Turismo, il 9 luglio al via ciclo di incontri per illustrare strumenti, opportunità e strategie Un ciclo di quattro incontri sul territorio rivolto alle imprese del settore turistico per illustrare strumenti, opportunità e strategie a supporto del sistema regionale. La campagna, ‘We are more’, che si aprirà domani a Montepulciano, è promossa dalla Regione attraverso […]
leggi tuttonuove opportunità
Sofidel acquisisce Royal Paper
Sofidel perfeziona negli Stati Uniti l’acquisto degli asset royal paper rafforzando ancora la sua posizione sul mercato nordamericano L’accordo era
Nuovo AEC Commercio 2025
Contratto di agenzia: il nuovo AEC Commercio 2025 – che entrerà in vigore il primo di luglio – at a
Pesca in Toscana: i borghi del mare
Turismo, Fedagripesca Toscana: “Il pescaturismo rilancia i borghi del mare, ma servono meno burocrazia e più investimenti” Il vicepresidente Bartoli:
Vino, quasi 12 milioni dalla Regione
Ammontano a 11 milioni e 900mila euro le risorse europee che la Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori
StartUp Breeze 2025: scadenza prorogata
StartUp Breeze 2025: prorogata al 9 giugno la scadenza per la call. L’iniziativa di TLS supporta l’innovazione nelle scienze della
Un’unica bottega digitale del restauro
Firmato il protocollo d’intesa “Firenze città del restauro”: in un portale di offerta integrata la committenza internazionale trova qualificati specialisti
Minibond, nuova frontiera del credito
“I minibond nuova frontiera per il credito alle imprese”. CNA Toscana Centro ha già emesso i primi minibond e ha costruito
L’agricoltura innovativa di Mattia Lusini
Mattia Lusini affida ai droni il compito di rivoluzionare l’agricoltura per come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi Alla diciottesima edizione
Erre Quadro: innovazione strategica dei dati
Giacomo Tazzini, Ceo di Erre Quadro, racconta come l’intelligenza artificiale rivoluziona la valorizzazione delle informazioni tecniche e brevettuali L’innovazione non
Agricolor360 – la moda sostenibile
Agricolor360: progetto innovativo trasforma gli scarti di eucalipto in coloranti tessili ecologici. Unendo agricoltura e industria, quattro aziende e un
BEI: 160 milioni per le imprese toscane
Dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane Sostenere
Bando per il lavoro dei più fragili
Bando da 200mila euro per il lavoro dei più fragili. Le risorse sono stanziate per favorire nuove assunzioni sul territorio
Nuovo consorzio di sviluppo industriale
Avviato l’iter per la costituzione del nuovo consorzio di sviluppo industriale della Piana. Un atto che riguarda anche il futuro
Supporto per le pratiche di immigrazione
Il nuovo servizio per cittadini stranieri e datori di lavoro: in CNA supporto per le pratiche di immigrazione e la
Toscana al centro del Mediterraneo
La Toscana al centro del Mediterraneo: nasce un hub per l’innovazione. Pisa e la Toscana si candidano a diventare sempre di
‘Capitolo Bisenzio’: il primo gruppo Bni
Nasce a Prato ‘Capitolo Bisenzio’: il primo gruppo Bni della provincia. L’evento per presentare il progetto a professionisti e imprenditori
UniCredit Start Lab a Bologna
UniCredit Start Lab, a Bologna il Road Show di presentazione della call 2025 per il Centro Nord In programma mercoledì
Bando Erogazioni 2025 – Fondazione Marmo
Carrara, online il Bando Erogazioni 2025 della Fondazione Marmo. C’è tempo fino al 16 gennaio per fare richiesta di contributo
HModa con Fustellificio Toscano
HModa acquisisce il 60 per cento del Fustellificio Toscano per consolidare leadership nella pelletteria, valorizzando innovazione, know-how e crescita sostenibile
Aiccre: opportunità in Toscana
Aiccre: l’Europa a portata di mano degli enti locali della Toscana e in modo particolare dei Comuni più piccoli, per
Bando per nuovi protocolli di insediamento
Economia, aperto il bando da 3 milioni per nuovi protocolli di insediamento per favorire l’occupazione nei comuni ‘svantaggiati’ Aperto dallo
Bio4Dreams, Fondazione Mps e TLS insieme
Bio4Dreams, Fondazione Mps e TLS insieme per la creazione di impresa innovativa nelle life sciences. L’accordo potenzierà il sostegno alla creazione di
Turismo: fondi per progetti innovativi
375mila euro per progetti innovativi nel turismo nell’ambito del progetto comunitario SMARTIES for SMEs. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest
Toscana-Florida: opportunità di business
Economia, incontro Toscana-Florida per promuovere opportunità di business. Giornata di confronto tra le imprese toscane e lo Stato della Florida
Mappatura delle zone industriali
Attrazione investimenti, un avviso per mappare aree a destinazione industriale e logistica Realizzare una mappatura degli asset e delle aree
MercaFirenze, vieni a vivere il mercato
MercaFirenze: “Vieni a vivere il mercato!”. Mercafir organizza un open day e apre le porte alla città 28 settembre 2024,
Smart and coop, bando prorogato
È stato prorogato alle ore 23.59 del 20 settembre il termine per partecipare a Smart and coop, il bando promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop
Stage: contributi alle imprese che li attivano
Contributi alle imprese che attivano stage: stanziati 100 mila euro per le imprese che ospitano stagisti per l’orientamento e la
PMI e Intelligenza artificiale
Firenze, l’Intelligenza artificiale e le PMI: sfide e opportunità in primo piano. “Come e quanto l’intelligenza artificiale sta impattando sulle
420mila euro da Fondazione Caript
Ricerca scientifica e innovazione d’impresa: 420mila euro di contributi da Fondazione Caript. Sostenibilità delle produzioni vivaistiche e studi su malattie
Toscana in spot: premi ai videomaker
Torna ‘Toscana in spot’ : premi ai videomaker toscani e alle campagne di comunicazione sociale, al via i bandi 2024.
Finanziamenti per la transizione ecologica
Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa
Cambiare abitudini per cambiare il mondo
Il concetto di sostenibilità rischia di rimanere un concetto teorico se non interveniamo con un cambiamento di stile di vita:
Prorogato il bando FABER
Prorogato al 4 luglio il bando FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio Un contributo finalizzato
Il rilancio turistico di Chianciano
La Giunta regionale ha varato una proposta di legge con cui si punta a rilanciare Chianciano Terme come meta turistica
Crédit Agricole presenta ‘Innesti’
Crédit Agricole Italia alla ricerca di progetti innovativi per far sbocciare il settore agroalimentare toscano grazie a “Innesti”. Tra i promotori anche il
Ceq di Monsummano apre le porte alle aziende
Analisi, tirature e servizi qualità: obiettivo innovazione. Il Ceq, Centro Eccellenza Qualità di Monsummano apre le porte alle aziende del territorio
Ceramica: nuove prospettive
Artigianato, dal digitale alla sostenibilità: un corso gratuito per scoprire nuove prospettive per il mondo della ceramica artistica Al via i webinar di Ceramic
Converging Skills 2024: le novità
Torna Converging Skills, l’evento che avvicina università e mondo produttivo. Appuntamento a Pisa il 21 e 22 maggio Si terrà
Eat to meet: speed date per imprenditori
Eat to meet: a Firenze lo speed date per imprenditori. Un modo per conoscersi e fare rete. Un’iniziativa di CNA Giovani
UniCredit e CNA Toscana: nuovo accordo
UniCredit e CNA Toscana: sinergia a supporto delle imprese della regione. Siglato un accordo per accompagnare le aziende nell’accesso ai
Tech Jobs Fair di Firenze contro il gender gap
Lavoro, meno di due donne su 10 lavorano nelle nuove tecnologie. Il 10 aprile al Tech Jobs Fair di Firenze
Edizioni Clichy, editoria e IA
Il mondo dell’editoria a confronto con l’intelligenza artificiale. Parola a Tommaso Gurrieri, amministratore unico e direttore editoriale di Edizioni Clichy
Agrobit al servizio della sostenibilità
Agrobit, tecnologia e innovazione al servizio della sostenibilità nel settore agritech. Parola a Simone Kartsiotis, Ceo della start up Agrobit
Robin Food, cibo a domicilio in modo sostenibile
Nata nel 2021 da un gruppo di quattro giovani fiorentini, Robin Food si propone come alternativa sostenibile nel settore delle
Hubic Marketing, l’innovazione attraverso la parità di genere
Hubic Marketing è una digital agency che ha ottenuto la certificazione per la parità di genere. Parola a Giada Ciompi,
L’IA targata QuestIT per la sanità
Da Siena agli Stati Uniti, QuestIT porta l’intelligenza artificiale negli ospedali. Ne abbiamo parlato con Ernesto Di Iorio, Ceo di
Unione Industriale Pisana e Banco Bpm insieme
Unione Industriale Pisana e Banco Bpm insieme a sostegno delle aziende del territorio. Siglato un accordo per agevolare l’accesso al credito
Roomless, affittare casa con un click
Con Andrea Degli Innocenti, Ceo e Co-founder di Roomless, vogliamo comprendere l’influenza dell’innovazione nel settore immobiliare L’immobiliare è un settore
Credito alle imprese: fondo di 10 mln
Credito alle imprese: da Confesercenti Toscana e Italia Cmfidi un fondo di 10 milioni di euro. Pacchetti ‘all inclusive’ fino
Incubatori d’impresa e start-up house: accreditamento 2024
Incubatori d’impresa e start-up house, dal 15 marzo aperto il nuovo accreditamento 2024 alla Rete Regionale Da venerdì 15 marzo,
Toscana del sud: 4 milioni per le imprese del distretto rurale
“Innovazione e tradizione delle filiere del Distretto rurale della Toscana del sud”. Oltre 4 milioni e mezzo di euro per
Know & Share: 4 incontri per fare rete
CNA Impresa Donna Toscana Centro lancia Know & Share: un ciclo di 4 incontri tra imprenditrici per fare rete
Cardato Riciclato Pratese
Il Cardato Riciclato Pratese si certifica e già cento aziende fanno richiesta di affiliazione E’ on line il portale Cardato Riciclato
Futuro agrifood, la call for start up di beeco
Sono ufficialmente aperte le candidature per la call nazionale per start up organizzata da beeco, ecosistema di innovazione italiano L’iniziativa
Italian Lifestyle: prorogata la call
Italian Lifestyle: c’è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi al programma di accelerazione per startup innovative e PMI innovative
Investimenti per 683 milioni in Toscana
Sviluppo: in programma investimenti per 683 milioni con il Fondo sviluppo e coesione. A febbraio accordo col Governo “Con il
Bando innovazione – Livorno, 4° edizione
4° edizione “Bando innovazione”. A sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle Micro e Piccole imprese nel Comune
Export – nuovo bando a sostegno delle imprese
Export, dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato un nuovo bando a sostegno delle imprese dal nome “Internazionalizzazione 2023” La Camera
Job in Country: lavoro in agricoltura
Job in Country: Un portale per trovare lavoro in agricoltura. È gratuita l’iscrizione al sito che incrocia domanda e offerta di
Al via il bando ‘Obiettivo lavoro’
Al via il bando Obiettivo lavoro, per progetti “su misura” dedicati agli under 35 che non studiano e non lavorano. Fondazione
Marketing turistico: come le aziende toscane possono crescere
Cos’è il marketing turistico? E quali sono le aree di focus per una strategia di marketing efficace? Ce ne parla
Internazionalizzazione Mpmi, bando da 30 milioni
Internazionalizzazione Mpmi, al via bando da 30 milioni per favorire i processi di internazionalizzazione delle micro e piccole medie imprese
Artigianato, incontri sulla sostenibilità con il campus virtuale di Artex
Aziende di artigianato artistico, designer e imprese creative potranno orientarsi tra transizione verde e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Un
TT Tecnosistemi, guardare indietro per andare verso il futuro
«Se guardo indietro vedo il futuro». Riccardo Bruschi, amministratore delegato di TT Tecnosistemi, riassume così, in una frase, quasi quarant’anni
QuestIT, hospitality 4.0
Realtà senese specializzata nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale, QuestIT ha come obiettivo la trasformazione digitale delle imprese. Ma
Gab avvia la selezione per 200 assunzioni nel nuovo stabilimento
Un complesso da 5 milioni di euro per l’azienda di Campi Bisenzio sotto la guida di Holding Moda La sede,
Just Eat continua a crescere: il modello di delivery arriva a Livorno
Just Eat continua a crescere: il suo modello di delivery arriva a Livorno dove sono previste 30 assunzioni La Toscana
Come il Marketing può aiutare le piccole e medie imprese
Come il Marketing può aiutare le piccole e medie imprese in Toscana a vincere la competizione internazionale nel prossimo futuro
Sostegno start up innovative
Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Monte dei Paschi di Siena per sviluppare iniziative comuni tese a sostenere e costituire
Ditecfer porta a Pistoia una sede del Polo Europeo per Intelligenza Artificiale
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che
Badge digitale: come valorizzare le competenze professionali
Il 7 febbraio un webinar gratuito di UNI e Unioncamere Investire nella formazione del personale e nel capitale umano è
Bando della Regione Toscana per terzo settore
Fondi per 3,2 milioni di euro complessivi, domande entro il 17 febbraio È stato pubblicato il 18 gennaio sul Bollettino
Artigianato artistico, Artex lancia due seminari sulla sostenibilità
Si terranno il 24 e 31 gennaio: parteciperanno la giornalista Cristina Gabetti, l’imprenditore Niccolò Cipriani, il professor Mario Biggeri e Stefania
Hope si presenta al territorio toscano
Hope si presenta al territorio toscano: l’innovativo fondo di private equity illustra le diverse opportunità di investimento nel pubblico e
Non lasciare i sogni nel cassetto
Storie di piccole imprese che possono cambiare il mondo (almeno di chi le fonda) L’economia italiana si basa tradizionalmente su
Bonus 2023, tra conferme e novità
La manovra di bilancio 2023, pubblicata in gazzetta ufficiale lo scorso 29 dicembre, è in vigore dal 1° gennaio 2023.
“Costruire dopo il 110” – Il convegno di Regia International sull’edilizia sostenibile
Regia International è un consorzio d’investimento con sede a Pisa, presente su molti settori d’intervento grazie a una rete di
C’è ancora chi la carta la fa a mano come sei secoli fa
“Siamo ministri, mastri cartai, filigranisti e cucitrici. Siamo artigiani del futuro. Siamo sognatori”.Così si presenta la squadra che nel 2018
Parchi storici: in scadenza avviso per giardiniere d’arte
Tra le figure professionali su cui scommette il Pnrr italiano c’è quella di giardiniere d’arte per giardini e parchi storici.
Shape your Vision – Meet your Future, il gruppo E
Il Gruppo E, leader nel supporto alla transizione digitale, celebra a Firenze il suo evento annuale e parla di futuro
Corsi gratuiti per disoccupati. Le opportunità in Toscana
La Regione Toscana promuove dei percorsi di riqualificazione professionale destinati a persone inattive e a disoccupati, finalizzati al conseguimento di certificazioni
“È di moda il mio futuro”, una 6ª edizione ancora più ricca di iniziative
“È di moda il mio futuro” riparte con la sua 6ª edizione a pieno regime e anzi rilancia con nuove
Open Data e Pubblica Amministrazione. L’esempio della Regione Toscana
Ogni Pubblica Amministrazione deve improntare alla trasparenza, all’accessibilità e alla partecipazione la propria relazione con gli utenti. Rispetto a questo
Concorso Intercultura, otto borse di studio per i programmi all’estero da Fondazione CR Firenze
Sono dedicate agli studenti residenti nella Città Metropolitana di Firenze, nel circondario empolese-valdelsa, nelle province di Arezzo e di Grosseto.
Quando innovazione fa rima con agevolazione
Lo scenario attuale è caratterizzato dalla presenza di mercati sempre più competitivi in cui le imprese, per crescere e superare
Pnrr in Toscana, già disponibili ed attivate metà delle risorse: 2200 i progetti in attuazione
Sono pari a quattro miliardi e 600 milioni di euro, ad oggi, le risorse del Pnrr che arriveranno in Toscana: a
Piscina olimpionica di Iolo, arriva l’ufficialità per i 6 milioni e mezzo del PNRR
Il taglio del nastro entro e non oltre la primavera del 2026 La piscina olimpionica di Iolo sarà finanziata,
RECORD ASSOLUTO: 94 Euro al MEGAWATT/ORA Fisso per i PROSSIMI 20 ANNI con il SOLARE «ENERGRED» in Autoconsumo
«L’àncora di salvezza per le aziende italiane è il fotovoltaico: in autoconsumo si risparmiano 2/3 del costo della materia prima
Fondo Sociale Europeo, oltre 1 miliardo alla Toscana a favore di occupazione e crescita
Lotta alla disoccupazione e al disagio, aiuto per chi ha bisogno, sostegno all’innovazione sia in campo economico che sociale, con l’occhio
Fiera Toscana del Lavoro, centinaia di occasioni di occupazione dal 19 al 21 settembre
Ingegnere e ingegneri, educatrici e educatori, cuoche e cuochi, receptionist, impiegate e impiegati, assistenti sociali, informatiche e informatici, sono solo
Il senso del lavoro nella vita delle persone
Chi non si mai è interrogato sul senso del proprio lavoro? Alzi la mano! O su quale sia l’impatto di
Tinghi Motors, la mobilità condivisa: a Empoli il car sharing 100% elettrico
A Empoli, da febbraio 2022, esiste un servizio innovativo e pionieristico che promette di dare una scossa alle nostre abitudini,
Coworking e pandemia: il near working aziendale diventa opportunità per una nuova professione
II digital coworking manager di quartiere: una nuova figura professionale in grado di fare rete tra aziende, dipendenti, liberi professionisti
Agricoltura, Fedagripesca Confcooperative Toscana: “Avanti tutta col biodistretto in Maremma”
Il presidente Tistarelli: “La cooperazione agricola può svolgere un ruolo importante nel trend di crescita delle coltivazioni biologiche”. Fedagripesca ha
OSItalia (Open Source Italia) la software house in costante crescita, vincitrice del premio Industria Felix
OSItalia è una software house con sede a Prato, che da oltre venti anni sviluppa e ricerca le migliori soluzioni
Tinghi Motors on Tour, sulle strade della sostenibilità con il Car Sharing elettrico
La recente decisione del Parlamento europeo di bandire la vendita di nuove auto benzina e diesel dal 2035 riaccende l’interesse
FCgroup, risultati in forte crescita: erogato sui mutui si avvicina al miliardo di euro e la rete di agenzie immobiliari Fondocasa si appresta a sbarcare in tutte le principali città italiane
Durante la convention del Gruppo è stato presentato il piano di espansione delle società controllate e l’avvio del processo di
Sostenibilità energetica, siglato un accordo per sviluppare la diffusione dell’idrogeno ad Arezzo
Tra i firmatari Unifi, Comune di Arezzo, Confindustria Toscana Sud e Società Coingas SpA Sviluppare la diffusione dell’idrogeno prodotto
Al via i progetti Vetrina Toscana 2022 promossi e finanziati dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
Martedì 14 giugno 2022, ore 11.30 Sala Isola di Pianosa sede di Livorno della Camera di Commercio Piazza del Municipio,