Il 7 febbraio un webinar gratuito di UNI e Unioncamere Investire nella formazione del personale e nel capitale umano è un’azione che ogni azienda deve intraprendere per rimanere competitiva sul mercato. L’evolversi delle tecnologie rende necessaria una parallela evoluzione della professionalità delle persone, attraverso un sistema di formazione continuo, il cosiddetto Long Life Learning. A […]
leggi tuttonuove opportunità
Bando della Regione Toscana per terzo settore
Fondi per 3,2 milioni di euro complessivi, domande entro il 17 febbraio È stato pubblicato il 18 gennaio sul Bollettino
Artigianato artistico, Artex lancia due seminari sulla sostenibilità
Si terranno il 24 e 31 gennaio: parteciperanno la giornalista Cristina Gabetti, l’imprenditore Niccolò Cipriani, il professor Mario Biggeri e Stefania
Hope si presenta al territorio toscano
Hope si presenta al territorio toscano: l’innovativo fondo di private equity illustra le diverse opportunità di investimento nel pubblico e
Non lasciare i sogni nel cassetto
Storie di piccole imprese che possono cambiare il mondo (almeno di chi le fonda) L’economia italiana si basa tradizionalmente su
Bonus 2023, tra conferme e novità
La manovra di bilancio 2023, pubblicata in gazzetta ufficiale lo scorso 29 dicembre, è in vigore dal 1° gennaio 2023.
“Costruire dopo il 110” – Il convegno di Regia International sull’edilizia sostenibile
Regia International è un consorzio d’investimento con sede a Pisa, presente su molti settori d’intervento grazie a una rete di
C’è ancora chi la carta la fa a mano come sei secoli fa
“Siamo ministri, mastri cartai, filigranisti e cucitrici. Siamo artigiani del futuro. Siamo sognatori”.Così si presenta la squadra che nel 2018
Parchi storici: in scadenza avviso per giardiniere d’arte
Tra le figure professionali su cui scommette il Pnrr italiano c’è quella di giardiniere d’arte per giardini e parchi storici.
Shape your Vision – Meet your Future, il gruppo E
Il Gruppo E, leader nel supporto alla transizione digitale, celebra a Firenze il suo evento annuale e parla di futuro
Corsi gratuiti per disoccupati. Le opportunità in Toscana
La Regione Toscana promuove dei percorsi di riqualificazione professionale destinati a persone inattive e a disoccupati, finalizzati al conseguimento di certificazioni
“È di moda il mio futuro”, una 6ª edizione ancora più ricca di iniziative
“È di moda il mio futuro” riparte con la sua 6ª edizione a pieno regime e anzi rilancia con nuove
Open Data e Pubblica Amministrazione. L’esempio della Regione Toscana
Ogni Pubblica Amministrazione deve improntare alla trasparenza, all’accessibilità e alla partecipazione la propria relazione con gli utenti. Rispetto a questo
Concorso Intercultura, otto borse di studio per i programmi all’estero da Fondazione CR Firenze
Sono dedicate agli studenti residenti nella Città Metropolitana di Firenze, nel circondario empolese-valdelsa, nelle province di Arezzo e di Grosseto.
Quando innovazione fa rima con agevolazione
Lo scenario attuale è caratterizzato dalla presenza di mercati sempre più competitivi in cui le imprese, per crescere e superare
Pnrr in Toscana, già disponibili ed attivate metà delle risorse: 2200 i progetti in attuazione
Sono pari a quattro miliardi e 600 milioni di euro, ad oggi, le risorse del Pnrr che arriveranno in Toscana: a
Piscina olimpionica di Iolo, arriva l’ufficialità per i 6 milioni e mezzo del PNRR
Il taglio del nastro entro e non oltre la primavera del 2026 La piscina olimpionica di Iolo sarà finanziata,
RECORD ASSOLUTO: 94 Euro al MEGAWATT/ORA Fisso per i PROSSIMI 20 ANNI con il SOLARE «ENERGRED» in Autoconsumo
«L’àncora di salvezza per le aziende italiane è il fotovoltaico: in autoconsumo si risparmiano 2/3 del costo della materia prima
Fondo Sociale Europeo, oltre 1 miliardo alla Toscana a favore di occupazione e crescita
Lotta alla disoccupazione e al disagio, aiuto per chi ha bisogno, sostegno all’innovazione sia in campo economico che sociale, con l’occhio
Fiera Toscana del Lavoro, centinaia di occasioni di occupazione dal 19 al 21 settembre
Ingegnere e ingegneri, educatrici e educatori, cuoche e cuochi, receptionist, impiegate e impiegati, assistenti sociali, informatiche e informatici, sono solo
Il senso del lavoro nella vita delle persone
Chi non si mai è interrogato sul senso del proprio lavoro? Alzi la mano! O su quale sia l’impatto di
Tinghi Motors, la mobilità condivisa: a Empoli il car sharing 100% elettrico
A Empoli, da febbraio 2022, esiste un servizio innovativo e pionieristico che promette di dare una scossa alle nostre abitudini,
Coworking e pandemia: il near working aziendale diventa opportunità per una nuova professione
II digital coworking manager di quartiere: una nuova figura professionale in grado di fare rete tra aziende, dipendenti, liberi professionisti
Agricoltura, Fedagripesca Confcooperative Toscana: “Avanti tutta col biodistretto in Maremma”
Il presidente Tistarelli: “La cooperazione agricola può svolgere un ruolo importante nel trend di crescita delle coltivazioni biologiche”. Fedagripesca ha
OSItalia (Open Source Italia) la software house in costante crescita, vincitrice del premio Industria Felix
OSItalia è una software house con sede a Prato, che da oltre venti anni sviluppa e ricerca le migliori soluzioni
Tinghi Motors on Tour, sulle strade della sostenibilità con il Car Sharing elettrico
La recente decisione del Parlamento europeo di bandire la vendita di nuove auto benzina e diesel dal 2035 riaccende l’interesse
FCgroup, risultati in forte crescita: erogato sui mutui si avvicina al miliardo di euro e la rete di agenzie immobiliari Fondocasa si appresta a sbarcare in tutte le principali città italiane
Durante la convention del Gruppo è stato presentato il piano di espansione delle società controllate e l’avvio del processo di
Sostenibilità energetica, siglato un accordo per sviluppare la diffusione dell’idrogeno ad Arezzo
Tra i firmatari Unifi, Comune di Arezzo, Confindustria Toscana Sud e Società Coingas SpA Sviluppare la diffusione dell’idrogeno prodotto
Al via i progetti Vetrina Toscana 2022 promossi e finanziati dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
Martedì 14 giugno 2022, ore 11.30 Sala Isola di Pianosa sede di Livorno della Camera di Commercio Piazza del Municipio,
Nuovi CONTRIBUTI per PROGETTI di Enti, Cooperative e Imprese Sociali
Fondazione Caript ha aperto la seconda sessione erogativa del 2022. Obiettivo è sostenere anche quelle iniziative che non possono partecipare
Gallerie degli Uffizi, un modello culturale nell’era 4.0
Il museo più visitato d’Italia, emblema della promozione in ambito artistico, ha cambiato il modo di comunicare e condividere l’arte,
La TV che racconta il mondo che cambia attraverso i social
VDNews è una media company fiorentina che produce e distribuisce video, reportage e documentari attraverso i nuovi canali digitali.
Padel, lo sport urbano per eccellenza
Numeri in continua crescita per una disciplina relativamente giovane: il Padel. E anche in Toscana è boom.
La nostra è una scelta etica, le aziende devono farsi carico del benessere generale
INTERVISTA A Andrea Guarducci, presidente Enegan Green prima degli altri e ora l’obiettivo si chiama autonomia energetica Quei ragazzi che
La Toscana è la regione più instagrammata
La prossima vacanza? La scelgo anche grazie ai travel influencer!
Tessuti, filati e accessori tessili di magazzino: oggi e domani a Prato le visite dei potenziali clienti promosse dal progetto europeo TEX-MED ALLIANCES
Le rimanenze di magazzino di tessuti, filati e accessori tessili sono l’obiettivo delle visite a Prato, oggi e domani, di
Ico Hub: il nuovo incubatore per l’Empolese Valdelsa
Formazione, Innovazione, Startup, per rafforzare tutto l’ecosistema del territorio Un nuovo e ambizioso progetto è in partenza: il prossimo
Isola d’Elba capitale del turismo sportivo
Il turismo sportivo nel paradiso dell’outdoor. Si svolgerà all’Isola d’Elba per il secondo anno, dal 7 al 9 ottobre, la
Laboratori Hur, ricette di bellezza su misura per te
INTERVISTA A Roberto Bonfanti, fondatore e ceo Laboratori Hur Molti conoscono i prodotti cosmetici della Hur, creati nel laboratorio fiorentino
Sixtus Italia, leader nei prodotti per il benessere e la salute
INTERVISTA A Massimo Marrucci, ceo Sixtus Italia In Toscana è impossibile parlare di imprese nel settore sportivo senza menzionare Sixtus
Fondo Impresa Femminile, Aidda: “Incentivi siano primo passo verso parità di genere sul lavoro”
L’evento organizzato dall’associazione per analizzare le opportunità di incentivi a sostegno delle imprese femminili Giachetti: “Strada ancora lunga per valorizzare
PMI: le competenze indispensabili per crescere con il Private Equity
Milano, 26 maggio 2022 – C’è una via che spesso che piccole e medie aziende non prendono in considerazione per
Istituzioni: immaginare il futuro, si è insediato il Comitato scientifico di ‘Toscana 2050’
Prende corpo il progetto voluto dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: costituito il ‘think tank’, mercoledì 18 il primo
Dai voce (e gambe) alla tua idea di impresa!: workshop per start upper e aspiranti imprenditori
Il 26 maggio nell’ambito del progetto Officina delle voci. Partecipazione gratuita Nell’ambito del progetto Officina delle voci – Atelier della
Turismo, una moneta virtuale per premiare chi va nei luoghi meno conosciuti
Il progetto anti overtourism della cooperativa Tages, candidata all’edizione 2022 del premio alla creatività Primavera d’Impresa San Giuliano Terme, 17 maggio
Nasce lo sportello online “Riparto da me!”: consulenze e supporti gratuiti per le donne che vogliono intraprendere o rilanciare un’attività in proprio
L’iniziativa è promossa da Nidil Cgil Firenze grazie alla disponibilità di Eleonora Pinzuti (formatrice e professionista esperta di questioni di
Deloitte: con il PNRR le imprese italiane possono diventare più attrattive per gli investimenti esteri
Secondo uno studio di Deloitte negli ultimi anni c’è stata una crescita nel rapporto tra Investimenti Diretti Esteri in entrata
Le suggestioni della “Via della Toscana” per i turisti cinesi
Il direttore della Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo spiega a Toscana Economy gli obiettivi dell'iniziativa
Compagnia delle Opere Toscana, definito il calendario eventi di maggio
CDO Toscana, associazione che ha lo scopo di sostenere imprenditori, enti senza scopo di lucro, manager e professionisti nello sviluppo delle
Innovazione, torna il premio Primavera d’Impresa per la creatività imprenditoriale
Un premio per le aziende che hanno saputo rinnovarsi meglio, affrontare le sfide causate dalla pandemia, diventare più competitive attraverso
Innovazione, al via a Firenze un programma per startup del settore energia
Baker Hughes e Nana Bianca insieme per selezionare startup ad alto contenuto tecnologico provenienti da tutto il mondo e capaci
Giovani Toscana Academy, fa tappa a Firenze il progetto itinerante degli imprenditori under42
Ha fatto tappa a Firenze “Giovani Toscana Academy”, il progetto formativo itinerante che sta portando in giro per la Toscana
La crisi Russia – Ucraina: un webinar con le linee guida per gestire i rapporti di impresa
L’Unione Industriale Pisana, in collaborazione con Confindustria Toscana e Cassa di Risparmio di Volterra organizza un webinar dal titolo “La
Contributi per formazione e lavoro dalla CCIAA Pistoia e Prato
La Camera di commercio di Pistoia-Prato continua a sostenere le imprese del territorio nell’inserimento in azienda di risorse umane e/o
