• 25/06/2025

La stabile organizzazione nei Paesi Bassi

 La stabile organizzazione nei Paesi Bassi

Imprese estere e fiscalità nei Paesi Bassi: quando la presenza sul territorio configura una stabile organizzazione o un’organizzazione fissa ai fini IVA

Nel contesto dell’internazionalizzazione delle imprese europee, il concetto di stabile organizzazione assume un ruolo centrale per determinare quando e come un’attività svolta all’estero possa generare un obbligo fiscale in un altro Stato. I Paesi Bassi, spesso scelti per la loro posizione strategica e per un quadro fiscale generalmente considerato attrattivo per gli investitori esteri, applicano regole specifiche per determinare la presenza imponibile di imprese non residenti sul proprio territorio.

Sempre più aziende decidono, infatti, di operare nei Paesi Bassi senza costituire una sede legale autonoma, operando viceversa attraverso personale locale o spazi utilizzati per finalità commerciali o logistiche. Tuttavia, anche una presenza limitata sul territorio può far sorgere obblighi fiscali rilevanti. Comprendere, pertanto, quando una presenza nel territorio olandese possa integrare una stabile organizzazione o un’organizzazione fissa è fondamentale per mitigare il rischio di contestazioni da parte delle autorità fiscali olandesi.

La stabile organizzazione ai fini delle imposte dirette

In linea generale, un’impresa estera è considerata avere una stabile organizzazione nei Paesi Bassi qualora eserciti, in modo continuativo, un’attività economica attraverso una struttura fissa d’affari situata nel territorio. Tale definizione si fonda sia sul diritto interno olandese, sia sulle disposizioni contenute nei trattati contro la doppia imposizione, che i Paesi Bassi hanno stipulato con numerosi Stati.

Tra le situazioni comunemente considerate idonee a generare una stabile organizzazione rientrano, a titolo esemplificativo:

  • la presenza di un ufficio o una sede commerciale;
  • un magazzino non limitato a funzioni ausiliarie; o
  • l’impiego di personale che opera stabilmente nei Paesi Bassi per conto dell’impresa estera.

Inoltre, qualora una persona fisica che opera nei Paesi Bassi per conto dell’impresa estera abbia l’autorità di concludere contratti e la eserciti abitualmente, è possibile che si configuri una stabile organizzazione “personale”, anche in assenza di una sede fisica vera e propria sul territorio.

L’organizzazione fissa ai fini IVA

Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, la nozione rilevante è quella di organizzazione fissa (o fixed establishment), concetto che presenta analogie, ma anche differenze, rispetto alla stabile organizzazione prevista per le imposte dirette.

Secondo la normativa europea, come interpretata anche dalla prassi amministrativa olandese, un’organizzazione fissa sussiste quando un soggetto passivo dispone nei Paesi Bassi di una struttura caratterizzata da:

  • un grado sufficiente di permanenza; e
  • risorse umane e tecniche idonee a ricevere e/o prestare servizi in modo autonomo.

A titolo esemplificativo, la presenza di dipendenti in loco e di locali destinati a incontri con clienti, dimostrazioni o stoccaggio di merce, può in alcuni casi portare alla qualificazione di organizzazione fissa, con conseguente obbligo di registrazione IVA in Olanda.

Considerazioni operative e conclusioni

La determinazione della presenza di una stabile o organizzazione fissa nei Paesi Bassi può avere implicazioni fiscali rilevanti, che vanno ben oltre la mera registrazione locale. Oltre alla tassazione dei redditi eventualmente imputabili alla stabile organizzazione, potrebbero infatti emergere obblighi in materia di ritenute, IVA, contributi sociali e adempimenti dichiarativi.

È opportuno, pertanto, valutare preventivamente le modalità operative previste nei Paesi Bassi, al fine di mitigare eventuali situazioni di incertezza o l’esposizione a rischi fiscali, analizzando con attenzione:

  • la natura delle attività condotte in loco;
  • la presenza di personale residente;
  • l’utilizzo di locali o strutture nel territorio; e
  • il ruolo effettivo svolto dai dipendenti o rappresentanti.

La presenza di un’impresa straniera nei Paesi Bassi, infatti, anche se inizialmente configurata come forma operativa limitata o di supporto, può in realtà costituire una stabile organizzazione ai fini delle imposte dirette o un’organizzazione fissa ai fini IVA, con conseguente applicazione degli obblighi fiscali connessi. I concetti di stabile e fissa organizzazione, sebbene tecnicamente distinti, condividono infatti una finalità comune: assicurare che un’attività economicamente rilevante e sufficientemente autonoma sia soggetta a imposizione nel luogo in cui effettivamente si realizza.

Comprendere questi meccanismi consente di operare in conformità con le normative fiscali locali e costituisce una condizione fondamentale per costruire strategie adeguate di internazionalizzazione.

Ferretti Firm

Leggi altro su Questioni d’impresa

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche