MedCare Italia, un pacchetto salute completo
Prevenzione, diagnosi e cura: da MedCare Italia, associato del Consorzio Pistoia Basket, un “pacchetto salute” a 360 gradi
Da zero a cento in meno di dieci anni. E – ovviamente – non parliamo di prestazioni di un motore, ma di servizi alla salute e al benessere.
Nello specifico i “100” sono i medici che oggi, a distanza di 9 anni dalla sua fondazione (avvenuta nel 2015) compongono lo staff di MedCare Italia, struttura con base a Pistoia che, nell’aprile del 2023, si è trasferita dalla sede storica di via Boldini (ormai “inadeguata” da un punto di vista “quantitativo”, essendo limitata a 250 metri quadrati di superficie) a quella di via Bure Vecchia, un poliambulatorio specialistico da 1.500 metri quadrati.
MedCare Italia fa parte del Consorzio Pistoia Basket City, organismo presieduto da Francesco Giuseppe Cioffi che riunisce quei soggetti economici, aziende, ma anche liberi professionisti, che credono nel progetto del Pistoia Basket, che ne condividono i valori e che, attraverso di esso, vogliono promuovere la propria attività.
«La nostra struttura – spiega Marco Ciani, uno dei soci, tutti under 40 e originari dal Mugello, che hanno praticamente creato dal nulla MedCare, rilevando un’autorizzazione sanitaria “vacante” – è in grado di offrire ai pazienti prestazioni medico-sanitarie di primissimo livello e una diagnostica di elevata qualità. Il tutto nel pieno rispetto di tempi di attesa realmente minimi, garantiti anche dalla originale ampia portata dei nostri orari di apertura».
Certo, gli inizi di questa “avventura” imprenditoriale sono stati difficili (nel primo mese di attività l’incasso è stato solo di una trentina di euro, fatturati da una dietista) e la sanità è sicuramente un settore “delicato”, per tanti aspetti difficile da riempire e presidiare.
Ma poi sono arrivati il chirurgo vascolare, il cardiologo e via via tutti gli altri professionisti che oggi compongono una sorta di “famiglia allargata”, con uno staff che si ritrova anche ad appuntamenti quotidiani (come il caffè delle 11 o la tisana delle 17).
Uno staff che cerca di fare squadra, coordinato da una struttura che ne agevola il lavoro (il poliambulatorio tenuto sempre in ordine, nessun pensiero dal punto di vista contabile), per potersi concentrare sull’affiancamento al paziente, creando per questo anche specifici gruppi di lavoro.
Il centro, inoltre, è in grado di offrire interventi chirurgici a minor invasività, in un ambiente curato nei minimi particolari e con professionisti qualificati.
«MedCare Italia – prosegue Ciani, oggi presidente del gruppo – offre un servizio di prevenzione e diagnosi pluridisciplinare al fine di migliorare la salute e il benessere dei propri pazienti, anche mediante trattamenti preventivi, curativi e riabilitativi. Talvolta chi entra nel nostro centro lo fa perché ha un problema che vuole risolvere, ma per arrivare a questo spesso è necessario un supporto a trecentosessanta gradi. La potenza della nostra idea in tre parole? Grande professionalità, serietà e organizzazione.
Il cliente viene accolto all’ingresso, preso per mano con un sorriso e accompagnato nella risoluzione del suo problema, qualunque esso sia. La cura è per noi un atto d’amore».
Da Medcare Italia è infatti possibile eseguire visite specialistiche (andrologia e urologia, angiologia e chirurgia vascolare, applicazione di protesi acustiche, cardiologia, chirurgia generale, chirurgia plastica ed estetica, dermatologia, dietologia, psicologia e psicoterapia), esami diagnostici e interventi di chirurgia ambulatoriale (senza la necessità di un ricovero post-operatorio).
Ma anche servizi di prevenzione (con l’obiettivo di ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità e favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita), diagnosi e cura pluridisciplinare per la salute degli utenti.
«La qualità del nostro lavoro – dice ancora Ciani – è espressa dal costante aumento delle persone che si rivolgono al nostro centro per trovare soluzioni efficaci ai loro problemi di salute. Espanderci anche al di fuori di Pistoia? Il nome (MedCare Italia) parla chiaro, è un’idea che abbiamo fin dall’inizio e che non abbiamo certo abbandonato».