I 3 volti del cliente: a Firenze un convegno di formazione esperienziale
Giovedì 7 Aprile 2022, presso il Centro Studi Ricerca e Formazione, via della Piazzuola 71 a Firenze, si terrà “I
PRISMA cerca nuovi progetti di ricerca e sviluppo da sostenere
La Casa delle Tecnologie PRISMA – PRato Industrial SMart Accelerator, ha riaperto dal 28 marzo fino al 29 aprile 2022
Confindustria Toscana e Regione a Dubai per raccontare il patrimonio regionale nel Golfo
La missione di 20 realtà imprenditoriali toscane guidata da Confindustria Toscana, con il supporto di Confindustria Toscana Servizi, inizia questa
HiSolution: tra software, system integration e service provider
Telco e IT: la realtà toscana si presenta e racconta le sue anime aziendali Dal 2005 oltre quindici anni di
Gruppo Informatico, una software house nella natura
Innovazione, integrità, coerenza e identità, sono questi i valori fondamentali per Gruppo Informatico, la software house con sede a Massarosa
Innovare, attrarre talenti ed essere protagonisti del cambiamento: la sfida di Agri-up
Collaborazione tra startup ed aziende dell’Agrifood Connettere le imprese agrifood con le migliori startup innovative e centri di ricerca, per
Severi, tra innovazione e tradizione
Kartos, eccellenza del settore cartografico e del packaging dal 1955, nel 2012 viene acquisita da Toscana Carte Pregiate col preciso
El.En.: è a Calenzano il cuore dell’azienda leader del mercato laser
Da startup innovativa a colosso da 2000 dipendenti Dalla medicina, per le applicazioni in dermatologia, chirurgia, estetica e odontoiatria, all’industria,
Intesa Sanpaolo Innovation Center: vedere il futuro per creare cambiamenti
Da un lato le aziende che fanno innovazione, dall’altro le aziende che chiedono innovazione. Intesa Sanpaolo le fa incontrare grazie
Innovazione e qualità
La conceria Pistolesi è stata fondata nel 1989 da Valerio Pistolesi.
Confesercenti Prato “Imprese in rosa”: tanti incentivi per avviare un’attività
“Le imprenditrici hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica, ma hanno anche saputo affrontare le difficoltà con eccezionali
Da Fondazione CR Firenze e Fondazione AIRC 2 milioni di euro per 20 progetti di ricerca
Fondazione AIRC e Fondazione CR Firenze rinnovano il loro comune impegno, sostenendo con 1.916.750 euro 20 progetti di ricerca e
PRISMA, Il Comune di Prato cerca startup per il settore tessile-moda e il Made in Italy
Il Comune di Prato cerca startup innovative operanti nei settori di interesse del progetto PRISMA – Internet of Things, Intelligenza Artificiale,
Pisa, un seminario sulle opportunità di finanziamento e rilancio dell’occupazione femminile
Accelerare sul fronte dell’occupazione femminile è uno dei temi fondamentali per la crescita sociale ed economica del Paese, grazie al
Tredici milioni per il territorio pistoiese: i progetti 2022 di Fondazione Caript
Preservare e promuovere il patrimonio a disposizione della comunità pistoiese (dal volontariato, alla cultura ai beni materiali e immateriali) e
Vetrina Toscana Breakfast, la colazione come esperienza di territorio
Accordo tra Toscana Promozione Turistica e Federalberghi Toscana per offrire ai visitatori un’esperienza autentica e all’insegna delle tipicità. La prima
Fondi europei, la Toscana centra ancora l’obiettivo: virtuosa su impegni e spesa certificata
Anche nel 2021 la Toscana centra e supera l’obiettivo fissato dall’Europa sull’impiego delle risorse Fesr, ovvero il fondo europeo per
Cibo: cultura, storia e futuro
Lido Vannucchi, lucchese, classe 1961, si definisce fotografo dalla nascita; estremamente curioso, dote necessaria per intraprendere questa professione, oggi è
Intelligenza Artificiale, Deloitte pronta ad assumere 100 esperti entro due anni
«L’Italia comincia a fare sul serio sull’Intelligenza Artificiale: l’annuncio del governo del lancio di un Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale
Le migliori opportunità di investimento in un click
Mamacrowd è la piattaforma di equity crowdfunding che permette alle start up di trovare capitali per poter finanziare i propri
Auto No Problem, una Academy aziendale per la transizione ecologica
Il settore dell’automotive sta evolvendo molto velocemente e le auto elettriche sono ormai una realtà. Abbiamo intervistato Tommaso De Bortoli,
Lavoro: nasce Toscanajobs.It, portale gratuito al servizio di cittadini e imprese
Un nuovo portale gratuito al servizio di cittadini e imprese per agevolare l’incrocio domanda/offerta di lavoro. EBCT Toscana presenta
La maggioranza di Tecnosistemi, azienda di servizi informatici, passa a Digital Value
Digital Value S.p.A., società a capo di un Gruppo che opera in Italia nel settore delle soluzioni e servizi ICT
Il food delivery targato Uber Eats corre sul web
Il food delivery targato Uber Eats copre ormai gran parte della Toscana e promette tempi di consegna al di sotto
Vendita immobili di lusso: +25% nel 2020
Castelli, ville storiche e palazzi appartenuti a personaggi illustri del passato. C’è un mercato immobiliare che non conosce crisi, che
Il Chianti alla conquista del mercato russo
INTERVISTA A Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti Quando la tradizione incontra la comunicazione digitale succede che un brand
Non solo città d’arte, per l’estate 2021 FlixBus riparte dai piccoli centri
INTERVISTA AD Andrea Incondi, managing director FlixBus Italia FlixBus, l’operatore dei famosi autobus verdi, potenzia la sua rete toscana e
Toscana Aeroporti riparte con 460 milioni di investimenti
Il grande piano di sviluppo degli scali di Firenze e Pisa verrà completato nel 2035 e coniugherà l’aumento dei passeggeri
Tessile e moda: aperto il bando per “accelerare” cinque startup innovative
Il bando indetto da PRISMA permetterà alle startup vincitrici di ottenere un anno di accelerazione insieme a Nana Bianca, il
GenGle, la community ‘onlife’ che aiuta concretamente i genitori single
L’imprenditrice sociale, comunicatrice e startup coach Giuditta Pasotto racconta la sua idea, rivelatasi utile e vincente In Italia ogni giorno
Dalla ribollita alla magic box: ecco la nuova frontiera del riuso
Con la app “Too good to go” si risparmiano soldi e si tutela l’ambiente Si paga un terzo del valore
Habble la soluzione in cloud per ottimizzare la comunicazione aziendale
Antonio De Luca è il fondatore e Ceo di Habble, software house pisana nata nel 2012 e oggi riconosciuta sul
Digitalizzazione e i sistemi integrati in edilizia
A che punto è la digitalizzazione nel settore dell’edilizia e quali sono i vantaggi nell’uso di modelli 3D e sistemi
PWP punta sulla Toscana come nuovo polo d’eccellenza Porsche
Il Centro Porsche Firenze è la sede storica del marchio tedesco in Toscana, dove è presente anche ad Arezzo con
Auto no problem scommette sul veicolo elettrico
Guidare un’auto usufruendo di una formula di noleggio a lungo termine garantisce numerosi vantaggi di tipo economico e gestionale. A
Microcredito per la creazione di nuove imprese
La Regione Toscana col Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020, al fine di consolidare
Il segreto del successo? Fai ciò che ami
INTERVISTA AAmbra Guerrucciricercatrice di Psicobiologia Sistemica A dispetto di una narrazione mediatica che quotidianamente ci parla di morte dell’economia, secondo
Ai nastri di partenza il progetto Prisma
Comincia a muovere i primi passi il progetto Prisma, PRato Industrial SMart Accelerator”, la “Casa delle tecnologie emergenti”, finanziato dal
Tramandare un’impresa di padre in figlio
… tra nepotismi e tutela del know how familiare Il passaggio generazionale nelle imprese a conduzione familiare richiede la mediazione
Zero burocrazia per l’innovazione
L’Italia compie un passo avanti nei confronti della sperimentazione tecnologica. Un primo sblocco avviene con l’articolo 36 del Decreto-legge 16
Lucca comics & games si fa digital
INTERVISTA A Francesca Fazzipresidente Lucca Crea Francesca Fazzi, presidente di Lucca Crea La manifestazione per gli appassionati di fumetti, arte,
Le misure per la patrimonializzazione delle PMI
Sergio Gelsumini, amministratore della società Integrale di Prato, che fornisce assistenza e consulenza qualificata alla gestione strategica, economica e finanziaria
Digitalizzazione e mobilità
Le sfide del futuro Nonostante un fatturato dimezzato e una situazione così incerta, Firenze Fiera ha deciso di portare avanti