entrerà in vigore il primo di luglio – at a glance In data 4 giugno 2024 è stato sottoscritto l’accordo denominato “Ipotesi di rinnovo dell’Accordo Economico Collettivo per la Continua a leggere
Quale è lo scopo di un consulente d’impresa? Come può essere veramente di aiuto agli imprenditori mantenendo fede al suo mandato, non essere invasivo e creare valore? «Carneade! Chi era costui?». Partiamo dalla famosa frase Continua a leggere
I protagonisti del cambiamento: volti, idee e connessioni dal forum di Forte dei Marmi. Un racconto per immagini dell’evento “Small & Mid Cap” dedicato alla crescita delle PMI italiane tra finanza, governance e sostenibilità Continua a leggere
Firenze celebra la Giornata Internazionale dello Yoga 2025 con MACA DISTRICT. Appuntamento il 21 giugno 2025 al Parco delle Cascine e Manifattura Tabacchi Evento gratuito con prenotazione obbligatoria In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga 2025, MACA DISTRICT promuove Continua a leggere
PITTI UOMO 108: debutta una nuova edizione che accende i riflettori sul menswear mondiale e sulle collezioni Primavera/Estate 2026 In Fortezza da Basso 740 brand, di cui il 45% esteri, si presentano a una community sempre più internazionale Continua a leggere
3 bandi in apertura per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità. La dotazione finanziaria complessiva è di 10,5 milioni di euro. Scadenza il 5 settembre 2025 Riaprono oggi tre bandi per sostenere l’innovazione digitale dei Centri Commerciali Naturali, Continua a leggere
Turismo, Fedagripesca Toscana: “Il pescaturismo rilancia i borghi del mare, ma servono meno burocrazia e più investimenti” Il vicepresidente Bartoli: “Pesca e turismo possono crescere insieme. Dalla costa livornese a quella grossetana esistono veri e Continua a leggere
Small & Mid Cap: l’evoluzione del mercato e le opportunità
L’approccio delle PMI italiane al mercato dei capitali: la finanza straordinaria, il private equity e la quotazione sul mercato borsistico EGM. Oggi l’evento a Forte dei Marmi Forte dei Marmi, 13 giugno – Un’occasione Continua a leggere
Ammontano a 11 milioni e 900mila euro le risorse europee che la Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori del vino Le aziende del settore vitivinicolo interessate a far conoscere e promuovere il vino toscano Continua a leggere
Finanza climatica, investimenti per sviluppo rurale e lancio nazionale degli stati generali della castanicoltura italiana. Venerdì 13 giugno convegno con panel di esperti dall’Italia e dall’Europa Finanza climatica, investimenti per sviluppo rurale e lancio Continua a leggere
Imprese estere e fiscalità nei Paesi Bassi: quando la presenza sul territorio configura una stabile organizzazione o un’organizzazione fissa ai fini IVA Nel contesto dell’internazionalizzazione delle imprese europee, il concetto di stabile organizzazione Continua a leggere
L’azienda vive periodi di massima concentrazione. Uno di questi si ha in presenza di importanti fasi di passaggio in grado di mettere tutto in discussione Nel corso, auspicabilmente lungo, della sua vita un’azienda è Continua a leggere
Due bandi in arrivo da oltre 90 milioni per il settore moda, misure che vanno ad aggiungersi al tavolo regionale Sono le misure predisposte dalla Regione per tentare di arginare la crisi che ormai da qualche Continua a leggere
StartUp Breeze 2025: prorogata al 9 giugno la scadenza per la call. L’iniziativa di TLS supporta l’innovazione nelle scienze della vita ed è rivolta a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital Continua a leggere
Firenze Rocks, risorsa per l’economia locale. La kermesse musicale negli anni ha dimostrato di produrre ricchezza per l’indotto delle imprese della metrocittà La musica come straordinario moltiplicatore economico per il territorio fiorentino. A Continua a leggere
Pistoia: aperto il bando Piccole Bellezze 2025 per rigenerare spazi aperti al pubblico. Tante novità nell’iniziativa di Fondazione Caript dedicata a progetti di riqualificazione da destinare ad attività sociali, ricreative, culturali e educative È aperto il Continua a leggere
Gestione intelligente delle risorse: perché la regola del 2×3 può aumentare l’efficienza nelle piccole e medie imprese Non sempre gli eventi in azienda si evolvono in piena correlazione con le nostre attese. I business plan Continua a leggere
“Export, la nostra risposta al caos dazi” Così la Camera prende per mano le PMI. Incontri faccia a faccia con gli specialisti di export internazionale “L’economia fiorentina ha una forte vocazione all’export, siamo Continua a leggere
‘Toscana Tech on the road’, apre l’avviso per start up e PMI innovative dirette in USA Ha aperto mercoledì 14 maggio, l’avviso per partecipare all’edizione 2025 di ‘Toscana Tech on the road’ che si Continua a leggere
Zona Logistica Semplificata toscana: grande interesse e partecipazione al webinar di Confindustria Toscana Centro e Costa Numerosi gli imprenditori, i professionisti, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder del sistema logistico-produttivo, che hanno partecipato al webinar Continua a leggere
Firenze, il 16 maggio l’iniziativa “Le città tra bellezza e turismo di massa: la sfida della regolazione sostenibile” con Gualtieri, Funaro, Giani e Marrucci È una tappa degli Stati Generali delle Città della Bellezza di Ali- Continua a leggere
Blu Livorno, comincia la Biennale dell’acqua e del mare. Al centro dell’evento ambiente, sostenibilità e Blue Economy tra convegni scientifici, iniziative culturali, turistiche e sportive Mettere al centro la vocazione marittima di Livorno Continua a leggere
ExportHub days, il 14 e 15 maggio le imprese esplorano otto mercati esteri: Corea del sud, Tailandia, Tunisia, Svizzera, Danimarca, Canada, Germania e Usa Export, gli imprenditori fiorentini incontrano i consulenti esteri di Camera di commercio di Continua a leggere
Firmato il protocollo d’intesa “Firenze città del restauro”: in un portale di offerta integrata la committenza internazionale trova qualificati specialisti di tutti i diversi campi del restauro, piccole ma anche grandi aziende che già Continua a leggere
Contributi per attività ricreative e sportive rivolte ai giovani: il bando dell’assessorato di Arezzo alle politiche giovanili Ad Arezzo torna anche nel 2025 l’avviso pubblico dell’Assessorato alle Politiche Giovanili per la concessione di Continua a leggere
Olio: il toscano IGP alla fiera del Madonnino. Il Consorzio di Tutela protagonista al centro fiere e alla prima edizione di Toscoleum Quasi una bottiglia su due di olio extravergine Toscano IGP venduto negli Stati Continua a leggere
CNA alla Mostra dell’artigianato di Firenze (MIDA) con 109 imprese: il saper fare è protagonista alla Fortezza da Basso Dall’artigianato artistico all’oreficeria contemporanea, passando per enogastronomia, street food e fotografia: l’associazione racconta l’Continua a leggere
Start-up innovative: la Toscana è terreno fertile per tante realtà. Al via, con l’appuntamento dedicato all’innovazione, la seconda edizione del Festival dell’identità toscana Ha preso il via con il primo appuntamento, dedicato all’Continua a leggere
ABC (Activity based costing), come quantificare e gestire i costi per singola attività utilizzando informazioni rese disponibili da altri processi In azienda l’analisi e gestione dei costi rappresenta uno dei processi più significativi e Continua a leggere
Festival della Robotica 2025 – human centered vision: in Toscana la quinta edizione della rassegna alla scoperta delle più recenti evoluzioni della robotica e dell’intelligenza artificiale Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, Continua a leggere
Tutela consumatrici e consumatori, quasi 1 mln di euro per sportelli e punti Digitalmentis dalla Regione Toscana Quasi un milione di euro per i servizi di tutela di consumatrici e consumatori. È la cifra complessiva stanziata dalla Continua a leggere
Sostegno alla ricerca: aperto un bando con 395mila euro di contributi. Comunità energetiche, salute, sviluppo locale e turismo, sostenibilità ambientale, valorizzazione dei beni culturali e artistici sono tra i temi al centro dell’iniziativa di Continua a leggere
Igp, prodotti artigianali e industriali, questi i temi del convegno ‘Opportunità e strumenti per la promozione delle imprese toscane: le Igp per prodotti artigianali e industriali’ Utilizzare gli strumenti di tutela già previsti per le Continua a leggere
Festival della Robotica 2025, il 17 aprile a Pistoia un’anteprima su digitalizzazione e vivaismo ornamentale. Convegno, dimostrazioni pratiche e stand espositivi L’evento sarà al GEA Green Economy and Agriculture e riconoscerà crediti formativi per gli Continua a leggere
Bando sperimentale R&S per l’attrazione di investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti Sono per ora sei i progetti finanziati (su undici ammessi a finanziamento) relativamente al primo bando sperimentale Continua a leggere
“Figaro”: CNA riunisce i giovani imprenditori toscani a Firenze. Oltre 150 under 40 il 10 aprile a Palazzo Strozzi-Sacrati Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi Continua a leggere
Oltre 8,5 milioni in più per l’avviamento alle imprese agricole di giovani agricoltori. La modifica prevede un incremento di circa 18 milioni di euro di risorse Oltre 8,5 milioni di euro in più per l’avviamento alle Continua a leggere
“I minibond nuova frontiera per il credito alle imprese”. CNA Toscana Centro ha già emesso i primi minibond e ha costruito un servizio “chiavi in mano” per le imprese che vogliono cogliere questa opportunità “I Continua a leggere
BANDO MIMIT: Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia per programmi di investimento circa ricerca, sperimentazione, certificazione e innovazione Col decreto interministeriale 10 dicembre 2024 il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Continua a leggere
Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di euro a sostegno delle Imprese per digitalizzazione, transizione energetica, certificazione, sicurezza e la partecipazione a mostre e fiere in Italia e all’estero La Camera di Commercio Continua a leggere
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è svolta l’undicesima edizione di Didacta Italia. La coordinatrice Concia: «Programma scientifico improntato sull’innovazione» Si è svolta dal 12 al 14 marzo Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato Continua a leggere
Mattia Lusini affida ai droni il compito di rivoluzionare l’agricoltura per come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi Alla diciottesima edizione degli Oscar Green, svoltasi lo scorso 13 novembre a Firenze, Giovani Impresa Coldiretti Toscana Continua a leggere
Giacomo Tazzini, Ceo di Erre Quadro, racconta come l’intelligenza artificiale rivoluziona la valorizzazione delle informazioni tecniche e brevettuali L’innovazione non è solo una questione di tecnologia, ma di visione. E le aziende che riescono Continua a leggere
Agricolor360: progetto innovativo trasforma gli scarti di eucalipto in coloranti tessili ecologici. Unendo agricoltura e industria, quattro aziende e un centro di ricerca danno nuova vita ai rifiuti, con il supporto dei fondi europei Dagli Continua a leggere
È iniziato il conto alla rovescia per Vini delle Coste, evento che presenterà un vero “Viaggio in Italia” dalla Toscana alle Marche È tutto pronto per Vini delle Coste, l’evento in programma al Real Collegio di Continua a leggere
TIPO FESTIVAL 2025, ecco il programma. Dal 4 all’8 aprile il turismo industriale made in Prato tra spettacoli, laboratori per famiglie e intelligenza artificiale È la terza edizione della kermesse. Un convegno sull’intelligenza artificiale e le nuove Continua a leggere
Due bandi che mettono a disposizione circa 10 milioni di euro per stimolare i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane L’apertura è fissata per lunedì prossimo, 24 marzo. Si tratta di due avvisi Continua a leggere
Intesa Sanpaolo premia la svolta sostenibile di 10 aziende toscane con “CresciBusiness Progettiamo Sostenibile in Tour“ • Iniziativa dedicata all’imprenditoria artigiana, commerciale e turistica che ha saputo integrare i criteri ESG nel proprio modello di business • Continua a leggere
Da Banco BPM un plafond da 100 milioni di euro per sostenere famiglie e imprese colpite dal maltempo in Toscana Banco BPM mette a disposizione un plafond da 100 milioni di euro a favore di famiglie e Continua a leggere
Carrara, salute, scuola e inclusione: dalla Fondazione Marmo in arrivo 250 mila euro per il territorio con il Bando Erogazioni 2025 Con il Bando Erogazioni 2025 finanziati 25 progetti per sanità, sostegno a chi ha bisogno, giovani. Il 57% dei Continua a leggere
Impostare un processo di contabilità industriale per aziende specifiche e di dimensioni contenute, oltre a competenza, richiede fiducia, coraggio, caparbietà e non solo Sempre più spesso ci si trova nella condizione in cui aziende che, Continua a leggere
Lunedì 17 marzo 2025 all’Accademia dei Georgofili (fruibile anche on-line) una giornata di studio intitolata “La sostenibilità in orticoltura” L’urgenza di integrare innovazione tecnologica e sostenibilità è sempre più evidente per affrontare le sfide globali, come Continua a leggere
Dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi Continua a leggere
Bando da 200mila euro per il lavoro dei più fragili. Le risorse sono stanziate per favorire nuove assunzioni sul territorio della provincia di Pistoia da parte di aziende, studi professionali ed enti del Terzo Settore Continua a leggere
Avviato l’iter per la costituzione del nuovo consorzio di sviluppo industriale della Piana. Un atto che riguarda anche il futuro dell’ex-Gkn “Il primo passo di attuazione della legge sui consorzi di sviluppo industriale è Continua a leggere
Il nuovo servizio per cittadini stranieri e datori di lavoro: in CNA supporto per le pratiche di immigrazione e la gestione amministrativa dei lavoratori stranieri Firenze è la quinta metrocittà per presenze extra UE (85.970), ma sono Continua a leggere
La Toscana al centro del Mediterraneo: nasce un hub per l’innovazione. Pisa e la Toscana si candidano a diventare sempre di più un punto di riferimento per l’innovazione nel Mediterraneo Pisa e la Continua a leggere
Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: ecco “Eccellenza di Toscana” e “Le migliori 101 etichette 2025” Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: sabato 8 e domenica 9 marzo, alla Stazione Leopolda Continua a leggere
Altri nuovi bandi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: stanziati ulteriori 400mila euro: domande di contributo dal 6 marzo In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: Continua a leggere
Arriva “Videns Festival”: il primo festival fiorentino per il mondo di marketing e comunicazione Brief, pluripremiata agenzia creativa e di produzioni video, autrice del podcast Videns e dell’evento Videns Live, annuncia la prima edizione Continua a leggere
Firenze: dal miele al vino dal cioccolato ai distillati: il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano a Officina Creativa by Artex Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Continua a leggere
Bando – “Sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a Euro 50.000,00” Pubblicato il Bando PR TOSCANA FESR 2021-2027 – Azione 1.3.2 “Sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e delle Continua a leggere
Nasce a Prato ‘Capitolo Bisenzio’: il primo gruppo Bni della provincia. L’evento per presentare il progetto a professionisti e imprenditori Alle Pavoniere un evento, venerdì 28 febbraio ore 18.30, per presentare il progetto a professionisti e Continua a leggere
Vino Chianti: Sempre più presente sui mercati mondiali. Alla Fortezza da Basso di Firenze “Chianti Lovers & Rosso Morellino” con 124 etichette, accreditati oltre 200 giornalisti “Malgrado le difficili condizioni economiche nazionali e internazionali con foschi scenari Continua a leggere
MECSPE 2025: Toscana protagonista con 43 aziende espositrici presenti alla fiera del manifatturiero Torna a Bologna la principale fiera del manifatturiero dal 5 al 7 marzo giunta alla sua 23° edizione dedicata all’innovazione e alla sostenibilità industriale con oltre 2000 Continua a leggere
Seconda edizione del Premio Impresa Sostenibile della Camera di commercio Maremma e Tirreno Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna il Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025 della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Continua a leggere
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune La Commissione europea lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’Continua a leggere
Agricoltura, sostegno dei Gruppi operativi PEI: prorogati termini bando per innovazione “SRG01 – Sostegno ai Gruppi Operativi PEI Agri” Sono stati prorogati i termini del bando “SRG01 – Sostegno ai Gruppi Operativi PEI Agri”, realizzato nell’ambito Continua a leggere
UniCredit Start Lab, a Bologna il Road Show di presentazione della call 2025 per il Centro Nord In programma mercoledì 19 febbraio, presso la sede UniCredit di Palazzo Magnani, in via Zamboni 20, l’evento di lancio della Continua a leggere
Microcredito: un’opportunità per il paese. Evento al palazzo dei congressi con IdentItaly per raccontare i venti anni dell’ENM Venti anni di microcredito raccontati dal presidente dell’Ente nazionale, Mario Baccini e dal presidente Continua a leggere
Al via i primi bandi della Camera di commercio a favore delle imprese. Per i primi 5 avvisi domande di contributo dal 24 febbraio La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno conferma anche nel 2025 il Continua a leggere
Fossilizzarsi sul posto di lavoro fisico contestualizzato in una scrivania potrebbe non essere sempre in linea con quanto richiesto dal mercato In un precedente articolo si è discusso della relazione tra la scrivania e il suo Continua a leggere
Bandi per efficientamento energetico imprese, giovedì 13 un webinar della Regione. Giovedì 13 febbraio, la presentazione di tre bandi “Efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili per le imprese” è il tema di un webinar organizzato Continua a leggere
Aperto il 2° bando del Polo di Innovazione Digitale AI Magister. Nuove agevolazioni per l’adozione dell’AI nelle imprese Lanciato il secondo bando del Polo dedicato all’Intelligenza Artificiale “AI Magister” di cui DITECFER è fondatore, Continua a leggere
Wine Paris 2025, Consorzio Vino Chianti sbarca con 27 aziende e una Masterclass che avrà come tema il Chianti Superiore Lo stand “Chianti lovers & Rosso Morellino” presente dal 10 al 12 febbraio all’evento nella capitale francese. Il Continua a leggere
MIDA 89: la Mostra Internazionale dell’Artigianato che dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze disegna nuove rotte Dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze va in scena Continua a leggere
Chiude con successo BuyWine Toscana 2025: il 90% dei venditori ha confermato di poter sviluppare positivamente le trattative avviate La 15°/a edizione che si è tenuta al Lucca Polo Fiere il 5 e 6 febbraio ha registrato numeri record di Continua a leggere
Giovani: 40 nuove iniziative in agricoltura finanziate nel pistoiese. Dal Csr Toscana fondi di 65/70mila euro per ogni Piano di Sviluppo Aziendale 40 nuove iniziative in agricoltura finanziate nel pistoiese, grazie ai fondi del bando dedicato ai Continua a leggere
Sarà sostenuto con un nuovo bando da 2 milioni di euro l’avvio di nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di silvicoltura La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora Continua a leggere
Pubblicato il bando per i campi solari “Libeccio vento d’estate”. 200 mila euro per attività socio-educative inclusive per minori fragili da svolgere nel periodo estivo 2025. C’è tempo fino al 3 marzo 2025 Al via la nuova edizione Continua a leggere
Bando MASE: progetti di RSI per l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS) Si segnala l’uscita di un Bando MASE (Ministero dell’Ambiente e della Continua a leggere
Industria, sostenibili per essere competitivi: il convegno di UIP per presentare alle aziende nuove opportunità strategiche Sostenibilità e opportunità strategiche per le aziende sono il filo conduttore del convegno in programma mercoledì 5 febbraio alle 17.30 nel Continua a leggere
Il fenomeno in aumento del “turismo delle radici” per ritrovare famiglia e parenti perduti. Se ne parla in un forum dedicato a Firenze il 5 febbraio Su iniziativa di Confcommercio Toscana e Italea Toscana nell’ambito Continua a leggere
Sono già più di 140 gli altopascesi che hanno partecipato al bando “Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento” promosso dal Comune Il bando è ancora attivo e rimborsa il 25% sugli abbonamenti a bus e treno. Sono già Continua a leggere
Annual Meeting Invest in Tuscany, venerdì 31 gennaio a Palazzo Borghese, a Firenze Si terrà domani, venerdì 31 gennaio, l’appuntamento annuale dedicato a Invest in Tuscany, lo sportello che si occupa di seguire le aziende nazionali Continua a leggere
Le strategie CNA per il rilancio del territorio di Pistoia “Azioni per la diversificazione produttiva, nuovi modelli produttivi e massima cooperazione tra pubblico e privato” “Riconversione, identificazione di nuovi modelli produttivi e creazione di nuovi Continua a leggere
Bando Impresa Digitale, riaperto il bando dallo scorso 13 gennaio e fino ad esaurimento risorse con quasi 20 milioni di euro Riaperto (dallo scorso 13 gennaio e fino ad esaurimento risorse) il bando Impresa Digitale, promosso dalla Regione Continua a leggere
Lucca Olive Oil You: la città diventa la capitale dell’olio extravergine ospitando il festival dedicato all’olio EVO artigianale di eccellenza Il 1° e il 2 febbraio 2025, Lucca ospiterà la prima edizione di “Lucca Olive Oil Continua a leggere
Cesvot, Regione Toscana – Giovanisì e le 11 Fondazioni bancarie della regione insieme per presentare la quarta edizione del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo”, pensato per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il terzo Continua a leggere