• 15/01/2025

Mobilità sostenibile: Tinghi Motors crede in un futuro green

 Mobilità sostenibile: Tinghi Motors crede in un futuro green

Al microfono Eugenio Tinghi, Patron Tinghi Motors, con il campione di tennis Francesco Maestrelli, il brand manager Tinghi Motors Enrico Ammirati, e la responsabile marketing Tinghi Motors Eva Sinosini

La sostenibilità (ma anche la solidarietà) ai tempi delle auto elettriche. Era questo l’obiettivo del “Future mobility day”, organizzato da Tinghi Motors al Golf Bellosguardo di Vinci (un contesto dove domina il verde e pertanto non scelto certo a caso), prima di una cena di gala e di beneficenza in cui sono stati raccolti 1.340 euro per le attività di Divercity (associazione no-profit di giovani, impegnata nella cittadinanza attiva e nello sviluppo delle innovazioni nelle città italiane).

Molti gli ospiti (e tutti attori protagonisti del cambiamento) invitati dalla concessionaria auto di Empoli guidata dal brand manager Enrico Ammirati, che ha ricordato come Tinghi Motors sia ambasciatore della mobilità del futuro fin dal 1974 e come Renault produca auto elettriche ormai da oltre dieci anni. «Vendiamo auto, ma vogliamo anche dare un chiaro messaggio di mobilità green – ha detto Ammirati – e prova ne è il fatto che, primi in Toscana, abbiamo realizzato un car sharing totalmente elettrico. Ora vogliamo continuare a essere protagonisti della mobilità del futuro, fino all’abbattimento del 100 per cento delle emissioni inquinanti. Anche per questo sosteniamo i progetti di Divercity (Lucrezia Ignone ha poi presentato per conto dell’associazione il progetto didattico “Divercity4schools”, ndr) e il loro modo di comunicare nelle scuole per sensibilizzare a questi temi le nuove generazioni».

toscana economy - Tinghi Motors crede in un futuro green
Eva Sinosini, responsabile marketing Tinghi Motors, con Radio Toscana media partner dell’evento

Ammirati ha quindi ricordato la collaborazione in atto con le pubbliche amministrazioni del territorio, passando quindi la parola ad Antonio Ponzio Pellegrini, assessore allo sviluppo economico e innovazione di Empoli, che ha parlato di modelli di sostenibilità negli enti pubblici. «I cambiamenti climatici cui stiamo assistendo – ha detto l’assessore – sono figli di una mancanza di attenzione verso il tema della sostenibilità. Noi cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo nell’abbattimento delle Co2, sostenendo il car sharing, meglio se con un’impronta elettrica: non a caso siamo partiti già 8 anni fa con l’installazione delle colonnine di ricarica delle batterie delle auto. Il concetto chiave è cambiare la nostra mentalità da “possesso” a “condivisione”. Un concetto da grande città, vero, ma noi vogliamo comunque essere un hub sperimentale».

toscana economy - Tinghi Motors crede in un futuro green
Future Mobility Day, evento promosso dalla Concessionaria Tinghi Motors, con la partecipazione dell’Agenzia Generali Ramacciotti di Empoli, le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e l’Associazione no profit DiverCity.

E di “rivoluzione elettrica” ha parlato anche Andrea Rossignoli, brand manager electric vehicles Renault: «Il cambiamento viene dalla società, sono gli stessi clienti a chiedercelo. Abbiamo 120 anni di storia e a vendere auto siamo sempre stati bravi. Ora dobbiamo pensare anche al “dopo”, al recupero, allo smaltimento. Questo ha portato alla creazione di specifiche business unit interamente dedicate all’elettrificazione e alla digitalizzazione».

La dirigente scolastica dell’Itis Ferraris-Brunelleschi Grazia Mazzoni ha portato l’esperienza del progetto Globe, a cui l’istituto empolese ha aderito fin dagli anni ’90 con l’obiettivo di realizzare progetti internazionali di divulgazione scientifica. Grazie a una stazione meteorologica, gli studenti raccolgono dati rilevati su aria e acqua e li inviano negli Stati Uniti, dove vengono elaborati per studiare il cambiamento climatico. Un’altra attività della scuola (stavolta di carattere più locale) è quella della raccolta e analisi delle microplastiche presenti nell’Arno.

toscana economy - Tinghi Motors crede in un futuro green
Andrea Taddeini, titolare dell’Agenzia Generali Ramacciotti di Empoli e sponsor Future Mobility Day

Nel corso della serata ha preso la parola anche Liza Burgassi (Pubbliche assistenze riunite di Empoli), che ha presentato il progetto Drive for Life, una vita per la guida, che simula – attraverso particolari visori – la guida di un’auto sotto l’effetto di alcol e droghe. E proprio alla Pubblica assistenza di Empoli Tinghi Motors ha concesso in comodato gratuito l’uso di un’auto elettrica per le attività dei volontari.

Hanno chiuso l’incontro – moderato da Eva Sinosini, marketing e comunicazione Tinghi Motors – gli interventi del giornalista Enzo Bucchioni (che ha parlato di sport e mobilità sostenibile), del titolare dell’agenzia di Empoli di Generali Italia Andrea Taddeini e del co-founder di Gea Factory Francesco Nenna (azienda che analizza l’impatto ambientale di prodotti e servizi delle imprese).

toscana economy - Tinghi Motors crede in un futuro green
Francesco Maestrelli, campione di tennis, svela Renault Austral E-Tech full Hybrid

Poi, tutti a tavola, non prima di aver visionato a bordo piscina i nuovi Suv Renault Austral, alla presenza del campione di tennis under 21 Francesco Maestrelli.

toscana economy - Tinghi Motors crede in un futuro green
Conferenza Future Mobility Day 2023

 

 

Leggi altri articoli pubblicati riguardo Tinghi Motors

David Meccoli

Giornalista tradizionale e digitale, esperto in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche