• 18/01/2025

Nuovi orizzonti nel basket pistoiese

 Nuovi orizzonti nel basket pistoiese

Steven Raso – Foto ©Elisa Maestripieri

In collaborazione con il Consorzio Pistoia Basket City, abbiamo avuto il piacere di intervistare Steven Raso sull’acquisizione della quota di maggioranza dell’AS Estra Pistoia Basket

Lo scorso mese, a Milano, è stato siglato l’accordo per cui le quote di maggioranza dell’AS Estra Pistoia Basket – finora nelle mani del Consorzio Pistoia Basket City – sono passate alla East Coast Sport Group Italia S.r.l., società finanziaria italiana di investitori americani.

Il capofila dei nuovi investitori è l’ex giocatore Ron Rowan, figura ben nota ai fan dello sport in quanto ha giocato undici stagioni in Italia, tra cui tre proprio nell’Olimpia Basket Pistoia. Tre sono i soci al fianco di Rowan: Mark Czachowski, Steven Raso e Greg McDonald.

La notizia dell’acquisizione della quota di maggioranza del Pistoia Basket ha suscitato un certo interesse nell’ambito degli sportivi e degli appassionati di basket, in quanto è un evento che può avere un impatto significativo sulle dinamiche interne e sull’orientamento strategico della squadra.

Abbiamo avuto il piacere di parlare di questa nuova avventura con Steven Raso, che ha condiviso con noi le motivazioni dietro le acquisizioni della quota di maggioranza dell’AS Estra Pistoia Basket e come ciò si allinea con i suoi obiettivi strategici e personali: «È stato il mio amico Ron Rowan che sei mesi fa mi ha parlato di questo progetto e mi ha convinto di come sarebbe stato incredibile per noi far crescere la squadra insieme, renderla la migliore possibile e far sentire orgogliosi e felici i tifosi di Pistoia e di tutta la Toscana».

Per Raso questo, infatti, è il primo investimento nel mondo dello sport, oltre a essere la sua prima acquisizione all’estero. «È la prima volta che investo all’estero e devo ammettere che, appena Ron mi ha proposto il progetto, la sua scelta fosse ricaduta sull’Italia. Questo Paese fa parte del mio background personale. I miei genitori sono nati in America, ma tutti i miei antenati sono nati in Italia e io per primo ho pensato che prima o poi mi sarei trasferito qui.

Quindi è un po’ come se tutti i tasselli di un puzzle si fossero trovati e uniti insieme. Se fosse stato in Polonia, se fosse stato in un altro Paese, non sarebbe stato lo stesso per me. Doveva essere l’Italia. E sono molto contento di questo».

Al momento, l’obiettivo dei soci dell’East Coast Sport Group Italia, come sottolinea Raso, è quello di essere i migliori nel proprio settore, lavorare a braccio stretto con la comunità e gli imprenditori locali, con il Consorzio e l’AS Estra Pistoia Basket: «Rowan è davvero molto attivo e lo sarò certamente anche io nel cercare di far sì che la squadra diventi la migliore possibile e rendere tutti orgogliosi».

Negli Stati Uniti, Raso è nel settore dell’hospitality e gestisce diversi Airbnb a Miami e nel New Jersey. Per questo motivo, per quanto riguarda la comunità locale pistoiese, il suo sogno sarebbe quello di investire sulla città, coinvolgendo imprenditori e il Consorzio Pistoia Basket City, magari comprando anche un hotel.

L’acquisizione della quota di maggioranza del Pistoia Basket rappresenta un momento significativo nella storia del club e potrebbe portare a cambiamenti significativi nella sua direzione e nel suo impatto nel panorama sportivo locale e nazionale. Non ci resta che aspettare i prossimi sviluppi, augurando buona fortuna all’East Coast Sport Group Italia, al Consorzio Pistoia Basket City e a tutta la squadra.

Intervista e traduzione: Martina Rossi

Leggi altre notizie dai territori

Martina Rossi

Coordinatrice editoriale

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche