La Sanità ora si paga a rate: CupSolidale.it integra Scalapay
CupSolidale.it, la startup di prenotazioni sanitarie private in Italia lancia l’integrazione completa con Scalapay, l’innovativo servizio di pagamenti che consente di fare acquisti online a rate e senza costi aggiuntivi.
FIRENZE- Per la prima volta in Italia qualunque cittadino potrà decidere di pagare qualsiasi prestazione sanitaria in 3 rate mensili senza interessi o commissioni: la novità è stata introdotta dal portale CupSolidale.it grazie alla nuova partnership tra la startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi e il nuovo unicorno italiano Scalapay di Simone Mancini.
Oggi CupSolidale ha all’attivo più di 1800 cliniche associate in tutta Italia ed è presente in oltre 100 province. Sono 2500 le tipologie di prestazioni gestite dalla piattaforma che registra circa 400 prenotazioni al giorno, il 40% sono utenti di ritorno.
«Dal primo giorno la nostra mission è stata facilitare l’accesso a esami medici e diagnostici e rendere la sanità privata più competitiva» dichiara Leonardo Aloi, CEO di CupSolidale. «La collaborazione con Scalapay va esattamente in questo senso. Dopo la pandemia l’offerta sanitaria deve essere completamente ripensata a cominciare dalle tempistiche; una maggiore flessibilità nei pagamenti significa adattarsi al momento storico e dare a tutti la possibilità di accedere subito alla prestazione sanitaria senza liste di attesa e di farlo con la serenità di poter pagare con calma senza oneri aggiuntivi. Una famiglia numerosa ad esempio – spiega Aloi – potrà ora prenotare più esami per i propri componenti, senza rimandare gli accertamenti al mese successivo. A ciò si aggiunge la soddisfazione di legarci ad una realtà italiana unica e altamente innovativa come Scalapay, che per la prima volta da quando è nata ha deciso di collaborare con un player del settore sanitario».
«Siamo molto orgogliosi della collaborazione nata con la piattaforma CupSolidale.it- dichiara Simone Mancini, CEO di Scalapay – È il primo passo per noi nel segmento sanitario, ma crediamo fortemente in questo percorso che ha l’obiettivo di sostenere la prevenzione e le cure mediche senza gravare troppo sul proprio budget mensile. Crediamo che la possibilità di effettuare i pagamenti suddividendoli in tre rate possa incentivare le persone a prendersi più cura della propria salute. La scelta di CupSolidale ci offre poi l’opportunità di collaborare con una piattaforma tecnologica che facilità concretamente la vita delle persone perché risponde a un’esigenza diffusa come prenotare e fare una visita medica in tempi brevi».
Come funzionano Cupsolidale.it e Scalapay?
Cupsolidale.it è la prima piattaforma digitale in Italia che aggrega e compara servizi e prestazioni sanitarie. Totalmente gratuito, verifica in tempo reale le agende e le disponibilità di strutture private e non-profit e consente di cercare, prenotare e pagare una prestazione socio-sanitaria in soli tre click.
Da oggi, grazie all’integrazione con Scalapay, l’utente potrà acquistare la prestazione sanitaria scelta e pagare in 3 rate uguali con scadenza mensile con addebito su una carta di credito o prepagata. Il servizio non ha costi aggiuntivi per il paziente.
La piattaforma di pagamento utilizzata da Scalapay è gestita da Stripe, un istituto di pagamento autorizzato che controlla anche i pagamenti di piattaforme importanti come Amazon e Booking.
CupSolidale
Cupsolidale.it è la prima piattaforma digitale in Italia che aggrega e compara servizi e prestazioni sanitarie. Totalmente gratuito, verifica in tempo reale le agende e le disponibilità di strutture private e non-profit e consente di cercare, prenotare e pagare una prestazione socio-sanitaria in soli tre click. Con CupSolidale è finalmente l’utente a decidere giorno, luogo e ora sapendo in anticipo il prezzo della prestazione. Il portale contiene la più ampia offerta sanitaria: servizi diagnostici (risonanze magnetiche, ecografie, test e tamponi Covid, etc); esami di laboratorio (esami del sangue, delle urine etc); servizi a domicilio e di assistenza alla persona, fisioterapia, servizi odontoiatrici, visite specialistiche.
Oggi CupSolidale ha all’attivo più di 1800 cliniche associate in tutta Italia ed è presente in 100 province. La piattaforma ad oggi registra 400 prenotazioni in media al giorno, il 40% sono utenti di ritorno. CupSolidale ha chiuso il 2021 con un fatturato di 480.000 €, che si stima verrà raddoppiato nel 2022. Ad oggi il team è composto da 15 dipendenti e 6 collaboratori.